Jump to content

La Pagnotta Croccante si dà all'italiano (Crunchyroll)


mirkosp

Recommended Posts

Due cose.

 

1) "Souta", con l'allungamento scritto così.

Piano piano le cose volgono al giusto e al vero. Presto si userà solo l'ordine cognome-nome per tutti i personaggi giapponesi. :-)

2) Chiara Fabiano, ovvero Horikoshi Kayo da bambina, Gemma di Bambù, poi Setsuko, Tabimba e Shinko Ghiribizzo.

(La sorella mediana qui è invece la Principessa Splendente, ovvero Lucrezia Marricchi.... "ad ogni modo....!" lol)

Osservazione: come sempre, c'è chi segue le tendenze, e chi le fa. In genere i secondi sono quelli che non senguono le tendenze, ma la ragione, il senno e il vero.

Le cose cambiano sempre. Lentamente, ma continuamente.

Tutto scorre con la corrente... chi la segue, chi la indirizza. Questioni di tempo. :-)

 

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

Akita Shoten impara come si mette cognome e nome sulle cover giapponesi di Saint Seiya ignoranti 1i1i11! Della stessa artista che mi ha fatto uno sketch firmandosi S grosso na casa prima di Teshirogi.

Tamashii e il suo Michi Himeno sullo shikishi dello scorso anno. HorroreH!!!!! 

Santo cielo ancora sta storia. Fortuna che c'è chi fa le mode e c'è chi ha smesso di alimentare il circo che si autoalimenta per vanagloria dopo averci avuto a che fare. 

No non sta scritto da nessuna parte, sì gli editori e gli artisti fanno quello che vogliono senza pippe straniere in mezzo. Così sempre sarà. 

Edited by John
Link to comment
Share on other sites

Le singole persone  hanno tutti il diritto di scegliere come firmarsi, seguendo quale logica di traslitterazione e quant'altro. Sono scelte personali e quindi per me indiscutibili. Non ho nessun problema, e il tuo drama pare alquanto ridicolo - ai miei occhi – almeno quando rivolto a me.

Per dire, Matsumoto Reiji ha scelto personalmente la scrittura con la L, a rigore inesistente nel giapponese traslitterato? Oh beh, lui sceglie per sé e io mi adeguo. Ci mancherebbe.

Io non sto parlando di legittime scelte individuali, ma di convenzioni che si applicano laddove scelte personali non ci sono, ovvero nella stragrande maggioranza dei casi. Se parliamo di personaggi e non persone, poi! Comunque in materiali ufficiali di Eva, dico giapponesi, io già nel '97 avevo visto scritto Gendo, Gendou, Gendoh e Gendō. Ovviamente il fatto è che si chiama sempre e solo ゲンドウ.

Forse non ti tendi conto che siamo passati da Sakùra a Sàkura, da Akìra a Àkira – ma quando io feci pronunciare Asuka come Àsuka invece di Asùka, molti capelli si rizzarono e mi indirizzarono invettive ben peggiori di altre a seguire. Pi è diventato, ancor più correttamente, Àska. Le cose cambiano anche se tu non te ne accorgi, ma chi lento pede fa' il proprio affinché cambino nel modo corretto se ne accorge.

Pónyo e Sóske lo sanno. Insieme ai molti bimbi che li hanno veduti, e sono cresciuti. :-)

Anche Tótoro lo sa. E Méi e Satski.

Edited by Shito
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ora c'è il problema che metà dei nomi giapponesi (negli anime, nei libri ecc. ecc.) si trova scritto nome-cognome e l'altra metà cognome-nome (le proporzioni effettive variano a seconda del medium!), per una combinazione appunto di scelte individuali e di fonti che usano alternativamente l'una e l'altra convenzione. E perciò il/la povero/a giornalista o affine che non sa di questo significativo cambiamento fa un grosso caos anche all'interno dello stesso articolo. E un povero lettore quale il sottoscritto, messo davanti a persone poco note, o tira a indovinare su quale sia il nome e quale il cognome, o va a controllare su fonti che usano sempre la stessa convenzione (tipo Wikipedia). :grin:

C'è da dire che già nei titoli di testa/coda italiani degli anni '80 si trova ogni tanto il cognome-nome e il nome-cognome: alla fine è cambiato ben poco! :thumbsup:

Edited by Anonimo (*lui*)
Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Anonimo (*lui*) said:

Ora c'è il problema che metà dei nomi giapponesi (negli anime, nei libri ecc. ecc.) si trova scritto nome-cognome e l'altra metà cognome-nome (le proporzioni effettive variano a seconda del medium!),

Si tratta ancora di una fase di transizione.

Semplicemente, gli ambiti più colti hanno sempre usato il corretto ordine cognome-nome, parlo di letteratura accademica e non, quando tratta direttamente alla fonte nipponica, per tradizione nipponistica italiana.

Gli ambiti più commerciali, avendo essenzialmente attinto dall'atlantico anziché dall'oriente, hanno tristemente ereditato l'ignoranza statunitense. Quindi si diceva OAV (che sarebbero video porno prodotti per la commercializzazione diretta in videocassetta) invece di di OVA (che sarebbero anime diretti a mercato di videocassette). A tale proposito, vi ricordo che in inglese "video" è stato per un certo periodo la versione corta di fdi "videocassette" (es: available in Disney VIDEO and DVD!), anche se prima era il video della TV (es: Video Killed the Radio Stars). In giapponese la cosa di prestito forestieristico è caduta in metonimia, e spesso con "video" si intende un filmato.

Ad ogni modo, è solo una questione di tempo.

In Giappone le persone si chiamano per cognome-nome. Anche se poi all'estero alcuni "vogliono fare gi americani" e si invertono il nome, questa cosa passerà in patria come all'estero. Solo una questione di tempo. :-)

Per 100 persone che mi irridono perché pronuncio i nomi giapponesi alla giapponese e con la giusta fonetica, 1000 sanno che ho ragione, tacciono e inconsciamente apprendono. Quelle mille includono più di tutti le precedenti 100, che stanno solo friggendo e sovracompensando il loro senso di inferiorità e frustrazione. Per gli esseri umani è sempre stato così. Niente di nuovo sotto il sole e sulla terra.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

ogni volta che esce un titolo importante* viene sempre sostituito da ste 4 chiacchiere che non c'entrano nulla.

 

* nonostante sia stato distribuito solo in giappone nel 2022, facendo numeri impressionanti (solo con quegli incassi è al 36esimo posto della classifica mondiale 2022), con la distribuzione del 2023 negli altri territori ci sono i presupposti che suzume arrivi nella top 20.

sarebbe ben più interessante discutere di un fenomeno di successo che di vicende personali, sempre le stesse, come quelle sopra.

Link to comment
Share on other sites

Credo che Shinkai Makoto sia ormai riuscito, e credo per proprio merito, a consolidare uno stile personale che lo rende un autore di animazione riconoscibile e apprezzato.

Benché ci siano anche altri nomi di cui si potrebbe dire lo stesso, per mio gusto soprattutto Hara, direi che la magnitudo del riconoscimento nazionale e internazionale che viene tributato dal pubblico a Shinkai Makoto non abbia attualmente eguali.

Anno Hideaki è acclamato, ma realisticamente Anno è "quello di Evangelion". Il traino legato al suo nome è quel franchise, non certo viceversa. Al contrario, Shinkai è Shinkai, un autore che ha fatto vari film di successo. Potrebbe essere così anche Hosoda Mamoru, ma secondo me non lo è perché lui non ne ha il valore, a parte un film fortunato che l'ha lanciato e il tentativo di un'industria di farcelo restare. Ma no.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Anonimo (*lui*) ha scritto:

Ora c'è il problema che metà dei nomi giapponesi (negli anime, nei libri ecc. ecc.) si trova scritto nome-cognome e l'altra metà cognome-nome

Fortunatamente ci sono ancora plebei che sanno riportare una lingua ad un'altra. Speriamo che il circo dell'alta aristocrazia prima o poi crolli. 

  • LOL 1
Link to comment
Share on other sites

Il sottoscVitto è estVemamente plebeo mentalmente :thumbsup:

Forse riuscirò ad andare a vedere questo film, anche perché di Shinkai non ho visto praticamente nulla finora. Chiaramente non farò attenzione ad altro finché non avrò capito quale scelta di ordine di nome abbia fatto l'adattatore/trice.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 4 months later...
  • 2 weeks later...
  • 3 weeks later...
  • 3 months later...

Crunchyroll Anime Awards 2024

 

Anime of the Year  

Bocchi the Rock!

Chainsaw Man

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc

JUJUTSU KAISEN Season 2 - Winner

Oshi no Ko

Vinland Saga Season 2

 

Best Continuing Series

Attack on Titan (Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1)

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc)

Jujutsu Kaisen (Jujutsu Kaisen Season 2)

One Piece - Winner

SPY x FAMILY (SPY x FAMILY Season 1 Cours 2)

Vinland Saga (Vinland Saga Season 2)

 

Best New Series

Bocchi the Rock!

Chainsaw Man - Winner

Heavenly Delusion

Hell's Paradise

Oshi no Ko  

Zom 100: Bucket List of the Dead

 

Best Film

Black Clover: Sword of the Wizard King

Blue Giant

Kaguya-sama: Love is War -The First Kiss That Never Ends-

Psycho-Pass: Providence

Suzume - Winner

The First Slam Dunk  

 

Best Original Anime

Akiba Maid War  

Birdie Wing -Golf Girls' Story- Season 2  

Buddy Daddies - Winner  

Do It Yourself!!  

Mobile Suit Gundam: The Witch From Mercury  

The Marginal Service  

 

Best Animation

Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1

Chainsaw Man

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc - Winner

Jujutsu Kaisen Season 2

Mob Psycho 100 III

Trigun Stampede  

 

Best Character Design

Chainsaw Man

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc

Hell's Paradise  

Sayaka Koiso, Tadashi Hiramatsu - Jujutsu Kaisen Season 2 - Winner

Oshi no Ko

Trigun Stampede  

 

Best Director

Yuichiro Hayashi – Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1

Keiichirō Saitō – Bocchi the Rock!

Ryū Nakayama – Chainsaw Man

Hirotaka Mori – Heavenly Delusion

Shōta Goshozono – Jujutsu Kaisen Season 2 - Winner

Daisuke Hiramaki – Oshi no Ko  

 

Best Cinematography

Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1

Chainsaw Man

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc

Heavenly Delusion

Jujutsu Kaisen Season 2 - Winner  

Vinland Saga Season 2  

 

Best Art Direction

Chainsaw Man 

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc - Winner

Hell's Paradise

Jujutsu Kaisen Season 2

Oshi no Ko

Zom 100: Bucket List of the Dead  

 

Best Romance

Horimiya: The Missing Pieces - Winner

Insomniacs After School

My Happy Marriage

My Love Story With Yamada-kun at Lv999

Skip and Loafer

Tomo-chan Is a Girl!  

 

Best Comedy

Bocchi the Rock!

Buddy Daddies

Mashle: Magic and Muscles  

SPY x FAMILY Season 1 Cours 2 - Winner  

Urusei Yatsura

Zom 100: Bucket List of the Dead  

 

Best Action

Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1

Bleach: Thousand-Year Blood War – The Separation

Chainsaw Man

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc

Jujutsu Kaisen Season 2 - Winner

One Piece  

 

Best Fantasy

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc- Winner

Hell's Paradise

Mashle: Magic and Muscles

Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation Season 2

Ranking of Kings: The Treasure Chest of Courage

The Ancient Magus' Bride Season 2  

 

Best Drama

Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1 - Winner

Heavenly Delusion

My Happy Marriage

Oshi no Ko

To Your Eternity Season 2

Vinland Saga Season 2  

 

Best Slice of Life

Bocchi the Rock! - Winner

Do It Yourself!!

Horimiya: The Missing Pieces

Insomniacs After School

My Love Story With Yamada-kun at Lv999

Skip and Loafer  

 

Best Main Character

Bocchi (Hitori Goto) – Bocchi the Rock!

Denji – Chainsaw Man

Eren Jaeger – Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1

Mob (Shigeo Kageyama) – Mob Psycho 100 III

Monkey D. Luffy – One Piece - Winner

Thorfinn – VINLAND SAGA SEASON 2  

 

Best Supporting Character

Arataka Reigen – Mob Psycho 100 III

Hange Zoe – Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1

Kana Arima – Oshi no Ko

Power – Chainsaw Man

Satoru Gojo – Jujutsu Kaisen Season 2 - Winner

Suguru Geto – Jujutsu Kaisen Season 2  

 

“Must Protect At All Costs” Character

Anya Forger – SPY x FAMILY Season 1 Cours 2 - Winner

Hitori Gotoh (Bocchi) – Bocchi the Rock!

Bojji – Ranking of Kings: The Treasure Chest of Courage

Miri Unasaka – Buddy Daddies

Pochita - Chainsaw Man

Suletta Mercury – Mobile Suit Gundam: The Witch From Mercury  

 

Best Anime Song

"Idol" – YOASOBI – Oshi no Ko - Winner

"KICK BACK" – Kenshi Yonezu – Chainsaw Man

"Seisyun Complex" – Kessoku Band – Bocchi the Rock!

"Suzume" – RADWIMPS feat. toaka – Suzume

"Where Our Blue Is" –– Tatsuya Kitani – Jujutsu Kaisen Season 2

"WORK" – Ringo Sheena and Millennium Parade – Hell's Paradise  

 

Best Score

Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1 - Winner

Bocchi the Rock!

Chainsaw Man

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc

Oshi no Ko

Suzume  

 

Best Opening Sequence

"Idol" – YOASOBI – Oshi no Ko

"innocent arrogance" - BiSH – Heavenly Delusion

"KICK BACK" – Kenshi Yonezu – Chainsaw Man

"Song of the Dead" - KANA-BOON – Zom 100: Bucket List of the Dead

"Where Our Blue Is" –– Tatsuya Kitani – Jujutsu Kaisen Season 2 - Winner

"WORK" – Ringo Sheena and Millennium Parade – Hell's Paradise  

 

Best Ending Sequence

"Akari" - Soshi Sakiyama – Jujutsu Kaisen Season 2- Winner

"Happiness of the Dead" - Shiyui – Zom 100: Bucket List of the Dead

"HAWATARI NIOKU CENTI" (2-hundred-million-centimeter-long blades) - MAXIMUM THE HORMONE – Chainsaw Man

"Koi Kogare" - milet × MAN WITH A MISSION – Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc

"Mephisto" – QUEEN BEE – Oshi no Ko  

"color" - yama – SPY x FAMILY Season 1 Cours 2  

 

Best Voice Artist Performance - Japanese

Atsumi Tanezaki (Anya Forger) – SPY x FAMILY Season 1 Cours 2  

Kikunosuke Toya (Denji) – Chainsaw Man  

Mayumi Tanaka (Monkey D. Luffy) – One Piece  

Yoshino Aoyama (Bocchi) – Bocchi the Rock!  

Yūki Kaji (Eren Jaeger) – Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1  

Yūichi Nakamura (Satoru Gojo) – Jujutsu Kaisen Season 2 - Winner  

 

Best Voice Artist Performance - English

Abby Trott (Nezuko Kamado) – Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc  

Austin Tindle (Millions Knives) – Trigun Stampede  

Johnny Yong Bosch (Ichigo Kurosaki) – Bleach: Thousand-Year Blood War – The Separation  

Lexi Nieto (Tomo Aizawa) – Tomo-chan Is a Girl!  

Marisa Duran (Sagiri Yamada Asaemon) – Hell's Paradise  

Ryan Colt Levy (Denji) – Chainsaw Man - Winner  

 

Best Voice Artist Performance - Castilian

David Brau (Senku Ishigami) – Dr. Stone: New World

David Flores (Dot Barrett) – MASHLE: MAGIC AND MUSCLES

Joel Gómez Jiménez (Denji) - Chainsaw Man - Winner

Majo Montesinos Guzmán (Anya Forger) – SPY x FAMILY Season 1 Cour 2

María Luisa Marciel (Power) – Chainsaw Man

Marta Moreno (UTA) – One Piece Film Red  

 

Best Voice Artist Performance - Latin Spanish

Armando Corona Ibarrola (Muichiro Tokito) - Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Swordsmith Village Arc

Emilio Treviño (Denji) - Chainsaw Man- Winner

Gerardo Ortega (Mash Burnedead) – Mashle: Magic and Muscles

José Gilberto Vilchis (Satoru Gojo) - Jujutsu Kaisen Season 2

Manuel Campuzano (Arataka Reigen) - Mob Psycho 100 lll

Nycolle González (Suzume Iwato) - Suzume  

 

Best Voice Artist Performance - Portuguese

Amanda Brigido (Tomo Aizawa) – Tomo-chan Is a Girl!    

Erick Bougleux (Kazuma) – KonoSuba – God’s blessing on this wonderful world!!- Legend of Crimson

Guilherme Briggs (Brook) – One Piece

Léo Rabelo (Satoru Gojo) – Jujutsu Kaisen- Winner

Luísa Viotti (Makima) – Chainsaw Man

Vágner Fagundes (Arataka Reigen) – Mob Psycho 100 III  

 

Best Voice Artist Performance - German

Emilia Raschewski (Suzume Iwato) – Suzume

Franciska Friede (Chise Hatori) – The Ancient Magus' Bride

Franziska Trunte (Power) – Chainsaw Man - Winner

Pascal Breuer (Arataka Reigen) – Mob Psycho 100 III

Patrick Baehr (Gen Asagiri) – Dr. Stone: New World

Patrick Keller (Akira Tendou) – Zom 100: Bucket List of the Dead  

 

Best Voice Artist Performance - Italian

Alessio De Filippis (Kirito) – Sword Art Online The Movie - Progressive: Scherzo of Deep Night

Benedetta Ponticelli (Makima) – Chainsaw Man

Diego Baldoin (Takenori Akagi) – The First Slam Dunk

Federica Simonelli (Uta) – One Piece Film Red

Max Di Benedetto (Boxxo) – Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon

Mosè Singh (Denji) – Chainsaw Man - Winner  

 

Best Voice Artist Performance - Arabic

Basil Alrefai (Vegeta) – Dragon Ball Super  

Hiba Snobar (Anya Forger) – SPY x FAMILY Season 1 Cours 1

Mohammad Dal'o (Arataka Reigen) – Mob Psycho 100

Ra'fat Bazo (Son Goku) – Dragon Ball Super

Rosie Yaziji (Rimuru Tempest) – That Time I Got Reincarnated as a Slime Season 1

Taleb Alrefai (Senku Ishigami) – Dr. Stone - Winner  

 

Best Voice Artist Performance - French

Lévanah Solomon (Suzume Iwato) – Suzume

Lilly Caruso (Aqua) – KonoSuba – God’s blessing on this wonderful world!!

Martial Leminoux (Suguru Geto) – Jujutsu Kaisen Season 2 - Winner

Martin Faliu (Aqua) – Oshi no Ko

Yoan Sover (Gabimaru) – Hell’s Paradise: Jigokuraku

Zina Khakhoulia (Power) – Chainsaw Man  

Edited by Roger
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Johnnino, torna a vedere Saint Seiya, che se la sogna la qualità di Haikyu a tutti i livelli (manga e animazione):grin:

Comunque si son presi anche il film di Overlord, quindi son due i brand spezzati. 

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

28 minuti fa, Chocozell ha scritto:

Comunque si son presi anche il film di Overlord, quindi son due i brand spezzati

Ero contrario ad entrambi.

No, intendo che è uno spokon per ragazzine infoiate non certo una roba che genera denari a pagamento.

 

 

 

Edited by John
Link to comment
Share on other sites

12 minutes ago, John said:

non certo una roba che genera denari a pagamento

E quale sarebbe una roba che genera denari, se non uno degli anime più seguiti degli ultimi anni e uno dei manga più seguiti durante la serializzazione? ???

14 minutes ago, John said:

No, intendo che è uno spokon per ragazzine infoiate non certo una roba che genera denari a pagamento.

 

Ma l'hai mai visto? :lolla: 

16 minutes ago, John said:

Ero contrario ad entrambi.

 

Sono solo due anime con molto seguito, perché prenderli? In effetti ha senso.

Link to comment
Share on other sites

24 minuti fa, Chocozell ha scritto:

Sono solo due anime con molto seguito, perché prenderli? In effetti ha senso.

Ma dove in Italia? E faceva tutti sti milioni e non si vedono ancora edizioni home video stradeluxe e crunchyroll ha detto solo subbata perché poi non sappiamo dove non fare uscire i dischi e intascare i miGliardi. :°_°:

Cosa che, purtroppo, Saint Seiya che sfotti...

Edited by John
Link to comment
Share on other sites

Scusa e che ci fai il brodo? L'hai detto te che ha molto seguito.

Al paese mio molto seguito deve generare quattrini.

O ti deve avere incassato milioni di euro in abbonamenti che avresti investito in home video immediato o per rilanciare denari sui film dal sicuro incasso.

Ora aldilà del fanboysmo mi sa che non c'è minga che tenga.

Evidentemente non sono brand che fuori dalla nomea affascinano gli acquirenti.

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.