maximilian8777 Posted July 25, 2019 Share Posted July 25, 2019 17 minutes ago, Eymerich said: No, come è già stato spiegato nell'anime i personaggi sono più vecchi rispetto al manga, avendo circa 18-20 anni. Cambia poco, all'epoca De Palma e Balzarotti erano già più adatti a doppiare 30/35 enni Mentre come dicevo, i doppiaggi Dynamic fatti a roma presentavano voci leggermente più giovani e fresche come Prata, Prando, Bulckaen, Moneta e De Bortoli 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted August 4, 2019 Share Posted August 4, 2019 https://www.facebook.com/ivodepalma/posts/10219588280442764 Quote Ivo De Palma: 100 milioni di riproduzioni su Spotify. Sì, Mahmoud. Forse la giuria di qualità qualcosa ne capiva. Ora non voglio entrare nella polemica musicale, né nell'altra che è sottintesa. Ma, se secondo De Palma il valore di qualcosa viene stabilito dal numero di visualizzazioni, allora certi suoi flop di ascolti e al botteghino come li dovremmo interpretare? 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted September 14, 2019 Share Posted September 14, 2019 #saddàmettereilpanesultavolo Immaginate se poi venisse fuori qualcosa come la nuova She-Ra Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted September 14, 2019 Share Posted September 14, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted September 16, 2019 Share Posted September 16, 2019 Di sicuro non aveva la sua voce la serie più nota Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrew Posted September 16, 2019 Share Posted September 16, 2019 3 hours ago, Alex Halman said: Di sicuro non aveva la sua voce la serie più nota Quella più nota no. Si riferisce all'incarnazione anni '90: https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/he-man1991.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted September 16, 2019 Share Posted September 16, 2019 3 hours ago, andrew said: Quella più nota no. Si riferisce all'incarnazione anni '90: https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/he-man1991.htm sì lo so, quella che non si caga nessuno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted January 26, 2020 Share Posted January 26, 2020 Ivo si cimenta nuovamente nell'arte dello scaricabarile: Alessio Luzzi: Carissimo Ivo, come tanti anche io sto guardando la nuova serie di Netflix, e ammetto che il doppiaggio storico è forse l'unico motivo che mi spinge a continuare. Da fan sfegatato quale sono, mi permetto un appunto che non vuole in alcun modo essere una critica.Noto che sia in questa rivisitazione che nel recente film in CG, provi a dare un tono squillante a Seiya quasi come se volessi modulare la tua timbrica ad un personaggio effettivamente giovane. L'effetto per me, ma mi azzardo di dire, per molti fans, è spiazzante. Chi come me ha amato il tuo Seiya della serie classica, ha ben imparato ad accettare di buon grado una voce calda come la tua, andava bene allora, andrà benissimo anche ora. La tua voce non è quella che spesso si sente uscir fuori dal personaggio della serie Netflix, è una tua voce artefatta, modificata, a mio avviso, inappropriata proprio in questo tuo tentativo di "ringiovanimento" vocale. Doppialo con la tua voce, chi ha da dire, lo farà comunque e in ogni caso, ma almeno noi della vecchia guardia, avremo di che gioire, e che nessuno dica che la tua voce è naturalmente cambiata, lo si vede dal video che posto che non è poi tanto differente da 20 anni fa, mi dirai che questi volti sono troppo spensierati per interpretarli in maniera così "sentita", ma sono abbastanza sicuro, che almeno una fetta di pubblico, ne resterà entusiasta. Con affetto e stima.Ivo De Palma: Difficile accontentare tutti, c'è poco da fare.Alessio Luzzi: ma accontenta noi che siamo cresciuti a pane e cavalieri!! :DIvo De Palma: Molti di voi non lo guardano proprio, questo remake.Alessio Luzzi: è vero, ma a conti fatti, a volte ti scivola la tua voce così come noi anziani la conosciamo, in alcune battute si risente il caro vecchio Pegasus, e sta bene, sta benissimo.In fondo è stata fatta una scelta, il doppiaggio storico, hanno optato per quelle voci nonostante il passare degli anni, e allora che quelle voci siano, non ha senso che si chieda ad un uomo di interpretare un ragazzo fingendo che sia un ragazzo, suvvia. Fallo come sai farlo, chi avrà da dire sarà una minoranza, ne sono sicuro.Ivo De Palma: Lo faccio come aggrada al direttore del doppiaggio, che in questo caso non sono io. Accolgo il tuo parere senza problemi, come vedi. Ma è pur sempre un parere. Me ne farò una ragione.Alessio Luzzi: Ivo De Palma capisco. Come se un presidente compra a Cristiano Ronaldo e lo fa giocare come portiere. Ognuno è padrone delle proprie scelte quando i soldi e il prodotto gli appartiene. Anche io me ne farò una ragione, sperando, per la buona riuscita commerciale del prodotto, di essere una sola voce, altrimenti, sarà il direttore a dover capire se lo fa come gli piace, o come piace al pubblico, ma prendiamo questa considerazione per ciò che è, la voce di uno solo che guarda una serie solo per le voci.Ivo De Palma: Il prodotto di cui parli non è mio. Non nel senso pieno della parola. Si fa quel che si può. E anche di questo mi sono fatto una ragione. Da circa 40 anni. https://www.facebook.com/ivodepalma/posts/10221270645780846 In sintesi scarica su Ghignone tutta la responsabilità della sua resa vocale. Chissà se ricorda che in realtà Pegasus con una voce squillante è stata una idea sua per La Leggenda del Grande Tempio, con lui che si vantava copiosamente di come gli esercizi canori gli facessero ringiovanire la voce :giggle: Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted January 26, 2020 Share Posted January 26, 2020 a me sembra che gli pesi di non dirigere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted January 26, 2020 Share Posted January 26, 2020 Una punta di acido l'avverto. Comunque do ragione al tizio. A questo giro lo guardo per il doppiaggio. Non ci sono altre motivazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted January 26, 2020 Share Posted January 26, 2020 KYYYAYYYY! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 9, 2020 Share Posted March 9, 2020 (edited) Auguri Ivo <3 ! Edited March 9, 2020 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted March 11, 2020 Share Posted March 11, 2020 (edited) Ho ascoltato i primi cinque minuti circa (sono sempre di fretta in questi giorni), ma trovo le dichiarazioni del signor De Palma del tutto genuine, sensate, logiche, veritiere, professionali ed educate. :-) Stante le impeccabili dizione e controllo della vocalità, è anche un bel sentire. Edited March 11, 2020 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 13, 2020 Share Posted March 13, 2020 (edited) Oh, non fosse che gli piace storpiare, a me Ivo piace troppo <3 Edited March 13, 2020 by Chocozell 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted July 15, 2020 Share Posted July 15, 2020 Mi sorge il dubbio di cosa c'entri un doppiatore con una edizione cartacea che oltretutto, spero, userà titolo e nomi originali ma vabbé. Nessuno apre un topic alla nuova casa editrice? :°_°: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted July 18, 2020 Share Posted July 18, 2020 (edited) Inizio il recupero di alcuni post di Divo negli ultimi mesi: Ivo De Palma: Certo che siete ben strani, ragazzi, eh... Barbara Cortili: Ma perché?Ivo De Palma: Barbara Cortili Puristi...Barbara Cortili: Ogni giorno perdo fiducia nell’umanità.Matteo Zanconato: si ma un conto è puristi quando una cosa viene snaturata o rovinata, nel caso di Saint Seiya i dialoghi e il doppiaggio italiano hanno arricchito l'opera Giovanni Angelillo: Seiya senza la voce di Ivo è come Rocco Siffredi senza il suo .... dai, non esiste proprio!!! Oltretutto, guardando solo il labiale, che cavolo capisci?!? Apri, chiudi, apri, chiudi.. la gente sta molto male Ivo De Palma: Ecco, avessi potuto unire voce a... ehm, quelcosolì, sarei stato una potenza.Davide Nicolosi: Ma stiamo scherzando? Non esiste Seiya senza la voce del mitico Ivo! Certa gente soffre davvero di gravissimi disturbi mentali.Re Ra: Io ringrazio pegasus se mi sono impegnata al liceo in letteratura italiana! ❤ https://www.facebook.com/ivodepalma/posts/10222676188878545 Se Ivo avesse doppiato Super Quark ora in Italia saremmo pieni di scienziati! :lolla: Edited July 18, 2020 by Ombra Salmastra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted July 18, 2020 Share Posted July 18, 2020 Nel mezzo ci leva anche una curiosità sulla serie classica: Maria Bianchi: carissimo,io mi sono sempre chiesta una cosa(è pura curiosità)come mai in certe scene i cavalieri parlavano tra di loro sottovoce?Ivo De Palma: Per dare un'idea di affiatamento che rasentava la telepatia. Ma va, pensavo avessero preso freddo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted July 22, 2020 Share Posted July 22, 2020 (edited) Ancora problemi con i "fan": Ivo De Palma: Tra le delizie e meraviglie, si fa per dire, di un fandom purtroppo farcito di personaggi con parecchi problemi di maturazione, ci sono i millantatori che vantano di conoscermi personalmente e che infastidiscono altri appassionati riportando mie asserite opinioni su persone, fatti e situazioni. Chiunque mi abbia intervistato, in tempi recenti o passati, ha pieno diritto a diffondere il relativo filmato dove e quando vuole, non avendo io nulla da nascondere, o di cui vergognarmi, per dichiarazioni che abitualmente rendo a questo o quello, replicando oltretutto, spesso, a domande abbastanza prevedibili e scontate, che quindi raramente mi costringono a risposte compromettenti. In particolare, il canale YouTube Nerd and Fan detiene addirittura una mia firma su apposita liberatoria, che pertanto lo autorizza ufficialmente all'utilizzo del filmato con le mie risposte. E' quindi inutile che incommensurabili imbecilli vadano a trollare i gestori del canale, asserendo che io sarei contrario alla diffusione dell'intervista. Crescete, per favore. E solo allora, se proprio è il caso, moltiplicatevi. https://www.facebook.com/ivodepalma/posts/10222807446239897 Ivo De Palma: E il tizio che parla di "fuffa virus" ma si contiene, dice, "per rispetto a Seiya"? Mi sa che sul rispetto ha imparato davvero poco dalla cavalleresca saga, perché non c'è cosa peggiore e più irrispettosa che si possa dire a un doppiatore: che gli risparmi, bontà tua, il contraddittorio, in memoria di un suo personaggio. Come se io non avessi ormai l'età per cui potrei essere padre della maggioranza di voi. E quando glielo fai notare e lui ti risponde che non conosce modo più educato di rivolgersi a chi vive col paraocchi? Che gli fai? Diciamo che come minimo lo blocchi. E anche per me è la cosa più educata che possa fare, a un fascioleghista molesto. https://www.facebook.com/ivodepalma/posts/10222823320676748 Edited July 22, 2020 by Ombra Salmastra Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted July 22, 2020 Share Posted July 22, 2020 vabbè ha ragione. il problema è sempre stato di chi gli va dietro, anche se questi sembrano piu dei troll che lo molestano piuttosto che degli ascari deviati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted July 23, 2020 Share Posted July 23, 2020 (edited) Qui invece si torna a parlare di doppiaggio: Ivo De Palma: Non è in mio potere decidere ridoppiaggi dei Cavalieri dello Zodiaco, quindi non inviatemi sermoni chilometrici sui difetti di adattamento della serie classica. Li conosco e li ho dibattuti mille volte, probabilmente già quando alcuni di voi, che ora salgono in cattedra, sporcavano ancora il pannolino. I ridoppiaggi non vanno chiesti ai doppiatori, ma a chi dovrebbe pagarli per rifare quel lavoro. Chi pensa il contrario è peggio di Salvini alle prese con le norme per l'uso delle mascherine. Grazie.Monica Moretto: E per fortuna che sono tutti così dotti e maestri! Tutti questi espertoni e pontificatori non sanno che non è certo il doppiatore che può decidere di sua sponte, ma che deve adeguarsi a quello che gli viene imposto dall’alto?Giuseppe Mirizzi: Per me va bene quel lavoro e quel doppiaggio che tutti conosciamo. Rimango della vecchia idea che l'avvento dei manga in italia ha rovinato vite di diversi ragazzi e pensano che i cdz siano gestibili alla stessa maniera di un naruto o dragon ball o one piece qualsiasi. Per anni hai fatto presente anche nei tuoi blog che per doppiare,adattare, tradurre e distribuire una serie animata il costo ammonta circa ad un palazzo di cinque piani circa. Ma siccome la follia dilaga, non lo sanno o fingono di non saperlo, con tutto il rispetto che ho per la libertà di opinione, non è la loro una opinione condivisibile. Argomento per il quale mi sono battuto per anni, e dovrebbe essere entrato nel cervelletto di molti. Aggiungo inoltre che come dissi in illo tempore al doppiaggio dell'elisio in italiano, io sono a posto così, chiudendo di fatto un ciclo di scontri su social e forum durato circa nove anni. Anche perché la vita è fatta anche di altri interessi.Aranel Hilda Fëaloss: Intanto è grazie a quel doppiaggio e adattamento che I Cavalieri sono diventati così famosi in Italia.Monica Rosati: Il doppiaggio storico non si tocca. È un capolavoro dentro il capolavoro e se non lo capiscono, sono solo degli stolti, minutaglia senza importanza e privi di buona creanzaNicolò Mezzatesta: I soliti puristi,non cambieranno mai. Bambini di due anniMonica Ralli: Posso dire una cosa non gentile su chi chiede il ridoppiaggio, i nomi originali, la fedeltà al manga e via dicendo? Hanno frantumato le @@ A me "I cavalieri dello zodiaco" piace così com'è, e se ha avuto successo e continua ad averne ci sarà un motivo? Si leggessero il manga e non rompessero... l'ho già detto sopra. Oltretutto, tempo fa provai a vedere una puntata del nuovo "Captain Tsubasa" e mi sono cascate le braccia.Giuseppe Mirizzi: Peraltro hai avuto modo di essere chiamato "seiya" nel doppiaggio Netflix perché quest'ultima opera è figlia degli attuali tempi, peraltro con voci cambiate per diverse questioni a phoenix e Andromeda, sono quelle che s solitamente vengono definite scelte editoriali. Andate a vedere come hanno rovinato Holly e benji la nuova serie per le scelte puriste. Ironia della sorte guardo il nuovo ducktales in lingua originale perché doppiato in italiano dagli storici che doppiano holly e benji è inascoltabile.Ivo De Palma: Beh, le voci cambiate non sono scelta editoriale del distributore. Non è colpa sua se gli sceneggiatori hanno cambiato genere a un personaggio, e se un doppiatore ha dato forfait per motivi di salute.Alfredo Aulicino: Stronzate!Se nn ci fosse stato il doppiaggio storico,l'anime nn avrebbe raggiunto quel successo! Che sti puristi della domenica si andassero a vedere la versione originale sottotitolata e nn rompessero i cosiddetti..Sara Calderoni: Ma perché devono rompere le scatole a Ivo? Non é nemmeno stato lui a curare l'adattamento dei dialoghi alla fine degli anni '80... Io adoro tutto del doppiaggio e dell'adattamento "storico", c'é una sola cosa che avrei preferito diversa, ovvero che non chiamassero i cavalieri con i nomi delle loro costellazioni. Ad esempio che Hyoga, Shiryu e Aiolia siano diventati Crystal, Sirio e Ioria mi sta anche bene, anzi quasi quasi preferisco questi nomi agli originali, però che non si siano sforzati di trovare un nome alternativo che non fosse quello della propria costellazione a Seiya, Shun, Ikki ecc. mi é sempre sembrata un pò "pigra" come cosa. Ma questa é proprio l'unica cosa che non mi é piaciuta, per il resto adoro tutto!Ivo De Palma: In realtà, in questo caso, non è che io venga accusato, però si pretende da me che io decida ciò che non posso decidere. https://www.facebook.com/ivodepalma/posts/10222930097226095 Faccio una piccola considerazione: è vero, Ivo non ha responsabilità nell'adattamento della serie classica. Ce l'ha invece per tutte le opere successive affidate a lui in cui, anche quando ha dichiarato di avere avuto carta bianca, ha proseguito lo scempio di decenni fa. Questo forum è pieno di esempi. C'è stato anche un piccolo excursus con protagonista uno di bancioclick: Alessandro Falciatore: capitan tsubasa non è dovuto alle scelte puriste ma ad una precisa volontà dei giapponesi. Questo anime non è destinato a te ma alle nuove generazione e va venduto in tutto il mondo con un nome unico ...stiamo parlando di una mascotte olimpica, di un videogioco per ps4 che esce in contemporanea mondiale per Bandai con ennemila versioni e gadget , di un brand a livello globale tra maglie e oggettistica. Chiamarlo Holly e Benji era impossibile e anacronistico, come chiamare gli Avengers/vendicatori e Superman/nembo kid. Il tuo Holly e Benji anni 80 rimarrà cmq nessuno lo toglie...Arjuna Cosmo: qui da noi non lo guarda nessuno, holly e Benji con il nuovo doppiaggio. Avrebbero dovuto farne uno coi nomi italianizzati storici, a questo punto. Mark Lenders resterà sempre Mark Lenders. Punto.Alessandro Falciatore: ti informo che è dagli anni 90 che leggiamo il manga con i nomi reali e vende pure bene tanto che la Star Comics ne fa uscire nuove edizioni a palate...il discorso l' ho fatto sopra e non mi va di ripeterlo. Se per te un nome è più importante di una storia leggendaria ..anzi se per te è sinonimo di religione alla divina nostalgia...hai detto bene tu. Punto. Non esiste dialogoArjuna Cosmo: il vecchio aveva un appeal tra i ragazzini che oggi "tsubasa" e "hyuga" si sognano . Eppure i ragazzini continuano a giocare a calcio eh. Ma nessuno vuole essere tsubasa. Volevano essere holly però. Poi oh, a mio figlio non piacciono nemmeno un po' . E tra i suoi amici non c'è uno che guarda tsubasa. E su Super (mi pare sia trasmesso li) lo danno alle 22 e tipo una puntata al gg , mentre i teen titans o altri li danno a più riprese . Significa che non tira come gli altri.Alessandro Falciatore: Tsubasa e Holly sono la stessa cosa...non è mica una gara ma ripeto...non esiste dialogo. Io ringrazio i cartoni animati di una volta che mi hanno dato la spinta a leggere i manga e ad appassionarmi oggi come ieri all' animazione giapponese. Buona serataArjuna Cosmo: non dirlo a me che sono la stessa cosa Sto solo riportando la mia esperienza sul reale del perché tsubasa ha meno appeal di "holly".La fonetica e la fluidità (una cosa inglese suona molto meno esotica di una japponese) probabilmente la fanno da padrone.... Il dialogo lo stai chiudendo tu Io sono ben propenso ad ascoltare le cose della gente che mi sta di fronte , e se da una discussione posso cambiare punto di vista, è solo un bene Chissà come ha fatto una generazione intera a sorbirsi stramberie fonetiche come "Naoto Date" o "Kenshiro" :°_°: Edited July 23, 2020 by Ombra Salmastra 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted July 23, 2020 Share Posted July 23, 2020 trovo importante la presa di coscienza di de palma di essere ormai un vecchio dinosauro, si spera quindi che questo acquisito settimo senso gli faccia evitare di doppiare ancora un 15enne il cui padre non era ancora nato quando lui faceva il vecchio doppiaggio dei cdz 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted July 23, 2020 Share Posted July 23, 2020 (edited) 2 hours ago, Ombra Salmastra said: Chissà come ha fatto una generazione intera a sorbirsi stramberie fonetiche come "Naoto Date" o "Kenshiro" Per non dire di chi alle elementari si innamorò di Yu Morisawa, e provava simpatia per il suo amico Midori Kisaragi. Inerentemente al bel discorso imbastito da Falciatore di Animeclick, non solo mi sento di dargli ragione al 101%, ma aggiungo: essenzialmente ciascuno trova la sua infanzia nostalgicamente speciale. È una cosa bella di chi è fortunato abbastanza da avere una bella infanzia. Dunque lasciamo serenamente che i bambini di oggi ne abbiano una loro, che ricorderanno poi da adulti, senza imporgli l'ombra della nostra. La quale è, naturalmente, passata. Edited July 23, 2020 by Shito 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted July 23, 2020 Share Posted July 23, 2020 Mi sento di dare ragione ad Ivo in diversi punti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now