Debris 4 Posted January 12, 2009 Share Posted January 12, 2009 Da domani il terzo tomo della trilogia di Laarsoon " La regina dei Castelli di Carta"... Appena uscito ....( il mio portafoglio NON mi ringrazierà) http://ilmessaggero....ritclt081105mss Accidenti bello sconto da Bol.. Link to post Share on other sites
Maximilian 291 Posted January 29, 2009 Share Posted January 29, 2009 Appena terminato "Oscar Wilde e i delitti a lume di candela". Divertente, peccato solo avessi indovinato il colpevole a un terzo del libro... Ora attacco il secondo. Link to post Share on other sites
bassho 0 Posted January 30, 2009 Author Share Posted January 30, 2009 Salute, Sire Più che il giallo vale la resa del personaggio (e d'ambiente). Now Reading: Philip Kerr "L' uno dall' altro" (4° romando della "trilogia berlinese" ossia Marlowe nella Germania nazista). Seguirà il 5° romanzo "A fuoco lento", ambientato nella Argentina di Peron, con tanto di Odessa. Syas. :) Link to post Share on other sites
Destino 1 Posted February 6, 2009 Share Posted February 6, 2009 Appena finiti di leggere: [*]Stephen King, Al Crepuscolo (edizione italiana, traduzione di Dobner). [*]Carlo Lucarelli, Navi a perdere. Nei prossimi giorni anche io ho in programma un rendez-vous con l'ultimo Camilleri. Frattanto sto rileggendo le cose migliori di Lovecraft (ieri è stato il turno de Il Colore venuto dallo spazio, uno dei miei preferiti insieme ad Aria Fredda). Link to post Share on other sites
Maximilian 291 Posted February 7, 2009 Share Posted February 7, 2009 Come t'è sembrata l'ennesima raccolta di racconti di King? Link to post Share on other sites
m0ntella_9 38 Posted February 7, 2009 Share Posted February 7, 2009 Niente di che. Link to post Share on other sites
Destino 1 Posted February 9, 2009 Share Posted February 9, 2009 Quote Come t'è sembrata l'ennesima raccolta di racconti di King? Discreta con qualche picco. C'è un racconto con suggestioni "lovecraftiane" piuttosto scoperte, che possono piacere o meno; in negativo presenta almeno un recupero secondo me evitabilissimo (Torno a prenderti, con un'eroina più apertamente costruita/artificiosa di altre... e soprattutto la storia è già uscita altrove).Superiore p.es. alla media dei racconti in Tutto è fatidico (forse la più discontinua del gruppo), ma non siamo sui livelli delle sue cose in assoluto migliori, vedi (per me) A volte ritornano che rileggo sempre con piacere.Personalmente mi fa piacere che lo zio Stefano torni a scrivere "breve", ma credo debba ancora finire di spremere via un po' di grasso da romanzo dopo la lunga consuetudine con il racconto lungo di questi anni - la Torre ha lasciato un po' di incrostazioni, nel bene e nel male.Ci sta lavorando, immagino. Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted March 2, 2009 Share Posted March 2, 2009 Ho finito il terzo libro della saga di Elric di Melnibonè e devo dire che proprio mi chiedo cosa ci sarà nel quarto, visto come finisce il terzo... Ho apprezzato alcuni personaggi, tra cui sicuramente il protagonista, meno altri, tipo Rakhir che mi è parso fin troppo tagliato via. Mi sono piaciuti molti temi (che poi sono quelle cose che sono diventate parte integrante degli RPG più classici) come la lotta tra legge e caos, il multiverso, l'eroe non standard, la descrizione del mondo, le armi senzienti, un po' meno il tipo di magia descritto. Non mi è piaciuta la struttura episodica della saga... troppo frammentata per i miei gusti, a parte il racconto finale. Lo so che erano episodi pubblicati su rivista, però alla lunga mi è sembrata la tipica struttuta da fumettone, con uno svolgimento sempre abbastanza simile... Ecco, la cosa che mi ha colpito finora è che pur non avendo letto i romanzi di the Witcher ed avendo giocato solo il videogame, direi che l'autore polacco ha attinto a piene mani dall'opera di Moorcock, al punto che in alcuni momenti non riuscivo a immaginare The Witcher al posto di Elric... Link to post Share on other sites
bacciojeppo 1 Posted March 2, 2009 Share Posted March 2, 2009 il terzo è la fine della serie , poi si sà c'è l'idraulico che porta il conto , il dentista ecc altre spesucce e magicamente ecco altri romanzi su/con elric Baccio Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted March 2, 2009 Share Posted March 2, 2009 Quindi come immaginavo ci saranno altre storie inserite prima della fine... A saperlo non lo prendevo... vabbeh, mi leggo anche questo... Link to post Share on other sites
Erik 218 Posted March 2, 2009 Share Posted March 2, 2009 Io mi sto leggendo proprio il primo libro di racconti di Andrzej Sapkowski su Geralt di Rivia, in inglese perché in Italia non si degnano di tradurlo: The Last Wish. Molto interessante ... un'affascinante rivisitazione delle favole della cultura occidentale in chiave molto realistica, romantica e cruda. Consigliatissimo a chi non ha problemi a leggere l'Inglese. E speriamo che il successo del videogioco aiuti a far pubblicare anche gli altri libri, visto che anche in Inglese sono due dei libri di Sapkowski sono stati tradotti. Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Quote Io mi sto leggendo proprio il primo libro di racconti di Andrzej Sapkowski su Geralt di Rivia, in inglese perché in Italia non si degnano di tradurlo: The Last Wish.Molto interessante ... un'affascinante rivisitazione delle favole della cultura occidentale in chiave molto realistica, romantica e cruda. Consigliatissimo a chi non ha problemi a leggere l'Inglese.E speriamo che il successo del videogioco aiuti a far pubblicare anche gli altri libri, visto che anche in Inglese sono due dei libri di Sapkowski sono stati tradotti. Oh bella!Hai trovato qualche punto di contatto con Elric? Link to post Share on other sites
Calvin 2 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 "traditori di tutti" di giorgio <porcaputtana> scerbanenco... Link to post Share on other sites
ryoga 520 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 il trono di spade l'ottavo volume (della scrausa edizione italiana) poi ho già pronto il nono Link to post Share on other sites
Erik 218 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Quote Hai trovato qualche punto di contatto con Elric? Di Elric non ho mai letto i libri, ma solo alcune vecchie riduzioni a fumetti, haimè ... ma da quello che ho letto in giro, mi pare d'aver capito che solo l'aspetto fisico, in particolare i capelli bianchi, sia il punto di contatto principale. Se provi a descrivermi il carattere di Elric, magari posso dirti quanto di lui c'è in Geralt. Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Beh, direi che il tratto distintivo è il cinismo, la disillusione e la vendetta... E' un personaggio che sembra voler combattere contro il proprio destino, ma poi si lascia trascinare... Pur essendo inumano (come descritto da Moorcok) è una perfetta rappresentazione romantica dell'uomo, con tutte le sue contraddizioni... Io ho giocato e concluso The Witcher e leggendo ora Elric, ho ritrovato molte similitudini nella costruzione di mondo e personaggi... Cmq ti consiglio di leggerlo, primi 3 volumi fanucci però, che sono la saga originale... Link to post Share on other sites
Erik 218 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Quote Beh, direi che il tratto distintivo è il cinismo, la disillusione e la vendetta... No, allora Geralt ha un carattere molto più positivo nel libro (e nel gioco) di quanto non lo sia Elric.In effetti la sua è una missione molto delicata, che ha un codice da seguire e che porta molti, MOLTI svantaggi per quel che riguarda i rapporti interpresonali, ma non c'è alcuna lotta contro il destino. Non solo! Essendo un mostro, ed un cacciatore, Geralt viene spesso avvicinato da gente in cerca di una facile soluzione ai propri problemi ... ed è allora che fare il Witcher diventa un bel dilemma.Un racconto su tutti "Il Male Minore" è un emblema splendido di questo tipo di intrighi.Quote E' un personaggio che sembra voler combattere contro il proprio destino, ma poi si lascia trascinare... Pur essendo inumano (come descritto da Moorcok) è una perfetta rappresentazione romantica dell'uomo, con tutte le sue contraddizioni... Ecco, Geralt non è una rappresentazione dell'Uomo, ma solo un uomo.E spesso l'unico uomo in mezzo a tanti mostri.Poi non so quanta ironia ci sia nei libri di Elric, perché qui ce n'è molta, nerissima. Sullo stile howardiano, per intenderci. Quote Io ho giocato e concluso The Witcher e leggendo ora Elric, ho ritrovato molte similitudini nella costruzione di mondo e personaggi...Cmq ti consiglio di leggerlo, primi 3 volumi fanucci però, che sono la saga originale... Appena posso me li procuro, così so dirti con più compiutezza. Comunque, se hai provato il videogioco, sai bene che le atmosfere e le storie girano intorno alle favole/leggende europee che tutti conosciamo, rilette in chiave (passatemi il termine ossimorico) real fantasy ... una scelta che personalmente non avevo mai trovato altrove e che mi intrippa non poco. Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Sì, infatti l'ho adorato... certo che le donne sono tutte mucche... almeno nel videogioco... Cmq in effetti c'era un sacco di ironia nera, però anche tanto cinismo... Non ho letto i libri, però l'impressione che ho avuto è che Geralt fosse proprio figlio di Erlic... Link to post Share on other sites
Erik 218 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Quote Non ho letto i libri, però l'impressione che ho avuto è che Geralt fosse proprio figlio di Erlic... Solo figlio in senso letterale, però, perché i capelli bianchi di Geralt sono un effetto collaterale delle mutazioni indotte per farne un Witcher. Insomma, non era canuto già dalla nascita. (scusami ... come sono puntiglioso!) Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted March 5, 2009 Share Posted March 5, 2009 Quote Quote Non ho letto i libri, però l'impressione che ho avuto è che Geralt fosse proprio figlio di Erlic... Solo figlio in senso letterale, però, perché i capelli bianchi di Geralt sono un effetto collaterale delle mutazioni indotte per farne un Witcher. Insomma, non era canuto già dalla nascita. (scusami ... come sono puntiglioso!) Ah, quindi è diventato albino... visto che gli altri witcher hanno i capelli normali, pensavo che lo fosse dalla nascita...Quando dico che Geralt è figlio di Elric, intendo proprio a livello lettrerale... Link to post Share on other sites
Quinn 0 Posted March 5, 2009 Share Posted March 5, 2009 Butterfly Laurell K Hamilton (il nuovo libro uscito in italia della saga di anita blake) Link to post Share on other sites
Erik 218 Posted March 5, 2009 Share Posted March 5, 2009 Quote Quando dico che Geralt è figlio di Elric, intendo proprio a livello lettrerale... Perdonami, volevo dire "letteRARIO" ... mea culpa. :goccia: Link to post Share on other sites
kevin8 128 Posted March 6, 2009 Share Posted March 6, 2009 Beh, ci siamo capiti... Intanto scopro che è in uscita un quinto volume della saga di Elric... Fra un po' ci saranno più libri postumi che altro... Link to post Share on other sites
Maximilian 291 Posted March 19, 2009 Share Posted March 19, 2009 Letta d'un fiato l'eptalogia di Potter, sono passato al "Gioco del Trono" di Martin. Per ora mi pare accettabile, ancorché alquanto dispersivo... Link to post Share on other sites
Joker 59 Posted March 19, 2009 Share Posted March 19, 2009 Quote Letta d'un fiato l'eptalogia di Potter, sono passato al "Gioco del Trono" di Martin.Per ora mi pare accettabile, ancorché alquanto dispersivo...Che edizione stai leggendo sire? Diciamo che i primi 4 volumi(più il 5 che deve ancora uscire) servono a preparare il terreno per il "dopo"!! In bocca al lupo, io l'ho trovato molto coinvolgente ed all'epoca fagocitai gli oscar in cui erano divisi i libri!!! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now