Alex Halman Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Appunto, Harlock è un'icona proposta più e più volte anche al di fuori del contesto animato, è "il Che Guevara" degli anime (chiedo scusa al pirata spaziale per il sacrilego paragone) quindi è più facile che un qualche ricordo a uno resti... e cercare di far brillare il film di Yamato di luce riflessa dell'altro è decisamente triste... come è triste che tocchi ogni dannata volta inventarsi un "nuovo Miyazaki" perché laGGGente ricorda solo quel nome Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Harlock è stato ben più pubblicizzato da LR ha avuto una maggiore diffusione ed è rimasto nei cinema ben più a lungo, inoltre CH è un film recentissimo e la CG adesso tira mentre Yamato è un film di quattro anni fa con attori giapponesi che non credo suscitino tanto entusiasmo nello spettatore medio italiano se parliamo poi dei titoli in se Harlock è un personaggio iconico da ribelle contro il potere che ha sempre il suo bel lato romantico (che poi quel film sia altro chissene conta il nome) mentre di Yamato si ricorda il cannone a onde moventi e "Capitan Findus" non ha lo stesso appeal inutile contar balle... colpo di grazia poi per quanto riguarda i ricordi nostalgici girellari ciò che DA SEMPRE viene effettivamente ricordato da questi, la sigla ITALIANA Capitan Harlock https://www.youtube.com/watch?v=Yxo3soclk_A Siamo sinceri, SPIGNEVA ed è tutt'ora una delle sigle girellare che più facilmente capita di risentire Starblazers aveva sta roba qua... https://www.youtube.com/watch?v=rnjal-TSZ9A ... Tanto per far incazzare la buon'anima del Controzzi se capita a leggere: Blue Noah aveva una sigla piu' figa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex Halman Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (modificato) Tanto per far incazzare la buon'anima del Controzzi se capita a leggere: Blue Noah aveva una sigla piu' figa Cosa sei andato a evocare! l'ammiraglio pisano! chissà se lui è andato a vederlo Modificato 16 Aprile, 2014 da Alex Halman Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Tempo fa avrei detto che la cosa non era manco in discussione, oggi non ne ho idea (ma secondo me c'e' andato, sputando sangue al motivetto li' alla armageddon 'che lo conoscevo il tipo, ma c'e' andato ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (modificato) Il simbolo alla fine è la nave. Come lo chiami lo chiami, una volta che metti quella sulla locandina la gente lo riconosce anche senza che tu gli scriva il nome retard sotto. Poi i motivi dei risultati scarsi possono essere molteplici, tra la scarsissima pubblicità (Lucky Red tra eventi, pubblicità televisiva e altro è su un altro pianeta come promozione, sulla locandina puoi mettere di tutto ma se la gente non sa che esiste, beh) o il puro disinteresse per questo film (recitato live da attori giapponesi e notoriamente merdoso, quindi pure gli appassionati di Yamato non è detto che ci siano andati), ma pensare che la gente sia così deficente da non riconoscere la nave ma solo il nome, beh, vorrebbe dire che si crede di avere davvero a che fare con dei ritardati secondo me. Modificato 16 Aprile, 2014 da Fencer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex Halman Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Il simbolo alla fine è la nave. Come lo chiami lo chiami, una volta che metti quella sulla locandina la gente lo riconosce anche senza che tu gli scriva il nome retard sotto. Ma infatti è quello che dico io dall'inizio o riconosce la nave o anche "Starblazers" non gli avrebbe detto un ciufolo di nulla... e ribadisco che allora avrebbero dovuto mettere anche "I guerrieri delle stelle" in Italia fu proposta più volte con quel titolo oltre quello yankee Poi i motivi dei risultati scarsi possono essere molteplici, tra la scarsissima pubblicità (Lucky Red tra eventi, pubblicità televisiva e altro è su un altro pianeta come promozione, sulla locandina puoi mettere di tutto ma se la gente non sa che esiste, beh) o il puro disinteresse per questo film (recitato live da attori giapponesi e notoriamente merdoso, quindi pure gli appassionati di Yamato non è detto che ci siano andati), ma pensare che la gente sia così deficente da non riconoscere la nave ma solo il nome, beh, vorrebbe dire che si crede di avere davvero a che fare con dei ritardati secondo me. Quoto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ryoga Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Beh per dire ai concerti della Mente, a parte le groupie (tipo jigen) che sanno tutte le canzoni (le shoggiste che conoscono le canzoni dei beehive fanno paura, ma tanta paura) gli ospiti occasionali che magari sono al pub per i cazzi loro si cantano la versione dei gemboy. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lord Gara Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Beh per dire ai concerti della Mente, a parte le groupie (tipo jigen) che sanno tutte le canzoni (le shoggiste che conoscono le canzoni dei beehive fanno paura, ma tanta paura) gli ospiti occasionali che magari sono al pub per i cazzi loro si cantano la versione dei gemboy. Ma le shoggiste hanno l'età di Jigen? No perchè in caso ANCORAPIUPAURA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eymerich Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (modificato) D'altra parte proprio Dynit ha utilizzato "gUndam" invece di "gAndam" anche perchè temeva che altrimenti molti non avrebbero capito di cosa si trattasse.. Modificato 16 Aprile, 2014 da EYMERICH Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex Halman Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (modificato) Sto vedendo ora Akito numero 2, noto che: 1) tra sub e doppiaggio c'è una differenza abbastanza marcata a volte abbastanza incomprensibile 2) O sono sordo io ho anno cambiato doppiatori a Pirlaku e Peluche... ho capito che è un doppiaggio milanese ma non potevano almeno far fare 'sti due camei ad Alto e Perino? D'altra parte proprio Dynit ha utilizzato "gUndam" invece di "gAndam" anche perchè temeva che altrimenti molti non avrebbero capito di cosa si trattasse.. Non che di che si trattasse (la scritta sempre quella era) ma che poi ci restassero male durante la visione Comunque anche quella una bella stronzata epocale Modificato 16 Aprile, 2014 da Alex Halman Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mp3dom Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 2) O sono sordo io ho anno cambiato doppiatori a Pirlaku e Peluche... ho capito che è un doppiaggio milanese ma non potevano almeno far fare 'sti due camei ad Alto e Perino? Sono loro due. Stai guardando il dvd o il bd? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex Halman Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (modificato) 2) O sono sordo io ho anno cambiato doppiatori a Pirlaku e Peluche... ho capito che è un doppiaggio milanese ma non potevano almeno far fare 'sti due camei ad Alto e Perino? Sono loro due. Stai guardando il dvd o il bd? BD, devo aver sentito male allora, meglio così, non era ancora alla fine ho scritto dopo la scena del treno ma lì spiccicano solo due parole all'arrivo in stazione in effetti si riconoscono meglio Modificato 16 Aprile, 2014 da Alex Halman Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Zio Sam Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Riformulo per essere sicuro di non essere frainteso: Stiamo veramente paragonando il richiamo commerciale di un "simbolo" della girella come Capitan Harlock con il "brand" Starblazers/Corazzata Spaziale Yamato?! Se il ragionamento è stato questo lasciatemelo dire, non capiscono una beneamata fava. Il discorso é: cosa costava a Dynit mettere il titolo per cui il 90% degli italiani che lo hanno visto da bimbi/ragazzi negli anni 80 ( che poi è il pubblico a cui si riferisce il film), piuttosto che mettere un titolo che ai tizi sopra non dice assolutamente nulla ? Niente, e non si capisce perchè non sfruttare ciò, che sicuramente attira più persone . Poi sono d'accordo nel dire che Yamato non è conosciuto come Harlock, che non lo mandano in tv da una vita ( anche Harlock però) che se per lo meno il film avesse avuto una promozione perlomeno percepibile ( aridaie come Harlock) e magari una maggiore permanenza nei cinema, magari avrebbe incassato meglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nighthawk Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Sì, vabbè, ma è un tipo di distribuzione totalmente diversa, non ha nemmeno senso fare paragoni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tetsuo Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Il simbolo alla fine è la nave. Come lo chiami lo chiami, una volta che metti quella sulla locandina la gente lo riconosce anche senza che tu gli scriva il nome retard sotto. Poi i motivi dei risultati scarsi possono essere molteplici, tra la scarsissima pubblicità (Lucky Red tra eventi, pubblicità televisiva e altro è su un altro pianeta come promozione, sulla locandina puoi mettere di tutto ma se la gente non sa che esiste, beh) o il puro disinteresse per questo film (recitato live da attori giapponesi e notoriamente merdoso, quindi pure gli appassionati di Yamato non è detto che ci siano andati), ma pensare che la gente sia così deficente da non riconoscere la nave ma solo il nome, beh, vorrebbe dire che si crede di avere davvero a che fare con dei ritardati secondo me. perfettamente d'accordo, inoltre, se non sbaglio, rispetto alle altre volte adesso in programmazione ci sono due film "grossi" (Noah e Budapest Hotel) penso che anche questo un po influisca, sopratutto per il pubblico più "casuale". bisognerà vedere come va questa sera, anche per la maratona di Gits il mercoledì si è fatta vedere più gente (spettatori: 4.700 martedì e 5.200 mercoledì). per quello che riguarda la visibilità dell'evento, penso che LR sia impossibile da raggiungere, già di suo ha molto più seguito solo per il nome, visto che in generale ha comunque un parco titoli estremamente ricco e vario che comprende molti film "importanti". Nexo è molto più piccolo come distributore... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roger Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 ma va là, che se proprio si voleva inserire la girella (e COPYRIGHT permettendo, ma qualcuno pensa che sia tutto gratis nonchè DOVUTO, o che esista la formuletta matematica per vendere bene qualsiasi cosa...) bastava mettere sulla locandina una descrizione tipo "in passato conosciuto come star blazers", senza necessariamente cambiargli il titolo originale. e cmq non è appunto detto che il soggetto in sè, anche come live action, interessasse. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Zio Sam Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (modificato) ma va là, che se proprio si voleva inserire la girella (e COPYRIGHT permettendo, ma qualcuno pensa che sia tutto gratis nonchè DOVUTO, o che esista la formuletta matematica per vendere bene qualsiasi cosa...) Ma se in Italia Starblazers non è stato mi registrato alla Siae, Cavazzoni poteva usarlo come gli pareva. Ma poi, secondo te, Colpi e Dynamici pagavano la Sacis/Rai per il nome Goldrake ?? E tornando al pubblico , non è che sia tardo, ma incredibilmente distratto e smemorato e a meno che una cosa non gliela evidenzi sotto il naso e ripetutamente , proprio non la capiscono ( e pure gli appassionati sono spesso de coccio, vedi ad esempio che in Italia, dopo 20 anni nessuno ha ancora capito la differenza tra OAV , film cinematografico e special TV ). Modificato 16 Aprile, 2014 da Dio Sam Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aznable85 Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 ma va là, che se proprio si voleva inserire la girella (e COPYRIGHT permettendo, ma qualcuno pensa che sia tutto gratis nonchè DOVUTO, o che esista la formuletta matematica per vendere bene qualsiasi cosa...) bastava mettere sulla locandina una descrizione tipo "in passato conosciuto come star blazers", senza necessariamente cambiargli il titolo originale. e cmq non è appunto detto che il soggetto in sè, anche come live action, interessasse. Nei promo che passavano su Radio Deejay lo dicevano, così come dicevano che è tratto da un manga dello stesso autore di Harlock Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (modificato) per quello che riguarda la visibilità dell'evento, penso che LR sia impossibile da raggiungere, già di suo ha molto più seguito solo per il nome, visto che in generale ha comunque un parco titoli estremamente ricco e vario che comprende molti film "importanti". Nexo è molto più piccolo come distributore... Sì, per carità, mi rendo conto che come dice Naito e sostieni anche tu sono delle realtà completamente diverse che non ha senso paragonare, per questo scrivevo "un altro pianeta", l'ho buttata lì in mezzo giusto perchè Harlock l'hanno portato loro; però comunque mi chiedo se proprio si voleva spingere forte questo film forse qualcosa in più si poteva fare sul versante pubblicitario (non so se dal lato di dynit o Nexo si potevano comprare degli spazi pubblicitari sui siti o altro, però è chiaro che è tutta roba che richiede soldi che forse non hanno). Poi, sono ipotesi che si fanno pour parler. Parlando di ipotesi io personalmente mi trovo d'accordo con chi ha detto delle cose semplici ma a mio parere sensate: esulando dagli appassionati di animazione giapponese della serie (magari pure qualche fag che s'è appassionato col remake) Yamato non genera secondo me alcun particolare fenomeno d'interesse; oltre a ciò penso abbiano anche sbagliato il prodotto nello specifico trattandosi di un film che è noto essere, con rispetto parlando per coloro a cui è piaciuto, una vera merda, tanto che qualcuno sapendolo potrebbe anche essersi risparmiato i soldi. Non so se veramente l'abbiano portato sulla scia di Harlock, penso che in qualche modo gli sia stato rifilato (il contrario sarebbe veramente epico nei modi più sbagliati possibili), ma nel caso secondo me avrebbero dovuto pensare anche a chi il Capitano l'aveva portato (un distributore cinematografico di un certo peso economico), come l'aveva portato (parecchie sale, parecchia pubblicità nei media più disparati), quanto ci avevano speso sopra (abbastanza mi sa) e chiedersi se avrebbero avuto i mezzi per poter replicare un metodo simile e\o Yamato fosse il prodotto giusto per farlo (e lì c'ha preso Gara, la putenza brada è troppo diversa, forse Eva potrebbe reggere). Poi chiaro, è tutto senno di poi, ma il discorso che si sta facendo mi pare quello e questo è quel che mi viene da pensare col poco che sappiamo. C'è anche la possibilità che lo volesse portare Nexo per quanto ne sappiamo. bastava mettere sulla locandina una descrizione tipo "in passato conosciuto come star blazers", senza necessariamente cambiargli il titolo originale. e cmq non è appunto detto che il soggetto in sè, anche come live action, interessasse. Sì, ma ripeto: la gente secondo non è così cretina da non rendersi conto di cosa si sta parlando una volta che gli sventoli sotto il naso la nave simbolo dell'anime, qualunque fosse il suo nome. Secondo me dal punto di vista dell'impatto può aver fatto più danno il fatto che non fosse un anime, ma un live action. Modificato 16 Aprile, 2014 da Fencer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Siccome ho giiusto un paio di minuti, amo fare il precisino: 1) La SIAE e' solo un deposito di opere inedite; in quel caso la data di registrazione e' opponibile contro terzi nel caso di sfruttamenti di altri. 2) Inutile dire che nel caso di prodotto/cosa pubblicata in qualche modo originariamente, la data di pubblicazione e' la data in cui si puo' gia' far partire la data di opponibilita' nei riguardi di terzi. 3) In quanto il diritto d'autore nasce con l'opera stessa, quello che puo' essere fatto a livello di certificazione di ente piu' o meno ufficiale e' quella di poter indicare una data che consenta di dirimere eventuali contenziosi. Essendo il discorso 'star blazers' abbastanza palese come date di sfruttamento iniziale, dire che non e' registrato alla SIAE e', mi si consenta © un'incredibile puttanata.CU. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roger Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 ma va là, che se proprio si voleva inserire la girella (e COPYRIGHT permettendo, ma qualcuno pensa che sia tutto gratis nonchè DOVUTO, o che esista la formuletta matematica per vendere bene qualsiasi cosa...)Ma se in Italia Starblazers non è stato mi registrato alla Siae, Cavazzoni poteva usarlo come gli pareva.Ma poi, secondo te, Colpi e Dynamici pagavano la Sacis/Rai per il nome Goldrake ?? se sei il proprietario del nome star blazers e vai dalla siae per riferire che qualcuno sta usando quel nome senza concessione, sai cosa succede? e se pubblichi macross con il nome robotech o viceversa? e se faccio un film con un protagonista che si chiama jena plissken? e perchè panini non ha pubblicato il manga di yamato con il nome star blazers? e perchè yamato video non ha pubblicato i film rititolandoli star blazers? e perchè non la finiamo con le taroccate ingannevoli? proprio i fan non dovrebbero auspicare certe pratiche, e invece... poi che si fa? continuiamo con argo? capitano avatar? derek stellaselvaggia? mapperfavore. E tornando al pubblico , non è che sia tardo, ma incredibilmente distratto e smemorato e a meno che una cosa non gliela evidenzi sotto il naso e ripetutamente , proprio non la capiscono ( e pure gli appassionati sono spesso de coccio, vedi ad esempio che in Italia, dopo 20 anni nessuno ha ancora capito la differenza tra OAV , film cinematografico e special TV ). sì e... quindi? una botta al cinema con star blazers e si risveglia la memoria collettiva? tutti volere star blazers? basta con le fregnacce Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (Uh, veramente se uno ha data certa e opponibile contro terzi dell'iniziale pubblicazione di un'opera, non va alla SIAE, fa mandare una diffida dal legale, inizialmente; in casi di sfruttamento in essere e di esigenze di urgenza, il legale poi puo' procedere ex art.700, chiedendo eventuali sequestri. Ovviamente, se un'opera era stata registrata come inedita alla SIAE, la cosa non cambia poi molto, pero' e' anche piu' divertente per altri motivi) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roger Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 bastava mettere sulla locandina una descrizione tipo "in passato conosciuto come star blazers", senza necessariamente cambiargli il titolo originale. e cmq non è appunto detto che il soggetto in sè, anche come live action, interessasse. Sì, ma ripeto: la gente secondo non è così cretina da non rendersi conto di cosa si sta parlando una volta che gli sventoli sotto il naso la nave simbolo dell'anime, qualunque fosse il suo nome. Secondo me dal punto di vista dell'impatto può aver fatto più danno il fatto che non fosse un anime, ma un live action. ma sì, infatti la mia era una specie di grazia in extremis. nel senso che se proprio si deve (posto ovviamente che lo si possa) far leva sulla girella, almeno che non si trascuri il nome originale dell'opera. il richiamo alla girella è una concessione e null'altro. prima il nome originale, POI e se si può, se proprio tocca, se è inevitabile, quello del dis-adattamento. nel 2014 non dovrebbero esserci tutti questi 'se'. concorde pure sul fatto che è un live action (aggiungo, senza offesa: in questo caso il discriminante è che sia orientale). la moda dei live action orientali si è sgonfiata parecchio dal boom che attraversava circa un decennio fa, culminata con i vari the ring e film nei quali tutti si toccavano non appena partiva la suoneria di un cellulare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 Bunshinsaba (ma soprattutto Chakushin Ari di Miike ora che ci penso) era stato gia' "venduto" manco annunciato, me lo ricordo ancora quel periodo delirante... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roger Inviato 16 Aprile, 2014 Share Inviato 16 Aprile, 2014 (Uh, veramente se uno ha data certa e opponibile contro terzi dell'iniziale pubblicazione di un'opera, non va alla SIAE, fa mandare una diffida dal legale, inizialmente; in casi di sfruttamento in essere e di esigenze di urgenza, il legale poi puo' procedere ex art.700, chiedendo eventuali sequestri. Ovviamente, se un'opera era stata registrata come inedita alla SIAE, la cosa non cambia poi molto, pero' e' anche piu' divertente per altri motivi) i miei esempi erano espressi così solo perchè tale società in certe occasioni è percepita come lo sbirro di quartiere perennemente attivo che ti legna non appena sgarri. è una brutta semplificazione, lo so. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già un account? Accedi da qui.
Accedi Ora