_gallo_ Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 (Non sapevo se scriverlo qua o nell'altro thread) Secondo voi ha senso fare il jailbreak del Kindle? Il mio modello è il touch (non 3G). Al momento propendo per il no, in quanto non trovo molto funzionalità aggiuntive che potrei abilitare, anche se mi piacerebbe poter cambiare il font di alcuni libri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garet Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 (edited) Ha controindicazioni/è un dito in culo fare il jailbreak? Se la risposta è no io lo farei, così nel caso ti servono puoi usare le funzionalità aggiuntive Edited October 12, 2012 by Garet Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 suppongo si perda la garanzia come sempre e sia un processo con un minimo di rischio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 beh ma se dopo il rooting si vuole ripristinare la vecchia rom... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 Credo sia arrivato il momento di provare finalmente gli ebook Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 (Non sapevo se scriverlo qua o nell'altro thread) Secondo voi ha senso fare il jailbreak del Kindle? Il mio modello è il touch (non 3G). Al momento propendo per il no, in quanto non trovo molto funzionalità aggiuntive che potrei abilitare, anche se mi piacerebbe poter cambiare il font di alcuni libri. Secondo me, non ti conviene; non che abbia verificato granche', ma mi pare che i pochi vantaggi siano ad esempio di poter vedere meglio o in qualche tipo di formato diverso dei file video, e poco altro ancora. Magari se da qualche parte c'e'un browser migliore ad esempio puo' essere buono, ma allo stato attuale, considerando che puoi metterci tutti i libri che vuoi, c'e' anche un player mp3, etc non e' che... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aznable85 Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 Una Corte federale di appello ha sollevato Samsung dal blocco delle vendite del suo Galaxy Nexus negli USA imposto qualche mese fa dal giudice Koh. I brevetti oggetto del contendere, infatti, non sarebbero direttamente funzionali all’eventuale successo di vendita di tali smartphone; motivo per cui, l’ingiunzione in primo grado non era necessaria. Sarà stato l’eccessivo nervosismo del giudice, fatto sta che in secondo grado la sentenza originale è stata ribaltata. Nell’ordinare l’ingiunzione che impediva a Samsung di vendere alcuni suoi modelli di telefono, la Corte presieduta da Lucy Koh avrebbe “abusato della propria discrezionalità:” link Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 Vederci i film? Seriamente? MAH. conosco tanti che lo fanno, quando ti spari un 2/3 ore di treno un film su cellulare te lo guardi. Quando scendevo spesso a roma il we per non portarmi dietro il pc e far passare il viaggio guardavo i film sul nintendo ds, sui nuovi cell si vede molto meglio. L'utilizzo è soprattutto per il pendolare/frequente viaggiatore che con poco peso si porta dietro un aggeggio multimediale che gli fa passare il tempo. ovvio che a casa difficilmente uno si guarderà film sui cell ma io ci leggo i titoli dei giornali in metro, ovvio ci diventi ceco se vuoi leggerti un libro ma per qust'uso uno schermo tra i verso i 5 pollici è l'ideale ragionevolmente trasportabile e visibile ad esempio io non vedo l'utilità dei tablet da 10 pollici perchè poco trasportabili ed adoro il formato 7 pollici Io faccio abbastanza spesso Roma-Milano in Frecciarossa per lavoro, ma oh... sarò io, però credo che guardare un film su uno schermino sia tipo, mh, pazzia. Tipo stordimento. Annientamento. Sedazione. Posso capire usare uno strumento per fare cose come leggere mail, persino postare qui... ma un film? In genere: leggo un libro, guardo fuori dal finestrino, leggo la rivista di Trenitalia. A volte parlo con i compagni di viaggio che il destino sceglie per me. Dormire su quei sedili è impossibile, almeno per me. ^^; Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 A volte parlo con i compagni di viaggio che il destino sceglie per me. li introduci ai misteri di Evangelion oppure preferisci fare loro una retrospettiva filologicamente corretta dell'animazione made in ghibli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 Dipende. L'ultima volta ho avuto come compagno di viaggio un signore (giovane uomo) giapponese di Sendai. Abbiamo parlato del terremoto, dello tsunami, del suo sopravvivere e di manga e anime, soprattutto piuttosto classici. (non era un otaku) :-) Al ritorno il bimbo di una DELIZIOSA famiglia mi ha illustrato Yu-Gi-Oh! (il gioco di carte), e poi mi ha parlato di un videogioco/anime di calcio, ma mi pare un rpg da quel che diceva, intitolato Inazuma Eleven. Gli ho spiegato che tutti i posti che mi raccontava (ricordava tutti i nomi a memoria) li conosco, alcuni li ho visitati. Si è sopreso dei cervi di Nara. Gli ho fatto notare che i nomi dei personaggi che mi riportava erano UN PO' improbabili per dei giapponesi. Ha concordato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 un'altra giovane anima rovinata vabè pazienza. l'importante è che i nexus si aggiornano a jelly bean 412. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kache Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 Vederci i film? Seriamente? MAH. conosco tanti che lo fanno, quando ti spari un 2/3 ore di treno un film su cellulare te lo guardi. Quando scendevo spesso a roma il we per non portarmi dietro il pc e far passare il viaggio guardavo i film sul nintendo ds, sui nuovi cell si vede molto meglio. L'utilizzo è soprattutto per il pendolare/frequente viaggiatore che con poco peso si porta dietro un aggeggio multimediale che gli fa passare il tempo. ovvio che a casa difficilmente uno si guarderà film sui cell ma io ci leggo i titoli dei giornali in metro, ovvio ci diventi ceco se vuoi leggerti un libro ma per qust'uso uno schermo tra i verso i 5 pollici è l'ideale ragionevolmente trasportabile e visibile ad esempio io non vedo l'utilità dei tablet da 10 pollici perchè poco trasportabili ed adoro il formato 7 pollici Io faccio abbastanza spesso Roma-Milano in Frecciarossa per lavoro, ma oh... sarò io, però credo che guardare un film su uno schermino sia tipo, mh, pazzia. Tipo stordimento. Annientamento. Sedazione. Posso capire usare uno strumento per fare cose come leggere mail, persino postare qui... ma un film? In genere: leggo un libro, guardo fuori dal finestrino, leggo la rivista di Trenitalia. A volte parlo con i compagni di viaggio che il destino sceglie per me. Dormire su quei sedili è impossibile, almeno per me. ^^; Il note è perfetto per guardare film. Non vedo l'ora di provare il 2 Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted October 12, 2012 Share Posted October 12, 2012 un'altra giovane anima rovinata Il treno degli incontri magici però è il regionale Roma-Frascati. Negli anni ci ho incontrato: -il signor Bignami (lui) che spiegava a delle comari come i 'kamikaze musulmani' fossero in realtà martiri, e il concetto di assassino o martire dipende dal PDV. -un docente universitario Olandese di linguistica e specializzato in aquisizione del linguaggio -un giovane uomo giapponese di cui sono diventato amico, la cui moglie è amica della famiglia di Miyasan (conosciuto anche la moglie) -una coppia di psicologhe che andavano a un congresso sulla misofobia infantile e i nuovi OCD in espansione -stranieri in generale con cui parlare di cose interessanti ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted October 13, 2012 Share Posted October 13, 2012 NOOOOOO TU SEI UNO DI QUELLI CHE ATTACCA BOTTONE IN TRENO AHHHHHHH VADE RETRO!!!! Comunque. Secondo me su un 7" si potrebbe provare a vedere qualcosa (telefilm, forse un anime subbato, non so se si leggono bene i sub) ma vedermi proprio un film film lassù boh, sarà che non ci ho mai provato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted October 13, 2012 Share Posted October 13, 2012 Credo sia arrivato il momento di provare finalmente gli ebook http://www.businessmagazine.it/news/ebook-reader-ecco-il-modello-txtr-beagle-da-10-euro_44173.html e http://www.inmondadori.it/tecnologia/kobo-e-reader Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted October 13, 2012 Share Posted October 13, 2012 Quale dovrebbe essere il vantaggio rispetto a un Kindle? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kache Posted October 14, 2012 Share Posted October 14, 2012 (edited) NOOOOOO TU SEI UNO DI QUELLI CHE ATTACCA BOTTONE IN TRENO AHHHHHHH VADE RETRO!!!! Comunque. Secondo me su un 7" si potrebbe provare a vedere qualcosa (telefilm, forse un anime subbato, non so se si leggono bene i sub) ma vedermi proprio un film film lassù boh, sarà che non ci ho mai provato... Sui 5" del note i sottotitoli si vedono benissimo con MX Player... Edited October 14, 2012 by Bancio Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted October 15, 2012 Share Posted October 15, 2012 sul 7'' vedi bene tutto, sui 4'' pollici dei cellulari un telefilm / un film che hai già visto ti tiene bene compagnia. Certo su un 4'' non ci vedrei mai un bd-rip di un action per cogliere i particolari ma la roba si fa vedere di sicuro meglio su un cell 4'' a mezzo metro oggi che quand'ero ragazzo e i film li vedevo su un 14'' messo a 3 metri. Da un certo punto di vista ci siamo abituati troppo bene e in casa il più pezzente (se non ha problemi di spazio) ha un 32 pollici, ma ricordiamoci che siamo cresciuti a colpi di 14'' della mivar e il massimo che mediamente si vedeva nelle case era il 29 (che occupava mezza sala) detto questo quando viaggio in treno sono molto "milanese" e l'unica frase che vorrei rivolgere al mio compagno di viaggio occasionale è "stai zitto, non rompere e fammi stendere le gambe che 'sti cazzo di sedili sono piccoli" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted October 15, 2012 Share Posted October 15, 2012 Il tuo livello di milanesità è troppo basso, non hai detto nemmeno una volta "figa" con tono spazientito. Non si fa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted October 15, 2012 Share Posted October 15, 2012 NOOOOOO TU SEI UNO DI QUELLI CHE ATTACCA BOTTONE IN TRENO AHHHHHHH VADE RETRO!!!! Comunque. Secondo me su un 7" si potrebbe provare a vedere qualcosa (telefilm, forse un anime subbato, non so se si leggono bene i sub) ma vedermi proprio un film film lassù boh, sarà che non ci ho mai provato... Sui 5" del note i sottotitoli si vedono benissimo con MX Player... i sottotitoli con mx player per curiosità li ho visti anche sul 3,7'' del mio htc desire z e si leggono, avendo un 7 preferisco quello ma se ai tempi avessero fatto 5'' a prezzi umani avrei probabilmente preso solo quello e non cell e poi china-tablettino Il tuo livello di milanesità è troppo basso, non hai detto nemmeno una volta "figa" con tono spazientito. Non si fa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted October 15, 2012 Share Posted October 15, 2012 Eh ma l'è de munza.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted October 15, 2012 Share Posted October 15, 2012 Brianzoli... Va, va a laurà il legno, figa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted October 15, 2012 Share Posted October 15, 2012 no,no noi facevamo cappelli e tessili, al max un po' di meccanica ma i falegnami sono i brianzoli di campagna non i cittadini oggi ovviamente non si fa più un ghez . che poi io sono nato a milano, di origini cilentane e sempre vissuto a monza ma dall'università ad oggi faccio il pendolare per milano. sono tutto e niente (come la maggior parte dei "milanesi" e limitrofi in generale) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted October 15, 2012 Share Posted October 15, 2012 Vabbeh stavamo dicendo di come guardare un episodio su uno schermo da 7" non sia poi tanto male... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted October 15, 2012 Share Posted October 15, 2012 Quale dovrebbe essere il vantaggio rispetto a un Kindle? il txtr costa 10 euro il Kobo Mini costa un poco meno del Kindle e ha il supporto ePub Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now