Vai al contenuto

Edizioni J-Pop


Taro

Messaggi raccomandati

parlando di titoli imposti

http://www.tatsunoko.co.jp/works/judo-boy

 

Judo Boy è il titolo internazionale scelto dalla Tatsunoko. Se abbiano o meno imposto l'uso come titolo principale è ignoto, ma il titolo internazionale ufficiale, specialmente quando coaudiuvato dal titolo originale, non è mai una scelta sbagliata.

Illudetevi che il motivo sia questo, quando poi nel Direct di J-Pop citano proprio pezzi della sigla italiana. E' internazionale pure quella? :climb:

Link al commento
Condividi su altri siti

Un titolo internazionale puo' piacere o meno, pero' se il Licensor si impunta, quel titolo usi.

Punto.

Ad esempio parlando col Licensor di Giant Robot, Toshiba Ent. anni fa, questi parlava ed esigeva di GIANT ROBO, nella licenza.

 

E' abbastanza cretino che non sia scritto Robot, ma il detentore dei diritti ha, appunto, ogni diritto di fare come vuole sull'opera che gli e' stato detto di rappresentare dal comitato di produzione.

Al massimo si puo' dire 'peccato', che non venga scritto come evidentemente e', ma li' finisce il discorso; ovvio, ci puo' tranquillamente appunto essere qualcuno che se ne lamenta.

MA in questo caso, purtroppo per te, il discorso e' totalmente differente da altri che usano un titolo INVENTATO.

 

Punto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il titolo è corretto è irrilevante il perchè lo usino.

Se poi si sono altre cose storpiate per richiamare la girella potresti anche elencarle, no perchè non lo avessi capito qui la maggior parte manco sapeva che la avrebbero pubblicata quella roba.

Il forum è pubblico e aperto, se vuoi segnalare opere tradotte in modo scorretto nel mercato italiano sei più che benvenuto, sarebbe un ottimo servizio per la comunità

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 4 weeks later...

Ho provato a cercare informazioni, ma sono troppe pagine da leggere :sweatingbullets:

 

Facendo un breve riassunto, tra le varie uscite di Nagai etc... complete, quali meritano di essere ricomprate se uno ha già le vecchie edizioni dynamic e d/visual?

Link al commento
Condividi su altri siti

boh. dipende da un po' di situazioni oltre che dai gusti.

jpop in alcuni casi ha presentato le edizioni definitive di alcune opere di nagai, all'epoca di d/v ed editori precedenti non sempre disponibil; ad esempio devilman, mazinsaga e z mazinger (questi due zinger, se piacciono, imo conviene l'edizione jpop). nel caso di getter robot, jpop ha chiuso la serie di ishikawa con getter arc ma il resto dei contenuti mi sembra sia uguale a quello dell'edizione d/v (che però ha un paio di pagine a colori oltre che copertine superbe).

le trilogie di ota e di nagai sui mazinger hanno qualcosa in più nel caso di jpop.

shin mao dante se non ricordo male contiene le pagine ad inizio capitolo, precedentemente assenti nell'edizione d/v.

jeeg, la divina commedia e kekko kamen non so, non li avrei ricomprati.

al contrario di questi, violence jack l'ho ricomprato solo perchè voglio un'edizione uniforme (ma non mi sono sbarazzato dell'edizione d/v per via delle tavole a colori).

 

quando un domani verrà, se devilman lady sarà, probabilmente ricomprerei pure questa serie.

idem shutendoji, imo uno dei migliori manga del maestro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scelta complicata, per soldi e per spazio...

 

Violence jack l'avevo già messo in preventivo, forse è la volta buona che finisco di leggerlo...

Devilman ho l'edizione dynamic e d/visual più time travellers, z mazinger completo d/visual, le trilogie di ota e nagai con qualche numero mancante, kekko kamen e shin mao dante quando sono usciti avevo già smesso di seguire le uscite

 

Probabilmente prenderò mazinsaga, per il famoso finale di cui parlavano anni fa, per il resto sono nel dubbio totale :sweatingbullets:

Link al commento
Condividi su altri siti

@Watain: Tieni anche presente che lo Z originale di Nagai by J-Pop (non quello di Ota.che comunque è molto più completo della edizione d/books) è la versione 'ritoccata' (Sayaka mora,Yumi  somigliante alla serie tv ecc) ma ha il pregio di avere il finale che l'edizione filologica d/books aveva lasciato fuori. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@Watain: Tieni anche presente che lo Z originale di Nagai by J-Pop (non quello di Ota.che comunque è molto più completo della edizione d/books) è la versione 'ritoccata' (Sayaka mora,Yumi  somigliante alla serie tv ecc) ma ha il pregio di avere il finale che l'edizione filologica d/books aveva lasciato fuori. 

 

Capito

Gli altri Mazinger e Grendizer hanno modifiche tali da giustificare un riacquisto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grendizer Giga è una traccia di storia, purtroppo. 

Bel design, ma per il resto lascia molto a desiderare, si vede che  è più uno strumento promozionale e un incipit.

Devilman VS Getter è una storiella semplice, giocosa e per niente pretenziosa. Però non è niente di veramente imperdibile.

Le edizioni non sono affatto male.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 1 month later...

Annunci lucchesi per J-Pop:

 

https://www.animeclick.it/news/69974-lucca-2017-gli-annunci-j-pop-manga

 

Di sicuro mi interessano Devilman Saga,, Made in Abyss e Dance in the vampire bund  (dai che ho fatto bene ad ignorare l'edizione Ronin Manga!).

 

Degli yaoi invece facevo volentieri a meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Anno featured this topic

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo