Jump to content

Di sottotitoli e di doppiaggi


Recommended Posts

secondo me non è vero che guardare un anime con i sub toglie il 90% dell'immediatezza; è solo un' esperienza differente (e poi tante volte nei discorsi lunghi e complessi come ti perdi qualcosa nello scritto te lo perdi pure nel parlato)

diciamo che un anime con i sub è una via di mezzo tra la lettura di un buon libro/manga e la visione di un anime doppiato

a me personalmente piace, a volte lo preferisco al doppiato se quest'ultimo ha una realizzazione discutibile (vedi mardock scramble); ma ripeto è un'esperienza differente :sisi:

 

per quanto riguarda il doppiaggio c'è da dire che in molti casi non è realizzato male ma noi non lo consideriamo buono perchè magri le voci non corrispondono bene a quelle dell'originale (che siamo abituati a sentire avendo visto l'anime con i sub); ma non per questo vuol dire che sia realizzato male (e in + c'è da dire che alcuni doppiatori/doppiatrici nippo sono veramente difficili, x non dire impossibili, da imitare.... vedi Noriko di gunby)

faccio un esempio personale: quando ho visto x la 1° volta Toradora in italiano il doppiaggio di Taiga non mi è piaciuto x niente xchè è differente (e poi la doppiatrice nippo è fantastica e ineguagliabile :occhioni: ), però poi guardandolo + volte e considerandolo come una reinterpretazione del personaggio è finito per piacermi e molto... infatti spero che la nostra doppiatrice abbia una lunga e fiorente carriera :wub:

in definitiva molte volte consideriamo pessimo un doppiaggio solo xchè siamo abituati a quello giappo; tutto qui

Link to comment
Share on other sites

per quanto riguarda il doppiaggio c'è da dire che in molti casi non è realizzato male ma noi non lo consideriamo buono perchè magri le voci non corrispondono bene a quelle dell'originale

 

Direi che allora è realizzato male, se non veicola le stesse cose. Naturalmente non le veicolerà mai tutte, per carità...

 

e poi la doppiatrice nippo è fantastica e ineguagliabile

 

d0a.jpg

Link to comment
Share on other sites

Beh, dipende. Taiga quella è, non è che vada reinterpretata e uno debba farsi piacere per forza la reinterpretazione stessa.

Chiaro che se un doppiatore viene sbattuto su un personaggio su cui magari non c'entra una beata mazza ma comunque ci prova, si apprezza lo sforzo di farsi venire la sindrome del leggio e cercare a tutti gli effetti di recitare.

Però restano una voce e un'interpretazione sbagliate in caso non siano aderenti al personaggio originale. Non si pretende necessariamente l' 1:1, ma se si trovano costretti a reinterpretare comunque non catturano l'originale giapponese.

Per dire, la Pacotto resterebbe comunque scazzata sulla Kugimiya, pur fornendo regolarmente una prestazione recitativa della madonna (santa subito ogni volta che la ascolto).

 

Successivamente c'è l'indoppiabile, su cui magari metti uno che si sbatte, recita bene, azzecca il personaggio ma semplicemente non arriva ai livelli dell'originale (Lulu per me non c'era verso, lì Fukuyama ha spaccato il microfono).

 

Comunque la Kugimiya non so quante possibili interpreti abbia nel nostro parco doppiatrici. Forse la Padoan se ben diretta, ma ha comunque una voce meno tagliente.

Link to comment
Share on other sites

Concettualmente parlando sono contrario al doppiaggio. E' un mezzo limitante e con troppe variabili che possono portare all'insuccesso.

I sottotitoli credo che siano meno limitanti ma non credo di molto, perché quello che guadagni in comprensione del testo lo perdi nel seguire l'azione (e ciò comporta riguardare la scena più di una volta...beato chi ne ha tempo o voglia). Ma alla fine della fiera sono un male necessario.

 

Tutto ciò m'ha portato a seguire sempre meno gli anime e molto di più le serie americane/inglesi dove non ho difficoltà a comprendere la lingua (l'unico vero mezzo per seguire una qualsiasi cosa).

 

E perché il 99% degli anime che stanno uscendo ti fanno letteralmente cadere le braccia per svariati motivi.

Link to comment
Share on other sites

Ahimé devo leggere molto di fretta, ché sono in partenza... solo due cose:

 

Sulla "cattura", beh mi pare evidente no. I sub non possono catturare tutta la complessita' della lingua parlata perche' altrimenti ti ritroveresti con muri di parole che oscurerebbero il video. Quindi i sub gia' in partenza fanno una operazione di scrematura e riassunto del dialogo. Altrimenti i sub si ridurebbero alla transposizione scritta del dialogo integrale. Cosa che non succede, ne' negli anime ne' tantomeno nei film.

Quindi a parita' di fattori (stesso adattamento) un doppiaggio sara' piu' fedele di un sub. E matematica la cosa e non vedo cosa ci sia da dibattere

 

Per i film è senz'altro vero, ma per gli anime mi sembra che quasi sempre si opti per la trascrizione integrale di quanto dice il personaggio. Ricordo solo qualcosa di Yamato pesantemente tagliato. Dynit mi pare abbia sempre la trascrizione integrale, così come i film Ghibli (Howl a parte).

 

Per quanto riguarda gli adattamenti, Ad Libitum senz'altro tira fuori cose decenti, così come qualche altro sparuto adattatore. Però io quando sono andato a verificare battuta per battuta ho sempre trovato parecchi errori sciocchi di interpretazione o traduzione, perché le traduzioni arrivano spesso imprecise (si diceva che per il doppiaggio i traduttori sono sottopagati, no?) e i dialoghisti il giapponese non lo conoscono.

 

Per i doppiaggi, il problema è quanta voglia di dannarsi ha il direttore e quanta sensibilità ha alle sonorità della lingua... per dire, ho poi ascoltato il trailer di Ano Hana (prima o poi riuscirò a vedermi un episodio in italiano): le voci sono azzeccate e mi pare recitino bene, però... a parte Menma sono tutte voci troppo adulte per dei ragazzini. Dico, le ascolti e non sono credibili. E' un peccato, perché compromette un lavoro che mi sembra in linea di massima ben fatto.

Link to comment
Share on other sites

Dynit mi pare abbia sempre la trascrizione integrale,

 

No.

Nella serie tv di Gundam ci furono dei sottotitoli inventati di sana pianta.

Ok che il doppiaggio fu di altri, ma i sub chi li fece per DynIt?

 

Yamato, è da molto che non acquisto roba Yamato, ma la serie tv di Lodoss e gli OAV di Rayearth erano la trascrizione del parlato e ci stavano certe invenzioni grosse come una casa.

Link to comment
Share on other sites

Guest frecciero

Io sono per i doppiagi perché senno la gente come fa a seguire le serietivvù e gli anime? Mica sono tutti come voihh!

Il probblema è che nei doppiagi ci vuole meno raccomandazzioni e più meritocrazziahh! Perche certa gente viene messa su degli personaggi solo perché deve guadagnare o sta ammanicato col direttorehh!

Solo nella formula 1 non sono per i doppiagi, vedere massa che si fa superare da kobaiasci è una veggognahh!

Link to comment
Share on other sites

Io sono per i doppiagi perché senno la gente come fa a seguire le serietivvù e gli anime? Mica sono tutti come voihh!

Il probblema è che nei doppiagi ci vuole meno raccomandazzioni e più meritocrazziahh! Perche certa gente viene messa su degli personaggi solo perché deve guadagnare o sta ammanicato col direttorehh!

Solo nella formula 1 non sono per i doppiagi, vedere massa che si fa superare da kobaiasci è una veggognahh!

 

Io pure per l'uso corretto della grammatica italiana. :°_°:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Circa una settimana fa a Verissimo c'era un dibattito sull'opportunità di insegnare le lingue straniere ai bambini piccoli. Alché è intervenuto Daniele Bossari (:fear:) che avrebbe proposto di eliminare il doppiaggio nei cartoni animati, perché vizierebbe i bambini.

 

Mi è stato riferito che per questa sua affermazione in certi lidi si è beccato una fatwa istantanea :paura:

Link to comment
Share on other sites

beh sinceramente se molti anime di minor successo li importassero e li vendessero non doppiati ma con i sottotitoli io ne sarei moooolto contento (diciamo che ne farei manbassa :D )... purtroppo Dynit ci aveva provato con srawberry eggs ma mi sa che l'ho comperato solo io :sweatingbullets:

Link to comment
Share on other sites

purtroppo Dynit ci aveva provato con srawberry eggs ma mi sa che l'ho comperato solo io :sweatingbullets:

È l'unico che ho comprato. Perché costava poco e mi piacque l'iniziativa...

Sarei anch'io a favore di un sistema del genere, soprattutto per il prezzo basso dell'edizione.

Link to comment
Share on other sites

Strawberry eggs e' un'iniziativa irripetibile; era stato gettato sul mercato in quel modo in quanto parte della precedente gestione Dynamic (quando si chiamava cosi'), i termini della licenza stavano per scadere e in ogni caso era stato pagato (sono passati anni e non ricordo tutto o in parte).

 

Un po' come per Panini illo tempore per i diritti della roba (ex) Manga video tra i quali i famigerati film di Eva.

 

p.s.

il fatto che non abbiano venduto i dvd solo sottotitolati e' una leggenda metropolitana.

La realta' e' che quel tipo di supporti piratozzi spesso e volentieri di provenienza cinese, diversi anni fa, erano molto venduti.

Se non ricordo male era anche il periodo della foglia di fico del bollino siae.

Link to comment
Share on other sites

Vendevano ed erano pure carissimi! se li si prendeva alla fontu su Internet costavano MOLTO meno rispetto al prezzo che faceva quella famigerata ditta... però era il periodo in cui c'era tanta fame, la roba non arrivava e i fansub erano pochi, di scarsissima qualità video (dei file real media se andava di culo dei divx) e le connessioni ADSL flat una rarità... oggi che con tonnellate di fansub disponibili in tempo zero che chiunque può scaricarsi perfino su un tablet la faccenda cambia non poco...

Link to comment
Share on other sites

Si oggi si, meglio ancora da uno/due anni.

 

E' che piu' volte ho sentito il discorso 'i dvd sottotitolati non vendono', beh, oggi e' tutto il settore dell'animazione che e' una specie di fantasma e che infesta pure poco le fumetterie.

Link to comment
Share on other sites

Che lidi? Esplica. :°_°:

Credo fosse il canale mIrc di anni80. Ho cercato in giro ma sui forum non ho trovato riferimenti alla cosa, strano perché almeno le casalingue Verissimo se lo vedranno sicuramente :°_°: Quando avrò tempo da buttare cercherò anche su fessbook.

 

Comunque la puntata incriminata era questa:

 

http://www.video.mediaset.it/video/verissimo/mamme/296909/i-consigli-di-francesca.html#tc-s1-c3-o1-p1

 

A 10:20 la pericolosa affermazione di Bossari, che già prevedeva di suscitare inimicizie. Mi immagino già Ivo che aizza la folla, mentre i Ward tramano nell'ombra :rotfl:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 1 month later...

Girovagando per YouTube ho trovato questo:

 

http://www.youtube.com/watch?v=AAuQmwA3nmE

 

Il video è tratto da Para Vestir Santos, una telenovela in onda su La7d.

La doppiatrice che presta la voce a Noemi si chiama Noemi Luciani, la stessa che ha pubblicato il video su YT. Ciò che per me è più interessante sono i commenti al video. Luciani, con nick TheDisneyPrincess90, in merito al video si definisce così:

ho fatto schifo, pietà e misericordia.. -.- però purtroppo non potevo ripetere ancora.. un amore di un altva era.. ma che cacchio -.- stupida erre moscia!! Proprio in quel momento dovevi tornare? -.-

 

Un commento alla performance di un utente:

come dici su fcb, orripilantissimo xD ma ti sei scordata una "boccata"? O.o o apertura di bocca, come vuoi... xD

 

Luciani risponde:

Mi sono scordata un sacco di cose.....>.< intanto non mi ha fatto rifare più di 2 o 3 volte.. Che gli dovevo di?:( meno male che sto telefilm non se lo caga nessuno xD

 

Eh, scazzassero solo sulle telenovela...vabbè, una ragazza (che sembra essere anch'essa una doppiatrice) che vuole confortare Luciani:

ah quindi qst l'hai fatto in sala?

ma che dici, sembrava vero e poi la R moscia non si è quasi sentita!!!!! pensa a me, con massimo giuliani sto rovinando un sacco di attrici che sceglie a caso lui per me e su cui non mi incollo per NIENTE.

 

Ho i brividi...intanto Luciani risponde:

guarda che io non sono Virgi.. quella brava.. io ho doppiato Noemi.. non penso proprio di essere stata brava XD

 

Un altro commento di conforto:

Bravissima! La R moscia non si sentiva quasi! Non hai fatto schifo, pensa almeno hai avuto l'opportunità di doppiare.. il doppiaggio è un mio sogno... mai realizzato fino ad ora!

 

Luciani risponde:

anche il mio.. ç____ç per questo mi sto impegnando tantissimo >.< però purtroppo ancora nn si vedono grandi risultati..:/

 

_______________

 

Tirando le somme, io non ce l'ho con Noemi Luciani, che se vuole diventare una brava doppiatrice deve fare esperienza gavetta, etc...e sapevo/immaginavo che in molti doppiaggi si scazzava come scritto sopra.

Però se prima avevo una certa tolleranza che mi lasciava guardare qualcosa di doppiato, almeno in TV, ora avendo letto questi commenti mi è crollato tutto.

Se è così che funziona, NON GUARDERO' MAI PIÙ UN PRODOTTO DOPPIATO IN ITALIANO MANCO PER SBAGLIO...

(tranne quando sono da amici che sono costretto perché gli viene il mal di pancia a leggere i sub... :muro:).

 

Chiudo con questo, sempre di Noemi Luciani, giudicate voi:

http://www.youtube.com/watch?v=bhqmTLuiiHY

Link to comment
Share on other sites

  • Fencer featured and unfeatured this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.