Jump to content

Yamato Video - News


Roger

Recommended Posts

Beh, mi sembra che non sia mai uscita integralmente, oltre la prima serie. Poi l'edizione Shin Vision aveva anche il doppiaggio Mediaset? (se non sbaglio nel primo film di Sailor Moon della Shin Vision c'era)

In generale, se il doppiaggio Mediaset fino ad oggi è disponibile solo in registrazioni amatoriali e mux, viene da pensare che ci sia una certa quota di pubblico "nostalgico" che sia interessato a un'edizione ufficiale. Poi sì, il caso di Nadia smentisce in parte, ma lì si è scelto di replicare l'edizione Fininvest più volte subito prima dell'annuncio...

Link to comment
Share on other sites

20 minutes ago, Ete® said:

Quasi sicuramente un upscale, doppiaggio storico riversato sui sottotitoli e come extra le sigle nostrane che ci faranno pagare a peso d'oro. Un'edizione molto invitante! :superfap:

Motivo in più per risparmiare! 

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Ete® ha scritto:

Quasi sicuramente un upscale, doppiaggio storico riversato sui sottotitoli e come extra le sigle nostrane che ci faranno pagare a peso d'oro. Un'edizione molto invitante! :superfap:

Scaffale come Hades e Lost Canvas :pfff:

Ha avuto grandi possibilità di fare cose per bene ma si è ostinato a fare lavoracci. 

Ignore. 

Link to comment
Share on other sites

Riguardavo gli OVA di Orange Road, i primi tre ridoppiati recentemente da Yamato. In quello ambientato alle Hawaii i criminali che rapiscono Hikaru parlano solo in inglese e i loro dialoghi sono tradotti con dei sottotitoli. A un certo punto esce scritto "Stronzate! E' Hikari Hiyama, la figlia del proprietario di tutti gli impianti di coltura dell'isola!" ma in inglese invece diceva chiaramente "refineries", raffinerie. Come abbiano fatto a tradurre in "impianti di coltura" resta un mistero :°_°:

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Ombra Salmastra said:

Riguardavo gli OVA di Orange Road, i primi tre ridoppiati recentemente da Yamato. In quello ambientato alle Hawaii i criminali che rapiscono Hikaru parlano solo in inglese e i loro dialoghi sono tradotti con dei sottotitoli. A un certo punto esce scritto "Stronzate! E' Hikari Hiyama, la figlia del proprietario di tutti gli impianti di coltura dell'isola!" ma in inglese invece diceva chiaramente "refineries", raffinerie. Come abbiano fatto a tradurre in "impianti di coltura" resta un mistero :°_°:

Credo traducano da copione, quindi bisognerebbe vedere cosa c'è scritto lì. 

Link to comment
Share on other sites

On 8/2/2023 at 7:59 PM, Ombra Salmastra said:

Riguardavo gli OVA di Orange Road, i primi tre ridoppiati recentemente da Yamato. In quello ambientato alle Hawaii i criminali che rapiscono Hikaru parlano solo in inglese e i loro dialoghi sono tradotti con dei sottotitoli. A un certo punto esce scritto "Stronzate! E' Hikari Hiyama, la figlia del proprietario di tutti gli impianti di coltura dell'isola!" ma in inglese invece diceva chiaramente "refineries", raffinerie. Come abbiano fatto a tradurre in "impianti di coltura" resta un mistero :°_°:

L'originale.

農業プラント letteralmente "fabbrica agricola". Per espandere.

Ora, considerato che nella battuta seguente in inglese dicono che il nome del gruppo è Queen's Choco, possiamo supporre che producano cioccolato e altri prodotti simili a partire da ciò che viene coltivato in quegli impianti. Prendiamo la definizione inglese di refinery: a factory where substances in their natural state, such as oil or sugar, are made pure. Quindi si tratta di raffinazione di piante per ottenere lo zucchero e in seguito usarlo nel settore alimentare. In inglese diranno anche "refinery", ma il sottotitolo va a tradurre il cartello presente in originale e mettendo raffineria un italiano penserebbe al petriolio. Oltretutto, nell'intera scena i sottotitoli originali sono piuttosto diversi rispetto all'inglese.

 

Link to comment
Share on other sites

3 hours ago, Max said:

L'originale.

農業プラント letteralmente "fabbrica agricola". Per espandere.

Ora, considerato che nella battuta seguente in inglese dicono che il nome del gruppo è Queen's Choco, possiamo supporre che producano cioccolato e altri prodotti simili a partire da ciò che viene coltivato in quegli impianti. Prendiamo la definizione inglese di refinery: a factory where substances in their natural state, such as oil or sugar, are made pure. Quindi si tratta di raffinazione di piante per ottenere lo zucchero e in seguito usarlo nel settore alimentare. In inglese diranno anche "refinery", ma il sottotitolo va a tradurre il cartello presente in originale e mettendo raffineria un italiano penserebbe al petriolio. Oltretutto, nell'intera scena i sottotitoli originali sono piuttosto diversi rispetto all'inglese.

 

Ok. Comprendo.

Pero' a me non convince tantissimo.

Per esperienza posso dire che la gente associa generalmente "coltura" ad idroponica e cellulare/da laboratorio

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

On 8/8/2023 at 7:04 PM, Max said:

L'originale.

農業プラント letteralmente "fabbrica agricola". Per espandere.

Ora, considerato che nella battuta seguente in inglese dicono che il nome del gruppo è Queen's Choco, possiamo supporre che producano cioccolato e altri prodotti simili a partire da ciò che viene coltivato in quegli impianti. Prendiamo la definizione inglese di refinery: a factory where substances in their natural state, such as oil or sugar, are made pure. Quindi si tratta di raffinazione di piante per ottenere lo zucchero e in seguito usarlo nel settore alimentare. In inglese diranno anche "refinery", ma il sottotitolo va a tradurre il cartello presente in originale e mettendo raffineria un italiano penserebbe al petriolio.

 

Ti ringrazio per la spiegazione ma permettimi di avanzare ancora qualche perplessità. Nel sottotitolo citano gli impianti di coltura, eppure i rapitori parlano di un milionario molto famoso. Ora secondo te l'associazione più immediata con fama e ricchezza la fai con lo zucchero o con il petrolio? Ricordiamoci anche che è un anime di 30 anni fa. Queen's Choco mi pare sia la citazione di qualcosa all'interno del manga dove la vicenda si svolge in modo molto diverso. Il ragionamento che fai sul nome mi sembra un pò tirato, o diremmo pure che la Shell è una azienda di prodotti ittici?

Quote

Oltretutto, nell'intera scena i sottotitoli originali sono piuttosto diversi rispetto all'inglese.

Quindi anche quel "Bullshit" assente nell'audio giapponese stava nel sottotitolo e non se lo è inventato nessuno? o:)

 

Edited by Ombra Salmastra
Link to comment
Share on other sites

Sono d'accordo che sia strano, ma anche se ho dubbi su quanto sapessero l'inglese all'epoca (non che ora...), dubito abbiano scelto quel termine giapponese senza pensare al significato.

Se ci sono aggiunte in inglese rispetto ai dialoghi originali dev'essere stata una scelta di chi ha curato il doppiaggio, io mi sono limitato a fornire la trascrizione per quelle parti.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
Il 30/7/2023 Alle 18:29, Chocozell ha scritto:

Rimandato. 

Qui dal tizio che aveva il progetto in mano 2 volte, ci ha rimesso carta, corrente e lettore ed è stato accusato di far partire la macchina del fango per il momento è tutto. 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.