Vai al contenuto

The Amazing Spider-man


Boyd

Messaggi raccomandati

nel caso del Pinguino, è proprio un soprannome più che il nome da supercriminale. In generale, l'articolo prima del nom de guerre viene usato quando non c'è confidenza della persona di cui si parla in terza persona. Fondamentalmente, una indicazione che lo pseudonimo descrittivo è stato promosso a nome proprio.

Poi ovviamente ci sono i casi in il nome è prettamente descrittivo e rimane tale, come il Pensatore Pazzo o il Riparatore(che negli anno ha perso l'aggettivo di "Terribile").

 

Fondamentalmente, è una cosa caso-per-caso, ma l'unica soluzione è tenere tutti i nomi originali o tradurli tutti. Ovviamente poi ti ritrovi con Nighthawk->Nottolone, Wolverine->Ghiottone e Nightcrawler->Lombrico(si, si, lo so che non è tecnicamente la traduzione corretta dato il contesto, è una battuta!)

 

 

 

 

la rititolizzazione delle testate Italiane cmq è una imposizione causa brand, altrimenti se ne fregavano.

Ma le Scimmie sono comunque riuscite a tradurre Annihilators con Distruttori, dopo che hanno pubblicato Annihilation e Annihilation Conquest con i titoli originali....

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che tutti i nomi 'denominativi' andrebbero tradotti.

 

Non è 'Goblin', non è il suo nome di battesimo. E' il Folletto Verde. E' l'Uomo-Ragno. E' l'Uomo-Ghiaccio.

 

Come quando il Giullare dice: "dobbiamo uccide l'Uomo-Pipistrello...!"

 

 

Non ci sarebbe posto nei baloon a meno di non usare caratteri microscopici, per uomo ragno e spiderman siamo l' ma batman e uomo-pipistrello non ci staresti oltre al fatto di dover andare a capo e rovinare l'impatto della battuta

 

 

Interessante.

 

E The Joker? stessa cosa?

 

The Riddler?

 

E "your friendly neighborhood spider-man?"

 

^^

 

 

Come dice Sirtao dipende dal grado di confidenza, fondamentalmente sono dei titoli come il senatore o il dottore, nessuno dice "guarda è chirurgo" il the/il è necessario per la frase, poi a seconda di quanto ci si conosca e della situazione diventa solo Batman o Joker, la bat family usa solo Batman, la gang per rivolgersi al Joker usa il the in segno di rispetto oppure se non è presente come il commissario per ragguagliare sulle sue gesta mentre sparisce se vi si rivolge direttamente per intimargli di fermarsi.

 

Il the a Batman credo sparisca con il suo aprirsi umanamente, prima lavorava solo con un alone di mistero per il resto del mondo in omaggio a personaggi pulp come The Shadow, con l'arrivo di Robin, Batgirl, l'amicizia con il commissario, ecc... Il the è venuto a perdersi sempre più

 

 

Per tornare in IT

 

L'orrore! L'orrore!

 

Se i teen-movie devono seguire la twilight generation voglio essere ibernato finchè non finirà

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto sabato in digitale (almeno ho provato 'sta roba nuova, e non mi sono sentito preso per il culo come per Dark Shadows che forse lo vedevo meglio in camrip), e mi è piaciuto, e anche molto! Sono totalmente ignorante su Spidey, pure dei film di Reimi (visto il primo anni fa su pressione della tipa che mi piaceva, e come film non mi è piaciuto), ma avevo letto qualche fumetto sparso, quindi tutto sommato il carattere lo conosco.

Comunque, ci sono davvero tanti fail:

 

-entrare alla Oscorp, prendere un badge a casaccio e la tipa non gli chiede un documento d'identità

-nessuno a controllare i ragni dentro quel posto ad accesso molto ristretto

-l'innamoramento di lei quasi immediato

-il cambio di opinione dello sbirro a velocità warp, accettando pure che si sbatte la figlia

-il "Dr. Jekill che rinsavisce e lo salva prendendolo per il braccio (ma attaccarsi da sè tipo ventosa come ha sempre fatto no, eh?)

-promessa fatta allo sbirro in punto di morte non mantenuta, quindi salta fuori che Peter è pure un eroe bugiardo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto ieri sera, davvero carino.

 

L'ho trovato "molto Uomo-Ragno" in tutto. Quando sono uscito, mi pareva di avere visto per la prima volta un film sull'Uomo-Ragno.

 

La realizzazione è molto buona, dal casting alle movenze alla recitazione al costume agli effetti.

 

Tutto è stato molto modernizzato, e credo che questo renda giustizia all'intento del personaggio di rivolgersi ai ragazzini/adolescenti.

 

La Stacey è molto anime-style, veste con la zettai ryouki e sembra uscita da un manga. Tutto bene. Il film ha anche un sacco di cose positive a livello di messaggio: non ci sono veri cattivi, ci sono persone che sbagliano, e altre che si pentono. Persino Flash ne esce come un bello scolpito umano.

 

Parker è credibilissimo, non è perfetto, non è impeccabile.

 

E le lezioni non sono per niente preachy, nonostante tutto, il che è un benissimo.

 

La trama a volte è un po' ingenua, un filo forzata in certi passaggi affrettati, ma è un film, non una serie. Ci sono alcune mancanze per non ricalcare la precedente trilogia, ma nulla di che. Alla fine il leit-motif della ricerca della "verità sui genitori" è più nel trailer che nel film. Nel filmè un motore immobile della psicologia di Peter, ma non si esagera. Credo stiano mettendo carne al fuoco per il prossimo.

 

Nel prossimo, prevedo: Norman Osborne, il Folletto Verde, l'università, il Daily Bugle con J.J., la morte di Gwen.

 

Ah, l'unica cosa che mi è mancata è un po' più di senso di ragno che pizzica. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Come fa Flash Thompson ad essere un ben scolpito? Sono due persone completamente diverse, il bue primordiale rappresentato fino alla scena in palestra lo avrebbe preso in giro per essere un due volte orfano altro che ehi Parker con espressione addolorata

 

La trama è stata presa, tagliata con la forbice, passata a un boscaiolo e infine infilata in un distruggi documenti, poi hanno incollato i pezzi come veniva senza badare a cosa c'era scritto sopra, potrei metterci dei giorni a scrivere tutti gli errori compiuti perchè non c'è un minuto pulito in due ore.

 

Alla scena delle gru mi è partito un vaffa che per la prima volta da quando vado al cinema non mi sono preoccupato di disturbare la sala.

 

 

P.S. Ecco, il senso di ragno c'è solo per i proiettili per il resto può venire colpito alle spalle, mancare il pavimento sotto i piedi, investito da un'auto che non si attiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la cronaca, sono state tagliate parecchie scene, che verranno ripristinate in home video.

 

I soldi del biglietto li hanno riscossi e non posso far altro che valutare il prodotto che hanno deciso di vendermi, fermo restando che anche se abbisognerebbe almeno di un'ora in più per aggiustare i buchi di sceneggiatura gli errori mi paiono difficili da eliminare

Link al commento
Condividi su altri siti

La Stacey è molto anime-style, veste con la zettai ryouki e sembra uscita da un manga. Tutto bene.

Il chè invece è male considerando che Spiderman non è un manga.

Cmq stò sentendo troppi pareri negativi su stò film è ciò per me è cattivo segno.

Modificato da Zio Sam
Link al commento
Condividi su altri siti

erik, erik, hai saputo? dopo aver sbancato il botteghino, ora e' confermato: AMAZING SPIDERMAN SARA' UNA TRILOGIA! :dance: :dance: :dance:

 

Lo so dal secondo giorno di programmazione del film.

Il sequel in questi casi è già in fase di abbozzo.

Poi se lo faranno davvero si vedrà. :giggie:

 

Che poi, sullo "sbancare"... http://boxofficemojo.com/news/?id=3483&p=.htm :har:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, l'ho visto.

E mi e' piaciuto.

Siamo oggettivi, e' un film che di pecche ne ha assai. Dei passaggi di sceneggiatura fatti con il culo, montaggio superficiale (si vede che hanno tagliato scene narrativamente funzionali), gli effetti speciali cosi' cosi'.

Mi e' piaciuto pero' moltissimo Peter Parker e in generale un bel po' di caratterizzazioni. E le movenze di Spidey, erano proprio quelle da fumetto, l'ho adorato.

Bisogna pero', secondo me, tenere presente che questo film e' praticamente Neo Ultimate Spider-Man: una strada narrativa nuova che mutua elementi dal Classico e dall'Ultimate.

Non e' il film _perfetto_, nemmeno lontanamente, pero' l'ho guardato volentieri e non ho bestemmiato in Klingon come con i film di Raimi e Tonno Insuperabile Maguire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, l'ho visto.

E mi e' piaciuto.

Siamo oggettivi, e' un film che di pecche ne ha assai. Dei passaggi di sceneggiatura fatti con il culo, montaggio superficiale (si vede che hanno tagliato scene narrativamente funzionali), gli effetti speciali cosi' cosi'.

M€i e' piaciuto pero' moltissimo Peter Parker e in generale un bel po' di caratterizzazioni. E le movenze di Spidey, erano proprio quelle da fumetto, l'ho adorato.

Bisogna pero', secondo me, tenere presente che questo film e' praticamente Neo Ultimate Spider-Man: una strada narrativa nuova che mutua elementi dal Classico e dall'Ultimate.

Non e' il film _perfetto_, nemmeno lontanamente, pero' l'ho guardato volentieri e non ho bestemmiato in Klingon come con i film di Raimi e Tonno Insuperabile Maguire.

Malgrado che a mente fredda non penso che sia un film bruttissimo., ci sono scene troppo imbarazzanti come

 

 

La scena dove Peter rivela a Gwen che era il ragno era cosi imbarazzante e prolissa che sembrava presa di peso da twilight

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Perche' nont i poni nell'ottica quel Peter.

Un 17enne con rabbia repressa, con problemi di socializzazione, con seri problemi nell'approccio di una donna.

Ora, se tu avessi 17 anni (ormoni a pioggia), non hai un amico, hai i problemi che hai, c'e' una ragazza per cui stravedi, hai dei superpoteri, non ti viene in mente di fare la cazzata di rivelarti a lei in un modo discutibile? Per me e' invece molto verosimile, nell'ottica di quella caratterizzazione.

I problemi di sceneggiatura sono altri, pensa solo a come Peter ottiene il badge per lo stage, quello e' osceno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che l'uomo ragno abbia un grosso problema come personaggio in se'.

 

Spiego cosi'.

 

338046-107298_large.jpg

 

Quanti anni ha?

20, 30, 40, 50?

 

E quest altro?

 

thor.jpg

 

Il fatto e' che anche come si diceva prima, Peter Parker/Spiderman poggia i suoi equilibri sull'essere un adolescente.

 

Il problema invece e' che i personaggi per poter continuare ad essere seguiti, se sono giovani, devono crescere.

 

Il personaggio spiderman/uomo ragno non e' mai stato reso bene nel suo percorso di crescita; perche' da 'adulto' non funziona altrettanto bene che come adolescente.

 

E anche perche' gli scrittori che si sono succeduti hanno fatto di tutto non per farlo 'evolvere', ma per 'imporre' una propria visione del personaggio.

 

Quindi abbiamo dei super-eroi 'bad-ass', che funzionano sempre e comunque, e un personaggio che funziona bene da adolescente e che nessuno e' stato mai concretamente in grado di 'traghettare' verso l'eta' adulta. E quindi continua a funzionare meglio come adoloescente.

 

Base che poi e' quella alla fine usata per questo film.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo