Jump to content

Mondo Apple (sempre più QUALITY)


Recommended Posts

Accatetivillo

 

https://new.liveauctioneers.com/item/47243939_macintosh-collection

 

47243939_1_x.jpg

LOT 0400 DETAILS
Tekserve’s MAC MUSEUM is a high quality display of 35 computers with accompanying text, describing the revolution Apple brought about from 1984-2004.
The first computer in the collection is signed by Steve Wozniak, the ingenious engineer who, with Steve Jobs, brought it all to life. Other highlights include the NeXT Cube, the Lisa and a 20th Anniversary Mac. Together they tell a story, and what a story the history of the Mac and Apple is, from boom to bust to behemoth.

The Mac Museum has been on display at Tekserve, dubbed New York City’s “original Apple Store,” by the New York Times. It was assembled carefully and documented by Tekserve co-founder Dick Demenus and his colleagues over a period of years. This curated collection consciously omits variants. Each item represents a landmark in the evolution of the Mac for both technology and aesthetics.

Customers always gravitate to the exhibition and spend many a megapixel photographing it. Wherever it goes it will in itself become a destination.

Collection of 35 selected Macintosh computer models including: Outbound, Macintosh 128k (TED 25th Anniversary Edition), Macintosh 128k (Signed by Steve Wozniak), NeXTcube, Apple IIc, Apple IIe, Apple III, Macintosh 128k, Macintosh SE, Macintosh Classic, Macintosh Portable, Macintosh LC II, Macintosh PowerBook 100, Macintosh PowerBook Duo 230, Macintosh Quadra 700, Macintosh Color Classic,
CONDITION:Varies, overall very good condition. Overall Condition: Fair.
STARTING BID:$8,000
BUYER'S PREMIUM:
25%

p.s.

Con una faccia di c*lo niente male, c'hanno infilato in mezzo pure il NeXt.

Link to comment
Share on other sites

Apro il thread dei titoli degli articoli del CorSera? XD

 

BTW, spero davvero che tolgano il jack audio una volta per tutte. Meno è sempre meglio, nel design, per me. :-)

 

Però poi dovrebbero farmi un iPhoneSEK (terza lettera a caso) di dimensioni umane e non padellare. XD

 

E sempre ammesso che iOSX sia decente come sembra.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

 

 

E' bellissimo come l'articolo non dica NULLA di ciò che c'è scritto nel titolo

 

 

Il bellissimo mondo del click bait.

 

Comunque se prende piede anche sui pc, non sarebbe male, sopratutto per chi usa una scheda audio dedicata.

Edited by mannag'upesc'
Link to comment
Share on other sites

Ma in realtà è tutto l'opposto... Se ho una scheda audio dedicata questa ha già un suo DAC che elabora il segnale e lo spara fuori in analogico nella cuffia.

Una uscita digitale su un dispositivo portatile secondo me ha essenzialmente due sole utilità:

 

1. Bypassare (o assistere cazzo ne so) il DAC interno utilizzando cuffie con un DAC incorporato che si spera essere di qualità superiore (ma ha veramente senso portarsi un wannabe hifi per strada?! Vabbeh che sti aggeggi già ci sono)

 

2. Avere una uscita in grado di pilotare cuffie con una impedenza superiore ai 32ohm (mi pare che un iPhone fino a 32ohm regga) ma qui poi mi succede che la batteria vada a farsi fottere.

 

Sinceramente trovo che la notizia sia un nulla in quanto già oggi l'USB tradizionale è in grado di gestire segnali audio e questo permette l'utilizzo di cuffie USB che hanno dei DAC interni piuttosto sofisticati che permettono di simulare un impianto multicanale direttamente un cuffia, se ci apprestiamo a muoverci su una nuova revisione dello standard è giusto che anche questo sia in grado di fare ciò che le versioni precedenti già fanno, non è che se la porta USB-C è in grado di gestire un segnale audio automagicamente allora significa che sugli smartphone sparirà il connettore jack.

Link to comment
Share on other sites

http://it.ibtimes.com/iphone-7-si-chiamera-6-se-wozniak-avvisa-apple-senza-jack-le-cuffie-gli-utenti-si-arrabbieranno

 

Wozniak avvisa Apple: "Senza jack per le cuffie, gli utenti si arrabbieranno"

 

 

Steve Wozniak ha le idee chiare: se Apple dovesse davvero abbandonare il jack da 3,5 mm con iPhone 7, farebbe arrabbiare gli utenti. Lui compreso, che fa grande affidamento sulle cuffie con cavo, che ritiene superiori per qualità all’audio Bluetooth.
 
“Se non ci sarà il jack per le cuffie da 3,5 mm, farà arrabbiare un bel po’ di gente. Io non userei il Bluetooth. Non mi piace il wireless. Possiedo auto dove si può usare il cavo o il Bluetooth e quest’ultimo produce un suono piatto per la stessa musica” ha commentato all'Australian Financial Review.
 
Inoltre, l’idea di dover portare con sé un adattatore da usare solo per il prossimo iPhone non è un’idea che Wozniak sostiene. Ciononostante, non rigetta l’idea della connettività wireless per le cuffie qualora Apple fosse riuscita a raggiungere migliori standard di qualità: “Se ci fosse un Bluetooth 2 dotato di larghezza di banda superiore e migliore qualità, che faccia ascoltare per bene la musica, lo userei. Ma vedremo. Apple è brava a muoversi verso il futuro e mi piacerebbe seguirla”.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Letto anche io... Letto anche che è felice di un aggeggio Android... :pfff:

Ma Wozniak non ha mai nascosto la sua preferenza per Andorid piuttosto che iOS. Fu uno dei primi a comprare il Nexus(NOn ricordo se il Galaxy o il 5. Mi sembra il 5, ma dalla foto direi il Galaxy). Anzi, andò proprio a prenderselo in Google

steve-wozniak-google-campus.jpg

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

Non credo di avere mai parlato dell'apprezzamento e dell'ammirazione che ho per Steve Wozniak.

 

Credo sia una persona, oltre che geniale, realmente gentile, dolce. A volte ho pensato che fosse l'uomo più dolce che avessi mai visto.

 

Al di là di ciò, lui ha sempre amato l'apertura dei sistemi, espandibilità hardware e l'apertura del software. Nasce come hobbista, ha un DNA da "hacker" per quello che quel termine realmente significava. E' naturale che apprezzi Android. :-)

Link to comment
Share on other sites

EU orders Apple to pay up to 13 billion euros tax to Ireland

 

EU antitrust regulators ordered Apple on Tuesday to pay up to 13 billion euros (11 billion pounds) in taxes to the Irish government after ruling that a special scheme to route profits through Ireland was illegal state aid.

 

The massive sum, some 40 times bigger than the previous known demand by the European Commission to a company in such a case, could be reduced, the EU executive said in a statement, if other countries sought more tax themselves from the U.S. tech giant.

 

Apple, which with Ireland, has already said it will appeal the decision, paid a tax rate on European profits of between 0.005 and 1 percent, the Commission said.

 

fonte: Reouters 12.03pm

Edited by Tetsuo
Link to comment
Share on other sites

Se l'hanno fatto è anche perchè la normativa gli consente di farlo senza che nell'istante successivo ti entri la SWAT dell'Agenzia delle Entrate in casa... Ma qua rischiamo di andare molto OT anche perchè il discorso irlandese è comune anche ad Amazon, eBay e chi più ne ha più ne metta

Link to comment
Share on other sites

non metto bocca sulla questione, sono 3 anni di indagine e 130 pagine di documenti ed è una materia troppo complessa per essere analizzata dopo aver letto due articoli di giornale

però il fatto che pagasse 50 euro per ogni milione di profitto (ovvero lo 0,005% di tassazione) ecco, questo mi pare davvero poco.

 

qui un breve articolo del corriere che spiega un po': http://www.corriere.it/economia/16_agosto_30/quante-tasse-paga-apple-dublino-eb1f38c6-6e9f-11e6-adac-6265fc60f93f.shtml?cmpid=SF020103COR

 

invece non mi è piaciuta la lettera pubblicata da Tim Cook: http://www.apple.com/ie/customer-letter/ (qui tradotta: http://www.repubblica.it/economia/2016/08/30/news/caso_apple_la_lettera_di_tim_cook_la_commissione_mette_a_rischio_gli_investimenti_-146887487/)

Link to comment
Share on other sites

Se questi rumors sono veri:

 

http://www.macitynet.it/iphone-7-rivelato-fotocamera-zoom-refocus-resistente-allacqua-nuovi-sensori-cinque-colori/

 

ci sarebbe qualcosa di buono.

 

iPhone7 sarebbe solo un 'tuning' dei precedenti, ed è buono.

 

La semi-impermeabilità (resistenza a umidità e spruzzi e bagnetti accidentali) è OTTIMA - è sempre stato un punto debole di iPhone.

 

Il pulsante home riprogettato è OTTIMO - è sempre stato IL punto debole di iPhone.

 

Via il jack audio è buono (meno componenti per le stesse funzioni è sempre meglio)

 

Tutto il resto è abbastanza 'ok, bello... ma who cares'. E' il normale speed bump, camera bump, ma tant'è.

 

C'è però il solito problema, per me:

 

è una padella.

Link to comment
Share on other sites

Anche perché sono tanti, eh? ^^;

 

Tuttavia, mi pare che il trend non sia solo cinese: dato che questi devices vengono sempre più usati per funzioni miste, per intrattenimento di vario genere, per passatemi vari, tutti vogliono lo schermo bello grande. Il comparto telefonico sta diventando un optional...

 

Nel frattempo, ho visto un bel video su iOS10, dall'indonesia:

 

 

dimostra parecchi dei cambiamenti del nuovo sistema operativo.

 

Che dire, mi pare che si vada sempre verso il giocattoloso, verso il 'puoi fare le stesse cose in mille modi per avere a portata di dito ovunque ti trovi', e non è che la cosa mi piaccia. Ma almeno, a livello stilistico, mi pare che l'innovazione sia buona. Tutte le cazzate sui messaggi sono sempre imbarazzanti, come lo erano ai tempi del keynote. L'app switcher per me continua a essere orribile come è dal, boh, iOS9? Chissà perché l'hanno cambiato così dall'elegante UI che c'era prima. :-(

Link to comment
Share on other sites

Comunque l'applicazione Music su iOS7 è troppo perfetta. Senza merda social, merda streaming, tutta quella robaccia. E' davvero "the best iPod ever", per chi ha la sua musica, in digitale, e vuole godersela. Difficile abbandonarla. :-/

Link to comment
Share on other sites

L'USB non può sostituire il jack, mettitelo bene in testa, il jack è una uscita ANALOGICA, l'USB è una uscita DIGITALE.

Il suono è un segnale ANALOGICO.

Sta cosa vorrei tanto che si rivelasse un errore di mercato di quelli storici, invece causerà solo l'adeguamento di tutta la concorrenza perchè "hey, l'ha fatto Apple, non possiamo essere da meno!"

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.