Dairon Posted May 11, 2012 Share Posted May 11, 2012 Quella del fioraio credo sia una delle tante bufale sulla vecchia visita militare. Io ho risposto con "si" e "no" e nessuno ha giustamente avanzato dubbi sulla coerenza della risposta (tanto meno si son visti psicologi), d'altra parte pure se fosse successo avrei fatto notare come alla maggioranza degli uomini piacciano le belle automobili ma raramente aspirano ad aprire una concessionaria. Che al "piacere un qualcosa" debba conseguire necessariamente il desiderio di "vendere quel qualcosa" è quanto di più cretino si possa pensare. Vabbè, ma con te si saranno arresi subito, devi capirli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted May 11, 2012 Share Posted May 11, 2012 Saremo mica un filo Otti'? (BTW: considerando che a quella visita ho trollato come un dannato, quanto ci saro' andato vicino a finire in galera... (o nel 'famoso' ospedale per prolungare la visita) me lo chiedo ogni tanto ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted May 12, 2012 Share Posted May 12, 2012 Che al "piacere un qualcosa" debba conseguire necessariamente il desiderio di "vendere quel qualcosa" è quanto di più cretino si possa pensare. Ovvio, m vallo a dire a quegli imbecilli di psicologi. Che poi, se ricordo bene , le maggior parte delle domande aveva sempre più avanti un altra domanda collegata a un altra: oltre a quella dei fiori/fiorario, c'erano quelle tipo "credi in Dio ?" e più avanti "credi nel diavolo ?" e via così. Se ti contraddicevi con tot risposte ti mandavano dalllo psicologo. Io ne ho sbagliate apposta circa il 30% e dallo psicologo ci sono andato. Poi mi è bastato dire che a 19 anni suonati mi piacevano gli anime, i videogame e i fumetti e mi hanno riformato . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted May 12, 2012 Share Posted May 12, 2012 (edited) Scusa eh zio... ma tu conosci direttamente qualcuno che è finito dallo psicologo SOLO per quelle due domande? e già che ci sei hai visto qualche coccodrillo uscirti dalla doccia? Edited May 12, 2012 by Alex Halman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted May 12, 2012 Share Posted May 12, 2012 Scusa eh zio... ma tu conosci direttamente qualcuno che è finito dallo psicologo SOLO per quelle due domande? Ma di domande doppie come quelle, per vedere se hai un comportamento contradditorio , ne è completamente pieno il test. Basta che ne sbagli una buona percentuale e dallo psicologo ci vai di sicuro. Ovvio che se le sbagli tutte possono subodorare che tu l'abbia fatto apposta. e già che ci sei hai visto qualche coccodrillo uscirti dalla doccia? Non l'ho capita. Era per caso una delle domande del test ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted May 12, 2012 Share Posted May 12, 2012 In quelle due domande contraddizioni non ce ne sono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuo Posted May 20, 2012 Share Posted May 20, 2012 (edited) Finalmente è arrivato anche qui Il castello nel cielo, al cinema. Io non lo avevo mai visto, (non fustigatemi) ma questo mi ha permesso di godere al meglio della proiezione e di godermi al massimo il film. Film che ho trovato davvero coinvolgente, anche più di porco rosso. La narrazzione è sempre continua e ben mescolata all'immagine che permette un morbido passaggio tra i vari mondi che Sheeta e Pazu incontrano, dal sottosuolo al cielo, dai momenti un po più intimi tra i ragazzi alla concitazione che c'è sulla nave dei pirati. tutto il percorso che fanno è armonioso e coinvolgente. i disegni dei fondali e le animazioni sono stupende, ti trascinano letteralmente dentro la storia. Belle le musiche anche se in alcuni momenti ho sentito un po troppo i synt anni '80, personalmente penso che Hisaishi abbia fatto di meglio, e comunque lo preferisco solo orchestrale, come sarà più tardi negli stessi film di Miyazaki e di Kitano. L'unico rimpianto, è che avrei voluto vederlo quando ero un po più piccolo, sarebbe sicuramente stato più "viaggioso". Mi ha invece ricordato un po Nadia (sarà che me lo sto guardando in questo periodo), al di là della pietra che porta al collo Sheta e quella maxi a forma di Ramiel che c'è sotto l'isola, ma più per lo svolgimento della storia tra i due, e il design della tecnologia perduta dei membri della famiglia degli Atlantidi dei Laputi, e questo continuo parlare di scienza che è meno marcato rispetto a Nadia e alle altre opere di Anno, ma molto di più rispetto alle altre opere di Miyazaki, escludendo forse Conan. Dal punto di vista tecnico, anche qui hanno fatto proiezione digitale, il video si vede che è dell 86, ma va bene così. Sono rimasto un po deluso dall'audio, solo stereo, (che pareva un dual mono) e nessun tipo di pressione sonora nelle musiche ne tanto meno negli effetti, inoltre i dialoghi erano un po troppo alti rispetto al resto, poi il volume della proiezione era veramente basso (ma questo è dovuto al cinema, quando fanno proiezioni dove ci sono i bambini, ho notato tengono sempre basso). ottime le voci e i dialoghi, bello il timbro e adatte ai vari personaggi. Per la prima volta invece in sala erano presenti solamente un paio di bambini (che son stati silenziosi) il resto adulti o adolescenti, (il che, lasciava ben sperare di vedersi il film tranquilli) tuttavia anche questo giro mi son beccato due raggazze sui 20 anni, esattamente dietro di me, che non riuscivano a stare zitte un secondo, dovendo commentare ogni singola battuta o, quando non c'era dialogo, ogni rumore o suono o scritta, (inizio film - compare il logo lucky red e cominciano a ridere dicendo solamente Lucky Star, poi arriva Occhipinti e ridono dicendo che Occhipinti è un cognome assurdo) ...e avanti per tutto il film... nonostante i continui richiami da parte della sala, non la smettevano, all'intervallo ci siamo spostati... era insopportabile. tra l'altro si sono fermate fino alla fine dei titoli di coda, dove anche li, sono riuscite a commentare tutti i nomi dei persognaggi e dei doppiatori, non risparmiando, naturalmente, nemmeno Shito. (per la cronaca, stesso commento che hanno fatto per andrea occhipinti). é destino che non riesca a vedrmi un film Ghibli al cinema, che vada liscio dall'inizio alla fine. ora avrei una domanda, esiste per caso una lista dei film che Lucky Red ha intenzione di distribuire e dei tempi? hanno preso proprio tutto il catalogo Ghibli? si sa se verranno riproposti titoli attualmente distribuiti (tipo la città incantata o Una tomba per le lucciole o Howl)? Edited May 20, 2012 by Tetsuo Link to comment Share on other sites More sharing options...
G'Pochi Posted May 20, 2012 Share Posted May 20, 2012 si interessa molto anche a me sapere se riproporranno a breve la città incantata in BD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted May 20, 2012 Share Posted May 20, 2012 (edited) E' uno splendido commento il tuo, Testuo, e credo che Miyazaki Hayao ne sarebbe felicissimo. Note sparse: 1) Sul sonoro. Personalmente adoro il synth ottantino e credo che questa sia una delle colonne sonore migliori di Hisaishi, ma sono giustamente gusti. ^^ Invece, che sia 'solo stereo' è obiettivamente corretto, dato che così era ed è in origine e in originale. 2) Per forza ti ha ricordato Nadia: Nadia viene dallo stesso progetto, depositato da Miyazaki alla Toho/NHK, accantonato, poi ripreso da Miyazaki per Laputa, poi tirato fuori dal cassetto da Toho/NHK e affidato a GAiNAX. Se fai una ricerca su questo stesso forum troverai vai post, anche a mia firma, che raccontano la storia - credo. 3) Il progetto era per una serie. Ecco perché questo film è tanto 'denso' di materiali narrativi. 4) Le tipe che citi dovevano essere terribili, ma è vero che il mio cognome è veramente tristo. Per conoscere Lucky Star, dovevano essere otakuesse. Sicuro di non rimpiangere i bambini? Loro non sono marci, eh! (scelta semantica del tutto ricercata, per chi la capisce) 5) Grazie per l'apprezzamento rivolto al lavoro mio e del cast e di tutti quelli coinvolti nella lavorazione italiana. Edited May 20, 2012 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
G'Pochi Posted May 20, 2012 Share Posted May 20, 2012 (edited) ah si però è vero... in Giappo la città incantata deve ancora uscire in BD quindi sarà lunghetta... spero allora in Totoro Edited May 20, 2012 by G'Pochi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nausicaa Posted May 20, 2012 Share Posted May 20, 2012 4) Le tipe che citi dovevano essere terribili, ma è vero che il mio cognome è veramente tristo. Per conoscere Lucky Star, dovevano essere otakuesse. Sicuro di non rimpiangere i bambini? Loro non sono marci, eh! (scelta semantica del tutto ricercata, per chi la capisce) Lui si è beccato le tipe, io mi sono beccato oggi due settantenni che non smettevano di parlare ad alta voce, tanto che il cinema si è unito in un coro di silenzio e queste se ne fregavano... Mi stavo alzando per andare a fare giustizia sommaria ma hanno capito che era meglio smetterla... 5) Grazie per l'apprezzamento rivolto al lavoro mio e del cast e di tutti quelli coinvolti nella lavorazione italiana. Lavoro splendido, traduzione superlativa, pensavo che non saresti riuscito a migliorare il vecchio che avevi già fatto, ma mi sono ricreduto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted May 20, 2012 Share Posted May 20, 2012 Sicuramente gli upgrade più radicali sono la precisione del testo, nonno Pom, e Muska (ma anche Mouro, Daffi, e altre cosette qui e lì). ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted May 29, 2012 Share Posted May 29, 2012 Oggi iniziano ufficialmente le lavorazioni su Coquelicot-Zaka kara, ovvero Dalla Collina dei Papaveri. ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuo Posted June 21, 2012 Share Posted June 21, 2012 ieri è silenziosamente uscito il bd di terramare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted June 21, 2012 Share Posted June 21, 2012 con nuovi subs precisi sul dialogo, e ritoccati per gli speciali ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuo Posted June 21, 2012 Share Posted June 21, 2012 sai se rispetto alla vecchia special edition (quella del 2006/2007) è stato aggiunto o rimosso qualcosa? ottima cosa per i sub, adesso faccio l'ordine del bd Link to comment Share on other sites More sharing options...
G'Pochi Posted June 21, 2012 Share Posted June 21, 2012 io ho visto la vecchia edizione e non mi era piaciuta... però non ricordo se perchè non era realizzato bene il doppiaggio o perchè proprio non mi era piaciuta la storia... mi pare per la 2° motivazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hyo Posted June 21, 2012 Share Posted June 21, 2012 con nuovi subs precisi sul dialogo, e ritoccati per gli speciali ^^ Anche quelli vecchi erano precisi sul dialogo. Era Howl che era ritradotto ex novo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted June 23, 2012 Share Posted June 23, 2012 (edited) E' veramente una bella coincidenza che con questa uscita in BR si torni a parlare de I Racconti di Terramare proprio prima dell'uscita de Dalla Collina dei Papaveri. Scrivendo il copione del secondo, davvero mi rendo conto che la cifra stilistica del suo testo è elevatissima. Quasi ai livelli di Ponpoko. Ma perché i film più complessi e ricchi devono sempre uscire come direct-to-video ( = lavorazioni più stringate?) Forse lo so, in effetti. Edited June 23, 2012 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted June 25, 2012 Share Posted June 25, 2012 Random, solo perché è veramente carino: (we love Art Nouveau e Stile Liberty, don't we?) Back on topic: "Umi, sei diventata grande...!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALe Posted July 5, 2012 Share Posted July 5, 2012 (edited) Buongiorno Shito, c'é chi non é contento di come sia venuto Arrietty in bluray e soprattutto si domanda,e domanda a Lucky Red(che però tace) come verranno trattati i prossimi dischi delle opere di Studio Ghibli quando hai la possibilità di leggere tutto puoi scrivere cosa ne pensi e se in qualche modo puoi farti carico di provare a sensibilizzare l'editore sulla questione sollevata dagli utenti che a mio avviso mi pare siano piuttosto competenti? http://www.avmagazin...y-studio-ghibli grazie Salve Ale, e grazie per la segnalazione. Di mio, non capisco più o meno nulla di queste cose tecniche, ma anche per un illeterato come me è palese la compentenza dei commenti espressi nel thread linkatomi. Sarà mia cura portarlo all'attenzione di Lucky Red, alla prima occasione realmente utile. Grazie a te! A parte la giusta richiesta di usare un BR 50, sarebbe il caso che la LR iniziasse a usare le fascette per mettere scritte del tipo "dall'autore premio oscar" o "dal regista de", veramente inguardabili sulla copertina di quella che dovrebbe essere una prima stampa da collezione e non un prodotto da edicola venduto a due soldi. Non sai quanto concordo. Ma credo sia l'invetibile differente prospettiva tra aziende (e pubblico) di nicchia e aziende (e pubblico) comunque più generalista - anche se non certo 'mainstream'. :( Aggiorno,facendo un po' di crossposting purtroppo anche con il bluray di Terramare non ci siamo http://www.avmagazin...hibli-lucky-red insulti degli utenti a parte,anche qui c'é piena pertinenza nell'analisi tecnica del disco e rammarico/sconforto del fatto che Lucky Red sta continuando imperterrita a seguire la sua strada di non-valorizzazione delle opere Ghibli in home video PS:che cos'é il DTS-BOMB? eccolo spiegato,in un link qualsiasi sull'argomento http://www.highdefdigest.com/blog/dts-bomb-cars-2/ Edited July 5, 2012 by Ale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted July 5, 2012 Share Posted July 5, 2012 Ho followuppato. Grazie per la segnalazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted July 5, 2012 Share Posted July 5, 2012 sarà che quelli sono i loro standard. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALe Posted July 5, 2012 Share Posted July 5, 2012 sarà che quelli sono i loro standard. beh é scritto di là che Ponyo é tecnicamente ok,poi si é andati progressivamente a scendere non sapendo come girano le cose,non sarei così lapidario nello scrivere ciò Gualtiero ho visto che ti sei iscritto,era un po' che cercavano un possibile contatto,se posso aver smosso qualcosina in qualsiasi senso non pò che farmi piacere vedremo i prossimi prodotti(non il prossimo che mi sa ahimé sarò bello che deciso nell'authoring e magari già pronto,ma i futuri bluray) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted July 5, 2012 Share Posted July 5, 2012 mah, speriamo. cmq puntare ad una risposta direttamente da LR è forse il passo migliore, anche perchè ci sarebbe ufficialità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now