Jump to content

Ushio & Tora (Garion comments not needed)


Ryu Soma

Recommended Posts

Mi pare ho hanno rushato molto pesantemente?

Ricordavo che uno dei pezzi che più mi era piaciuto del manga, era al storia degli Asafuze, ma qui l'hanno riassunta in 5 minuti

Spero che non stringano allo stesso modo per le origini di tora.

Certo con una 15 di episodi in più ne usciva una roba epica. Peccato.

Link to comment
Share on other sites

ah ecco, allora c'era una ragione se non sono riuscito a gustarmi gli ovvi momenti importanti.

con tutto quel che c'era nell'ultimo episodio potevano farci almeno due puntatoni (il ritorno di hyo, gli azafuse passati e presenti nonchè l'ovvio legame con la lancia e quindi le indicazioni sulle origini di tora, su guren, l'intromissione di hakumen no mono...)

non che alla fine non si capisca ciò di cui si parla e su chi c'è il focus maggiore, ma cvibbio è stato come se ti portassero via il pane dalla bocca...

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

In caso qualcuno legga il topic; avete fatto caso a come Hakumen no Mono, nonostante voli, sia uber putente, osserva o meglio, come tiene il capo basso e sembra sempre e comunque guardi dal basso? C'e' una bella parte del manga su sta cosa, ed e' importante per capire il 'personaggio'. Poi vabbe'.

Link to comment
Share on other sites

Presente! Queste ultime puntate sono fantastiche! Ricordo bene la faccenda dello sguardo "dal basso" di Hakumen no Mono, ma ovviamente non faccio spoiler... Peccato per le parti precedentemente tagliate, anche se immagino che chi non ha letto il manga non si sarà sentito infastidire  più di tanto. Cmq una trasposizione imho più che godibile, e siamo ormai alle ultime battute. Ho già il groppo alla gola perxxxxxxxxxxxxxx.

Link to comment
Share on other sites

hakumen no mono, negli ultimi due episodi, è impressionante.

non mi aspettavo che le origini di tora fossero così, e che poi succedesse quella cosa là. però lo si vede con la lancia in mano, quindi manca ancora un pezzo della sua storia...

Link to comment
Share on other sites

Tora è un personaggio a dir poco epico! Mi spiace solo che Fujita (l'autore del manga) preferisse (per sua stessa affermazione) il personaggio di Ushio, che è sempre rimasto al centro della narrazione. Cmq i lettori giapponesi hanno sempre preferito Tora, che ha sempre vinto tutti i sondaggi fatti all'epoca, e Fujita ovviamente non ha potuto ignorare la cosa...

@Roger: Mi permetto di fare alcuni chiarimenti senza timore di fare spoiler, dato che non credo che questi particolari verranno spiegati nei prossimi episodi: 

Per quanto riguarda il flashback sul passato di Tora, nel manga finiva allo stesso modo. A causa di alcuni tagli nell'anime la cosa è poco chiara, ma in pratica dopo anni passati a utilizzare la Lancia per dare la caccia a Hakumen no Mono, Tora ha assunto l'aspetto che tutti conosciamo, diventando un Azafuse. Dato che gli Azafuse non possono maneggiare la Lancia, direi che l'immagine (fichissima) di Tora che la impugnava sia da interpretarsi in chiave "simbolica".

Link to comment
Share on other sites

sì, in non ricordo quale momento della serie (mi sembra all'incirca un po' prima di quando ushio rischia di diventare un demone ma per fortuna viene "salvato") viene detto che la lancia ha quelle conseguenze.

tuttavia ci sono due fatti che non mi sono chiari. il primo è che tora, quando trova la lancia, ha già qualcosa di strano, non umano; lo si nota quando il suo braccio fa una certa cosa alla plastic man.

il secondo, ma forse è uno svarione mio, è: chi ha imprigionato tora con la lancia? si era vista qualche immagine del combattimento ma se non sbaglio non si è parlato di quel personaggio...

 

cmq

essendo hakumen no mono nato fisicamente da tora, e tora un essere oramai millenario, non può finire tutto bene...

 

 

cmq ushio un po' troppo piagnone lo è, scusatemi. intendo nella caratterizzazione grafica, tendente all'eccessivo. i sentimenti invece ci stanno tutti...

Link to comment
Share on other sites

In pratica, Tora non è mai stato del tutto umano fin dalla nascita, quando Hakumen è entrato in lui. Quando i due si sono separati, infatti, Hakumen gli ha detto che non invecchierà/morirà mai, perché il suo corpo è stato profondamente modificato dal loro contatto prolungato. C'è da dire che cmq la cosa non viene spiegata bene neppure nel manga. Per quanto riguarda chi ha imprigionato Tora con la Lancia, viene mostrato eccome! Per l'esattezza nell'ultimo volume del manga, realizzato dopo la conclusione della saga principale.

In questo volume speciale vi sono vari episodi che approfondiscono alcuni punti non trattati precedentemente, e nell'ultimo capitolo viene mostrata proprio la lotta Tra Tora e il misterioso samurai. Il tutto si conclude proprio con l'incontro (avvenuto dopo secoli di prigionia per Tora) tra i due protagonisti. Non aggiungo altro, che magari potrebbero farci un OVA. Dimenticavo, dopo essere diventato un Azafuse, Tora ha perso completamente la memoria, per questo non ricorda di essere stato umano, né tutto il resto.

Link to comment
Share on other sites

 

tuttavia ci sono due fatti che non mi sono chiari. il primo è che tora, quando trova la lancia, ha già qualcosa di strano, non umano; lo si nota quando il suo braccio fa una certa cosa alla plastic man.

 

Se osservi dopo l'ultimo dialogo con Hakumen perde il braccio mentre si scontra con i suoi minions, del resto gli era saltata mezza spalla ed era malapena attaccato, lo ha sostituito con delle bende coperte di talismani.

 

Per il secondo quesito ha già risposto Den-chan, comunque se non lo tagliano verrà mostrato verso la fine dell'anime per spiegare una certa cosa, che sarà però solo la motivazione pratica, quella umana è nel racconto fuoriserie citato.

Link to comment
Share on other sites

Mea culpa. Non avevo notato i talismani (né li ricordavo dal manga), anche se più che sostituirli al braccio, sembra li abbia usati per riattaccarlo. Rivedendo l'episodio, infatti, si nota chiaramente che c'è ancora il buco lasciato da Hakumen.

Cmq, nei prossimi episodi ci aspettano feels abbestia!

Link to comment
Share on other sites

 

EH...

 

 

 

 

Chi sta stato a intrappolare Tora con la lancia, non me lo ricordo (forse non era stato manco detto)

 

Mi pare il fondatore della setta dei monaci.

 

 

This.

 

Ep. 35 out: bella la scena in cui recuperano tutti la memoria e BELLISSIMO il mega-cazzottone che Tora sferra ad Hakumen (nel manga era una doppia splash-page che all'epoca mi fece esaltare non poco)! Ok, dopo le prende, ma... :giggle:

Cmq è iniziata la riscossa! Unico neo, per me, il mare (e in queste ultime puntate lo si vede parecchio) realizzato in una CG che stona parecchio. In ogni caso, figata!

Edited by Den-chan
Link to comment
Share on other sites

Ma lo studio di  U&T non è lo stesso di Shingeki no Bahamut? Ribadisco che la serie a me piace, ma come animazioni in effetti non c'è paragone. Quando vedo poi le robe di studi come Kyoani (dove sei, Haruhi? :porco:Ufotable o anche Shaft (che a volte fa cose pezzenti, ma sopperisce con lo stile registico figo), mi viene da mangiarmi le unghie nel pensare a come potrebbero essere certe opere in mano a certi staff...

Link to comment
Share on other sites

sì stesso studio (mappa), che si occupò anche di sakamichi no apollon e zankyo no terror, dal quale però tra le varie sono usciti pure i garo animati...

con ushio e tora imo si mantengono su un livello tutto sommato discreto, ma forse i meriti vanno maggiormente all'opera originale ed al doppiaggio. l'anime è coinvolgente ma a questo punto suppongo che il manga lo sia di più.

il problema maggiore imo è che l'abbondanza di quantità di pannelli in movimento rapportati all'animazione è irritante... c'è poco di animato in senso stretto, sembrano quadri del manga usati in slide con l'aggiunta ogni tot di un'animazione elementare e ogni tot-10 di un'animazione più estesa per un gesto importante.

è troppo poco.

non si tratta certo una prerogativa/difetto solo di questo anime, trattandosi di un problema che affligge in varia misura pressochè tutta la produzione industriale; tuttavia in questo caso è pesante; certi episodi sembrano usciti da una produzione a basso costo, tipo quelle della enoki...

spero in una v.2 decorosa altrimenti ha più senso leggersi il manga.

detto questo, l'ultimo è cmq un episodio dall'ottimo ritmo che smuove, si spera definitivamente, la situazione verso il gran finale.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.