Vai al contenuto

Dynit - Novità e discussioni


Dk86

Messaggi raccomandati

ffonte : http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=742

 

GITS Arise - il cast italiano 31/03/2014 spacer.gif

Mentre sale l'attesa per GHOST IN THE SHELL - ARISE (mercoledì 2 Aprile al cinema), ecco svelata la lista dei doppiatori italiani:
 

Border: 1
GHOST PAIN

Personaggi:

Motoko Kusanagi        SILVIA AVALLONE
Bato                MASSIMO BITOSSI
Togusa                MARCO VIVIO
Saito                ANDREA WARD
Paz                    FABRIZIO RUSSOTTO
Daisuke Aramaki        GEROLAMO ALCHIERI
Kurtz         STEFANIA GIACARELLI
Logicòma        MONICA VOLPE
Sadamòto        ROBERTO STOCCHI
Shùjiro Kanzàki          MARIO BOMBARDIERI
Tsumugi destro         STEFANO ONOFRI
Tsumugi sinistro        LEONARDO GRAZIANO
 

Border: 2
GHOST WHISPERS


Personaggi:

Motoko Kusanagi        SILVIA AVALLONE
Bato                MASSIMO BITOSSI
Ishikawa                ROBERTO DRAGHETTI
Saito                ANDREA WARD
Paz                    FABRIZIO RUSSOTTO
Daisuke Aramaki        GEROLAMO ALCHIERI
Logicoma        MONICA VOLPE
Kazuya Soga         STEFANO MONDINI
VV         CINZIA DE CAROLI
Kasuga         OLIVIERO DINELLI

 

Cast Tecnico:
Doppiaggio
CD CINE DUBBING s.r.l.
Traduzione
IRENE CANTONI
Dialoghi e Direzione Dopp.
FABRIZIO MAZZOTTA
Assistente Doppiaggio
LUCIANO DE SANTIS
Sonorizzazione
C.T.A.
Fonco di Doppiaggio
TIZIANO GRAUSO
Fonico di Mix
MAURO LOPEZ

Modificato da Tetsuo
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, vuol dire che Dynit non si serve più di AdLibitum. Infatti a tradurre è Irene Cantoni, che lavora nell'ambito delle sale di doppiaggio romane. Abbiamo già saputo che anche per il film live di Yamato i dialoghi sono stati fatti dal direttore del doppiaggio (Ivo). Suppongo sia una scelta fatta per risparmiare (al solito), ma resta da scoprire la qualità finale. Un direttore libero di adattare a suo gusto può potenzialmente fare qualsiasi cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, vuol dire che Dynit non si serve più di AdLibitum. Infatti a tradurre è Irene Cantoni, che lavora nell'ambito delle sale di doppiaggio romane. Abbiamo già saputo che anche per il film live di Yamato i dialoghi sono stati fatti dal direttore del doppiaggio (Ivo). Suppongo sia una scelta fatta per risparmiare (al solito), ma resta da scoprire la qualità finale. Un direttore libero di adattare a suo gusto può potenzialmente fare qualsiasi cosa...

 

Se cominciano a far cazzate, scaffale, mi auguro che almeno si sia guardato SAC e i film e segue quanto fatto già in precedenza.

Modificato da Alex Halman
Link al commento
Condividi su altri siti

Un po' anticipato ma potrebbe essere dato che su Irene Cantoni ho trovato questo:

 

 

Staff in:

(Italian version)

3x3 Eyes (OAV) : Translation

Black Rock Shooter (TV) : Translation, Dialogues

Burn Up Excess (TV) : Dialogues

Coo: Tooi Umi Kara Kita Coo (movie) : Dialogues

Cyborg 009 gekijô ban: chô ginga densetsu (movie) : Translation

Devilman (OAV) : Translation

DNA² (TV) : Dialogues

Dragon Ball Z Special 1: Bardock, The Father of Goku : Translation

Fire Tripper (OAV) : Translation

Fuma no Kojirou: Seiken Sensou-hen (OAV) : Translation

Fuma no Kojirou: Yasha-hen (OAV) : Translation

Ghost Sweeper Mikami (movie) : Translation

Giant Robo (OAV) : Translation

Kimagure Orange Road (TV) : Translation (for the new dub)

Kimagure Orange Road: Summer's Beginning (movie) : Dubbing

(The) Laughing Target (OAV) : Translation

Love Hina X'mas Special - Silent Eve : Dialogues

Maetel Legend (OAV) : Dialogues

Magnos The Robot (TV) : Translation

Maison Ikkoku: Kanketsuhen (movie) : Translation

Megazone 23 (OAV) : Translation

Megazone 23 Part II (OAV) : Translation

Megazone 23 Part III (OAV) : Translation

Nadia - The Secret of Blue Water: The Motion Picture : Translation (new dubbing)

Neon Genesis Evangelion (TV) : Translation (eps 1-6)

New Cutey Honey (OAV) : Translation

Ninja Scroll (TV) : Translation

Oh My Goddess! (OAV) : Translation

Ranma ½ (TV) : Translation (eps 51-161)

Saint Seiya: Evil Goddess Eris (movie) : Translation

Saint Seiya: Legend of Crimson Youth (movie) : Translation

Saint Seiya: The Heated Battle of the Gods (movie) : Translation

Saint Seiya: Warriors of the Final Holy Battle (movie) : Translation

Sorcerer Hunters (TV) : Dialogues

Souten no Ken (TV) : Translation

Street Fighter II V (TV) : Translation

(The) Super Dimension Fortress Macross (TV) : Dialogues

Toradora! (TV) : Translation

 

Quindi ha già lavorato per Dynit non è una novità, e prima ancora anche in Dynamic Italia. Certo Toradora è stato tra i doppiaggi più scarsi prodotti negli ultimi anni da quell'editore ma non mi pare che le traduzioni fossero il vero problema, piuttosto lasciare l'adattamento a Mazzotta mi preoccupa (ricordiamoci dei Titan in Z Gundam TV che per lui non erano abbastanza faSSSSisti  :fash1: ...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma piuttosto che mollare la roba a gente che è notorio faccia scazzi perchè si vanta in giro di farli (e qualcuno s'incazza pure se glieli fai notare), possibile che non ci siano freelance che possano occuparsi dei dialoghi in modo che ALMENO i sub non debbano subire l'afflato artistico della nostra scuola di direttori di doppiaggio?

O metterete direttamente la versione del traduttore (che spero qualcuno abbia il cuore di rivedere perchè di solito è in italiano stentato....) nei BR?

Voglio dire, non c'era proprio nessun'altra scelta? Perchè si sa di chi stiamo parlando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi la lavorazione interna alle compagnie di doppiaggio diventa l'unica scelta.

Ma ai tempi di Dynamic Italia si pensò di formare degli adattatori interni proprio perché i dialoghisti professionisti ci mettevano "troppo" del loro. Vedi Cowboy Bebop.

 

In effetti mi chiedo come mai dopo tanti anni e tante pubblicazioni Dynit non abbia qualcuno nel suo organico con la necessaria esperienza

 

Comunque si vedrà, se non altro per GitS comunque ci sono già una serie di riferimenti tra il film ridoppiato e SAC quindi se ci si uniforma a quelli non c'è moltissimo da inventare

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto tornando ora dalla visione di Arise (in autobus, stavolta :lolla: ), direi che tutta la paranoia preventiva sui dialoghi è abbastanza infondata, almeno per il primo, il secondo non l'avevo ancora visto.

 

Menzione d'onore per i geni del cinema che hanno fermato il primo episodio appena iniziati i titoli di coda, così che abbiamo visto finale e anticipazioni direttamente nella seconda parte. Vabbè...

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto anche io.

Non sarò stato al massimo della forma mentale ma ho trovato molto difficile seguire la storia e raccapezzarmi con gli eventi (vabbé che con tutti i GITS è così, all'incirca, almeno per me).

Personalmente trovo quasi insopportabile la doppiatrice di Motoko, proprio non mi piace la voce, però non so com'è l'originale.

La recitazione in generale mi è sembrata un po' piatta, non dico lista della spesa ma spesso si sentiva che "leggevano".

Eccezione di rilievo il personaggio di VV, doppiato da Cinzia De Carolis!

Riguardo i dialoghi io ho dei dubbi, dato che nel primo episodio Motoko parlando con la sua superiore dell'incarico chiede un ADDEBITO sul conto corrente come compenso ... :rolleyes:

Belle le musiche, particolari.

Modificato da Jigen
Link al commento
Condividi su altri siti

Tornato adesso anch'io. Ho trovato il primo episodio adattato e recitato in maniera veramente pessima, con dialoghi farraginosi e interpretazioni sballate di brutto rispetto a quelle originali. Anche la scelta delle voci è piuttosto opinabile, ad esempio il maggiore sembrava davvero troppo una "ragazzina" per essere credibile e Batou parlava così lentamente da sembrare ritardato. La sensazione di "buona la prima" era fortissima, molte volte come dice Jigen sembrava stessero leggendo il copione direttamente in sala doppiaggio.

Col secondo già è andata molto meglio; i dialoghi scorrevano di più e anche i doppiatori hanno fatto un lavoro migliore.

In entrambi gli episodi ho comunque riscontrato diversi errori di consecutio temporum e persino alcune perle da blog del contadinho come un meraviglioso "Collaboriamo assieme?" che manco Shinji Kakaroth dei bei tempi. In generale comunque si vede che è stato un lavoro dozzinale, fatto in fretta e furia da gente con poco talento; se non fossi un GitSfag mi verrebbe quasi da sabotare l'operato di Dynit non comprando i bluray. Ma so già che non lo farò :(

Modificato da Kiavik
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Anno pinned, unpinned e featured this topic

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo