Taro 347 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 17 minuti fa, il Vì ha scritto: Certo, ma hai operato un adattamento dell'originale "nuovo". Un giapponese lo percepirebbe alla stessa maniera? Perché i giapponese hanno usato shin anziché neo, visto che volendo avrebbero potuto usarlo? Stesso discorso di restaurato/fatta restaurare. Shin è usato come prefisso, allo stesso modo del nostro neo. Che poi abbiano introdotto un termine inglese, come attestato sullo shogakukan e lo utilizzino proprio come shin, poco importa. Praticamente potrebbero mettere shin tanto che neo, in italiano metterei sempre neo. Se trovassi atarashii, o arata, metterei nuovo, ma shin come prefisso a proprio l'equivalenza di neo. Poi magari per far figo possono usare neo al posto di shin, come in akira. Credo che la differenza stia tutta li, il katakana che risalta. Il problema è che il punto di arrivo in italiano tanto di uno shin come prefisso che un neo in katakana che un neo inglese, è sempre il nostro neo italiano derivante dal greco (parimenti al neo inglese ovviamente). Ma il caso è ben diverso dal restaurare/far restaurare, li c'è proprio la coniugazione del verbo suru a fare differenza. 2 Link to post Share on other sites
il Vì 456 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 3 minutes ago, Thedanish said: È il 1615: senza alcuna recalcitranza gli angeli apostoli stanno per attaccare la città-fortezza italiana Neo-Civita Marche 3. Il giovane Guinizziello, raggiunto per missiva dal temibile padre – il Marchese Occhiscuri – deve incontrare la baldanzosa e audace Giannetta, indispettetita non poco dall'attacco apostolico. Infatti, aveva appena restaurato un'antica biga romana risalente alla dinastia Flavia. Questo è l'adattamento che sogno. "I think we know a lot of languages, until Italian one" 🧐 1 Link to post Share on other sites
Alex Halman 1,170 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) 18 minuti fa, za1k0 ha scritto: Il problema è che bisognerebbe cambiare un 'poco' in TUTTI i dialoghi, Tutti tutti non credo però appunto, aveva bisogno di essere affiancato da uno che sapesse il giapponese ma sano di mente che gli dicesse "questo proprio NO" Citazione giorni fa aveva risposto proprio a te su questa cosa dicendo "eh guarda, tiri fuori un argomento interessante, è una cosa su cui penso e rimugino da tantissimo tempo, mi riservo di parlarne approfonditamente più in avanti", quando altre persone dicevano le stesse cose PER PAGINE e lui non se li cagava, ignorandoli oppure deviando il discorso (forse tu gli stavi particolarmente simpatico? Boh). Semplicemente non lo insultavo e aggredivo a ogni post, cercavo uno scambio civile ben sapendo che tanto lui idea non la cambia praticamente mai, qui si vede davvero quanta gente sia arrivata pensando che si sarebbe messo a chiedere scusa in silenzio ma è come cercare di scavare una montagna con un cucchiaino, hai voglia quanto tempo ci vuole. Per anni e anni gli ho detto molte delle cose che gli rinfacciano ora, fin dai tempi del "di lei talento" quando insultarlo e augurargli di cambiare mestiere non era ancora mainstream e non ti faceva diventare un "eroe del web" ma niente, quindi a un certo punto ho capito che è praticamente tempo perso e non mi ci si sono più impegnato. La cosa migliore è fare le proprie osservazioni sperando le legge e che abbia voglia di rispondere ma date per scontato che le risposte NON vi piaceranno e tanto ve le dovete tenere, continuare a insistere per pagine e pagine sempre sulle stesse cose è veramente una grande inutile rottura di coglioni per chi cerca di seguire il topic che non porta proprio da nessuna parte, dite la vostra poi se non avete altre argomentazioni nuove da portare lasciate perdere Ah... continuare a dire "tu non puoi!" "tu non devi!" "un adattatore deve fare..." serve a una beneamata se non a sfogare la vostra frustrazione. Le lamentele mandate semmai al servizio clienti di Netflix (se esiste) quello magari potrà servire La mia tristezza resta per vaccate anche peggiori sentite per anni e anni spesso applaudite, quello fa girare i santissimi a me, non certo il nuovo doppiaggio di un "fottutissimo maledettisimo anime di merda" (lo Sdoppiaggio era davvero troppo avanti, Lord V ha adattato e capito Eva come nessun altro, pure Misato che parla dialetto e l'Eva che s'è incazzato aveva già colto) Citazione Poi su questa cosa non ci è più tornato (e ti pareva?) Anche questo flood di gente che ha scambiato il forum per una chat riempiendo decine di pagine di nulla certo non aiuta eh... Edited June 25, 2019 by Alex Halman 3 2 Link to post Share on other sites
noseere 51 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 51 minuti fa, veldom ha scritto: Se volete godere dell'articolo completo ecco il link. Link All'articolo I giornalisti devono pur campare, in qualche modo. Seriamente, oltre alla discussione sull'adattamento, l'articolo è pieno di cazzate. 1 Link to post Share on other sites
ryoga 509 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 Speriamo che abbia ragione il corriere e goldrake non venga ridoppiato 3 Link to post Share on other sites
Connacht 102 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 8 ore fa, 8luca6 ha scritto: È a mio parere un'ossessivo che vive in una bolla, e palesemente ieri sera gli è stata ceduta Gerusalemme. Nella terra dei ciechi chi ha un occhio solo è re. 1 Link to post Share on other sites
genbu77 80 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) Citazione 11 minuti fa, bospie ha scritto: I giornalisti devono pur campare, in qualche modo. Seriamente, oltre alla discussione sull'adattamento, l'articolo è pieno di cazzate. o meglio sembra non aver letto nemmeno le risposte di Shito Edited June 25, 2019 by genbu77 1 Link to post Share on other sites
ryoga 509 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 7 minuti fa, Connacht ha scritto: Nella terra dei ciechi chi ha un occhio solo è re. c'è un racconto in cui è il contrario, ma non riesco a ricordare la raccolta, forse "le meraviglie del possibile" Link to post Share on other sites
za1k0 101 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 13 minuti fa, Alex Halman ha scritto: Semplicemente non lo insultavo e aggredivo a ogni post, cercavo uno scambio civile ben sapendo che tanto lui idea non la cambia praticamente mai, qui si vede davvero quanta gente sia arrivata pensando che si sarebbe messo a chiedere scusa in silenzio ma è come cercare di scavare una montagna con un cucchiaino, hai voglia quanto tempo ci vuole. No guarda, non è che la gente è venuta qua aspettandosi una sua dichiarazione di scuse. È lui stesso che a più riprese ha detto "io sono qui per cercare un dialogo, ampliare la mia visione delle cose, ammettere se qualcuno dice qualcosa di interessante e ammettere se qualcuno ha ragione e io torto". Il fatto è che non ha mai fatto niente di tutto questo, nel migliore dei casi ha ignorato completamente gli interventi della gente che andava al nocciolo della questione, nel peggiore ha liquidato con un "sono tutte idiozie", "quello che dici non mi tocca in alcun modo". Se l'avesse detto dall'inizio "io sono il più intelligente, voi non capite un cazzo e non mi interessa niente di quello che dite e pensate, continuerò a lavorare come ho sempre fatto e potete sucarmelo per sempre" tutti noi ci saremmo messi il cuore in pace, l'avremmo insultato un po' e ce ne saremmo andati. Citazione La cosa migliore è fare le proprie osservazioni sperando le legge e che abbia voglia di rispondere ma date per scontato che le risposte NON vi piaceranno e tanto ve le dovete tenere, continuare a insistere per pagine e pagine sempre sulle stesse cose è veramente una grande inutile rottura di coglioni per chi cerca di seguire il topic che non porta proprio da nessuna parte, dite la vostra poi se non avete altre argomentazioni nuove da portare lasciate perdere Di nuovo, non siamo noi ad essere prevenuti, è che dopo giorni di discussione e pagine di topic, nonostante una parvenza di gentilezza e apertura alle idee altrui, Cannarsi si è dimostrato una figura poco professionale, arrivando anche a liquidare con "tutte idiozie" il parere di gente anche più autorevole di lui. Che ci starebbe anche, se solo avesse portato qualche argomentazione di corredo. Ma no, quello che dicono gli altri è idiozia, quello che pensa lui è la Verità Citazione La mia tristezza resta per vaccate anche peggiori sentite per anni e anni spesso applaudite, quello fa girare i santissimi a me, non certo il nuovo doppiaggio di un "fottutissimo maledettisimo anime di merda" (lo Sdoppiaggio era davvero troppo avanti, Lord V ha adattato e capito Eva come nessun altro, pure Misato che parla dialetto e l'Eva che s'è incazzato aveva già colto) Il fatto che in passato siano state fatte vaccate peggiori non significhi che questa sia una vaccata "migliore". Come il fatto che a te Eva faccia cacare non riduce la gravità del fatto. Considerato anche che in futuro ci ritroveremo altre opere adattate da lui se continuano a dargli lavoro Link to post Share on other sites
Eymerich 62 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 1 minuto fa, ryoga ha scritto: c'è un racconto in cui è il contrario, ma non riesco a ricordare la raccolta, forse "le meraviglie del possibile" Yes, "Il Paese Dei Ciechi" by H.G. Wells. Link to post Share on other sites
Pan 23 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) Pure la Treccani, citatissima a sproposito dal vate, ha preso per i fondelli la parola meme del momento "recalcitranza", smentendone il significato supposto ed uso in italiano che ne voleva imporre Shito in pratica. Chiudere tutto, chiudere velocemente. Edited June 25, 2019 by Pan 2 Link to post Share on other sites
Connacht 102 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 7 minuti fa, ryoga ha scritto: c'è un racconto in cui è il contrario, ma non riesco a ricordare la raccolta, forse "le meraviglie del possibile" Forse intendi questo: https://en.wikipedia.org/wiki/The_Country_of_the_Blind Ieri a vederlo discutere con quegli youtuber però ho proprio avuto l'impressione che senza fare chissà cosa non avesse granché di fronte. P.S. Non c'entra nulla ma in Nuovo Cinema Paradiso dicono "ora che ho perso la vista ci vedo di più" che come frase mi è sempre sembrata suggestiva. Link to post Share on other sites
ryoga 509 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 1 minuto fa, Connacht ha scritto: Forse intendi questo: https://en.wikipedia.org/wiki/The_Country_of_the_Blind Ieri a vederlo discutere con quegli youtuber però ho proprio avuto l'impressione che senza fare chissà cosa non avesse granché di fronte. P.S. Non c'entra nulla ma in Nuovo Cinema Paradiso dicono "ora che ho perso la vista ci vedo di più" che come frase mi è sempre sembrata suggestiva. si è quello Link to post Share on other sites
Connacht 102 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 5 ore fa, Jikai ha scritto: Sto continuando la visione e mi sono sorte un altro paio di domande: Episodio 12: - Ma è così uno schianto? (riferito a Kaji) - Certo, rispetto a questi sacchi di patate è come la luna e la lana. Al di là di questo, penso che qualcosa non vada a livello grammaticale. Premesso che non ho presente la scena. A me, se dovessi usare proprio queste due specifiche similitudini, verrebbe da dire "rispetto a questi sacchi di patate [lui] è come la Luna con la lana". In realtà però farei un paragone fra due cose apparentemente simili ma di valore diverso, tipo oro e ottone (esempio a caso), oppure se vogliamo mantenere il riferimento astronomico, Luna e sassi/patate. Solo si perde la consonanza, ma esempi migliori così su due piedi non mi vengono in mente. Link to post Share on other sites
Alex Halman 1,170 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 2 minuti fa, za1k0 ha scritto: No guarda, non è che la gente è venuta qua aspettandosi una sua dichiarazione di scuse. È lui stesso che a più riprese ha detto "io sono qui per cercare un dialogo, ampliare la mia visione delle cose, ammettere se qualcuno dice qualcosa di interessante e ammettere se qualcuno ha ragione e io torto". Sì... si è visto... Comunque appunto dico che se non so si conosce non si può che restare delusi e/o incazzati delle sue risposte, che in generale spesso dà... ma anche se non vi piacciono quelle restano quindi inutile andare avanti paginata dopo paginata a girare sempre intorno come un cane che cerca di mordersi la cosa, a un certo punto basta, si rinuncia. 2 minuti fa, za1k0 ha scritto: Il fatto è che non ha mai fatto niente di tutto questo, nel migliore dei casi ha ignorato completamente gli interventi della gente che andava al nocciolo della questione, nel peggiore ha liquidato con un "sono tutte idiozie", "quello che dici non mi tocca in alcun modo". Se l'avesse detto dall'inizio "io sono il più intelligente, voi non capite un cazzo e non mi interessa niente di quello che dite e pensate, continuerò a lavorare come ho sempre fatto e potete sucarmelo per sempre" tutti noi ci saremmo messi il cuore in pace, l'avremmo insultato un po' e ce ne saremmo andati. Beh, almeno adesso è chiaro? benvenuti nel mio mondo, io ci sto da un paio di decenni. 2 minuti fa, za1k0 ha scritto: Di nuovo, non siamo noi ad essere prevenuti, Forse tu no, ma quando sappiamo che c'è gente che viene dalla pagine FB che gli augura di cambiar mestiere e che da quando girava voce che potesse lavorare al nuovo doppiaggio di Eva (ammetto che io lo credevo impossibile fine a che non è uscito proprio perché sapevo come sarebbe finita) era lì ad affilare le lame dai... 2 minuti fa, za1k0 ha scritto: è che dopo giorni di discussione e pagine di topic, nonostante una parvenza di gentilezza e apertura alle idee altrui, Cannarsi si è dimostrato una figura poco professionale, arrivando anche a liquidare con "tutte idiozie" il parere di gente anche più autorevole di lui. Che ci starebbe anche, se solo avesse portato qualche argomentazione di corredo. Ma no, quello che dicono gli altri è idiozia, quello che pensa lui è la Verità Il parere di gente più autorevole di lui comunque in massima parte parlava in astratto senza entrare nello specifico di questo lavoro Comunque è rimasto due giorni a rispondere ad attacchi continui, nessuno avrebbe avuto così tanta pazienza, mi stupisce non abbia sbattuto la porta dopo qualche ora. Per me neanche doveva prestarsi fin dall'inizio, tanto il lavoro è fatto, è lì, non è che anche a fargli notare adesso degli errori, pure li ammettesse, cambierebbe più una mazza. Se Netflix avesse voluto recuperare il suo vecchio doppiaggio l'avrebbe già fatto, si vede che per loro è meglio così. 2 minuti fa, za1k0 ha scritto: Il fatto che in passato siano state fatte vaccate peggiori non significhi che questa sia una vaccata "migliore". Come il fatto che a te Eva faccia cacare non riduce la gravità del fatto. Considerato anche che in futuro ci ritroveremo altre opere adattate da lui se continuano a dargli lavoro Due torti non fanno una ragione, è vero, ma un bordello simile io non l'ho visto mai, anzi, vedo che gli errori del passato col tempo diventano bei ricordi a cui aggrapparsi come cozze il che è abbastanza triste Ribadisco, preferisco sempre lavori suoi (che non è certo la mia prima scelta e nemmeno la seconda) piuttosto che citazioni di Dante inserite a cazzo di cane per "migliorare l'orginale" per me quelle sono immensamente più gravi come stronzate, tu la pensi diversamente pace e amen, non credo serva replicare oltre io rispetto la tua opinione ti prego di fare altrettanto. 3 Link to post Share on other sites
keiske 318 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 4 minuti fa, Connacht ha scritto: Premesso che non ho presente la scena. A me, se dovessi usare proprio queste due specifiche similitudini, verrebbe da dire "rispetto a questi sacchi di patate [lui] è come la Luna con la lana". In realtà però farei un paragone fra due cose apparentemente simili ma di valore diverso, tipo oro e ottone (esempio a caso), oppure se vogliamo mantenere il riferimento astronomico, Luna e sassi/patate. Solo si perde la consonanza, ma esempi migliori così su due piedi non mi vengono in mente. Ma visto che lana è inventato... forse addirittura derivato dall’inglese “moon and wool” alla faccia del mantenimento dell’originale... non era meglio “il giorno e la notte”? 2 minuti fa, Alex Halman ha scritto: Forse tu no, ma quando sappiamo che c'è gente che viene dalla pagine FB che gli augura di cambiar mestiere Ma se è per fare un altro mestiere, magari ben pagato, che male c’è visto che per me questo non sa farlo? 1 Link to post Share on other sites
il Vì 456 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 10 minutes ago, Pan said: Pure la Treccani, citatissima a sproposito dal vate, ha preso per i fondelli la parola meme del momento "recalcitranza", smentendone il significato supposto ed uso in italiano che ne voleva imporre Shito in pratica. Chiudere tutto, chiudere velocemente. Sono sempre più basito. 🙈😂 1 Link to post Share on other sites
Kotomine_Kirei 43 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 16 minuti fa, Acromio ha scritto: @Matteo Mascellani Nelle pagine precedenti si parlava di GioPizzi che dava contro al Cannarsi con toni piccati e fare da vendicatore (vedi il post che ha fatto, credo, su FB, dove proclamava di volerne dire quattro al fallace Shitarello). Il grandissimo Dellimellow ha oggi pubblicato un brillante sunto della live a cui il prode GioPizzi ha partecipato venendo blastato in modo più o meno velato dal brutto e cattivo che lui stesso voleva blastare, e ho pensato che fosse IT -oltre che molto divertente, chiaro. Veramente Cannarsi ne è uscito abbastanza a pezzi, se si hanno orecchie e cervello funzionanti e lo ha fatto contro una platea dove, come detto, gli antagonisti erano di livello terra terra. E no, non parlo a livello di conoscenza di Evangelion (che gente che si spaccia come esperta di un anime fa abbastanza ridere), ma proprio a livello cognitivo. Inoltre, come anche altri hanno fatto notare, è stato aiutato dalla "moderazione" della live nei momenti più caldi. Se poi un buonismo di maniera ed un'educazione di facciata significa blastare qualcuno, allora, alzo le mani. 1 Link to post Share on other sites
Shuji 1,063 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 3 minuti fa, Kotomine_Kirei ha scritto: Veramente Cannarsi ne è uscito abbastanza a pezzi, se si hanno orecchie e cervello funzionanti e lo ha fatto contro una platea dove, come detto, gli antagonisti erano di livello terra terra. E no, non parlo a livello di conoscenza di Evangelion (che gente che si spaccia come esperta di un anime fa abbastanza ridere), ma proprio a livello cognitivo. Inoltre, come anche altri hanno fatto notare, è stato aiutato dalla "moderazione" della live nei momenti più caldi. Se poi un buonismo di maniera ed un'educazione di facciata significa blastare qualcuno, allora, alzo le mani. Cio' che dici nella prima parte della frase e' falso. Anche la ricostruzione e' falsa. Di 'momenti' ce ne sono stati '1' e molto ben evidenziato, sia dai presenti al momento sia dopo. Link to post Share on other sites
Jupiter00 68 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) Secondo me non ha modificato molto la posizione di cannarsi, ha solo peggiorato l'immagine di GioPizzi e del moderatore, tirando le somme. Cannarsi è stato più passivo che altro quando "attaccato" (probabilmente ha fatto benissimo) e, come qui, quando si sentiva "forte" sviava l'attenzione sulle singole scelte. Edited June 25, 2019 by Jupiter00 Link to post Share on other sites
Shuji 1,063 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 Dannati 6 gradi di separazione. 1 Link to post Share on other sites
il Vì 456 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 15 minutes ago, aznable85 said: Almeno postalo Manca tutta la prima parte, però. "Calcitrare" è un verbo che si sente usare poco spesso, almeno in città, ma indica il movimento con cui i quadrupedi sollevano la parte posteriore del corpo sostenendosi sulle zampe anteriori. Unito al prefisso "re-", che già in latino indicava il ripetersi di un'azione, nello stesso senso o in senso contrario, ha formato il verbo "recalcitrare" (o "ricalcitrare"). Degli animali da sella, da tiro e da soma, si dice che recalcitrano quando si impuntano, indietreggiando o scalciando; gli esseri umani, invece, sono recalcitranti in senso figurato, ossia si oppongono, fanno resistenza, esitano a fare qualcosa, come potrebbero esitare dei militari incaricati di attaccare un bestione apparentemente indistruttibile. Per approfondire, potete cliccare qui: bit.ly/RicalcitrareTreccani Se "recalcitrante", participio presente usato anche come aggettivo, è di uso piuttosto comune, non si può dire lo stesso del sostantivo "recalcitranza", che compare nel nostro "Sinonimi e Contrari" come sinonimo di "ritrosia". Link to post Share on other sites
za1k0 101 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 8 minuti fa, Alex Halman ha scritto: Sì... si è visto... Comunque appunto dico che se non so si conosce non si può che restare delusi e/o incazzati delle sue risposte, che in generale spesso dà... ma anche se non vi piacciono quelle restano quindi inutile andare avanti paginata dopo paginata a girare sempre intorno come un cane che cerca di mordersi la cosa, a un certo punto basta, si rinuncia. Assolutamente, infatti dopo aver letto gli scambi che aveva avuto con altri utenti, nel primissimo messaggio ho scritto che non mi aspettavo e non volevo una sua risposta perché sapevo che sarebbe stato inutile, non avrebbe mai nemmeno preso in considerazione l'idea di aver sbagliato o di potersi migliorare grazie al parere degli altri, e il suo rispondere solo a quello che gli pare o portare il discorso su altri argomenti mi avrebbe solo fatto incazzare. Non cerco un dialogo con lui perché è lui il primo a non volerlo, nonostante quello che dica Citazione Il parere di gente più autorevole di lui comunque in massima parte parlava in astratto senza entrare nello specifico di questo lavoro Mh no guarda, Thedanish aveva riportato le parole di una personalità importante (perdonami ma sinceramente non ricordo chi fosse) che discuteva della traduzione di un'opera e di cosa significa adattarla in un'altra lingua e per un pubblico diverso da quello originale. Opinioni sostanzialmente diverse da quelle del Sommo, e che ha prontamente liquidato con "idiozie" senza argomentare oltre. Per non parlare dell'opinione di questo specifico adattamento che ha espresso Paola Scrolavezza, professoressa di letteratura giapponese all'università di Bologna. Va bene che in questo topic si è arrivato a dire che le qualifiche non servono a niente e sono solo un "pedigree" (e vorrei vedere, cos'altro può dire Cannarsi che di laurea non ne ha mezza), però insomma, il parere di questa qua significherà pure qualcosa... Citazione Per me neanche doveva prestarsi fin dall'inizio, tanto il lavoro è fatto, è lì, non è che anche a fargli notare adesso degli errori, pure li ammettesse, cambierebbe più una mazza. Questo adattamento è fatto, hai ragione, ma magari a fargli capire dove potrebbe migliorare eviterebbe di ripetere le stesse mostruosità in futuro. O almeno, questo è quello che speravo. Mi sono arreso al fatto che è chiuso nella convinzione di essere nel giusto ed è impossibile che lui si sbagli. Ce lo dobbiamo tenere così, amen. Citazione Due torti non fanno una ragione, è vero, ma un bordello simile io non l'ho visto mai, anzi, vedo che gli errori del passato col tempo diventano bei ricordi a cui aggrapparsi come cozze il che è abbastanza triste Ribadisco, preferisco sempre lavori suoi (che non è certo la mia prima scelta e nemmeno la seconda) piuttosto che citazioni di Dante inserite a cazzo di cane per "migliorare l'orginale" per me quelle sono immensamente più gravi come stronzate, tu la pensi diversamente pace e amen, non credo serva replicare oltre io rispetto la tua opinione ti prego di fare altrettanto. No guarda su questo punto non credo la pensiamo diversamente, e anche fosse così stai sicuro che la tua opinione la rispetto. Di adattamenti peggiori di questo qui ne esistono eccome, concordo, ma continuo a non trovarla una attenuante, mentre tu è come se provassi a legittimizzare il "metodo Cannarsi" dicendo "meglio una mezza ciofeca che una ciofeca completa". Io dico che è meglio una cosa fatta per bene rispetto a una mezza ciofeca, no? Link to post Share on other sites
Kotomine_Kirei 43 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 7 minuti fa, Shuji ha scritto: Cio' che dici nella prima parte della frase e' falso. Anche la ricostruzione e' falsa. Di 'momenti' ce ne sono stati '1' e molto ben evidenziato, sia dai presenti al momento sia dopo. Sapresti dire anche perché è falso? No, perché il Vate a parte il fatto che quello è il suo personalissimo modo di vedere il suo lavoro (per cui viene pagato) non è riuscito a fare, sebbene gli sia stato spiegato che il suo lavoro è proprio quello di portare a me (ovvero al pubblico) una storia che senza il suo intervento di traduzione ed adattamento non riuscirei a conoscere. Piaccia o non piaccia il suo ruolo è quello, poi se lo pagano lo stesso nonostante le cazzate buon per lui, avremo un tizio in meno che deve campare col reddito di cittadinanza. Però lui non può inventarsi che il suo lavoro è ben fatto perché per lui (che fino a prova contraria non è la reincarnazione di Gesù Cristo) quello è l'unico modo di lavorare. Vuoi o non vuoi il tipo non ha fornito una giustificazione oggettivamente valida ad un lavoro definito (quasi) all'unanimità una ciofeca. Come si possa dire che stando così le cose non ha brutalmente perso il confronto è qualcosa di assolutamente fideistico. Per il resto i momenti in cui al nostro stavano saltando i nervi (e lo si sentiva) sono stati almeno 2/3 prontamente stoppati dal "ragazzi, calmi". Link to post Share on other sites
Pan 23 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) 31 minuti fa, aznable85 ha scritto: Almeno postalo Meglio il post della Treccani su FB. Hai ragione, lo avrei dovuto postare, ma da cellulare però è un casino copiare i link su FB (E poi mi stavo piegando in due dalle risate ) Edited June 25, 2019 by Pan Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now