Shuji Posted September 21, 2020 Share Posted September 21, 2020 in effetti le benegesserit sono un'organizzazione femminile, manco ci pensavo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted September 21, 2020 Share Posted September 21, 2020 25 minutes ago, Roger said: se uno si ferma appunto al primo libro, che mi sembra di capire essere sempre quello di maggiore interesse ed il resto mancia, può teoricamente chiudere con esso la sua esperienza di dune cartaceo? Più o meno sì. Nel senso che il primo lascia aperti diversi nodi ma tutto considerato si può considerare come una "fase" autosufficiente. Invece se parti con il secondo sei comunque costretto ad arrivare almeno al quarto. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 21, 2020 Share Posted September 21, 2020 Io non sono tanto convinto di tutto cio'; siete davvero convinti che, sapendo c'e' altro da leggere su un argomento (ovviamente, se e' piaciuto), non lo leggereste? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted September 21, 2020 Share Posted September 21, 2020 Life is short. Scherzi a parte: come già detto, io avevo anche iniziato i prequel, ma ricordo solo una reazione tipo "mah". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 21, 2020 Share Posted September 21, 2020 Credo che di poche cose come i prequel e gli spinoff, l'entertainment sia pieno, Secondo logica similare, allora con valenza oggettiva anche il Silmarillion sarebbe una porcata; non nego che ci siano pure per questa fan che lo pensano, ma come per Dune (e tanta altra roba) se a uno e' piaciuta un'ambientazione o una storia, ne vuole sempre di piu', mai di meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted September 21, 2020 Share Posted September 21, 2020 Ok, ma vale anche il concetto di qualità. Fino a che i sequel/prequel che vengono prodotti mantengono uno standard accettabile, sono d'accordo con te. Ma al secondo (se mi sento buono) passo falso, non è che continuo a farmi mungere senza opporre resistenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted September 22, 2020 Author Share Posted September 22, 2020 5 hours ago, Shuji said: Io non sono tanto convinto di tutto cio'; siete davvero convinti che, sapendo c'e' altro da leggere su un argomento (ovviamente, se e' piaciuto), non lo leggereste? beh finchè lo scrive l'autore originale ed il tutto ha una conclusione allora molto probabilmente sì; qui la situazione man mano che si procede con i libri si fa un po' "complicata". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 22, 2020 Share Posted September 22, 2020 2 hours ago, Maximilian said: Ok, ma vale anche il concetto di qualità. Fino a che i sequel/prequel che vengono prodotti mantengono uno standard accettabile, sono d'accordo con te. Ma al secondo (se mi sento buono) passo falso, non è che continuo a farmi mungere senza opporre resistenza. Scusa, ma, no. Non puoi sindacare qualita' maggiore o minore relativa all'opera di un'artista unicamente basandoti su questioni inerenti gusti personali. Non c'e' una questione 'qualita' in Dune, c'e' al massimo una questione di diversa aspettativa, e un pelo anche di paranoia. Posso ancora capire, ma in questi casi non parliamo di punti di vista individuali, parlando di film, con seguiti o prequel piu' o meno riusciti, ma per quanto riguarda l'ambientazione e la storia di Dune, c'e' solo l'autore e chi sempre con lui che parla con voce da creatore. Cio' che dice puo' piacere o meno. Il Ciclo di Dune sono 6 romanzi, francamente non ho idea di come siano stati pubblicati in italia ne' lo ricordo. SE non parli del lavoro di Frank Herbert, e' un discorso ancora ancora su cui ti posso seguire, ma non mi si puo' dire che Dune si esaurisce con un 1 volume di 6. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 22, 2020 Share Posted September 22, 2020 1 hour ago, Roger said: beh finchè lo scrive l'autore originale ed il tutto ha una conclusione allora molto probabilmente sì; qui la situazione man mano che si procede con i libri si fa un po' "complicata". Dipende. La situazione di Dune non e' enormemente diversa ad esempio da 'La ruota del tempo' di Robert Jordan. La conclusione non e' stata fattualmente realizzata dall'autore ma; a) non puoi perderti la ruota del tempo perche' mancano le ultime parti e b) chi poi ha invece fattualmente concluso l'opera, pur solo con frammenti ed indicazioni dell'autore originale, una conclusione l'ha data. Anche li' ci sono state polemiche simili, ma noi, da lettori, NON possiamo sindacare alcunche' nel processo creativo di un'opera, specie nel caso di Jordan che VOLEVA fosse portata a conclusione. La differenza rispetto a Dune e' che PROBABILMENTE in Dune si e' voluto un po' tirare la corda (non mi pare sia mai stata edita in italia l'ultima parte del famigerato 7' libro postumo), ma l'ambientazione di Dune e' tale e tanta che alla fine, ci sta davvero tutto. E leggere solo un volume di Dune, non so quanto possa essere indicativo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted September 22, 2020 Share Posted September 22, 2020 5 hours ago, Shuji said: SE non parli del lavoro di Frank Herbert, e' un discorso ancora ancora su cui ti posso seguire, ma non mi si puo' dire che Dune si esaurisce con un 1 volume di 6. Ah ok, ho capito il malinteso. Io mi riferivo appunto ai volumi NON di Herbert per quanto riguarda il discorso qualità. Per quanto riguarda invece l'opportunità di leggere l'intera saga o fermarsi al solo primo volume, il mio non era un giudizio di merito ma la semplice constatazione che, se proprio non si vuole proseguire con l'intera saga, almeno la storia del primo libro è sostanzialmente interpretabile come autoconclusiva (mentre una volta iniziato il secondo, non hai una chiusura effettiva almeno fino al quarto). Ovviamente per il resto condivido quello che dici e anche per me è preferibile, se la storia appassiona, leggere almeno tutto il ciclo originale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted October 5, 2020 Share Posted October 5, 2020 Rimandato a ottobre 2021... Non ho parole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 5, 2020 Share Posted October 5, 2020 (figata il "2 weeks later...") E' scontato. Le produzioni che richiedono uno sforzo produttivo di un certo tipo, aka costano dai 100 milioni in su (almeno) hanno spazio solo nel tessuto economico precedente all'attuale, con i risultati che derivavano da una mostruosa diffusione internazionale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VNM Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 10 hours ago, Maximilian said: Rimandato a ottobre 2021 Apparentemente nello stesso slot del Batman di Reeves. Sarà da capire chi cederà il posto a chi farli uscire insieme sarebbe un suicidio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 1 hour ago, VNM said: farli uscire Mi piace questo tuo incrollabile ottimismo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 9 hours ago, VNM said: Apparentemente nello stesso slot del Batman di Reeves. Sarà da capire chi cederà il posto a chi farli uscire insieme sarebbe un suicidio Il dubbio è questo, tra sale che potrebbero non reggere e concorrenza alla "riapertura" meglio uscire "da soli" in un mercato zoppo o in concorrenza tra un anno? Dove da soli vuol dire da soli anche post cinema (unica novità di quel tipo in home video) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 14 hours ago, mtpgpp said: Il dubbio è questo, tra sale che potrebbero non reggere e concorrenza alla "riapertura" meglio uscire "da soli" in un mercato zoppo o in concorrenza tra un anno? Per i produttori è una domanda retorica: in concorrenza tra un anno. Il problema in questo momento è tutto sulle sale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VNM Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 (edited) Come dicevo dall'altra parte, Melange batte pipistrello 2 a 0 La situazione è appunto abbastanza di cacca ma se il palinsesto slittato è così si può pure aspettare Edited October 7, 2020 by VNM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 Tanto il pubblico di riferimento se li guarderà entrambi con grande soddisfazione dei gestori (se ne rimarranno) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted October 7, 2020 Author Share Posted October 7, 2020 mmmh però però. SE le cose proseguono in un certo modo, il caso di dune (ma anche the suicide squad visto che lo schema potrebbe essere identico) è un po' particolare. ovvero visto che SEMBRA che le serie tv in alcuni casi restino in produzione, a questo punto c'è la possibilità che esca prima il live de la sorellanza, il quale è pure un prequel del film, e che quindi si inganni l'attesa o perfino la si sfrutti. SE quello che si intuisce è possibilistico significa che mentre si attende l'uscita di certi film al cinema si potrà vedere un incremento dei prodotti televisivi ad essi collegati. SE poi 'sta faccenda del covid si prolunga troppo non resterà che produrre direttamente film e serie per le piattaforme streaming. in tal caso WB/AT&T mi sembra messa bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wario P.W. Posted November 11, 2020 Share Posted November 11, 2020 Però bisogna vedere come è stata pensata la serie sulla sorellanza. Perché non è che si possano invertire eventi pensati per essere svelati con un certo ordine. Per ora pare che l'apripista vero debba essere il film. Sulla questione seguiti del romanzo dico la mia: in Dune uno dei vertici su cui va a puntare la narrazione è l'avvento di un eletto. Ecco quando un'opera di fantasia punta a questa attesa e la svela per me è meglio finirla lì. Quindi, anche in Dune è evidentissima l'operazione "allunghiamo dove non si dovrebbe" perché con la consacrazione di Paul non c'è nessuna ragione per andare avanti. Comunque, io sarei per consigliare soprattutto il primo romanzo e nel caso piaccia proseguire. Tenendo bene a mente però che i seguiti sono mooooooolto discutibili (Il messia di Dune, a esempio, è un libercolo valido come mezza postfazione a Dune). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted May 18, 2021 Author Share Posted May 18, 2021 https://deadline.com/2021/05/hollywood-att-warner-bros-hbo-max-streaming-dune-david-zaslav-1234758654/ Quote The climate at AT&T-run WarnerMedia is already showing signs of shifting. Deadline hears that Dune, the high-profile Denis Villeneuve sci-fi remake out this fall, will not adhere to the day-and-date release pattern established for the entire 2021 slate. Instead, it will premiere in Venice in September and then enter theaters for a time before finding its way to streaming service HBO Max. (il resto dell'articolo fornisce una risposta alla nota domanda: ma chi prende(va) le decisioni in wb?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Poffarbacco addirittura a Venezia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 On 5/18/2021 at 2:15 AM, Roger said: Quote The climate at AT&T-run WarnerMedia is already showing signs of shifting. Deadline hears that Dune, the high-profile Denis Villeneuve sci-fi remake out this fall, will not adhere to the day-and-date release pattern established for the entire 2021 slate. Instead, it will premiere in Venice in September and then enter theaters for a time before finding its way to streaming service HBO Max. Solo che pare sia stato ritratto ed ora uscirà comunque in contemporanea al cinema e HBOMax. Sostanzialmente WB è una società che non crolla per la mole di soldi che c'è dietro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted May 21, 2021 Author Share Posted May 21, 2021 in realtà ha anche un range di prodotti vecchi e nuovi che continuano ad essere molto diffusi, un catalogo sterminato ed altre condizioni per le quali conviene tenersela il più possibile. però per farla fruttare bisogna saperla gestire e appunto pare che AT&T non se ne sia presa cura come avrebbe dovuto; con il passaggio in questione dovrebbe esserci un miglioramento. inoltre discovery presumo possa rappresentare anche un possibile ponte per avere più autonomia internazionale, magari trasformandola in una specie di HBO... i tagli di personale sono già stati messi in conto con l'annuncio ma devono formalizzarli. invece per le produzioni boh, spero non incida più di tanto. in effetti l'ultima decisione su dune vede l'uscita contemporanea cinema + HBO max, però sulla piattaforma ci starà per un mese. al cinema chissà quanto. la cosa strana, non fosse per i casini provocati dalla pandemia, è che si parla di un sequel ma non è stato deciso. si dice anche che il film potrebbe non averne bisogno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den-chan Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 Ma non era già programmato in due parti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now