Jump to content

Le DIVICHE


Recommended Posts

Credo che il soggetto fossi io. Portai effettivamente all'attenzione una modifica di una battuta di Shun, in quanto adattata in modo da falsare la funzione del personaggio nella scena. Io però non fui trattato male da nessuno: mi fu risposto che non si intendeva cambiare appunto perché si riteneva che sul personaggio calzasse meglio la battuta modificata, e quindi - appurato che non c'era particolare intenzione di fare riferimento all'originale -, smisi di scrivere. Ma è anche possibile si trattasse di qualcun altro.

 

Mh, può anche essere che abbia detto una cazzata confondendoti con uno degli interventi di Artamantes. Non c'ho voglia di verificare rileggendo tutti i due topic, indi mi scuso in via preventiva per averti messo in mezzo e per la confusione.

 

Quanto all'intervento di Fencer, certo, i crociati non sono di più, se li conti.

Ma la loro posizione riflette comunque il gradimento di un pubblico più vasto, tutto qui.

 

Secondo me più che riflette, rifletteva. Non so quanto a oggi quel gradimento, tra persone passate ad altro o "rinnegati" sia in realtà veritiero.

Poi, va detto che la cosa non ha alla fine più importanza. Che siano di più gli appassionati dei Cavalieri dello Zodiaco, o di più gli appassionati di Saint Seiya, comunque non si è abbastanza da soddisfare chi deve trasmettere ciò che resta della serie.

 

Se "purista" non va bene suggeriscimi pure il termine più adatto.

 

Appassionati di Saint Seiya. O appassionati e basta.

Non credo personalmente che desiderare il miglior adattamento possibile, indi contraddistinto dalla solida base dell' aderenza all'originale (che non necessariamente vuol dire 1:1, ma anche un semplice adattamento quale si può leggere nei sub di Gurren Lagann) per un anime che ci appassiona sia essere un purista, quanto semplicemente gente che vorrebbe il meglio per ciò che piace.

Edited by Fencer
Link to comment
Share on other sites

Mh, può anche essere che abbia detto una cazzata confondendoti con uno degli interventi di Artamantes. Non c'ho voglia di verificare rileggendo tutti i due topic, indi mi scuso in via preventiva per averti messo in mezzo e per la confusione.

 

Aspetta, però, questo accadde nel vecchio forum di Ivo, era il primo episodio del Juunikyuuhen. Quel topic pertanto non esiste più. Se è qualcosa sul nuovo forum, senz'altro non sono io. ^^

Link to comment
Share on other sites

No, parlavo di rileggermi i due topic di questo forum, AeiS e le Diviche, perchè mi pare di averlo letto in uno dei due un paio e rotti anni fa.

Per questo dicevo che potevo essermi confuso tra tutti i vari interventi riguardanti le scelte d'adattamento di allora.

Link to comment
Share on other sites

Se davvero mi mettessi a rivedere tutta la serie nelle due lingue chissà quante altre pirlate verrebbero fuori

 

Capito. Se esce in dvd vanno rifatti i sottotitoli. SE.

 

Tanto non lo avremo mai in DVD... M$ i suoi doppiaggi di merda ha pure iniziato a farli pagare troppo cari... se no i DVD di Z Gundam sarebbero usciti

 

Però mi pare che più che ricerca di Continuity siano semplicemente dovuti al fatto che sono tradotti o doppiati col kuno determinati segmenti,sbaglio?

 

Per gli esempi che ti ho fatto adesso sì ma i nomi delle armi sputtanati sono paro paro quelli del vecchio Gaiking... per quelle che erano in comune... esilarante come invece quelle proprie di questa serie mantengano in alcuni casi i nomi giusti, facendo un bel minestrone inglese-italiano, fantastico :sisi:

 

Lavoro made in Mediaset tipo Z Gundam?

 

Ah sicuramente...

 

Più di questo, dovresti segnarti le dichiarazioni sul fatto che il Vecchio Doppiaggio partorito da Carabelli buonanima è di tale elevata caratura da costituire uno dei fiori all'occhiello della letteratura italiana, insieme alle opere di Dante e alle poesie di Foscolo.

 

Povero Dante... chissà come si sta rivoltando :lolla:

Link to comment
Share on other sites

Oddea, pure il duello De Palma VS Fencer, Shito e compagnia, un mese fa solo a immaginarlo sembrava una fan fiction :°_°:

 

Comunque Ivo, a proposito di quel video, mi pare che il vero problema fosse che i crociati mastrorosati ti accussasero di essere in combutta con Antonio Genna per non far comparire quel cartoon nel suo sito e non "sporcarti" la carriera :fear:

C'era anche quello che si imbestialì per la battuta "Lo facciamo alla napoletana!" e ti diede del razzista :rotfl:

 

Mi sembra, in buona sostanza, che le esigenze e i diritti di scelta di tutti siano rispettati. Sono peraltro anche più frequenti, oggigiorno, gli integrali ridoppiaggi, volti ad accontentare anche il pubblico di nicchia.

Metti putacaso che si vogliano ridoppiare gli oav di Devilman, tu allora non diresti nulla in contrario? :°_°:

 

Che un committente molto grosso stia dietro alle "frange" mi sembra un ragionamento talmente fuori dalla realtà che non saprei proprio come commentarlo.

E allora tutte quelle storie riguardo le battute del Sacro Leo ridoppiate da capo e la H di Hades fatta rimuovere solo perché SSDS mise parola? :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

Mi sembra, in buona sostanza, che le esigenze e i diritti di scelta di tutti siano rispettati. Sono peraltro anche più frequenti, oggigiorno, gli integrali ridoppiaggi, volti ad accontentare anche il pubblico di nicchia.

Metti putacaso che si vogliano ridoppiare gli oav di Devilman, tu allora non diresti nulla in contrario? :°_°:

 

Dubito fortemente che, anche qualora si decida di fare uscire quei due benedetti OVA(mi raccomando si chiamano così, gli OAV sono un altra cosa), si prenderebbero la briga di ridoppiarli. Se ci va di lusso avremo i sottotitoli fedeli(tralasciando la recitazione dubito che non ci siano magagne in una traduzione realizzata vent'anni fa, e cioè agli albori del mercato home video in Italia).

Piuttosto vorrei segnalare, come già in parte è stato fatto, che come nicchia non siamo purtroppo granché accontentati o presi in considerazione. Per esperienza personale so che esistono parecchi DVD(non necessariamente di Anime, anzi) senza l'audio originale o i sottotitoli, oppure con sottotitoli fedeli alle errate versioni nostrane.

Per quel che mi riguarda se decido di acquistare un film voglio potere ascoltare le voci originali sapendo cosa viene detto(ben sapendo che anche questo è un compromesso), e se c'è un doppiaggio spererei che sia quanto più fedele e ben fatto possibile, e non frutto dell'estro del professionista di turno(chiunque esso sia).

 

 

Che un committente molto grosso stia dietro alle "frange" mi sembra un ragionamento talmente fuori dalla realtà che non saprei proprio come commentarlo.

E allora tutte quelle storie riguardo le battute del Sacro Leo ridoppiate da capo e la H di Hades fatta rimuovere solo perché SSDS mise parola? :ph34r:

 

Chiaramente può essere probabilissimo che mi sbagli, ma io l'ho intesa come una(legittima)aspirazione a sentirsi vicino ai più o meno ggggiovani fan dei CdZ da parte del responsabile della fascia ragazzi Mediaset, niente di più.

 

Ah, come appellativo personalmente purista mi va' benissimo. Con la passione oramai quasi completamente sepolta sotto un cumulo di cenere, un termine che alle mie orecchie suona freddo, asettico e quasi igienico mi pare alquanto appropriato :sisi:

Link to comment
Share on other sites

Quel che io avrei da dire sull'eventuale ridoppiaggio degli OAV di Devilman non ha nulla a che vedere con la legittima facoltà di provvedere in tal senso da parte di chiunque avesse i titoli per poterlo fare. Non vedo proprio dove stia il problema. Io stesso faccio parte del nuovo cast selezionato per i recenti film di Kenshiro... E a mia volta, su Devilman, non ero la voce originale. Va detto che in entrambi i casi non si trattava di ridoppiaggio di vecchi materiali. Ma in entrambi i casi le fasi salienti delle vecchie trame venivano comunque ripercorse, quindi poco ci manca.

 

Una guerra tra me, e Fencer e Shito??

Intendiamoci, io non li so gli eventuali accidenti che questi o altri utenti mi mandano scambiandosi comunicazioni in privato. In pubblico, mi sembra che lo scambio sia complessivamente civile.

 

Quand'anche rispondesse al vero che le variazioni menzionate sono state operate su richiesta di SSDS, ciò non toglierebbe alcun valore al mio assunto, dal momento che SSDS rappresentava comunque il sentire del pubblico più vasto, e non certo di una frangia.

 

Sul famoso video e le ipotesi sopra formulate, ciò che le fonti indipendenti scrivono o non scrivono di me è affare loro. Naturalmente, se trovassi quegli stessi commenti su Wikipedia o sul sito di Genna la guerra ci sarebbe eccome, ma la condurrebbe il mio legale. Quanto alla battuta razzista, mi corre l'obbligo di ricordarvi che un attore non è responsabile di ciò che dicono i personaggi che interpreta. La mia carriera, specie negli ultimi tempi, è costellata di efferati assassini (ben più che razzisti, insomma...), per quanto in genere piuttosto bellocci. Non significa necessariamente che io pensi, viva e agisca come loro.

Edited by Ivo De Palma
Link to comment
Share on other sites

Qui sopra rispondevo al grande Mu.

 

Quanto all'intervento di Fencer, certo, i crociati non sono di più, se li conti.

Ma la loro posizione riflette comunque il gradimento di un pubblico più vasto, tutto qui.

 

Se "purista" non va bene suggeriscimi pure il termine più adatto.

 

Scusi, sig. de Palma, ma su quali dati lei afferma che i crociati rispecchino il gradimento di un pubblico più vasto che gradisce il doppiaggio aulico rispetto a chi invece vuole un doppiaggio più fedele all' originale?

Non dico che lei non abbia ragione ( ma neanche che non possa avere torto) , ma personalmente, a me pare che i crociati, rispetto ai puristi, sembrano di più perchè fanno solamente più casino rispetto a chi vorrebbe un anime il più fedele possibile all' originale.

Stà di fatto che Hades in tv è stato un fiasco tremendo: ma dov' erano tutte queste torme di fan amanti del doppiaggio aulico?

Lei lo sa che in dvd ( e prima ancora in vhs) sono uscite delle versioni ridoppiate dei 4 film che lei ha doppiato dove si è mantenuta una maggiore fedeltà all' originale , vero?

 

E che anche il manga per Star comics ha sempre riportato nomi e colpi originali, vero ?

E l'ultima ristampa è uscita tutta in edicola nonostante da un bel pò di tempo i fumetti stiano emigrando in libreria per scarse vendite.

Mi sembra perciò che a molti, di avere Pegasus al posto di Seiya , non freghi molto.

Link to comment
Share on other sites

Ma guarda che a me, in ultima analisi, di nomi e colpi nei nuovi ridoppiaggi frega molto poco e l'unico termometro che devo considerare sono le eventuali richieste di chi paga perché io svolga un determinato lavoro.

 

In linea generale, ritengo che le cose stiano come dico io. D'altronde un committente che richiede continuity avrà ben chiaro chi vuole accontentare. Gli esiti degli ascolti di Hades non dipendono dal doppiaggio naturalmente, ma dal fatto che nel frattempo il gusto del pubblico è cambiato. Non mi risulta, del resto, che le torme che hanno disertato Hades in tv si siano riversate con echi epocali sui DVD di cui parli...

 

Se poi per te gli scarsi ascolti sono invece da imputare a me, padronissimo di pensarlo, ma confesso che qualche risata, a questo punto, me la farei anch'io...

Come sei padronissimo di ritenere che la vostra parte raccolga la maggioranza dei consensi (su Saint Seiya, sul resto sono il primo a invocare fedeltà, come detto).

Io la penso diversamente.

Edited by Ivo De Palma
Link to comment
Share on other sites

Stà di fatto che Hades in tv è stato un fiasco tremendo

 

senti non prendiamoci in giro 5200 sono le macchinette auditel.

 

Lei lo sa che in dvd ( e prima ancora in vhs) sono uscite delle versioni ridoppiate dei 4 film che lei ha doppiato dove si è mantenuta una maggiore fedeltà all' originale , vero?

 

 

dal medesimo esito visto la sorte che hanno avuto

Edited by Sua Santità
Link to comment
Share on other sites

Una guerra tra me, e Fencer e Shito??

Intendiamoci, io non li so gli eventuali accidenti che questi o altri utenti mi mandano scambiandosi comunicazioni in privato. In pubblico, mi sembra che lo scambio sia complessivamente civile.

 

Se devo mandare accidenti, io lo faccio in pubblico.

 

Quand'anche rispondesse al vero che le variazioni menzionate sono state operate su richiesta di SSDS, ciò non toglierebbe alcun valore al mio assunto, dal momento che SSDS rappresentava comunque il sentire del pubblico più vasto, e non certo di una frangia.

 

Se davvero SSDS rappresentava il pubblico più vasto, non si faceva prima ad accogliere in toto i copioni che ti hanno consegnato?

Non è che fossero poi così soddisfatti, visto il casino scatenato alla fine di Hades con il sondaggio e il filmato e il delirio che ne venne fuori.

Più che SSDS o gli appassionati, questo doppiaggio è particolarmente apprezzato da chi ritiene di averci lavorato in diretta, come i vari dodo e demone. Gente che è stata presa a campione ma che in realtà se ne fregava sia di VD che di Saint Seiya, ma solo di quello che secondo loro erano sia l'uno che l'altro.

 

senti non prendiamoci in giro 5200 sono le macchinette auditel.

 

A cui sono sottoposti tutti i prodotti che passano per Mediaset in quella fascia oraria, compresi One Piece, Dragon Ball e affinità elettive varie.

 

In più, la cosa è semplice: se Mediaset pensasse che far passare i CDZ fosse redditizio, l'avrebbe molto semplicemente mandato in onda fino alla fine sia nella seconda replica che in tutto Hades.

Ha semplicemente floppato. Questo è un dato di fatto.

Link to comment
Share on other sites

Ha semplicemente floppato. Questo è un dato di fatto.

 

 

come i film con l'altro doppiaggio

corse ad hades o al canvas non ce ne sono stati da altri per fare sta cosa

Link to comment
Share on other sites

Se poi per te gli scarsi ascolti sono invece da imputare a me, padronissimo di pensarlo, ma confesso che qualche risata, a questo punto, me la farei anch'io...

Non ho detto questo.

Ho contestato la sua opinione riguardo al fatto che il pubblico che vuole un doppiaggio aulico sia maggiore rispetto a chi vuole un doppiaggio fedele.

Mentre io credo che i primi siano solo gente che fà più casino rispetto ai secondi e quindi sembrano di più.

Perchè semplicemente Margaria è un affezionato al doppiaggio aulico della vecchia serie e quindi si è fatto plagiare da tizi che la pensavano come lui nelle scelte da fare in Hades e lei ha fatto a quello che le dicevano di fare.

Se invece al posto di Margaria c'era un tizio che dei CdZ non fregava nulla e non li aveva mai visti, avremmo avuto lo stesso i nomi e i colpi cambiati per continuità con il passato ( e questo lo capisco benissimo), però avremmo avuto almeno i dialoghi più fedeli all' originale.

Tutto qui.

Edited by Zio Sam
Link to comment
Share on other sites

Non è compito mio valutare più di tanto i dati di ascolto di emittenti per cui lavoro, quindi altro non aggiungo.

 

No, l'accettazione aprioristica dei copioni di chiunque era esclusa. Il dialoghista di Hades, essendo indisponibile Stefano Cerioni, ero io e solo a me spettava l'ultima parola. Ascoltare il pubblico è stata una mia signorilità che, vi assicuro, mi ha complicato l'esistenza, piuttosto che facilitarla, ed è per questo che la cosa non si ripeterà.

 

Ciò che SSDS è stata capace di combinare in seguito, specie in riferimento a taluni esaltati, è sotto gli occhi di tutti. Ma io rispondo soltanto al mio committente. Quel che è certo, ed è il motivo per cui mi intrattengo qui, è che il trattamento peggiore, in definitiva, l'ho avuto proprio da certi estremisti di quella fazione, che sono anche arrivati alle minacce di morte. I cosiddetti puristi, o come preferite farvi chiamare, mi hanno criticato, sì, ma senza quel tipo di eccessi, di questo devo dare pubblicamente atto.

Link to comment
Share on other sites

Gionnino: Ma infatti io non ho mai detto che i film ridoppiati abbiano avuto più successo di quelli doppiati a caso.

Anche perchè sono stati messi nello stesso dvd.

Semplicemente, i CDZ in televisione non tirano. Fatto.

Saint Seiya non è proprio mai stato tentato (anche perchè evidentemente si pensa non tiri e che il grande pubblico sia quello crociato per qualche ragione). Fatto.

Queste due cose non cambiano.

Link to comment
Share on other sites

Gionnino: Ma infatti io non ho mai detto che i film ridoppiati abbiano avuto più successo di quelli doppiati a caso.

Anche perchè sono stati messi nello stesso dvd.

Semplicemente, i CDZ in televisione non tirano. Fatto.

Saint Seiya non è proprio mai stato tentato (anche perchè evidentemente si pensa non tiri e che il grande pubblico sia quello crociato per qualche ragione). Fatto.

Queste due cose non cambiano.

quello si

Solo che se io telespettatore non mi filo una cosa tra i titolari di quel aggeggio attualmente, puoi anche sforzarti di mandarlo 200 volte che il risultato non cambia.

La poi sta a chi vuole vendere il materiale annesso decidere in base ad altre cose. E i manga attualmente vendono, i dvd non si capisce bene ma Max disse che avevano venduto discretamente in prima edizione (e io sono uno di quei pirla che ha pagato i primi cofani a 40 euro ogni due dvd), se ora le rimanenze non riescono ad esaurirle (uno dei due cofani ultimi sul yamato shop è finito e l'altro in esaurimento) significa che il mercato è solo saturo di quella versione.

Link to comment
Share on other sites

Beh, però anche se sono pochi alla fine tutti i prodotti sono sottoposti a quelle forche caudine. Conta che anche Gundam Wing aveva fatti ascolti più alti nello stesso slot. Gundam almeno il doppio in quello del pranzo (confrontandolo col Meikai). Questo non elencando roba con lo stesso tipo di pubblico.

Per il resto, il problema secondo me è semplicemente che le case editrici non hanno un euro in più da spendere.

La lavorazione di un dvd o un br costa più di un manga (quelli infatti ci sono tutti), e credo che ora Yamato pubblichi quello che andrà su Man-Ga, costo che, se il processo è identico a quelli delle altre tv, viene coperto in parte dagli inserti pubblicitari della rete stessa.

Imho, la quesitone è così: quello che blocca l'uscita dei dvd di Hades e del Meikai, magari con Elisio annesso se già doppiato, può essere benissimo il costo spropositato dell'acquisto del doppiaggio italiano. Un altro caso come Z Gundam.

Ciò che blocca la messa in onda dell'Elisio e del Canvas (che potrebbero avere loro) è il fatto che non ci siano inserzionisti e che non si possa contare su un successo di pubblico (calcolato com'è calcolato, ovvero auditel o quel che sia).

Al che finchè queste due situazioni non si sbloccano in qualche modo, è tutto fermo.

Edited by Fencer
Link to comment
Share on other sites

bene,ora che ho la certezza assoluta che è presente ivo de palma,in cui mi scuso di averne dubitato,rispondo.

 

caro ivo de palma,

hanno avuto ciò che volevano,ovvero percularti a motore.

 

sinceramente non so quanto tempo riuscirai a resistere a tutte le puttanate e la merda che ti stanno riversando addosso.

 

lo faranno finchè ne sarai completamente saturo per vederti scoppiare e sbottare su chiunque,è il loro divertimento.

 

quanto alla questione in cui io dovrei andare da qualche buon medico,pschiatra,professore di italiano et similia,o,addirittura in galera,per certe affermazioni o quant'altro sia successo in seguito o altrove,io credo di essere stato,dopo qualche spiacevole episodio,sempre una persona che non si è minimamente permessa di dire cose turpi rivolte alla tua persona,in fin dei conti cercare visibilità non credo che sia così da denuncia o detestabile come termine.

 

sinceramente,la cosa che in questo momento noto di più è solo quella che tutti quelli che la pensano come me hanno enormemente sbagliato a mitizzarti,a metterti su un piedistallo,perchè comunque va detto e stradetto che sul lavoro non c'è nulla da dire da parte nostra,ma forse doveva finire lì,senza sperticarci in complimenti vari e nemmeno intervenire nei consigli quando ci hai concesso l'onore di venire sul tuo sito a darteli,e comunque spettava a te l'ultima parola.

 

pertanto mi dissocio completamente da tutta la storia che in queste ore stai portando avanti,tra le altre cose mettendomi in mezzo quando occorre come fanno gli altri presenti con me,fa.gian e caronte,che ne abbiamo sempre tessuto le lodi del lavoro svolto,sia prima sotto la guida di carabelli e sia dopo,quando hai preso le redini dei capitoli di hades.

 

quando dicevo ognuno per la sua strada,intendevo proprio questo.

 

perchè ormai,da quanto capito,si è arrivati ad un punto di non ritorno,g.preziosi,margaria e mediaset che hanno ragione su tutto dove sei solo un esecutore di doppiaggio e ti è importata la questione solo fino ad ultimo suggerimento arrivatoti dai fan,in seguito ti sei chiuso a riccio su qualsiasi domanda post-meikai e ante-elisio e il gioco è fatto,siamo arrivati alla situazione odierna,dove c'è in quel che scrivi l'antitesi di tutto ciò che è stato,per "tappare" l'errore commesso nei suggerimenti,che ritieni si siano rivelati disastrosi.

 

il problema è essenzialmente uno,allo stesso modo di come ti seccano le critiche o alcuni vaneggiamenti dettati dalla "follia del momento" che viaggiano contro di te,è anche vero il contrario,cioè quando lo fai tu nei confronti degli altri,per poi dire "liberissimo di pensare" oppure "rasenta la follia",non aspettarti quindi gli appoggi ,ad elisio ultimato,da chi ti va a favore e di chi ti critica,visto che comunque "non te ne importa nulla" oppure "pegasus rappresenta una faccia delle tante a cui ho dato la voce".

 

c'è comunque una domanda che son sicuro non chiarirai mai,ovvero il motivo per cui ti trovi qui a dare lezioni di cortesia o attaccare chicchessia quando c'è la possibilità di farlo,te ne uscirai sempre con una giustificazione di comodo,le medesime giustificazioni,e a volte giuste,per cui anch'io sono stato attaccato in massa qui,diciamo che sei un privilegiato,da questo punto di vista,rispetto a fa.gian,caronte e il sottoscritto,spero che la considererai,la tua "venuta" qui,solo una piacevole perdita di tempo,se poi deve essere il tuo un intento per essere venuto solo ad attaccarmi o sputtanarmi su qualche cosa che ormai è vecchio e datato di cui pensavo avessi sepolto l'ascia di guerra,non sei tanto diverso da alcuni "piemontesi" qui presenti.

 

dei presenti che non siano il sottoscritto,fa.gian e caronte,NESSUNO di essi ha a cuore il tuo lavoro,quello di carabelli e quello fatto su i cavalieri dello zodiaco in generale,solo che allo stato attuale ti mostrano un non so di teneri agnellini e cambiare carte in tavola solo per farti parlare per poi attaccare in massa,comunque sempre meglio di come venivamo trattati noi,che la figura dei "conoscitori supremi della serie" non abbiamo mai voluta farla,abbiamo solo ribadito che si poteva seguire una via di mezzo con hades,non sentono ragioni peggio dei fan di ssds.

 

ti posso assicurare che il mio pensiero rappresenta COMUNQUE quello di una gran parte dei fan dei cdz,e sono di larghe vedute,visto che ho seguito entrambi le opere,ita e jap sub ita,quindi comprendo anch'io cosa andava fatto per rendere meglio alcuni dialoghi,quelli che son presenti qui invece ritengono il tuo video sull'adattamento di hades una burla colossale.

 

se non sono puristi quelli che ci sono qui ma sono appassionati,lo sono sì appassionati,ma del prosciutto agli occhi e dalla marea di puttanate che continuano a sparare,diciamo che io mi sono limitato molto,da questo punto di vista,mentre loro pare che abbiano "la verità rivelata" in pugno,da ciò si deduce un solo aspetto,coglionaggine,razzismo gratuito,pessima visione della grammatica e dell'applicazione della medesima,visto che orrori ortografici sono commessi anche da loro,perchè nessuno è perfetto,per non parlare della conoscenza delle materie giuridiche.

 

se poi tanto ti piace continuare ad avere a che fare con dei conigli col prosciutto agli occhi,come dici tu,liberissimo di farlo,ma ti avverto,io e altri che la pensano come me ci dissociamo dalle tue attuali decisioni e non siamo più disposti come un tempo a farti da scudo,quando l'elisio sarà trasmesso in tv,ne saremo lieti e grati,al massimo commenteremo l'episodio in generale,ma non perderemo più il tempo che abbiamo perso finora,visto che una delle tue ultime risposte date,per una lamentela rivolta su 4 anni di nulla in cui hai risposto piccato e stufato come non mai,bannando chiunque sull'argomento,quando potevamo invece sapere anche un barlume di trapelar notizie sull'argomento,per semplice amicizia sempre ricambiata,ciò non è stato possibile.

 

punto e chiusura dell'intervento.

 

ora,scannatevi tutti come meglio credete,la mia presenza è ormai fuori luogo qui,ci si diverte lo stesso.

 

come ho già anticipato,ognuno per la sua strada,altrimenti ci si scotta.

Link to comment
Share on other sites

non aspettarti quindi gli appoggi ,ad elisio ultimato,da chi ti va a favore

 

caspita è una minaccia :noexpression: ?

 

NESSUNO di essi ha a cuore

 

ma te ne vai a quel paese per piacere, ma con tutto il cuore che citi.

Link to comment
Share on other sites

Credo di aver capito un quarto scarso di quello che hai scritto.

 

Comunque, non mi sono sembrate carinerie.

 

Sul perché sono venuto qui e sul perché sono rimasto, basta saper leggere quanto ho scritto sopra. Come dovresti aver notato, ho comunque precisato che nessuno può tirarmi per la giacca spiattellandomi in faccia le minuzie che ritiene lesive di questo o quel prodotto da me personalmente curato. Rispondo in termini generali e culturalmente interessanti e, unico in questa sede a parte Gualtiero Cannarsi, lo faccio firmando con nome e cognome. Solo contro tutti, se occorre. Ma finora le cose peggiori me le hai dette tu.

 

Poi è chiaro che se l'atmosfera dovesse diventare irrespirabile toglierò il disturbo. Sveglia, demone... qui non si trattano i temi scottanti della crisi mondiale, sto solo prendendo parte a una discussione in cui il mio nome, o i sarcastici appellativi che al mio nome alludono, vengono fatti abbastanza spesso. Roba che mi riguarda, quindi, se permetti. Ma in ogni caso, sto scambiando opinioni in un forum, punto e basta. Come faccio da molto prima che lo facessi tu. Tu e qualche altro "vi dissociate"? Ma perché, siamo forse sposati, demone? Militiamo nella stessa organizzazione? Svegliati proprio, ragazzo, ma in fretta...

 

Quanto agli altri che nomini, non capisco perché devi ribadire l'ovvio. Mi pare che da tempo con te e Caronte le cose siano chiare e limpide, ancorché il giudizio sulle stesse possa grandemente differire. Francamente, e questo per me è l'unico punto di interesse del tuo sconclusionato intervento, non capisco invece perché Fa.gian. dovrebbe avercela così tanto con me. Non mi risulta di averlo mai ingiuriato. E' perfino capitato che ci incontrassimo personalmente a Torino, anni fa, e mi pare di averlo trattato più che bene. Se poi si tratta di questioni legate a SSDS allora pazienza.

 

Quanto alla "minaccia" rilevata anche anche da Sua Santità John, stai pur tranquillo, demone. Non vi saranno da parte mia grandi conciliaboli su Elisio. Quel che andrà in onda, se e quando sarà, sarà quanto. Punto.

 

Ultima riflessione sull' "amicizia" in virtù della quale io dovrei trasgredire agli obblighi di privacy inerenti alle scelte di marketing del mio committente: MA SEI COMPLETAMENTE IMPAZZITO, DEMONE??? Sono convinto che sei l'unico della trinità che hai nominato a pensare una simile boiata. Sicuramente Caronte e Fa.Gian sono molto meno sprovveduti.

Edited by Ivo De Palma
Link to comment
Share on other sites

da Sua Santità John

 

ragazzi basta sono due anni che mi avete piazzato sto nick vedete poi cosa succede :noh:

oltre il demone che crede che abbia assunto questa dobbia identità per sviarlo ma lui non conta :sisi:

Link to comment
Share on other sites

Personalmente trovo sia bello che un professionista di lungo corso come il signor Ivo De Palma sia scrivendo su un forum di cui mi sento parte.

 

Ora, ovviamente, questo non significa che mi sento indotto a piaggeria, ma a civiltà di dialogo sì.

 

Io per primo posso ammettere che, da ragazzino, ero un fan sfegatato de "I Cavalieri dello Zodiaco" (avete presente i piccini che chiamarono Odeon TV ad libitum per chiedere delle nuove puntate? Ecco...) e altrettanto posso dire di essermi ben presto emancipato da una simile memoria adolescenziale perché oltre all'ovvio (nomi mancanti, prima ancora che alterati), scoprii che il livello di alterazione dell'opera era davvero eccessivo.

 

Ora, io credo che anche denigrando ciò che fu, per le ragioni che fu, nel parlare con un professionista (a parte essere mio collega, e mio "senpai") lo si debba fare in modo un po' più dignitoso che nel trolling selvaggio, perché -ancora- est modus in rebus.

 

Per esempio, mi sarebbe piaciuto che il signor De Palma avesse risposto al post molto puntuale ed educato di Hyo, in cui si parlava di un livello di puntualità sull'originale che, almeno nella mia esperienza di quindi anni, non appartiene al doppiaggio italiano.

 

Per dare un mio contributo, posso dire di aver dovuto spesso impormi -anche in maniera abbastanza violenta- su committenti e colleghi per lasciare mute le battute mute. Per quanto la scelta registica fosse evidente, non ho mai, mai trovato un assistente al doppiaggio che non strabuzzasse di fronte a un movimento labiale che non produce alcun suono. Come spesso dico, il doppiaggio italiano soffre di horror vacui.

 

Attendo con ansia l'uscita di MimiSuma perché lì ho forse per la prima volta sperimentato un qualcosa che ora non dichiaro, perché altrimenti ne falserei la percezione, ma sul quale vorrò raccogliere commenti. :-)

 

Personalmente, io ho lavorato come direttore di doppiaggio a Milano solo qualche volta, ma debbo dire di essermi trovato molto bene. Nel senso che, in generale, la mia idea di 'ricreare l'originale' mi è parsa molto più accetta nell'ambiente professionale milanese che romano. C'è anche da dire che le cose, seppure lentamente, stanno cambiando. Quando volevo a tutti i costi che le battute dicessero *esattamente* quanto detto in originale e fossero dette anche *come* in originale, ed era il 1997, questo faceva strabuzzare molti colleghi. Sembrava una cosa strana. Ovvero, con le VHS PAL e l'originale lontano un oceano o più, l'idea credo anche inconsciamente diffusa del doppiaggio era quella di "ricreare un'altra opera, nella nostra lingua, che piaccia al nostro pubblico, e gli operatori del doppiaggio sono gli artefici di questa nuova opera". Non un "edizione italiana", ma una "versione italiana". Spero che la differenza semantica risulti sensibile. Credo anche che la da me, da noi oggi vituperata versione italiana di Saint Seiya fosse nata in questa logica, e avendo vissuto quell'ambiente dall'interno non mi sorprende. Queste cose hanno iniziato a cambiare con il DVD, con l'originale a portata di click, con l'inglese sempre più conosciuto dal pubblico, e poi con internet, con la comunicazione che avvicinava le aree geografiche virtuali di un mondo dell'intrattenimento che si è andato globalizzando davvero molto dopo rispetto all'abuso cronachistico del termine "globalizzazione".

 

Sarebbe bello instaurare un dialogo interessante su questi temi, e raccogliere le impressioni del signor De Palma e di chi fosse interessato.

 

-Gualtiero Cannarsi

Link to comment
Share on other sites

sono lucidissimo,e nemmeno sono nato ieri,e nemmeno ho rancori,quindi sto ragionando da persona che ha quasi 32 anni con un'altra di quasi 50,se poi dobbiamo ragionare come bimbi di 10,basterà tener presente il modello portato avanti da questi "signori" così "prodighi di complimenti e verità" nel risponderti,a parte,come hai detto tu,chi in effetti "padroneggia la materia" di cui hai citato i nomi,visto che almeno saint seiya,nel suo doppiaggio italiano,rappresenta un caso "a parte" se non unico,e di unico ha proprio il doppiaggio,non certo la rappresentanza di quattro personcine "adorabili" che si spacciano a "popolo sapiente conoscitore della verità" solo perchè hanno tradotto qualcosa in più dal giapponese in italiano,senza minimamente considerare il lavoro svolto da te in adattamento e doppiaggio,in cui c'è un valido video di 8 minuti circa su youtube da te inserito.

 

rispetto le tue opinioni,come rispetto le divergenze altrui,ma allo stato attuale non la penso in un modo diverso da quanto affermato prima,mi auguro solo che,al tuo risveglio,non certo al mio,ti renderai conto,come disse un tempo andreotti,che a pensar male a volte ci si indovina.

 

sei entusiasta del fatto che a tuo modo di vedere stanno "parlando bene e civilmente di te di un qualcosa che ti riguarda"?

 

molto bene,allora,scusami se mi sono intromesso,evidentemente la frangia purista offre più garanzie di educazione e argomenti più validi rispetto ad altri.

 

quanto a minacciare...uhm...mi sa che non è chiaro il mio "t'avverto",perchè significa "almeno te l'avevamo detto,volevamo quantomeno avvisarti e\o metterti in guardia".

 

quanto agli altri,prima facevano "la parafrasi" su quello che dicevo,manco fossi un'opera omerica o dantesca,adesso lo faranno col "diretto interessato",ma visto che il "loro modo civile di comportarsi e con carinerie" non vedo il perchè debba esserti d'ostacolo!

 

perciò "ci dissociamo",meglio non prendere più le difese di nessuno,sull'argomento "i cavalieri dello zodiaco",a che serve,poi? per fare questo "male sangue" inutilmente?

 

hai voglia a ritenerci degli ex fan e quindi attuali pazzi crociati estremisti,è fin troppo facile attaccare così duramente.

 

la signorilità che auspichi te la cito io per primo: "per quel che mi riguarda abbiamo diversi punti di vista,ma il lavoro è stato fatto molto bene,c'è solo da ringraziare ivo de palma per il lavoro svolto in questi anni sull'edizione italiana di saint seiya."

 

questo sarà quello che d'ora in poi dirò,e senza aggiungere altro,perchè ormai,tutto quello che c'era da dire,l'ho scritto nell'intervento precedente,non cerco lo scontro specie con chi sono grato di quanto fatto sul mio anime preferito.

 

è bene metterselo in testa.

 

quanto al veleno che sputeranno gli altri in merito a ciò scritto non m'importa,mi interessava rispondere solo a ivo de palma.

 

le ritengo inutili cattiverie e offese gratuite,perchè rientrano nel loro modo di fare.

 

inoltre non mi "devi rendere conto di nulla",proprio in virtù del fatto che spettano a te,le decisioni prese in sala doppiaggio,noi cosa c'entriamo,me per primo?

 

quindi aspettiamo che qualcuno del biscione "si esprima" sull'argomento elisio,visto che sei doppiatore e quindi semplice esecutore della continuity richiesta,appunto,da mediaset,laddove,questi adorabili signori qui presenti possono ufficialmente andare a farsi benedire con tutte le loro assurde teorie.

 

pertanto,non avranno mai la ragione che intendono far prevalere,visto che rappresentano una nicchietta.

 

apprezzo in loro il fatto di avermi permesso di poter farmi conoscere meglio l'opera di saint seiya in originale,ma la cosa finisce lì.

 

non si può certo intervenire su un prodotto che è conosciuto in tutt'altro modo in italia da 20 anni e oltre,nonostante sei venuto anche incontro alle esigenze di mantenersi più fedeli all'originale opera con hades.

 

è evidente quindi che tutto questo rappresenta motivo d'insulto nei tuoi riguardi e nei riguardi di coloro che la pensano come me (in cui a lungo abbiamo difeso le tue scelte,ciò non si può negare) da parte di questi "adorabili signori" così pieni di livori e frustrazioni di ogni genere,altrimenti non si spiegherebbero le loro teorie e risposte impregnate di sonori vaffa et similia,rivolti più a persone come te e come me che qui sono intervenute,laddove c'è poco di "critica sul lavoro svolto",ma c'è molto di "ridicolizzare il prossimo in tutti i modi leciti e illeciti" possibili".

 

spero te ne renderai conto molto presto.

Link to comment
Share on other sites

L'horror vacui di cui parli è antica tradizione, in doppiaggio.

 

E' chiaro che il pubblico può anche non notare una boccata non coperta, ma colleghi e studi concorrenti sì, e a nessuno piace dare l'impressione di aver lasciato scoperta una battuta, può andarne della buona nomea di chiunque sia coinvolto. Parlo di buona nomea tra addetti ai lavori, naturalmente, che è l'unica che per noi conta. Non lo dico per arroganza, immagino che a ognuno di voi la mia opinione sul lavoro che fa interessi poco, mentre sarà portato a considerare più importante e condizionante quella dei suoi clienti e/o collaboratori.

 

Tale horror vacui è talmente presente che tra le possibili indicazioni presenti in un copione doppiaggio ve n'è una interessante, per il tema in discussione. Tale indicazione è:

 

(sm)

 

Significa "sul muto", con ciò intendendo una battuta non presente nel sonoro originale, ma che il dialoghista prevede ugualmente in italiano per coprire quel "buco", cioè quel labiale non sonorizzato. Questo vuol dire che tale possibilità è espressamente riconosciuta e codificata dalla prassi di sala. Per evitare che qualche genio, demoniaco o meno, attribuisca a me o a Cerioni o a Carabelli la paternità di tale "escamotage", che avremmo concepito al solo scopo di giustificare le più orride nefandezze, riporto uno stralcio del Contratto Nazionale Doppiaggio, che menziona, tra le altre, anche questa indicazione:

 

INIZIO CITAZIONE

 

Si definisce riga, la porzione di copione composta da un massimo di 50 battute dattiloscritte (con esclusione del nome del personaggio) e comprensiva degli spazi, della punteggiatura e delle sole indicazioni tecniche e didascaliche secondo la seguente tabella:

 

(ic) in campo

(fc) fuori campo

(inIC) (finIC) inizia/finisce in campo

(inFC) (finFC) inizia/finisce fuori campo

(sovr) sovrapposto ovv. accavallato

/ pausa tra due frasi

// pausa tra due scene

... sospensione all'interno di una frase

 

(ant) anticipato

(eff) voce effettata

(ds) di spalle

(sm) sul muto

(ris) risatina

(voce) voce pensiero

(orig) come da originale

 

FINE CITAZIONE

 

Ve ne sono poi anche altre, o alcune di queste presentano varianti, ma quel che mi preme sottolineare è che l'indicazione (sm) è tra quelle "ufficiali" previste dal contratto nazionale, e quindi chi dice che non sono un professionista serio per il solo fatto che mi avvalgo di tale facoltà non sa proprio di cosa sta parlando.

 

Ora mi leggo l'ennesimo sproloquio del demone, che dice "ognuno per la sua strada" e poi è sempre qui, ma risponderò più tardi perché sto... adattando un copione! :)

 

(non di anime, quindi non cominciate a favoleggiare...)

 

Demone, sono abbastanza grande per gestire la mia presenza su un forum senza bisogno che chi nasceva quando io cominciavo a fare questo mestiere si premuri di mettermi in guardia...

 

per quanto riguarda ciò che hai scritto, rispondo solo a questo, ecco perché mi intrattengo ancora prima di tornare sul copione che sto adattando:

 

 

>molto bene,allora,scusami se mi sono intromesso,evidentemente la frangia purista offre più garanzie di educazione e argomenti più validi rispetto ad altri.

 

Ho già avuto modo di sottolineare come dalla frangia purista mi siano pervenute spesso critiche aspre, condite dai vari sfottò che ben si sanno, ma mai attacchi personali gravi e tantomeno minacce. Delicatezze che invece ho avuto a bizzeffe dagli oltranzisti diciamo... a destra di SSDS...

 

Questo per il passato.

 

In questo momento, anche grazie, devo dire, alla presenza sul forum del collega Cannarsi, sto dibattendo questioni generali nella più assoluta pacatezza.

 

Quindi sì, non posso dire di aver trovato, dopo le iniziali scintille, altro che modi educati e argomenti interessanti, cui certo resto libero di rispondere o meno. Le cose cambieranno, dici? Verrò coperto d'insopportabili improperi? Bene, leverò l'ancora, in quel caso. Nessun problema.

 

Da te, ho avuto, oltre a dubbi reiterati sulla mia identità, insinuazioni sui motivi della mia presenza qui, oltre alle solite lagne e ad ammonimenti paternalistici che ti prego di evitare per il futuro.

Edited by Ivo De Palma
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.