sirtao Posted November 19, 2013 Share Posted November 19, 2013 Col vecchio mouse occasionalmente si infilava un capello o un pelo di gatto che faceva casino col sensore ottico. È wireless o con cavo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted November 30, 2013 Share Posted November 30, 2013 Domanda elementare: abbiamo appena acquistato un computer nuovo, un assemblato che monta Windows 7 Home premium 64 bit di cui mi è stata consegnata una copia originale. Non capisco se sia una copia OEM o meno, ma considerando che me l'han data col pc e c'è scritto "vendita abbinabile unicamente all'acquisto di un PC" direi che è molto probabile. Sul "manuale" non c'è niente in merito, è un opuscoletto pubblicitario, c'era solo il certificato di autenticità sul retro della scatola che il rivenditore ha applicato sul pc e ha usato per l'attivazione. Sull'ammiraglia di casa attuale invece utilizzo con profitto WinXP SP3, la domanda è: se in un futuro necessitassi di aggiornare il SO (per ora la necessità non c'è, premetto, ma non utilizzandolo solo io magari qualche componente della famiglia vorrà upgradare la ram a 8 GB e magari sfruttarle pure, il che con XP è impossibile) potrò usare la stessa licenza?Domanda collaterale: nell'impossibilità di utilizzare questa licenza e necessità di dover cacciare altri soldi, 8 è un acquisto sensato o è meglio mantenersi sul 7 come compatibilità e rodaggio (specie per i giochi, che poi insieme a OpenOffice sono l'uso principale che ne faccio)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted November 30, 2013 Share Posted November 30, 2013 1. No. 2. No : W8 è buono come performance ma ha una interfaccia che provoca attacchi di violenza omicida Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted November 30, 2013 Share Posted November 30, 2013 Grazie. Quando sarà il momento vedrò di procurarmi un 7 pro a 64 bit. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chibi Goku Posted November 30, 2013 Share Posted November 30, 2013 Non una grandissima idea, se ti interessa giocare punta sempre e solo all'ultima versione di Windows, perché le DirectX molto spesso non sono backportate. Le DirectX 11.2 ad esempio sono Windows 8.1 only, e sono più o meno in feature parity con l'Xbox One. Se poi ti compi una scheda video moderna e un gioco multipiatta futuro rischi di non poter sfruttare alcune delle caratteristiche video. All'interfaccia ci si può abituare, a quello che manca no (continuerà a mancare). Vai di 8.1 e non pensarci più (e a parte i giochi ci sono un sacco di altre funzioni parecchio utili introdotte tra 8 e 8.1). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted November 30, 2013 Share Posted November 30, 2013 (edited) Ah, capito. A questo punto aspetterò gli sviluppi dei SO e dell'hardware e vedrò come coniugare i due quando e se si presentasse la necessità di dover aggiornare il tutto (tanto 8 come 7 ha la possibilità di impostare una completa retrocompatibilità con XP/7 giusto?) in modo da massimizzare il profitto ludico dove la console non può arrivare. Mi rendo conto che forse era stupida la domanda in principio in effetti, visto che il bisogno non era impellente (non so quanto durerà ancora XP, per adesso mantengono la compatibilità con le 9, ma mi sa che la cosa non durerà ancora molto), grazie a tutti. Edited November 30, 2013 by Fencer Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chibi Goku Posted November 30, 2013 Share Posted November 30, 2013 Il problema è che One è uscita ora, e quindi la convergenza delle librerie la mettono sui sistemi attuali e non la backportano su Windows 8. (Click) Poi, vabbè, a parte tutto ci sono comunque un paio di caratteristiche che rendono interessante l'8.1 a prescindere (rimane sempre il fatto che chi usa solo mouse e tastiera su un desktop con monitor singolo alla fine non sfrutterà granché le novità, ma purtroppo lo si sapeva). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted November 30, 2013 Share Posted November 30, 2013 Poi, vabbè, a parte tutto ci sono comunque un paio di caratteristiche che rendono interessante l'8.1 a prescindere (rimane sempre il fatto che chi usa solo mouse e tastiera su un desktop con monitor singolo alla fine non sfrutterà granché le novità, ma purtroppo lo si sapeva). come no, il ritorno del pulsante start spigne abbestia click dx col mouse e in pratica si ha il pannello admin di windows (oltre al percorso piu' comodo per spegnere il pc, invece di andare nell'angolo dx -> impostazioni -> arresta -> arresta il sistema) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted December 1, 2013 Share Posted December 1, 2013 SSD Samsung 840 EVO in arrivo! Considerato che il 250GB su Amazon si trova a meno di 140 euro ci stavo pensando su... rispetto al Pro (che costa 50 sacchi in più però) leggevo di dubbi sull'affidabilità, tutte cazzate? Scusa ma... 1. Perchè il disco ibrido e non un SSD? 2. Perchè Toshiba? 1. perché ovviamente consentono un rapporto capienza/presso imparagonabile agli SSD 2. perché ritengo sia una buona marca, specie negli ibridi con linux non ho questi problemi, lolle. / su SSD e /home su HDD così risolvo lolle. in generale, ti suggerirei la stessa soluzione anche su Windows. Credo sia anche possibile softlinkare l'intera directory Users a un drive differente da C:, anche se sul momento non saprei esattamente come fare (ma c'è senz'altro il modo. Forse.) Il punto è che questi HD ibridi hanno algoritmi loro che indicizzano i file e la loro frequenza di accesso, mettendo quello che vogliono loro dove vogliono loro. Col Mac OSX, che è una shell di Unix tanto quanto Linux, ho / e /User (la 'home') tanto quanto, ma se la cosa è connaturata all'HD e non si può disabilitare ci faccio davvero poco... :-/ Scusa ma se vuoi essere libero di mettere quel che vuoi sull'SSD e sull'HD a tua discrezione allora è meglio se metti appunto un SSD e un HD separati no? poi li gestisci come ti pare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chibi Goku Posted December 1, 2013 Share Posted December 1, 2013 SSD Samsung 840 EVO in arrivo! Considerato che il 250GB su Amazon si trova a meno di 140 euro ci stavo pensando su... rispetto al Pro (che costa 50 sacchi in più però) leggevo di dubbi sull'affidabilità, tutte cazzate? Dipende dall'utilizzo che ne fai, Anandtech aveva calcolato che l'840 EVO, scrivendoci su 100GB a giorno, dura all'incirca 8 anni prima che le celle si deteriorino completamente. Considerando che in un utilizzo normale dubito che ci si riesca a scrivere più di 10GB (non è che uno ogni giorno installa e disinstalla office e photoshop dall'SSD) direi che il pericolo è minimo. È più facile che si rompa l'elettronica piuttosto che si deteriorino le celle di memoria. Il PRO comunque è anche un pelo più veloce (ma in ufficio abbiamo 4 840 EVO e un 840 PRO e ti assicuro che la differenza non si nota, sono entrambi delle bestie). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted December 1, 2013 Share Posted December 1, 2013 (edited) Ok, grazie del chiarimento, più che superprestazioni velocistiche mi interessava l'affidabilità e una buona capienza a un prezzo ragionevole, se poi è anche performante tanto meglio Ah, c'è qualche altro possessore di schede nVidia delle serie 400 o 500 in giro? (460 e 560 in particolare) sappiate che dopo mesi e mesi di smadonnamenti su qualunque versione dei driver successiva alla 314.22 che faceva freezare il sistema usando Firefox con accelerazione hardware con quel fottutissimo error ID14 finalmente quei geni sono giunti a una soluzione, a partire dalla 331.93Beta dovrebbe essere risolto... per sicurezza però aspetto che rellino la prossima versione stabile prima di provarli che già due volte son dovuto tornare indietro e mi sono un po' rotto la minchia ;-__- Edited December 1, 2013 by Alex Halman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kiba85 Posted December 10, 2013 Share Posted December 10, 2013 Ho un vecchio portatile che finora ho sempre connesso ad internet con il cavo di rete, avendo un altrettanto vecchio router non wifi. Dato che sta per arrivarmi un nuovo router vorrei passare al wireless, ma ho un problema: quando il portatile si collega ad internet con la scheda wireless, dopo un po' di tempo si blocca e non risponde più ai comandi, costringendomi a spegnerlo forzatamente. Il PC è aggiornato a Windows 7 e ha già gli ultimi driver per la scheda wireless, una Intel Pro/Wireless 2100, che tra l'altro ha difficoltà a collegarsi anche a un metro di distanza (anche se poi tiene bene la connessione). Non so se è la scheda ad avere problemi o i driver che fanno schifo, ma per tagliare la testa al toro vorrei cambiarla. Ho trovato questa che penso sia compatibile(?) con lo slot mini-pci, basta questo perché funzioni o il PC potrebbe fare lo schizzinoso dato che è vecchio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted December 10, 2013 Share Posted December 10, 2013 mi sa che è Windows, più che i componenti, a dare problemi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kiba85 Posted December 10, 2013 Share Posted December 10, 2013 No che c'entra, al massimo è il driver che essendo del 2006 non sarà ottimizzato per W7, sebbene sia compatibile sulla carta. Figurati se vado a rimettere XP se con 20€ posso anche passare da una scheda in standard b che non piglia niente ad una n. Link to comment Share on other sites More sharing options...
harlock Posted January 19, 2014 Share Posted January 19, 2014 Ciao a tutti e bentrovati, chiedo scusa per la latitanza ma impegni di lavoro e la mancanza di una adsl non mi permettono di essere molto attivo su internet... Comunque chiedo aiuto e consigli per l'acquisto di un nuovo pc portatile da 15 pollici. Budget 300 max 350 euro. Uso: ufficio, internet (uso spesso due browser aperti in contemporanea), download (torrent e ddl), musica e video. Non credo che ci giocherò mai, ma in caso vorrei poter installare qualche gioco tipo Street Fighter X Tekken. Marchi: Asus o Toshiba. Al limite anche il Lenovo G500 che ho visto in offerta a 350 su alcuni negozi. (se avete alternative simili dite pure. No Acer.) Ne ho visti tanti, più o meno simili, l'unico dubbio è sulla cpu: meglio un dual core con la frequenza più alta o un quadcore con la frequenza più bassa? Ho visto delle cpu quad core della AMD (A4-5000) che su alcuni forum venivano indicate come inferiori a delle dual core. Alla M********d c'era l'Asus Asus F552EP-SX016H a circa € 340. Carino, ma non ho letto commenti entusiasti... Il mio HP Pavilion dv9640el è stato ottimo i primi mesi, ma poi le sue prestazioni sono andate in calando... In particolare la batteria si è "bruciata" e la scheda video pure! Quest'ultima ho visto che è proprio difettosa, e mi chiedevo se fosse possibile "cambiarne il modello". Me l'hanno già riparata una volta e ora si è rovinata di nuovo a distanza di 3 anni... Ringrazio in anticipo per le risposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted January 21, 2014 Share Posted January 21, 2014 Innanzitutto, se hai anche intenzione di giocarci, vedi una buona scheda video. A questa ci devi affiancare un buon processore. Insomma, è una questione di equilibrio. Per la questione dual-core/quad-core dipende da cosa ci devi fare. I quad non sono ancora sfruttati appieno se non da programmi di grafica. Per i giochi dipende da quali sono :\ Link to comment Share on other sites More sharing options...
harlock Posted January 31, 2014 Share Posted January 31, 2014 Alla fine ho preso questo: Toshiba Satellite C50D-A-12X Devo dire che come prima impressione è davvero ottima! Le principali caratteristiche per un portatile per me sono 3: buona autonomia della batteria, che non si surriscaldi, che non faccia rumore. Dopo oltre 2 ore di utilizzo ne ho ancora altre 2 residue, il pc è sempre stato a temperatura ambiente (ok è inverno, ma cmq non si è scaldato quasi per niente), ed è praticamente muto! Devo mettere l'orecchio vicino alla tastiera per sentire le ventole! In confronto agli altri questo ha, appunto, una maggiore autonomia, 6 giga di ram (2 in più del 90% degli altri), e un hd da 1TB. Per 383 euro credo di aver fatto un buon acquisto. I "contro": ancora non conosco bene windows 8.1 ma spero di abituarmici, la plastica mi sembra un po' troppo delicata, soprattutto nella parte inferiore, forse mi sarei trovato meglio con una tastiera tipo quella del Lenovo, ma comunque i tasti sono molto grandi e comodi. Spero non sia niente di grave, ma quando ho aperto lo sportellino del masterizzatore è caduto fuori un pezzetto di plastica che ancora non ho capito da dove si sia "rotto"... Vi tengo aggiornati se ci sono "novità". Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippov Posted February 1, 2014 Share Posted February 1, 2014 Scrivo qui, anche se è un quesito ben poco informatico... Che voi sappiate, esiste un trasformatore 220v -> 100v per utilizzare qui un elettrodomestico giapponese? Siamo attorno ai 600w di potenza... E' una cosa fattibile? Qualcuno ci ha provato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuo Posted February 1, 2014 Share Posted February 1, 2014 Scrivo qui, anche se è un quesito ben poco informatico... Che voi sappiate, esiste un trasformatore 220v -> 100v per utilizzare qui un elettrodomestico giapponese? Siamo attorno ai 600w di potenza... E' una cosa fattibile? Qualcuno ci ha provato? tipo questo... http://www.amazon.it/Trasformatore-110v-220v-reversibile-continua/dp/B0087PL4EQ/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1391288103&sr=8-4&keywords=trasformatore+110v+220v comunque controlla che sull'elettrodomestico cosa è segnato nella targhetta (se la ha). se c'è 100-230v 50/60Hz puoi collegarlo tranquillamente. altrimenti no... altra cosa, controlla la frequenza. in italia viaggiamo con i 50Hz in Giappone non so. nel caso ci siano frequenze differenti la cosa è più complessa. i normali trasformatori (come quello del link) sono "switch" e non fanno altro che cambiare il voltaggio mantenendo però invariata la frequenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippov Posted February 1, 2014 Share Posted February 1, 2014 Esattamente qualcosa del genere, ma che esca a 100v (sembra che la frequenza sia la stessa). Mi pare di capire che i 110v siano molto diffusi, mentre i 100v siano solo giapponesi (o quasi). Ma poi non so se lavorano bene, oppure se si hanno ronzii eccessivi o surriscaldamenti. Mi servirebbe qualcosa di robusto e sicuro: starà in cucina e quando lo userò dovrà funzionare almeno per un'oretta a pieno regime... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 (edited) Il Giappone ha due reti elettriche distinte che funzionano a frequenze diverse una a 50 (a est) l'altra a 60 (a ovest), dipende da dove viene l'elettrodomestico in questione, se parliamo di Tokyo è a 50 come noi Edited February 2, 2014 by Alex Halman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 3, 2014 Share Posted February 3, 2014 Alla fine ho preso questo: Toshiba Satellite C50D-A-12X Devo dire che come prima impressione è davvero ottima! Le principali caratteristiche per un portatile per me sono 3: buona autonomia della batteria, che non si surriscaldi, che non faccia rumore. Dopo oltre 2 ore di utilizzo ne ho ancora altre 2 residue, il pc è sempre stato a temperatura ambiente (ok è inverno, ma cmq non si è scaldato quasi per niente), ed è praticamente muto! Devo mettere l'orecchio vicino alla tastiera per sentire le ventole! In confronto agli altri questo ha, appunto, una maggiore autonomia, 6 giga di ram (2 in più del 90% degli altri), e un hd da 1TB. Per 383 euro credo di aver fatto un buon acquisto. I "contro": ancora non conosco bene windows 8.1 ma spero di abituarmici, la plastica mi sembra un po' troppo delicata, soprattutto nella parte inferiore, forse mi sarei trovato meglio con una tastiera tipo quella del Lenovo, ma comunque i tasti sono molto grandi e comodi. Spero non sia niente di grave, ma quando ho aperto lo sportellino del masterizzatore è caduto fuori un pezzetto di plastica che ancora non ho capito da dove si sia "rotto"... Vi tengo aggiornati se ci sono "novità". Sei andato bene. Io ho un Toshiba dalla bellezza di 6-7 anni. Tralasciando la batteria che è andata a farsi benedire, funziona (ancora) bene. L'unico programma con cui ho avuto problemi è stato Photoshop CS5,m a son tornato al CS ed è andata bene comunque. In realtà credo che dipenda da un problema hardware, perchè il CS4 funzionava prima di una formattazione. L'unico difetto che aveva era windows vista(eliminato abbastanza celermente). Perchè i Giappi hanno due linee differenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ricchesuccio Posted March 14, 2014 Share Posted March 14, 2014 Spero di essere nel thread giusto. Da qualche tempo ho un problema che non riesco a risolvere: forse colpa dello scaricamento di un programma,o l'ingresso nel sito sbagliato (pornazzi....) ,fatto sta che ultimamente mi si propongono quotidianamente i seguenti fastidi: 1) comparsa (quasi) costante di banner di vendita di oggettistica (soprattutto quando entro su ebay,amazon,ma anche sul Pchan...) 2) qualsiasi sito o forum dove compaiano parole chiave come "casino" , "trading" , "community" e simili ,spesso in mezzo a qualsiasi frase,mi sottolinea le suddette parole e se ci passo sopra (senza cliccare) compare sempre un bannerino a cui suppongo si acceda a rispettivi siti poco puliti... 3) non faccio in tempo a vedere 30 secondi di video su youtube che si apre sempre e automaticamente una pagina che mi dice che devo aggiornare Java o Real Player. So che in entrambi i casi sono truffe a causa di un malware,ma il problema è che appunto non riesco ad eliminarlo!! Finora ho provato un pò di tutto: Malware Bytes Anti-Malware (versione di prova) , AVQ , ADV Cleaner... tutta roba che ha dato risultati (ho eliminato centinaia di schifezze che marcivano da secoli in qualche anfratto del mio pc) ,attenuato i banner del punto 1 (ora compaiono con minore frequenza...) ,ma non ha completamente risolto la questione. Non ho ancora formattato,ovviamente,ma chiedo appunto se c'è un qualche sistema che possa aggirare la formattazione ed eliminare il fastidioso malware. Ovviamente ho installato l'antivirus (ESET Nod32),costantemente aggiornato, ma da solo non basta.... Nel dubbio ho provato anche a reinstallare Java (dal sito ufficiale,of course) ma anche così,nada. Suggerimenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 14, 2014 Share Posted March 14, 2014 Scarica Hijackthis: http://sourceforge.net/projects/hjt/files/latest/download lancialo premi 'main menu' - premi su 'do a system scan and save a logfile' (fai sempre ok) vai nella finestra di notepad che si e' aperta seleziona tutto e fai copia NON chiudere il programma Poi vai qui: http://www.hijackthis.de/it fai copia-incolla nella finestra di log premi il tasto analizza prendi nota solo ed esclusivamente di quello che viene indicato come estremamente pericoloso, che e' riportato in rosso acceso e che non da' adito a dubbi ora, ritorna sul programma hijackthis, quelle voci (attenzione di essere certo che non si tratti di voci di sistema o ti freghi con le tue mani) di qua sopra cliccaci nella casellina a sinistra (selezionale quindi) e premi sotto FIX CHECKED Ora, tu quasi sicuramente hai preso qualche misteriosa barra di piu' o meno utilita', quelle su hijackthis sono indicate inizianti nella sezione O2 BHO, e quasi sicuramente nello scan ti verra' consigliato di rimuoverne qualcuna.Almeno anche con lo solo scan puoi gia' farti un'idea di quello che succede.OCCHIO che e' un programma che puo' fare tanti, tanti, tanti danni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ricchesuccio Posted March 14, 2014 Share Posted March 14, 2014 Grazie. Purtroppo l'analisi non ha riportato nulla di estremamente pericoloso...solo qualche robetta "abbastanza sospetta",di cui però ho qualche timore a rimuovere,non sapendo quali danni potrei provocare. Sto rifacendo uno scan con l'antivirus,vediamo se salta fuori qualcosa. Tornerò sull'argomento - sperando di riuscire a debellare il male una volta per tutte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now