Jump to content

GODZILLA


m0ntella_9

Recommended Posts

Io mentre lo guardavo mi sono sentito più o meno come quando da bambino ho visto per la prima volta Star Wars. Stessa meraviglia.

Personalmente, mi riempie quel vuoto che era rimasto dopo Pacific Rim, che per diverse ragioni non era riuscito a divertirmi e convincermi così.

È spettacolare, nel più vero significato della parola.

Link to comment
Share on other sites

Io non sono rimasto granché soddisfatto. Non credo avessi chissà quali aspettative, né sono particolarmente fan dei vecchi film (anzi), però il personaggio di Godzilla mi affascina (anche se preferisco Gamera :D).

Il film parte bene con il prologo di tutto però poi si annacqua troppo e bisogna aspettare più di un'ora prima che si intraveda il personaggio titolare!

I combattimenti sono molto belli ma appunto di limitata durata complessiva.

Poi nella storia ho ravvisato parecchie scemenze logiche e vogliamo parlare dell'incredibile cu... invulnerabilità del protagonista umano?

 

Concedo la sufficienza perché Godzy è bello tosto.

Visto in 3D ma secondo me tranquillamente superfluo (a proposito é nativo o postprodotto?).

Link to comment
Share on other sites

Io non sono rimasto granché soddisfatto. Non credo avessi chissà quali aspettative, né sono particolarmente fan dei vecchi film (anzi), però il personaggio di Godzilla mi affascina (anche se preferisco Gamera :D).

Il film parte bene con il prologo di tutto però poi si annacqua troppo e bisogna aspettare più di un'ora prima che si intraveda il personaggio titolare!

I combattimenti sono molto belli ma appunto di limitata durata complessiva.

Poi nella storia ho ravvisato parecchie scemenze logiche e vogliamo parlare dell'incredibile cu... invulnerabilità del protagonista umano?

 

Concedo la sufficienza perché Godzy è bello tosto.

Visto in 3D ma secondo me tranquillamente superfluo (a proposito é nativo o postprodotto?).

Postprodotto, rigorosamente.

 

Sono molto d'accordo.

Il film m'è piaciuto e devo dire che a livello strutturale e di trama ha il suo perché (molto più di quanto mi aspettassi, onestamente), ma se solo avessimo avuto un pizzico più di Godzilla e un pizzico meno di Aaron Taylor Johnson, sarei stato molto più contento.

 

Più che altro perché Johnson non è ben diretto e risulta sempre apatico, distaccato, assente o semplicmente ebete.

Un vero granchio alle palle.

Se avessero messo un giovane attore col carisma di Brian Cranston in quello stesso ruolo, anche la sua (palese) immortalità sarebbe risultata molto meno forzata.

 

Per il resto sì, Godzilla funziona benissimo.

E questa sua nuova veste da dio-guardiano benevolo mi piace molto. :sisi:

Link to comment
Share on other sites

Visto ieri. 

Bel film che si lascia guardare senza problemi. E' vero che in alcuni punti si perde un pò, nella prima parte soprattutto.

Avrei preferito anch'io più azzuffate, che poi non è che non ci sono, te le fanno vedere attraverso un televisore in versione TG.. >_<  ci sono dei momenti in cui si danno delle menate assurde e ti domandi "ma perchè non l'hanno fatto vedere direttamente su schermo piuttosto che attraverso un TG?"  ???

 

Per quello che riguarda Aaron Taylor ma quanto caxxo l'hanno gonfiato? (immagino in Avengers 2 sia ancora più grosso, coincidenza simpatica il fatto che si ritrovi a recitare assieme alla Olsen anche qui) E' vero che sembra un pò un babbeo messo lì a caso con un culo della madonna, ma credo che anche cambiando attore rimarrebbe sempre il problema del "miracolato perenne"  :beg: 

 

Per quello che riguarda Godz niente da dire, a dir poco splendido, inutile dire che mentre caricava il raggio atomico incitavo epicamente  :kommu:  :banana: 

I Muti non sono male, ma troppo insettosi per i miei gusti (mi ricordavano un pò il mostro del triste Cloverfield).

 

E come dice Erik bello anche il fatto di questo dio-protettore/guardiano, che alla fine lo guardi e ti viene pure la lacrimuccia. :occhioni:

Link to comment
Share on other sites

 

 

E questa sua nuova veste da dio-guardiano benevolo mi piace molto. :sisi:

 

 

"nuova"  :giggle:

Taci te, che Rodan non c'è!

Mi hai male informato! :lolla:

 

 

E questa sua nuova veste da dio-guardiano benevolo mi piace molto. :sisi:

 

 

"nuova"  :giggle:

Taci te, che Rodan non c'è!

Mi hai male informato! :lolla:

Comunque qualcuno avrebbe intravisto nella scena del reattore un altro bozzolo con sopra scritto RODAN
Link to comment
Share on other sites

Sequel ufficialmente in fase di sviluppo.

 

Edit: ne approfitto per dare un mio commento al film

Mi ha provocato una interessante reazione schizofrenica.

 

 

Nel senso che ci sono due parti, dentro di me, che si stanno prendendo a legnate da quando l'ho visto.

Il "cinefilo" ha apprezzato il film. Molto. Lo ha trovato uno splendido aggiornamento del mito, una necessaria (ri)presentazione di un genere visto attraverso gli occhi del semplice essere umano il cui mondo viene improvvisamente sconvolto da qualcosa di titanico. La scelta del regista (che riprende il filo del discorso fatto in "Monsters") è stata azzeccatissima e il film è girato davvero bene. Condivido anche io le perplessità sull'attore principale ma tant'è. Per il resto siamo di fronte ad un film che tenta un approccio più profondo e consapevole rispetto a quanto fatto in precedenza, che cerca di mantenere un equilibrio tra spettacolarità (con le scene d'azione, i "combattimenti" e le esplosioni concentrate in poche scene e realizzate, comunque, benissimo), dramma intimista (l'umano di fronte ad una furia irrefrenabile che può solo scappare -rinunciando persino al ruolo di spettatore- o tentare soluzioni estreme quanto inutili) e qualche doverosa concessione alla leggenda legata al personaggio e alla sua mitologia.

 

"L'appasionato", invece, sta inveendo furiosamente che gli restituiscano i soldi del biglietto, perché non è ammissibile che fai un film che si intitola "Godzilla", in cui il mostro campeggia su tutti i poster, che dura due ore e in cui le botte tra i mostri sono "in secondo piano" per l'85% del film! Non puoi montare uno dei peggiori hype a memoria d'uomo e poi relegare le MAZZATE al quarto d'ora finale, eccheccazzo! Che poi le avesse anche girate male, quelle due scene in croce, uno si consolerebbe pure al pensiero che hanno affidato il film a un intellettualone capace solo a lasciare discorsi in sospeso. Invece no: quando (FINALMENTE) si menano sul serio lo fanno anche bene, con un paio di scene da applausi a scena aperta e urla liberatorie. Ma allora perché non l'avete fatto tutto così, cacchiarola? Aaargh!

 

 

E niente, 'sti due sono due giorni che si picchiano e non trovano pace...

Edited by Maximilian
Link to comment
Share on other sites

 

"L'appasionato", invece, sta inveendo furiosamente che gli restituiscano i soldi del biglietto, perché non è ammissibile che fai un film che si intitola "Godzilla", in cui il mostro campeggia su tutti i poster, che dura due ore e in cui le botte tra i mostri sono "in secondo piano" per l'85% del film! Non puoi montare uno dei peggiori hype a memoria d'uomo e poi relegare le MAZZATE al quarto d'ora finale, eccheccazzo! Che poi le avesse anche girate male, quelle due scene in croce, uno si consolerebbe pure al pensiero che hanno affidato il film a un intellettualone capace solo a lasciare discorsi in sospeso. Invece no: quando (FINALMENTE) si menano sul serio lo fanno anche bene, con un paio di scene da applausi a scena aperta e urla liberatorie. Ma allora perché non l'avete fatto tutto così, cacchiarola? Aaargh!

 

Due motivi, penso:

 

1) Budget

2) Rispetto della tradizione. In quasi tutti i film di Godzilla quest'ultimo non si vede mai molto spesso. Nell'originale del 54 appare molto di meno che in questo ad esempio :)

Link to comment
Share on other sites

Ehm... no.

Il budget c'era e l'hanno speso (e per fortuna sono anche rientrati, considerato che c'era chi temeva/si augurava un flop galattico stile Lone Ranger).

Per la presenza a schermo: se nel remake americano la presenza del gojirasauro era "limitata" (relativamente: si vedeva e faceva quello che doveva fare, cioè avanzare praticamente indisturbato ed era ben integrato nella trama) già nei seguenti la proporzione trama/mazzate era gestita decisamente meglio.

Qui è una situazione diversa rispetto all'originale (remake incluso): ci sono più mostri e il punto centrale della faccenda è che DEVONO scontrarsi tra loro.

Il fatto che in questo caso il focus NON sia sui mostri, ma sugli umani costretti a fare da vittime/testimoni del loro avvento non è che sia un caso: è una scelta stilistica precisa.

E' voluto.

Edited by Maximilian
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.