Jump to content

Lucky Red - Studio Ghibli (e altro: Dragon Ball, Harlock, etc...)


Taro

Recommended Posts

Quindi ha superato Porco Rosso, e si avvia a insidiare la Principessa Spettro. :-)

La sparizione di Chihiro e Sen   | pubblico 45.???  | € 286.856    
La Principessa Spettro              | pubblico 29.034 | € 181.281
Il castello mobile di Howl           | pubblico 26.485 | € 170.328   (parziale - in corso)
Porco Rosso                                      | pubblico 23.830 | € 165.708
Nausicaä della Valle del Vento  | pubblico 18.646 | € 114.937

Qualcuno conosce il dato finale preciso sugli spettatori di Chihiro e Sen? :-)

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

La sparizione di Chihiro e Sen   | presenze 45.???  | € 286.856
Il castello mobile di Howl           | presenze 33.989 | € 217.649   (parziale - in corso)

La Principessa Spettro              | presenze 29.034 | € 181.281
Porco Rosso                                      | presenze 23.830 | € 165.708
Nausicaä della Valle del Vento  | presenze 18.646 | € 114.937

C.V.D.

On 8/14/2022 at 1:11 PM, Shito said:

Credo che, come abbondantemente previsto dalle persone che sono addentro alla questione Ghibli iitaliana (quindi due o tre, me incluso), Howl avrà il secondo incasso più alto della rassegna, a tutto dispetto del periodo agostino, il che a maggiore conferma della presa del titolo sul suo pubblico locale.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

 

17/08/2022 – #1

IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL (HAURU NO UGOKU SHIRO) (ED. SPEC.) 11/08/2022 JPN LUCKY RED DISTRIB. € 57.886 9.341 € 275.535 43.330

La sparizione di Chihiro e Sen   | presenze 46.???  | € 295.709
Il castello mobile di Howl           | presenze 43.330 | € 275.535   (parziale - in corso)

La Principessa Spettro              | presenze 29.034 | € 181.281
Porco Rosso                                      | presenze 23.830 | € 165.708
Nausicaä della Valle del Vento  | presenze 18.646 | € 114.937

Wow, seriamente wow.

A questo punto è pressoché certo che Howl sorpasserà anche Sen e Chihiro.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

Dalla pagina facebook lucky Red:
 
Ieri Il castello errante di Howl di Hayao Miyazaki è arrivato al primo posto del botteghino italiano.
Grazie a voi la rassegna Un mondo di sogni animati è stata un successo.
In poco più di un mese, sono state registrate circa 166.000 presenze.
Il castello errante di Howl rimarrà in sala per il resto della settimana. L'elenco dei cinema è disponibile sul nostro sito: www.studioghibli.it.
Un mondo di sogni animati, invece, tornerà nel 2023 con nuovi titoli.
Link to comment
Share on other sites

5 hours ago, genbu77 said:

Un mondo di sogni animati, invece, tornerà nel 2023 con nuovi titoli.

Ovviamente faranno fuori tutti i rimanenti di Miyazaki. Mi piacerebbe vederne qualcuno di Takahata (al cinema di suo ho visto solo Kaguya-hime) e Gorou.

Edited by Den-chan
Link to comment
Share on other sites

La sparizione di Chihiro e Sen   | presenze 46.???  | € 295.709
Il castello mobile di Howl           | presenze 45.962 | € 291.894   (parziale - in corso)

La Principessa Spettro              | presenze 29.034 | € 181.281
Porco Rosso                                      | presenze 23.830 | € 165.708
Nausicaä della Valle del Vento  | presenze 18.646 | € 114.937

Link to comment
Share on other sites

Il castello mobile di Howl           | presenze 47.716 | € 297.310   (parziale - in corso)
La sparizione di Chihiro e Sen   | presenze 46.???  | € 295.709
La Principessa Spettro              | presenze 29.034 | € 181.281
Porco Rosso                                      | presenze 23.830 | € 165.708
Nausicaä della Valle del Vento  | presenze 18.646 | € 114.937

 

Howl lo stregone supera anche Chihiro e Sen e viene coronato re della rassegna. :-)

Link to comment
Share on other sites

Ieri e oggi non ho avuto modo di postare. Grazie. 

Che Howl sarebbe stato sul podio era imho abbastanza palese. Certo, primo non me lo aspettavo. Mi dispiace non essere andato a vederlo :/. Ci vorrebbe una rassegna meglio distribuita caspiterina! 

Link to comment
Share on other sites

 

3 hours ago, Chocozell said:

Ieri e oggi non ho avuto modo di postare. Grazie. 

Che Howl sarebbe stato sul podio era imho abbastanza palese. Certo, primo non me lo aspettavo.

Già, come dicevo anche io mi aspettavo un già munifico argento... :-)

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

15 hours ago, Chocozell said:

Ieri e oggi non ho avuto modo di postare. Grazie. 

Che Howl sarebbe stato sul podio era imho abbastanza palese. Certo, primo non me lo aspettavo. Mi dispiace non essere andato a vederlo :/. Ci vorrebbe una rassegna meglio distribuita caspiterina! 

Non ho mai capito il motivo ma soprattutto tra il pubblico femminile Howl tira un casino e Howl personaggio stesso è forse il protagonista maschile preferito (sempre tra il pubblico femminile) a casa nostra.
Il motivo sinceramente mi sfugge oltre all'aspetto belloccio non è che l'abbia trovato sto personaggione ma vabbeh

Link to comment
Share on other sites

Sono andato ieri sera, il film non lo ricordavo per niente, quindi è come se lo avessi visto per la prima volta.  A livello di animazioni è impressionante una gioia assoluta per gli occhi. Alla fine del film però ho ricordato la sensazione che ebbi quando lo vidi anni fa, un po' arraffazzonato e confuso nello svolgimento.

Mi unisco anche io a chi non capisce il perchè di questo successo in Italia, io ho pensato che fosse per il fatto che dopo il successo di Chihiro e Sen questo è stato il primo film che tanti ragazzi dell'epoca hanno visto con un' po' di hype, aspettandolo magari informandosi su una rete internet che si sviluppava e quindi potevi avere qualche info pre-release. Forse quindi un fattore generazionale specifico per la situazione italiana

Link to comment
Share on other sites

8   IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL (HAURU NO UGOKU SHIRO) (ED. SPEC.)   11/08/2022   JPN   LUCKY RED DISTRIB.   € 8.277   1.319   € 307.213   48.349

 

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

Io credo sia uno dei miei film preferiti. E' anche uno di quelli di cui mi piace di più l'OST (non per nulla, il motivo principale è la mia sveglia, alternata con questa).

Credo che il successo non dipenda da Howl, ma dal mood generale del film. Lo guardi e ti trascina in un mondo davvero magico, senza un'avventura a fare da sfondo, come possono essere la trama di Laputa o di Mononoke. Io direi che è quasi uno slice of life con la magia, in effetti. Credo che il successo sia anche dovuto all'ottima commistione di musica, animazioni e regia. Sembrerà una cosa scontata, ma io l'ho sempre trovato uno dei film più riusciti da questo punto di vista. 

Imho, un errore comune che si fa nella valutazione del film è quello di pensare che Howl "cresca" per amore di Sophie. Secondo me è più vero per lei che non per lui(forse un unicum tra i film di Miyazaki). Questo non fa altro che caricare, erroneamente, di "importanza" il personaggio.

In realtà io non direi nemmeno che lui cambi in qualche maniera. L'Howl di fine film era già così all'inizio. Direi certamente che ha un comportamento bambinesco, ma non direi che è frivolo. E' semplicemente fatto così. Però è anche immensamente buono: Lascia che Markle(o Micheal, nel libro) e Sophie vivano con lui, a spese sue (seppur ambedue si rendano utili). Accoglie il cane nonostante fosse una spia della sua maestra. Accoglie lo spaventa-passeri. Alla fine accoglie in casa anche la strega che lo ha maledetto caspiterina. Fa un patto con Calcifer per non farlo morire. Il prezzo delle magie varia in base alla situazione economica di chi ha di fronte. Ed è così dall'inizio alla fine. Non c'è un'evoluzione vera. Anzi, non c'è affatto. Anche la guerra. Lui non prova a porvi termine. Non è compito suo. E lo sa. Prova a diminuire il numero di vittime. Se proprio vogliamo trovare un vero cambiamento, potrebbe essere la "farfallonaggine". Smette di divorare i cuori delle giovani fanciulle e si dedica a Sophie. Ma possiamo davvero dire che sia un cambiamento, questo? Cioè, è una cosa che succede anche nella vita reale. 

 

Edited by Chocozell
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

30 minuti fa, Chocozell ha scritto:

In realtà io non direi nemmeno che lui cambi in qualche maniera. L'Howl di fine film era già così all'inizio.

Non ci siamo proprio. Howl è un personaggio che non ha fatto altro che fuggire per tutto il tempo. Quando finalmente Howl scopre il suo amore per Sophie si sblocca, ed è proprio a quel punto che Howl inizia ad assumere comportamenti da adulto. Finalmente Howl scopre di avere qualcuno da difendere, e anzichè scappare come aveva sempre fatto Howl decide di andare a proteggere quello che aveva finalmente conquistato, andando a combattere.

La conferma nei dialoghi:

Sophie: Howl, non devi andare! Rimani qui!

Howl: Arriva il prossimo attacco aereo. Nemmeno Calcifer può scongiurare le bombe.

Sophie: Fuggiamo via! Non devi combattere!

Howl: Perchè? Io sono già fuggito a sufficienza! Finalmente ho trovato una persona che sento di dover proteggere... Sei tu.

Link to comment
Share on other sites

E ciò come contraddice quello che ho scritto io, in maniera tale da "Non esserci proprio"? 

Howl è un personaggio molto semplice. Nulla di complesso o altro. Non ha necessità di sovrainterpretazioni. Lui non fugge dalle responsabilità(altrimenti non avrebbe un negozio, non si prenderebbe cura di Markle e non darebbe il propruo cuore a Calcifer), fugge da ciò che non gli interessa. Conquista le donne per il gusto della sfida e poi le lascia, perché non più interessato. Allo stesso modo diffonde pettegolezzi su di lui per non essere trovato. Non assume nessun comportamento che già non abbia o qual dir si voglia mutazione caratteriale. Non c'è il "passaggio in adultità", perché già lo è. È semplicemente disinteressato. A fine film non assume nessuna responsabilità in più o in meno. 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Chocozell ha scritto:

Lo guardi e ti trascina in un mondo davvero magico, senza un'avventura a fare da sfondo, come possono essere la trama di Laputa o di Mononoke. Io direi che è quasi uno slice of life con la magia, in effetti. Credo che il successo sia anche dovuto all'ottima commistione di musica, animazioni e regia. Sembrerà una cosa scontata, ma io l'ho sempre trovato uno dei film più riusciti da questo punto di vista. 

Hai ragione, ed infatti quella parte funziona alla grande, quando però poi si vogliono intrecciare i fili della trama diventa un po' tutto confusionario, buttato un po' lì

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.