Jump to content

ONE PIECE


Ryudo

Recommended Posts

15 minutes ago, Shito said:

Credevo fosse come Goku

Mmm...direi di no. Quando muore Crillin, Goku da di matto e va a suonarle a Piccolo Sr. Oppure si trasforma in SUper Saiyan. Sempre per colpa di Crilin tra l'altro :giggle: 

Luffy invece reagisce molto più umanamente, capendo la sua debolezza e inadeguatezza. Che poi siano ambedue due spensierati bontemponi, sì. E' vero.

11 minutes ago, Shito said:

Sì, quindi "fare famiglia" più che "averla avuta", anche perché quella che era ha lasciato più danni che gioie, no?

 

Non è comunque Gohan con la mamma che lo voleva studiare, e il papassuo in cielo o in terra, e neppure Trunks con la sua mammima tecnologica e il padre burbero, o Videl col padre cazzone, o Pan che ha il suo papà e la sua mma, e persino un feto in grembo conta come Duraveriano per arrivare al numero magico. :-D

 

Sicuramente in DrangonBall "c'è la famiglia", mentre direi che in opere successive "sa fa famiglia", ecco. Mi pare uno stacco socio-generazionale.

Non proprio. Alla fine sia Nami che Usopp erano contenti con le rispettive famiglie. Poi sono occorse delle tragedie, ma non la ripudiano (Nami in parte, ma è un po' diverso). Sanji è un caso diverso. Gli altri invece non l'avevano o non se ne accenna. O l'avevano costruita e l'hanno persa. Comunque sostanzialmente la ciurma segue Luffy perché lui c'era nel momento del bisogno. 

Però è ancora diverso. Goku ha una famiglia ma non la considera nemmeno tale in alcuni momenti. E' più un "sono compagni con cui vivo e casualmente uno è mio figlio, l'altra mia moglie, ecc...". Vegeta ha più un senso della famiglia di Goku, ma lui è un principe. Non direi che in DB c'è la famiglia. Anche perché non è proprio un argomento di cui si parla.

L'ambito della famiglia è più attinente con OP. In un rapporto 100:1, dove 100 è OP e 1 è DB.

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

5 minutes ago, Shuji said:

Certo che a pensarci, il rapporto con le generazioni precedenti in oriente e' quasi sempre "doloroso", mentre in occidente e' più conflittuale, roba strana

in che senso? ricordo vari anime dove padre e figlio si "scannano", poi di solito è un "ti meno per farti crescere"... cioè il padre di tommy la stella dei giants è la figura paterna a cui tutti ci riferiamo per educare i nostri figli, no? :sculac:

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Chocozell said:

Però è ancora diverso. Goku ha una famiglia ma non la considera nemmeno tale in alcuni momenti. E' più un "sono compagni con cui vivo e casualmente uno è mio figlio, l'altra mia moglie, ecc...". Vegeta ha più un senso della famiglia di Goku, ma lui è un principe. Non direi che in DB c'è la famiglia. Anche perché non è proprio un argomento di cui si parla.

Secondo me nel manga un certo senso di 'famiglia' c'era. Ovviamente aveva pochissimo spazio, ma c'era. Ad esempio nelle scene prima del Cell Game (e negli ultimi giorni precedenti al torneo Goku rimane da solo con ChiChi e concepiscono Goten^^). Poi Goku aveva molti difetti come padre e marito, ma questo essenzialmente perché è sempre stato un guerriero nato (ma felice, per sua stessa ammissione, di essere cresciuto sulla Terra), e una parte di lui è sempre stata 'altrove', in cerca di nuove battaglie con cui misurare/superare i propri limiti. Credo che alcune tarde dichiarazioni di Toriyama (che ha affermato che Goku non è mai stato un eroe-troppo banale?-, quando nel manga lo ha spesso descritto come tale, pur non tralasciando mai gli elementi 'egoistici' della sua natura aliena) e soprattutto il Goku eccessivamente retard di DB Super hanno contribuito ad alimentare certe convinzioni. Poi Vegeta si è dimostrato alla fine della fiera anche più 'affettuoso' di Goku con la famiglia (altro elemento accentuato in DB Super), ma lui fino all'età adulta è sempre stato essenzialmente solo, nel vivere come nel combattere (gli altri guerrieri attorno a lui gli erano inferiori), non è cresciuto circondato dall'affetto (nonno Gohan per primo) come Goku, e quando ha cominciato ad averlo/apprezzarlo, vi si è maggiormente legato, nonostante il suo modo di fare burbero. Insomma, per me il senso di 'famiglia' (come di amicizia, certo) c'era eccome nel manga, anche se ovviamente il cazzeggio e le mazzate la facevano da padrone.

Link to comment
Share on other sites

11 minutes ago, mtpgpp said:

in che senso? ricordo vari anime dove padre e figlio si "scannano", poi di solito è un "ti meno per farti crescere"... cioè il padre di tommy la stella dei giants è la figura paterna a cui tutti ci riferiamo per educare i nostri figli, no? :sculac:

In occidente si tende allo strappo, il rapporto in oriente e' diverso, per quanto le generazioni più recenti...

Link to comment
Share on other sites

15 minutes ago, Den-chan said:

Secondo me nel manga un certo senso di 'famiglia' c'era. Ovviamente aveva pochissimo spazio, ma c'era. Ad esempio nelle scene prima del Cell Game (e negli ultimi giorni precedenti al torneo Goku rimane da solo con ChiChi e concepiscono Goten^^). Poi Goku aveva molti difetti come padre e marito, ma questo essenzialmente perché è sempre stato un guerriero nato (ma felice, per sua stessa ammissione, di essere cresciuto sulla Terra), e una parte di lui è sempre stata 'altrove', in cerca di nuove battaglie con cui misurare/superare i propri limiti. Credo che alcune tarde dichiarazioni di Toriyama (che ha affermato che Goku non è mai stato un eroe-troppo banale?-, quando nel manga lo ha spesso descritto come tale, pur non tralasciando mai gli elementi 'egoistici' della sua natura aliena) e soprattutto il Goku eccessivamente retard di DB Super hanno contribuito ad alimentare certe convinzioni. Poi Vegeta si è dimostrato alla fine della fiera anche più 'affettuoso' di Goku con la famiglia (altro elemento accentuato in DB Super), ma lui fino all'età adulta è sempre stato essenzialmente solo, nel vivere come nel combattere (gli altri guerrieri attorno a lui gli erano inferiori), non è cresciuto circondato dall'affetto (nonno Gohan per primo) come Goku, e quando ha cominciato ad averlo/apprezzarlo, vi si è maggiormente legato, nonostante il suo modo di fare burbero. Insomma, per me il senso di 'famiglia' (come di amicizia, certo) c'era eccome nel manga, anche se ovviamente il cazzeggio e le mazzate la facevano da padrone.

Mah, non sono d'accordo.

Lasciamo da parte DBSuper per un momento.

Il fatto che ci siano momenti Padre-Figlio(ci sarebbe anche Goten+Goku all'inizio del torneo pre-Bu) o Moglie-marito non significa che la famiglia sia una componente del manga. Benché meno che ci fosse un senso aleggiante di ciò. In questo senso allora ci sono anche i momenti Goku-Crilin o Goku-Tenshinan. La valenza ai fini della storia è la stessa a quel punto.

Se devo tirare in ballo spin-off, hanno più senso i film (Che non sono canonici, ma vabbeh). Lì il rapporto tra Goku e Gohan è costruito meglio. 

E' completamente diverso da OP, che vive della natura del rapporto tra Luffy e la ciurma. 

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

56 minutes ago, Shuji said:

In One piece c'è il concetto di Amicizia (vedasi le caratteristiche precipue degli Shonen.....) e al massimo quello di Camarederie.

Era quelo che intendevo anche io. Laddove in Gohan che pensa al padre suo, che pur morto gli appare alle spalle, vedevo un rapporto di famiglia nucleare ben più classico.

Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, Chocozell said:

Mah, non sono d'accordo.

Lasciamo da parte DBSuper per un momento.

Il fatto che ci siano momenti Padre-Figlio(ci sarebbe anche Goten+Goku all'inizio del torneo pre-Bu) o Moglie-marito non significa che la famiglia sia una componente del manga. Benché meno che ci fosse un senso aleggiante di ciò. In questo senso allora ci sono anche i momenti Goku-Crilin o Goku-Tenshinan. La valenza ai fini della storia è la stessa a quel punto.

Se devo tirare in ballo spin-off, hanno più senso i film (Che non sono canonici, ma vabbeh). Lì il rapporto tra Goku e Gohan è costruito meglio. 

E' completamente diverso da OP, che vive della natura del rapporto tra Luffy e la ciurma. 

Non dico che sia una componente predominante. Ma sul fatto che 'aleggiasse' in 'sottofondo' diciamo, allora sì. Come per creare una base solida (per quanto quasi non approfondita, se non in qualche scena filler dell'anime, come dicevi) dietro a quello che davvero interessava il lettore e dominava la scena: le mazzate.^^ Poi magari in OP sarà tutta un'altra storia in tal senso eh. Non lo seguo, e non facevo paragoni.

Link to comment
Share on other sites

3 hours ago, Shito said:

Era quelo che intendevo anche io. Laddove in Gohan che pensa al padre suo, che pur morto gli appare alle spalle, vedevo un rapporto di famiglia nucleare ben più classico.

Non sto accennando a dragon ball, per quanto francamente di famiglie manco lì se ne parli. Una famiglia e' qualcosa di serio, duraturo nel tempo, e comporta una serie di valori condivisi da più persone, e' il nucleo principale di una società. In dragon ball, di valori familiari, non ce ne sono, del resto alla fine, Friendship, Effort, Victory, da dragon ball vengono

Link to comment
Share on other sites

Senza dubbio. I pilastri del jumpismo sono quelli, dichiaratamente, e lo sappiamo. Dicevo solo che in Dragon Ball, ovvero nella mente del suo autore, mi pare esserci ancora un retrogusto di "ci sono mamma e papà", mentre in opere più recenti questa eco mi pare del tutto destruttutrata, ecco. Potrebbe essere una mia errata percezione legata a chissà cosa.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

chi Joy boy? Io ricordo la prima volta che è stato menzionato. Isola degli uomini pesce , inciso nel poigne griffe si scusa con gli uomini pesce per non essere riuscito a portarli in superfice. Poi non seguendo gli ultimi avvenimenti non so. Credo che recentemente siano usciti altri indizi. Dovrebbe essere legato al one piece (ultimamente il nome dell isola del tesoro viene riportata come Laugh Tale...>_<)

Link to comment
Share on other sites

I miei nuovi amici di YouTube mi hanno introdotto a queste faccende e chiesto di tradurre puntualmente alcuni dialoghi chiave.
L'ho fatto per loro.

Laught Tale è il nome con cui Gol D. Roger battezza l'ultima isola della Grand Line, quando si trova davanti al One Piece. Il tesoro no viene mostrato, ma Roger scoppia a ridere, ride palesemente di sé stesso, e così tutta la sua ciurma.

La scena dell'anime del passo in questione, narrata da Kozuki Oden, è molto toccante:

main-qimg-9c21e14094630009e5f7f1a0ffd0b5

L'effetto della scena trae grande vantaggio dalla squisita interpretazione del doppiatore giapponese di Roger, nonché dello straordinario montaggio musicale:

 

"Con dinanzi agli occhi quell'immenso tesoro, che c'era veramente... Roger, in quel momento... si mise a ridere. E anche noi lo stesso! Ridemmo al punto di farci uscire le lacrime!"

"Joy Boy... io, sai... avrei voluto essere nato nella tua stessa epoca! / Ahahah! Ti sei permesso di lasciare un tesoro davvero esorbitante! / È un racconto da ridere esagerato! / Beh, gente!/ Quest'ultima isola, in cui per ottocento anni non è giunto nessuno... perché non la battezziamo così? / Laught Tale!"

Dunque, Joy Boy è il nome, o il soprannome, di un personaggio vissuto ottocento anni prima del tempo di Roger. Tale personaggio è stato anche indicato, in altre occasioni, come "Nika", il dio del sole o qualcosa di simle. In taluni silhouette di ritratto, la sua fisinomia sembra del tutto gommosa. Di recente si è saputo che questo personaggio aveva in un gigantesco elefante ultrasecolare, tale Zunesha, il suo compagno. Roger aveva visitato l'isola degli uomini-pesce, dove si attendeva (anche a seguito di una conversazione tra balene, udita grazie al potere di sentire "la voce di tutte le cose") la nascita di un re, che si sarebbe così dovuto nuovamente incontrare con un altro re. Probabilmente un re per gli umani, uno per gli uomini pesce.

Sembra inoltre che il frutto del diavolo mangiato da Lubby, il frutto GomGom, avesse in realtà un altro nome, occultato dai potenti del mondo per cancellarlo dalla storia. Sembra che, infine sconfitto e forse transitando in uno stato di pre-morte, Luffy si sia infine "risvegliato" al vero potere del frutto da lui ingerito, infine "svincolato" (解放) dopo secoli e secoli. A questo avvenimento, l'anziano elefante Zunesha sostiene che Joy Boy è infine tornato, perché ne sente "il tamburo", ovvero il battito del cuore di Luffy che si riattiva, e lui rinviene facendo un sorrisone che ha per onomatopea "nika!" - sembra quindi che Luffy sia destinato a essere il nuovo Joy Boy, la cui venuta era ancora troppo prematura per il morente (di malattia terminale) Roger.

Secondo me, la fine del manga "One Piece", con la rivelazione finale, dividerà il pubblico: chi mugugnurà deluso, e chi si farà una grassissima risata. I secondi saranno quelli che avranno "compreso" l'opera. Forse l "One Piece" sarà uno scrigno coi "tesori" di un bambino (tipo le sorpresine Kinder messe da parte in un cassetto, avete presente?), un bambino "elastico", amico di tutti, che sorrideva sempre, che portava il sole sull'animo di ognuno e che metteva tutti d'accordo: il segreto per porre fine a tutti i conflitti. In effetti anche Roger e Oden, in particolare, avevano sempre questo sorrisone stampato in faccia, e una grande voglia di vivere e gioire della vita.

È interessante notare che in giapponese ONE PIECE è rubi sopra a un composto giapponese che significa "il singolo gioiello che connette le persone" oppure "il singolo gioiello che unisce in una sola bonaccia" (è scritto con parti fonetiche, senza kanji, quindi la sua lettura si presta a varie polisemie). "One Piece", in giapponese, è comunque un prestito inglese che indica i vestitini a "pezzo unico", sia femminili (come il prendisole di Asuka nell'ep8) che maschili (come i pantaloncini da bagnante). Visto che JoyBoy/Nika appare come un indigeno, non vorrei che il "one piece" fosse il suo gonnellino con cui scorrazzava in giro per le isole. In ogni caso, questo "Joy Boy" si dice si macchiò di un delitto (in senso generico, come "delitto e castigo"), forse l'aver infanto una promessa fatta agli uomini-pesce, ovvero riportare in superficie un'arca ancestrale chiama NOAH, possibilmente una chiave per la unificazione finale delle razze.

La mia sensazione (solo una sensazione) è che il "governo mondiale" tenga le redini del mondo mantenendolo in uno stato di perenne conflitto: "dividi et impera", dicevano i gli antichi romani. Quindi la marina contro i pirati, in primis, ma poi gli shichibukai, le razze reiette e non, i franchi tiratori e tutto il carrozzone. Forse (forse) JoyBoy era quel ragazzino che col sorriso (nika!) aveva portato "il sole" (nika!) su tutti, superando i conflitti. Un mondo di felicità, checché se ne dica, non si può davvero "governare", quindi la cosa sarà stata silenziata da coloro che "reggono" il mondo. Sarà questo il "buco" nella storia? Se così fosse, Roger avrebbe scoperto e capito tutto con la sua ciurma, ma era anziano. Ci sarebbe voluta una nuova generazioni di bambini con un'altra mentalità. Per questo, malato, avrebbe affidato il suo sogno e la sua missione e il suo cappello di paglia (era in origine suo, poi di Shanks, poi di Luffy) alla generazione che sarebbe venuta, nei fatti innescando alla sua morte una classica "caccia al tesoro", un tesoro che va però conquistato con le proprie forze. :-)

Vi faccio in ogni caso notare che la ciurma di Roger, come quella dell'Arcadia di Harlock e poi del Nautilus di Eeleusis Ra Argol, era già una specie di coacervo di tutte le razze. E  poiquella di Luffy lo stesso.

Ah, la canzone che si sente in sottofondo della scena postata era la prima ending, mi hanno spiegato. Beh, me la sono tradotta tutta. Secondo me spiega il finale della serie. Ma la mia traduzione precisa non la posto, per gli italiani sarebbe OMG spoiler! :P

Però, beh, è davvero tipico per gli autori passare degli image concept ai compositori, specie quando facendo una prima serie animata non si sa se cene saranno altre.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

34 minutes ago, Shito said:

il singolo gioiello che connette le persone

Infatti questo era una delle teorie dietro quello che potrebbe essere il vero potere del protagonista, alcuni personaggi ne avrebbero accennato ma e'una ricostruzione ex post di commenti che potrebbero anche essere solo personali

Link to comment
Share on other sites

In realtà su Joy boy ci sono anche altre teorie, sul fatto che sia stato l'originale 're' del mondo.

Su cosa sia onepiece poi s'è detto tanto che e' lunghetta.

La cosa più curiosa e' quella del cappello di paglia, che per alcuni ce ne sono due, uno piccolo e uno grande, che sarebbe la famosa arma perduta o solo un contrassegno di famiglia o una specie di 'corona,'.

C'è davvero di tutto.

L'unica cosa certa è che Oda ha detto che il tesoro esiste, non e'quindi uno 'stato mentale' di qualche tipo

 

 

Link to comment
Share on other sites

37 minutes ago, Shuji said:

Infatti questo era una delle teorie dietro quello che potrebbe essere il vero potere del protagonista, alcuni personaggi ne avrebbero accennato ma e'una ricostruzione ex post di commenti che potrebbero anche essere solo personali

I il giapponese che sta sotto al rubi di "ONE PIECE" è sempre quello:

20190404193049.jpg

questa doppia scrittura è presente in infinite tavole, non si tratta di speculazione.

hitotunagi.jpeg

scrittura: ひとつなぎの大秘宝(hitotsunagi-no-daihihou)

pronuncia: 【ワンピース】(wanpiisu, one piece)

ora, nella scrittura giapponese, il termine in kanji 大秘宝 è del tutto univoco. Si tratta di un grande (大, qui prefisso "oo-") tesoro nascosto, oggetto prezioso (秘宝, "hihou"). Benché non ci sia nessunissimo margine di interpretazione, è interessante notare come (秘宝, "hihou") sia un termine un po' più specifico di 宝物 (takaramono, tesoro in senso astratto) o 財宝 (zaihou, tesoro in senso di ricchezze, questo il tipico termine semanticamente associato al mondo dei pirati). Al contrario, 秘宝 indica un tesoro in senso fisico e unitario, nascosto. Un singolo oggetto tesorizzato, che so, anche un singolo diamante preziosissimo, per dire.

L'ambito di interpretazione è nel seguente ひとつなぎの, dove ovviamente il の finale è la particella genitiva, in questo caso appositiva-attributiva,di ひとつなぎ.

Quindi, ひとつなぎ. Questa lettura la si può far corrispondere almeno a due scritture chiave:

一つ凪ぎ (hitotsu-nagi): che acquieta un'unica bonaccia

人繋ぎ (hito-tsunagi): il collegare le persone,

tralascio le altre scritture comunque omofone ma meno pertinenti.

Ovviamente potrebbero anche essere simultaneamente vere/intese entrambe. :-)


Ma fin qui non c'è alcuna speculazione, è solo il testo.

38 minutes ago, Shuji said:

In realtà su Joy boy ci sono anche altre teorie, sul fatto che sia stato l'originale 're' del mondo.

Su cosa sia onepiece poi s'è detto tanto che e' lunghetta.

La cosa più curiosa e' quella del cappello di paglia, che per alcuni ce ne sono due, uno piccolo e uno grande, che sarebbe la famosa arma perduta o solo un contrassegno di famiglia o una specie di 'corona,'.

C'è davvero di tutto.

L'unica cosa certa è che Oda ha detto che il tesoro esiste, non e'quindi uno 'stato mentale' di qualche tipo

 

Che il tesoro esista come oggetto è certo nel testo. Quale sia il suo "valore" non è affatto dichiarato. Potrebbe essere un oggetto anche dal mero valore simbolico.

Quanto alle varie teorie speculative, ovviamente non ne so nulla - non è il mio ambito né campo. :-)

Solo, che Joy Boy sia il "re degli umani", dato a rinascita ventura, parrebbe molto molto indicato da quel dialogo tra balente di cui dicevo.

Link to comment
Share on other sites

A me piace pensarla in questo modo:

Joyboy era il compagno della precedente principessa delle sirene, di cui Shirahoshi e'figlia.

Si sa che qualcuno si e' scusato per non aver mantenuto una promessa in uno di quei poignee griffe, non ricordo se ci fosse il nome ma il riferimento era a joyboy

Per me i due cappell, ce n'è uno grande in possesso e studio dalla marina, non sono altro che un pegno reciproco tra la precedente principessa e joyboy stesso, per un rapporto tra di loro o un qualche tipo di promessa

Link to comment
Share on other sites

Anche io ho avuto la sensazione che "Joy Boy" fosse, in epoca antica, come "il dio degli uomini che vivono alla luce del sole", mentre la sirena fosse "il dio degli uomini pesci che vivono sotto al mare", e la promessa infranta da Joy Boy fosse quella di unificare i due "regni", portando all'emersione l'arca NOAH. Penso che il delitto/colpa di cui si macchiò Joy Boy sia stato proprio infrangere questa promessa, magari facendo piangere la sirena.

Altresì, è possibile che tre razze umane si fossero presentate agli dei-draghi-divini aka draconiani, aka seleniti (cfr. Escaflwone), di cui due terricole, e una marina. :-)

BTW, certo che a Oda il classico "Laputa" deve essere piaciuto tanto, eh? Mi aspetto un bel "Balse!".

Il one piece sarà un albero inciso con scritto "Joy Boy ama la Sirenettona"? Oppure, finirà che il One Piece era il costume  a pezzo intero della sirenettona del passato? Un pegno d'amicizia al bimbo gioioso? XD

Una promessa di bambini sorridenti...

Forse l'ultima isola era "il rifugio d'amore" dei due, il loro campo giochi segreto?

Immagino che per la principessa delle sirene non fosse impossibile raggiungerla, ma il tutto sarebbe davvero una "barzelletta", vero?

L'ultima isola un rifugio d'amore di due bimbi, il One Piece un pegno d'amore tra due bimbi, ci sarebbe davvero da ridere fino alle lacrime!

Ma del resto, i bambini giocano con tutti senza distinzioni di razze o classi.

Forse è la risata di questo amore fanciullesco, quello che bisogna imparare dal OnePiece?

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, Garion-Oh said:

Poignee Griffe è una scrittura ufficiale? Perché vedo usare anche Poignee Glyph...

Credo sia ovviamente corretto glyph, perché è rubi su "文書". La prima parte mi pare più dubbia, dato che è in ruby ポネ su 歴史 (rekishi). Non credo ci siano mai state scrittue ufficiali in romaji,e l'autore sembra mischiare sonorità da tutte le lingue del mondo.

L'unica scrittura in caratteri latini a opera di una persona giapponese che io abbia trovato è:

EnrR2QPUwAIgt79?format=jpg&name=large

 

https://onepiece-log.com/blog-entry-878.html

 

EDIT:

 

forse questo è un gadget ufficiale:

images?q=tbn:ANd9GcT_QdHvxq4zS1hhWXOh9MW

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.