Anno Posted April 27, 2022 Share Posted April 27, 2022 13 hours ago, Ete® said: Blicci 4 in preorder su amazon: https://www.amazon.it/dp/B09X6WKY6L Grazie 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den-chan Posted April 27, 2022 Share Posted April 27, 2022 (edited) Io ho recuperato ora il primo Box di Bleach. Buona edizione, ottima qualità video (nell'originale 4:3), buoni sottotitoli e doppiaggio alla fine direi decente. Non male il booklet con i settei, presenti anche cartolina e poster. Sicuramente lo prendo tutto, anche se penso salterò i Box con solo filler (come appunto l'imminente quarto Box). Edited April 27, 2022 by Den-chan Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Great Starred Posted April 27, 2022 Share Posted April 27, 2022 Il 12/4/2022 Alle 12:31, Roger ha scritto: nei primi anni del 2000 ci fu un annuncione galattico sul sito dynamic italia che riguardava la pubblicazione di svariate opere di gundam, principalmente cose UC. in seguito ci avvenne un fatto per il quale dynamic si divise in Dynit e shin vision. quest'ultima si portò dietro gundam wing con doppiaggio mediaset e Dynit con il tempo si occupò di pubblicare le opere di gundam che si sono viste. certo la si può mettere che dynamic non ha pubblicato nulla e che quindi non c'entra nulla, o che era un'altra azienda e tutto quel che si vuole. ma quell'annuncio in home page c'era non ricordo se 0080 fosse incluso nel pacchetto e non vorrei scrivere una cazzata ma mi sembra di no. quanto a seed, beh quella serie è leggendaria anche perchè aveva un costo ad episodio allucinante, sicuramente non sostenibile per un paese come l'italia che tanto oggi quanto allora sbavava dietro alle girelle; ma soprattutto all'epoca si frignava per tutto l'internet perchè la semplice idea di un retelling o sequel a caso era interpretato come un sacrilegio ed una lesa maestà da punire. pertanto un senso commerciale ce l'ha l'UC con 0079 ed alcuni suoi derivati, un altro completamente diverso quelle serie di gundam appartenenti a secoli di altro tipo. non si può mettere tutto sullo stesso piano e pretendere senza fare i conti. poi oh possiamo pure dire quanto è bello IBO, ma se la gente non compra o non guarda in streaming che si fa? colpa di un editore? posto che cmq da qualche anno sembra che tutta la "vecchia" editoria venga bypassata a monte nella catena delle licenze con una facilità ed una velocità mai visti prima. crunchyroll e Netflix farebbero prima a produrseli da sè gli anime, se proprio vogliono controllare il settore. oh wait... ! morale della favola, essendo completamente cambiato lo stato dell'editoria *mondiale* degli anime (qua ci sarebbe pure da fare un discorsino su quanto e come vengono pompati certi titoli per farli funzionare a livello globale), forse anche le varie fanbase dovrebbero aggiornarsi e se proprio vogliono un titolo cominciare a chiederlo a chi sta in cima alla piramide del settore. come si faceva già una volta, del resto. <non ricordo se 0080 fosse incluso nel pacchetto e non vorrei scrivere una cazzata ma mi sembra di no.> Non so come dirlo, ma ho dei ricordi nitidi mentre lo vedevo in italiano. Secoli prima che arrivasse in Internet. Quindi, o hanno fatto uscire in vhs War in the Pocket (come lo conosco io) e l'ho comprato/visto in prestito. Oppure ho letto la trama nell'anime comic (in quegli anni ne hanno fatti tanti su Gundam) e ho ricostruito i fatti mentre lo guardavo in giapponese. Mi ricordo che fecero le vhs di Don Chuck Castoro. E solo di recente ho scoperto che Mondo Home ha fatto uscire "Le nuove avventure di Pinocchio" in quattro video (comunque, non credo l'intera serie). Penso che se ricevessimo un euro per ogni serie/film che si e' persa nel mercato, non saremmo ricchi, ma avremmo un piccolo budget per le spese superflue. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 27, 2022 Share Posted April 27, 2022 0080 doppiato in italiano non esiste. di quella serie è stato pubblicato il manga decenni fa, inizialmente su kappa magazine. l'unico anime comic di gundam che mi viene in mente è quello di 0083 in epoca granata press. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Great Starred Posted April 27, 2022 Share Posted April 27, 2022 24 minuti fa, Roger ha scritto: 0080 doppiato in italiano non esiste. di quella serie è stato pubblicato il manga decenni fa, inizialmente su kappa magazine. l'unico anime comic di gundam che mi viene in mente è quello di 0083 in epoca granata press. Probabilmente avevo quello. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted April 29, 2022 Share Posted April 29, 2022 (edited) Per la cronaca, su Supersix è in trasmissione Daitarn III in versione "realmente vintage", ovvero con doppiaggio storico e sigle ricreate con il montaggio italiano storico dei primi anni '80! ... con una bella modifica: il cartello della distribuzione ITB che vedete qui a 0:10 è stato rifatto scrivendo "Dynit SRL PRESENTA"! Mitici!!! In realtà l'originale videosigla iniziale italiana storica sarebbe questa: ma evidentemente non si è sedimentata abbastanza nella memoria collettiva! Nella sigla finale si sono dimenticati però i crediti della sigla italiana e l'ulteriore cartello (animato) della ITB: possibile che per quella abbiano seguito davvero la versione originale della Video Distributori Associati, che era effettivamente priva di scritte? Edited April 29, 2022 by Anonimo (*lui*) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 29, 2022 Share Posted April 29, 2022 font irripetibili incontrano immagini calorosamente restaurate e dal loro soave abbraccio ha origine un inedito neovintage pregno di misteri, scintille e seduzione 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted April 29, 2022 Share Posted April 29, 2022 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted April 29, 2022 Share Posted April 29, 2022 Che disagio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 30, 2022 Share Posted April 30, 2022 (edited) One-two-three... Daitarn Three! Non ci sono lacrime, non ci sono lacrime Domani ci saranno solo sorrisi Come here, Daitarn Three, Daitarn Three Serba in petto lo splendore del Sole! Il mio corpo, il mio corpo sta bruciando Combatti, combatti! E insieme scompariremo al termine dello spazio Scorrazziamo per la galassia splendente Daitarn Three, sei con me Dispiega le ali verso il cielo, calcando la terra Quando ero bambino, il senso di dramma familiare e di sacrificio bellico in Zambot 3 lo percepivo. Era il mio (anime di) robot preferito. Daitarn 3 non lo capivo. Il senso di grottesco con cui erano affrescate le umane nevrosi dei comandanti meganoidi era qualcosa di troppo adulto, per me. Mi sembrava tutta una pagliacciata, una stupidata, intervallata a momenti drammatici che mi parevano fuori posto. Era tutto troppo adulto. Lui, il maggiordomo, la villa, le belle, i brutti, il padre, la madre, l'amante. Davvero una narrazione troppo freudiana per un bambino come me. Troppo edipica, anche. Ancora adesso il suo gusto non incontra il mio gusto. Devo essere ancora troppo infantile. Per forza di cose. Edited April 30, 2022 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted April 30, 2022 Share Posted April 30, 2022 Finora, di Daitarn III ho visto soltanto pochi episodi, e probabilmente non i migliori del lotto. Da parte mia non saprei se definirlo "adulto": più semplicemente direi che i protagonisti paiono tutti persone dall'animo gioviale, che sono conscie del loro modo di essere e lo vivono tranquillamente - ovvero sono il contrario di personalità cariche di complessi e nevrosi. Per questo l'opera si fa apprezzare? E la sigla italiana è perfettamente in tono, per qualche motivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 30, 2022 Share Posted April 30, 2022 33 minutes ago, Anonimo (*lui*) said: Finora, di Daitarn III ho visto soltanto pochi episodi, e probabilmente non i migliori del lotto. Da parte mia non saprei se definirlo "adulto": più semplicemente direi che i protagonisti paiono tutti persone dall'animo gioviale, che sono conscie del loro modo di essere e lo vivono tranquillamente - ovvero sono il contrario di personalità cariche di complessi e nevrosi. Per questo l'opera si fa apprezzare? E la sigla italiana è perfettamente in tono, per qualche motivo. uhm... no. c'è tutta una storia molto particolare dietro a quei personaggi principali ed ai meganoidi deficienti, e che viene espressa soprattutto nel finale. vale la pena guardare tutti gli episodi, però con il doppiaggio nuovo o i sottotitoli. se hai tempo e pazienza, dopo la visione della serie, cercando nel forum troverai diversi post di garion che sinteticamente ma con grande efficacia danno un'interpretazione chiara dell'opera (pur essendo alcuni dettagli non certi, ma lì c'entrano tomino e sunrise). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted April 30, 2022 Share Posted April 30, 2022 Daitarn è tutto fuorché puerile o gioviale. Anzi. Cioè, è gioviale, ma... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted April 30, 2022 Share Posted April 30, 2022 (edited) Non l'ho definito puerile, infatti. Vedrò il seguito e cosa riserva (la versione ridoppiata, in caso, dovrebbe essere su VVVVID). EDIT: Altra notizia: sempre su Supersix, tutti i sabati alle 19:00 da qualche tempo vanno in onda i classici Toei. Ora è in corso Le meravigliose avventure di Simbad. Edited April 30, 2022 by Anonimo (*lui*) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 30, 2022 Share Posted April 30, 2022 (edited) Edited April 30, 2022 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted April 30, 2022 Share Posted April 30, 2022 La finiamo con gli OT e creiamo un dignitoso topic dedicato al nostro affetto per la girella (che sia pluridecennale oppure frutto di una riscoperta a posteriori)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Great Starred Posted May 1, 2022 Share Posted May 1, 2022 7 ore fa, Anonimo (*lui*) ha scritto: Non l'ho definito puerile, infatti. Vedrò il seguito e cosa riserva (la versione ridoppiata, in caso, dovrebbe essere su VVVVID). EDIT: Altra notizia: sempre su Supersix, tutti i sabati alle 19:00 da qualche tempo vanno in onda i classici Toei. Ora è in corso Le meravigliose avventure di Simbad. Supersix e' l'emittente "ballerina" ? Quella che la trovi on line, ma a periodi e a orari diversi e' anche sulle reti tv regionali? (Non rispettano mai i loro orari, comunque: mi piazzai li' alle 18 per non so che programma, mi cuccai venti minuti di divani e poltrone). Comunque, il palinsesto e' proprio del tipo girella-a-tutto-spiano come piace a me, solo che non resisto piu' di due ore sopra Internet (e la' ci sarebbero state diverse puntate da vedere in sequenza). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Great Starred Posted May 1, 2022 Share Posted May 1, 2022 16 ore fa, Shito ha scritto: One-two-three... Daitarn Three! Non ci sono lacrime, non ci sono lacrime Domani ci saranno solo sorrisi Come here, Daitarn Three, Daitarn Three Serba in petto lo splendore del Sole! Il mio corpo, il mio corpo sta bruciando Combatti, combatti! E insieme scompariremo al termine dello spazio Scorrazziamo per la galassia splendente Daitarn Three, sei con me Dispiega le ali verso il cielo, calcando la terra Quando ero bambino, il senso di dramma familiare e di sacrificio bellico in Zambot 3 lo percepivo. Era il mio (anime di) robot preferito. Daitarn 3 non lo capivo. Il senso di grottesco con cui erano affrescate le umane nevrosi dei comandanti meganoidi era qualcosa di troppo adulto, per me. Mi sembrava tutta una pagliacciata, una stupidata, intervallata a momenti drammatici che mi parevano fuori posto. Era tutto troppo adulto. Lui, il maggiordomo, la villa, le belle, i brutti, il padre, la madre, l'amante. Davvero una narrazione troppo freudiana per un bambino come me. Troppo edipica, anche. Ancora adesso il suo gusto non incontra il mio gusto. Devo essere ancora troppo infantile. Per forza di cose. Non credo che sia per averci visto questo tipo di cose (che comunque ci sono, almeno in parte) ma anche a me non e' mai piaciuta particolarmente. E poi mi sembrava che ci fosse qualcosa che stonava, forse i dialoghi non corrispondevano alle azioni (mi ricordo bene quando Koros tratteneva a terra Beauty, tirandola per i capelli ogni volta che cercava di alzarsi per fuggire: si trova ancora nei miei incubi 😬). Penso comunque che anche i bambini si accorgessero di eventuali censure o di un cattivo adattamento (oggi non lo so, i programmi sono talmente scadenti che e' difficile distinguere la censura). Negli ultimi anni ho scoperto cosa c'era che non va in Daitarn III, ho rivisto l'intera serie nel nuovo ridoppiaggio (e ho capito perche' Haran Banjo mi stava antipatico). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted May 1, 2022 Share Posted May 1, 2022 (edited) 9 ore fa, Great Starred ha scritto: Supersix e' l'emittente "ballerina" ? Quella che la trovi on line, ma a periodi e a orari diversi e' anche sulle reti tv regionali? Sì, trasmette 24 ore su 24 via web e dovrebbe anche essere presente in syndication, ma il circuito si è rimpicciolito nel corso dell'attuale riorganizzazione delle frequenze. Gli orari sulle TV regionali sono di solito 5:30-8:00 e/o 16:00-19:00, quindi non potrai vedere i film Toei via etere: una volta c'erano alcune emittenti affiliate che ritrasmettevano il circuito tutto il giorno o quasi, ma non so se ci siano ancora. Deluxe 139 (canale 139, appunto) dovrebbe trasmettere regolarmente la fascia mattutina a livello nazionale, se ti serve. Almeno le emittenti che conosco io rispettano sempre i loro orari. (Comunque, io di solito lo guardo via web per comodità e per disturbi ai segnali terrestri.) Prova a guardare la lista affiliati su Wikipedia, ma è da aggiornare. Edited May 1, 2022 by Anonimo (*lui*) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Great Starred Posted May 1, 2022 Share Posted May 1, 2022 13 ore fa, Anonimo (*lui*) ha scritto: Sì, trasmette 24 ore su 24 via web e dovrebbe anche essere presente in syndication, ma il circuito si è rimpicciolito nel corso dell'attuale riorganizzazione delle frequenze. Gli orari sulle TV regionali sono di solito 5:30-8:00 e/o 16:00-19:00, quindi non potrai vedere i film Toei via etere: una volta c'erano alcune emittenti affiliate che ritrasmettevano il circuito tutto il giorno o quasi, ma non so se ci siano ancora. Deluxe 139 (canale 139, appunto) dovrebbe trasmettere regolarmente la fascia mattutina a livello nazionale, se ti serve. Almeno le emittenti che conosco io rispettano sempre i loro orari. (Comunque, io di solito lo guardo via web per comodità e per disturbi ai segnali terrestri.) Prova a guardare la lista affiliati su Wikipedia, ma è da aggiornare. Grazie per le preziose informazioni, vado a organizzarmi. Possiedo Simbad, Il piccolo Hols, il bambino Remi e il cane Capi, Ventimila leghe sotto i mari e La leggenda del serpente bianco. Volevo rivedere Gulliver, l'isola del tesoro con gli animali e i tre film del Gatto con gli stivali, prima di comprarli (non ho la sicurezza che potrebbero essere un buon acquisto). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted May 10, 2022 Share Posted May 10, 2022 Quote Dal pluripremiato romanzo di Nishi Kanako l'opera evento di Ayumu Watanabe La Fortuna di Ninuko arriva al cinema il 16, 17, 18 maggio! Non perdere il nuovo appuntamento della Stagione degli Anime al Cinema, il progetto esclusivo di Nexo Digital distribuito in collaborazione con Dynit e VVVVID e continua a sostenere l'arrivo dell'animazione giapponese in Italia. (via newsletter di vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvid. c'è il coupon per lo sconto sul biglietto...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anno Posted May 11, 2022 Share Posted May 11, 2022 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted May 17, 2022 Share Posted May 17, 2022 LA FORTUNA DI NIKUKO (GYOKOU NO NIKUKO-CHAN) 16/05/2022 NEXO DIGITAL S.P.A. € 7.414 889(presenze) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ete® Posted May 17, 2022 Share Posted May 17, 2022 Sembrerebbe un valore piuttosto infimo, sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted May 17, 2022 Share Posted May 17, 2022 1 hour ago, Ete® said: Sembrerebbe un valore piuttosto infimo, sbaglio? Non sbagli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now