Lord Gara Posted November 24, 2011 Share Posted November 24, 2011 Che fanno scarpe di merda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted November 24, 2011 Share Posted November 24, 2011 E vedVai i CellulaVi, puVe KoVeani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 (edited) Cucciolone capolavoro! Con tanto di crash in diretta http://youtu.be/n6EF37VEx_8 A parte il crash epico (ma in effetti in uno stress test non da poco), sembra davvero un prodotto in stile ultimi windows: ovvero, cerca di fare un sacco di cose e le fa, e le fa anche bene, ma è un casino. Una cosa in cui puoi perderti. Notevolissima la riproduzione video, e ovviamente la compatibilità con millemila formati (cosa che serve davvero, nell'ambito). Certo però che l'OS (che non avevo mai visto) sembra davvero una copia spudorata di iOS nella sua base, proprio nel concetto. Oltre la vergogna, ma suppongo che questo sia il mondo. E' strano come il look and feel dell'oggetto sia hi-tech, ma cheap overall. Ovviamente credo sia infinitamente meno fragile di iPhone4, che è figo e tutto ma se ti cade: game over. Su tutto: splendida la recensione. Sembra provenire da un mondo migliore, di contenuti e informazione seria. Un sogno. Andrea Galeazzi +2376451764351764351872645 punti, per me. Edited November 25, 2011 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 Galeazzi è il migliore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 (edited) Ha anche un ottimo italiano e pronuncia italiana. Gli consiglierei solo di impegnarsi di più sui termini inglesi indispensabili: "bluetooth" -> "blutùtt" è ARGH. Edited November 25, 2011 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 Mi spiace ma l'interfaccia di Android da subito si è dimostrata diametralmente differente rispetto a quella di iOS. Da subito Android non ha imposto nessuna disposizione fissa di icone ma un desktop sul quale disporre elementi in liberta- Da subito Android ha introdotto i gadget (che fanno davvero la differenza e che rimpiango) Da subito Android ha introdotto il centro notifiche il quale per averlo trasposto in modo PEDISSEQUO (e con meno funzionalità perchè su Android io avevo le shortcut per le impostazioni) iOS ha impiegato 5 major release. Da subito Android ha permesso la creazione di cartelle sul desktop, iOS c'ha impiegato 4 release? 3 release? troppe comunque, come il copia/incolla (che però riconosco su Android all'inizio faceva schifissimo tanto da essere inutile). L'unica cosa oggettivamente uguale (e in questo ti do ragione, ma è la soluzione più razionale) è la disposizione del menu delle applicazioni, il quale comunque su Android è sempre stato occultabile. Mi spiace ma possiamo parlare di plagi ovunque ma proprio non sull'interfaccia, anzi, ormai anche iOS è follower di molte soluzioni che, magari in modo più becero, Android implementa per prima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 Don't touch mah droid. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 No beh si tratta di riconoscere i meriti a chi di dovere, poi che una volta che la feature viene implementata in iOS funzioni incredibilmente meglio ceteris paribus è un altro paio di maniche, figurati, io con l'androide c'ho ancora il dente avvelenatissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 Gara, ma scusa: proprio l'idea di un telefono 'tutto schermo' basato su un candybar di icone a comando multi-touch è iOS. Direi che questo fondamento, prima di tutto, è stato proprio clonato. Che poi fosse ovvio e inevitabile che accadesse, ci sto. Che poi su questo fondamento si siano introdotte varianti spesso innovative, posso ben crederlo. Ma mi pare evidente che prima i telefoni erano in un modo, poi è uscito iPhone con il suo OS, e poi i telefoni si sono messi a replicare quell'approccio. Proprio come logica di utilizzo di base, eh. Non è che i concorrenti abbiano detto: no, è una cazzata, ci vogliono le tastiere fisiche! Hanno semplicemente reprlicato gli stessi presupposti, prima inediti, da cui è nato iPhone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 :occhioni: :occhioni: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 Interessante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 No beh si tratta di riconoscere i meriti a chi di dovere, poi che una volta che la feature viene implementata in iOS funzioni incredibilmente meglio ceteris paribus è un altro paio di maniche, figurati, io con l'androide c'ho ancora il dente avvelenatissimo Il megapacco di Android sono gli aggiornamenti di sistema se non si ha un Nezzus.... Per fortuna esiste il root e xda (vero Muflo? XD) In ogni caso Cucciolone continua ad essere, IMO, TOTALLY NOT FAP. Cambiando argomento (ma restando sempre in topic)... http://youtu.be/CtuxUxPyg10 Chi di voi l'ha vista in tv? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 Shito su "concept" come l'hai descritto tu ti do ragione, ed è inevitabile, però, sebbene Google sia saltata sul bandwagon del touch l'ha fatto presentando una interfaccia che nella stessa concezione è completamente diversa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted November 26, 2011 Share Posted November 26, 2011 Del resto, se uno arriva in un mercato con un prodotto sufficientemente innovativo e con una forte identita, e ha un grande successo spaccando il mercato, è inevitabile che poi il suo concept venga ripreso, riproposto, evoluto, sviluppato... che dobbiamo farci? Tutta l'arte umana è contaminatio e variatio. :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Endrius Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Panasonic potrebbe lanciare i suoi smartphone Android anche nel vecchio continente, secondo quanto riportato venerdì dal quotidiano giapponese Nikkei. Sarebbero infatti in corso trattative tra l'azienda giapponese e "una delle più importanti compagnie telefoniche operanti sul territorio europeo" (Vodafone, H3G, Orange?) per vendere gli smartphone che attualmente sono un'esclusiva nazionale anche da noi a partire dalla primavera del 2012. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Arriva il Lumix phone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 la macchina fotografica per telefonare, con OS android ma che senso ha che nokia, che non se la passa proprio bene, cacci fuori tutta quella grana per spettacolarizzare un per di telefoni? se poi li vende solo in UK è la fine... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Beh....se i soldi in questione te li da Microsoft perchè no? ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 in tal caso auguri bill. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 35mln £ ^^; Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted November 29, 2011 Share Posted November 29, 2011 http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/11/29/news/lo_smartphone_mette_le_ruote_cos_toyota_rivoluziona_l_auto-25769633/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted November 29, 2011 Share Posted November 29, 2011 http://www.repubblic..._auto-25769633/ cosi' puoi manna' affanculo quello dietro solo swishando sul volante touch Link to comment Share on other sites More sharing options...
Endrius Posted November 29, 2011 Share Posted November 29, 2011 Ford ha illustrato alcuni utilizzi tipici di quella che sarà l’esperienza cloud in auto.Se il guidatore per esempio soffre di allergie, il navigatore propone strade alternative usando i dati sull’inquinamento dell’aria raccolti in rete. Ma non solo: se la sveglia di casa è programmata per suonare alle 7, ma la macchina si accorge dalle informazioni sul traffico che la strada per l’ufficio è trafficata per un incidente la sveglia viene anticipata. La macchina dialoga anche con il termostato di casa, preriscaldando l’abitacolo alla temperatura di casa e adegua le sue playlist e le tracce memorizzate nel sistema di home entertainment con quello casalingo: non servirà più portare in giro Cd o chiavette, ma musica che si trva in auto sarà la stessa che si ascolta a casa. http://www.dday.it/redazione/4835/Per-Ford-il-futuro-dellauto-cloud.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted November 30, 2011 Share Posted November 30, 2011 Ford ha illustrato alcuni utilizzi tipici di quella che sarà l’esperienza cloud in auto.Se il guidatore per esempio soffre di allergie, il navigatore propone strade alternative usando i dati sull’inquinamento dell’aria raccolti in rete. Ma non solo: se la sveglia di casa è programmata per suonare alle 7, ma la macchina si accorge dalle informazioni sul traffico che la strada per l’ufficio è trafficata per un incidente la sveglia viene anticipata. La macchina dialoga anche con il termostato di casa, preriscaldando l’abitacolo alla temperatura di casa e adegua le sue playlist e le tracce memorizzate nel sistema di home entertainment con quello casalingo: non servirà più portare in giro Cd o chiavette, ma musica che si trva in auto sarà la stessa che si ascolta a casa. http://www.dday.it/r...auto-cloud.html ovvero devi avere una sveglia connessa via internet che al posto di autoregolarsi con le informazioni del traffico verrà regolata dal navigatore dell'auto (che a sua volta sarà connesso ad internet) e tu dovrai ricordarti ogni volta di impostare il viaggio che farai l'indomani pena sveglia inutile anticipata e seguente lancio dalla finestra della suddetta. Utilizzzzzzzzzzima e comodizzzzzzzima direi (quasi quanto il frigo che ti ordina la roba mentre tu volevi semplicemente svuotarlo causa ferie in arrivo/vario un po' la dieta) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted December 4, 2011 Share Posted December 4, 2011 lumia 800 Un altro punto che può rappresentare una scomodità per gli utenti è la presenza del solo slot per le schede micro-SIM. Ciò significa che se si volesse trasferire la vecchia SIM sul telefonino, l'operazione non è fattibile. Bisognerà recarsi invece dal proprio operatore telefonico, farsene fare una appositamente e solo allora si potrà usare il vecchio numero con il nuovo telefono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now