kevin8 128 Posted June 11, 2009 Share Posted June 11, 2009 Quote E cappero già mi immaginavo scontri tra Stark e Lannister (con mantelli paisley) con il sottofondo del White Album e la famiglia Manson come guest stars... (scusi il momento ilar-trashoso, sir Kevin).... Link to post Share on other sites
Joker 59 Posted June 29, 2009 Share Posted June 29, 2009 Alla faccia delle costosette ristampe recenti ho beccato l'edizione Urania di Io Sono Leggenda a 2€!!! Ho portato a casa anche "La Spada Rossa" Link to post Share on other sites
Joker 59 Posted July 1, 2009 Share Posted July 1, 2009 Segnalo a Shuji l'uscita in edicola di http://superpocket.r...dare_amore.html Link to post Share on other sites
Joker 59 Posted July 7, 2009 Share Posted July 7, 2009 Ho finito di leggere oggi L'esercito dei Demoni, l'ultimo libro della Genesi di Shannara, ho messo il mio record personale, da venerdì 400 pagine in 5 giorni!! Adesso riprendo Lovecraft da dove l'avevo lasciato, speranto che non mi renda inquieto come l'ultima volta!! Link to post Share on other sites
Shuji 1,096 Posted July 7, 2009 Share Posted July 7, 2009 Segnalo a Shuji l'uscita in edicola di http://superpocket.r...dare_amore.html M'ero perso il messaggio e ora il link non funziona. Che peccato :angry: Link to post Share on other sites
Belvetta 0 Posted July 8, 2009 Share Posted July 8, 2009 Comprato i libri per la prima metà dell'estate che conta. Link to post Share on other sites
Joker 59 Posted July 11, 2009 Share Posted July 11, 2009 Ho attacato il secondo volume di Racconti di HPL, sono a "La Casa sfuggita"(The Shunned House), voglio andarci di persona!! :stuart: Lei Ciambellano l'ha mica mai visitata? The Shunned House of the title is based on an actual house in Providence, Rhode Island, built around 1763 and still standing at 135 Benefit Street; Lovecraft was familiar with the house because his aunt, Lillian Clark, lived there in 1919-20 as a companion to Mrs. H. C. Babbit.[1] But it was another house in Elizabeth, New Jersey that actually provoked Lovecraft to write the story. As he wrote in a letter: On the northeast corner of Bridge Street and Elizabeth Avenue is a terrible old house — a hellish place where night-black deeds must have been done in the early seventeen-hundreds — with a blackish unpainted surface, unnaturally steep roof, and an outside flight of stairs leading to the second story, suffocatingly embowered in a tangle of ivy so dense that one cannot but imagine it accursed or corpse-fed. It reminded me of the Babbit House in Benefit Street.... Later its image came up again with renewed vividness, finally causing me to write a new horror story with its scene in Providence and with the Babbit House as its basis. Ci vorrei una puntata di Supernatural, in alternativa ci potremmo mandare Giacobbo o Ruggeri!!! >:( Inoltre ho scoperto che c'è un film "Italiano" uscito in America nel 2003 e forse un altro in produzione ma sto divagando. Davvero inquietante come racconto, e ancora non ne ho letto la fine. Link to post Share on other sites
bacciojeppo 1 Posted July 13, 2009 Share Posted July 13, 2009 Belvetta lo sai che esistono le biblioteche ? La scelta dei 2 fantasy è pessima My link Baccio Link to post Share on other sites
Shuji 1,096 Posted July 13, 2009 Share Posted July 13, 2009 Belvetta lo sai che esistono le biblioteche ? La scelta dei 2 fantasy è pessima My link Baccio Link to post Share on other sites
bacciojeppo 1 Posted July 14, 2009 Share Posted July 14, 2009 Ho iniziato il 10 di Robert Jordan , vediamo ora come è questa versione Italiana :stuart: Baccio Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted July 16, 2009 Share Posted July 16, 2009 Ho finito la saga di Conan con l'ultimo lungo racconto. Alcune considerazioni spicciole: La serie è molto bella e molto varia, la formula del racconto breve che con Poe mi aveva annoiato, in questo caso l'ho trovato molto gradevole, e funzionale al personaggio, infatti rende proprio l'idea di un mercenario che nella vita le ha fatte tutte. Il maschilismo presente, le donne oggetto che cadono ai suoi piedi mi è sembrato in linea con il periodo storico raccontato e con quello della scrittura. Conan è e resta l'unica realtà civile in mezzo ad un mondo decadente e medievale, sebbene spesso si parli degli altri come uomini civili. La serie di libri ridimensiona (almeno per me) fortemente il film di Milius e la sceneggiatura di Stone... Il personaggio di Schwarzenegger risulta molto più piatto, molto più "barbaro" e molto meno affascinante del cimmero su carta... Link to post Share on other sites
Erik 218 Posted July 16, 2009 Share Posted July 16, 2009 Ho finito la saga di Conan con l'ultimo lungo racconto. Alcune considerazioni spicciole: La serie è molto bella e molto varia, la formula del racconto breve che con Poe mi aveva annoiato, in questo caso l'ho trovato molto gradevole, e funzionale al personaggio, infatti rende proprio l'idea di un mercenario che nella vita le ha fatte tutte. Il maschilismo presente, le donne oggetto che cadono ai suoi piedi mi è sembrato in linea con il periodo storico raccontato e con quello della scrittura. Conan è e resta l'unica realtà civile in mezzo ad un mondo decadente e medievale, sebbene spesso si parli degli altri come uomini civili. La serie di libri ridimensiona (almeno per me) fortemente il film di Milius e la sceneggiatura di Stone... Il personaggio di Schwarzenegger risulta molto più piatto, molto più "barbaro" e molto meno affascinante del cimmero su carta... Benvenuto nel club. Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted July 16, 2009 Share Posted July 16, 2009 LOL... di che club si tratta? Link to post Share on other sites
Erik 218 Posted July 16, 2009 Share Posted July 16, 2009 LOL... di che club si tratta? Del celebre club "Estimatori del vero Conan, in barba alle semplificazioni Hollywoodiane, anche quando ben fatte!", ovviamente. Che domande. Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted July 16, 2009 Share Posted July 16, 2009 L'avevo immaginato, ma volevo trollare un po'... Beh, d'altronde per quanto ben fatte le trasposizioni sono sempre inferiori ai libri di partenza... basti pensare ad una di quelle meglio riuscite cioè SDA... Link to post Share on other sites
Dairon 13 Posted July 16, 2009 Share Posted July 16, 2009 Beh, d'altronde per quanto ben fatte le trasposizioni sono sempre inferiori ai libri di partenza... Mah, direi di no. Primo esempio in mente: Howl. 1 Link to post Share on other sites
harlock 8 Posted July 17, 2009 Share Posted July 17, 2009 La fisica dei supereroi Libro divertentissimo e anche molto istruttivo! Alla faccia di coloro che denigrano i fumetti, quelli dei supereroi in particolare! recensione Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted July 17, 2009 Share Posted July 17, 2009 Beh, d'altronde per quanto ben fatte le trasposizioni sono sempre inferiori ai libri di partenza... Mah, direi di no. Primo esempio in mente: Howl. Non sono d'accordo... il romanzo è decisamente meglio, senza contare che tante cose che mi sembrarono immotivate guardando il film, diventarono giustificatissime nel libro... Link to post Share on other sites
Erik 218 Posted July 17, 2009 Share Posted July 17, 2009 La fisica dei supereroi Ah, sì, ne avevo sentito parlare ... e devo dire che mi intriga abbastanza. Se lo trovo lo prendo. Ah, e bentornato Harlock! Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted July 17, 2009 Share Posted July 17, 2009 Sarà sulla falsa riga di quello sulla Fisica dei Manga pubblicato da K Ed? Link to post Share on other sites
harlock 8 Posted July 17, 2009 Share Posted July 17, 2009 La fisica dei supereroi Ah, sì, ne avevo sentito parlare ... e devo dire che mi intriga abbastanza. Se lo trovo lo prendo. Ah, e bentornato Harlock! Grazie! E benritrovato anche a te! Sarà sulla falsa riga di quello sulla Fisica dei Manga pubblicato da K Ed? Questo non lo conosco... Quello che ho citato io lo si usa come manuale per dei seminari di fisica nelle università americane (gli Stati Uniti sono sempre avanti!) e poi se vi piace The Big Bang Theory è un must! Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted July 17, 2009 Share Posted July 17, 2009 Bon nella versione manga spiegano perchè Koji non potrebbe pilotare Mazinga Z e altre cose, è molto carino... Link to post Share on other sites
Dairon 13 Posted July 17, 2009 Share Posted July 17, 2009 Beh, d'altronde per quanto ben fatte le trasposizioni sono sempre inferiori ai libri di partenza... Mah, direi di no. Primo esempio in mente: Howl. Non sono d'accordo... il romanzo è decisamente meglio, senza contare che tante cose che mi sembrarono immotivate guardando il film, diventarono giustificatissime nel libro... A me ha fatto cagare :goccia: Io ne vorrei uno sulla biologia dei manga. Come fa una supposta quattordicenne esile a portarsi in giro otto chili per tetta senza conseguenze, di solito passando da uno stadio di DFC a questo senza intermezzi visibili. Personalmente opto per uno stadio mutativo (non mostrato perché non moe) tipo le ninfe di alcuni insetti, e un'iperattività sessuo-muscolare dopo conseguente del metabolismo accelerato necessario a sostenere certi pesi. Spero Franken Fran in quanto manga scientifico ne tratterà Link to post Share on other sites
Belvetta 0 Posted July 19, 2009 Share Posted July 19, 2009 Belvetta lo sai che esistono le biblioteche ? La scelta dei 2 fantasy è pessima My link Baccio Aprioristicamente, quello che volete. Intanto, il primo ciclo, pur con un calo nel terzo volume che ritengo un pò troppo stereotipato, mi è piaciuto. Anche se, per ora, non comprerò il secondo. Comunque, leggersi un libro del genere è come andarsi a vedere film del tipo di Indipendence Day. Sai quello che ti aspetta. Ho trovato, infatti i pregi e i difetti che immaginavo: facilità di scrittura, trama lineare e avvincente, pochi spunti nuovi, finale un pò raffazzonato. Lettura, insomma, che ha fatto la sua parte di alter ego in spiaggia della biografia di Matilde di Canossa. Pertanto, contesto l'apriorismo, non un giudizio soggettivo sulla qualità dei libri, che, ovviamente, è opinabile. Link to post Share on other sites
Dairon 13 Posted July 19, 2009 Share Posted July 19, 2009 Più che altro, in relazione a cosa pare sia il l'acme del genere fantasy (come quantità di discussioni) su questi lidi, è decisamente risibile a parer mio questo considerare la Troisi spazzatura. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now