Shito Posted October 25, 2016 Share Posted October 25, 2016 (edited) Il fatto è che Jean dovrebbe essere doppiato da una donna.Perché? Perché è così in giapponese, direi. Perché nel caso di Jean doppiato da Hidaka Noriko, l'utilizzo di una doppiatrice femminile consente e comporta una caratterizzazione del personaggio e dello stile della narrazione essa tutta che non sarebbe -a mio giudizio- perseguibile con un doppiatore di sesso maschile, per quanto giovane. Edited October 25, 2016 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted October 25, 2016 Share Posted October 25, 2016 Il fatto è che Jean dovrebbe essere doppiato da una donna.Perché? Perché è così in giapponese, direi. Perché nel caso di Jean doppiato da Hidaka Noriko, l'utilizzo di una doppiatrice femminile consente e comporta una caratterizzazione del personaggio e dello stile della narrazione essa tutta che non sarebbe -a mio giudizio- perseguibile con un doppiatore di sesso maschile, per quanto giovane. Eh? Sent from my ONE E1003 using Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted October 25, 2016 Share Posted October 25, 2016 Con la doppiatrice femminile hai uno stile di narrazione che si addice di più al personaggio, cosa che non puoi avere con un doppiatore maschile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cobra Posted October 25, 2016 Share Posted October 25, 2016 Con la doppiatrice femminile hai uno stile di narrazione che si addice di più al personaggio, cosa che non puoi avere con un doppiatore maschile Ma certo, sentire una voce femminile su di un personaggio maschile anchorche' adolescienzale e' realistico. Guarda, tutto il mondo e' paese nel senso che ci sono degli usi e costumi che non hanno alcuna logica. Si fa cosi' perche' la tradizione impone cosi'. Questo e' il motivo percui i giapponesi usano doppiatrici femminili su personaggi maschili adolescenziali. Solo tradizione che non ha alcuna logica dietro. Un po' come i nostri doppiatori che aggiungono battute laddove non ne esistono nel copione originale. Lo fanno perche' e' tradizione (che sia giusto o sbagliato non importa). Se e' il timbro di voce che si vuole avere allora un doppiatore maschile di 14 anni va bene lo stesso o no ? Una donna di 25-30+ anni non ha certo un timbro di voce uguale a quello di un adolescente. Quindi se tanto mi da tanto preferisco avere una voce maschile su un personaggio maschile come Jean (che' non e' gay ne' transgender ne effeminato). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted October 25, 2016 Share Posted October 25, 2016 (edited) Chiedo venia, chi ha parlato di realismo in una serie animata giapponese novantina per bambini? Il punto è appunto che no, Fushigi no Umi no Nadia NON ha un doppiaggio 'vocalmente realistico', non intende averlo, e non dovrebbe averlo in nessuna localizzazione. Non è che "il doppiaggio realistico" è qualità, e modernità, e allora è sempre meglio. Chihiro ha un doppiaggio realistico, Kiki no. Quindi? Ogni cosa va studiata per quel che è, nell'originale, come stile e effetto, e auspicabilmente riprodotta in quello. Mitsuishi Kotono fa la vocetta da deficiente su Usagi Tsukino, e fa la giovane donna 'quanto più realistica' su Katsuragi Misato (e nel '95 fu quasi uno 'scandalo'). Notiziona: ogni cosa diversa è diversa da ogni cosa diversa. Wow. Edited October 25, 2016 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 25, 2016 Share Posted October 25, 2016 Con la doppiatrice femminile hai uno stile di narrazione che si addice di più al personaggio, cosa che non puoi avere con un doppiatore maschile Ma certo, sentire una voce femminile su di un personaggio maschile anchorche' adolescienzale e' realistico. Guarda, tutto il mondo e' paese nel senso che ci sono degli usi e costumi che non hanno alcuna logica. Si fa cosi' perche' la tradizione impone cosi'. Questo e' il motivo percui i giapponesi usano doppiatrici femminili su personaggi maschili adolescenziali. Solo tradizione che non ha alcuna logica dietro. Un po' come i nostri doppiatori che aggiungono battute laddove non ne esistono nel copione originale. Lo fanno perche' e' tradizione (che sia giusto o sbagliato non importa). Se e' il timbro di voce che si vuole avere allora un doppiatore maschile di 14 anni va bene lo stesso o no ? Una donna di 25-30+ anni non ha certo un timbro di voce uguale a quello di un adolescente. Quindi se tanto mi da tanto preferisco avere una voce maschile su un personaggio maschile come Jean (che' non e' gay ne' transgender ne effeminato). Ma che stai a di'? Ad esempio, in Giappone per Dragon Ball e' stata appunto scelta la voce femminile di Masako Nozawa per gli stessi motivi per cui per lo stesso Goku bambino in Italia era stata scelta la voce di Patrizia Scianca.(oltre vabbe' che poi lei doppia altri sayian ancora nella serie in Italia) In seguito, la Nozawa e' rimasta/diventata la doppiatrice di Goku adulto, anche tutt'ora su Dragon Ball Super (ed ha quasi un'80 di anni, tanto che i siparietti di lei che parla con Kame sennin/maestro delle tartarughe, con Goku che ha in teoria una voce piu' vecchia di lui, sono tutto un programma ) Dipende sempre dalle voci alla fin dei conti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kobayashi Posted October 26, 2016 Share Posted October 26, 2016 Parole sante, sia quelle di Shito che quelle di Shuji. A volte (anzi, spesso) mi chiedo come le persone non riescano a cogliere l'ovvio (capita spesso anche a me, eh!). Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted October 27, 2016 Share Posted October 27, 2016 (edited) per lo stesso Goku bambino in Italia era stata scelta la voce di Patrizia Scianca.(oltre vabbe' che poi lei doppia altri sayian ancora nella serie in Italia) La Scianca fa Goku, Gohan e Goten da bambini, mentre da adulti\adolescenti cambiano voice. La Nozawa invece fa tutta la famiglia maschile di Goku(eccetto Raditz ) a tutte le età Edited October 27, 2016 by sirtao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 27, 2016 Share Posted October 27, 2016 Sta precisazione, stante il fatto oggetto del mio intervento che Goku bambino sia in Italia che in Giappone e' stato doppiato da una donna, serve a.... ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted October 27, 2016 Share Posted October 27, 2016 Dire che la doppiatrice giapponese fa di più! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted October 29, 2016 Share Posted October 29, 2016 Sta precisazione, stante il fatto oggetto del mio intervento che Goku bambino sia in Italia che in Giappone e' stato doppiato da una donna, serve a.... ?Precisazione. Non si capiva, dal tuo post, quale delle due doppiatrici doppiava multipli Saiyan. Che poi erano entrambe. Sent from my ONE E1003 using Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuo Posted January 23, 2017 Share Posted January 23, 2017 (edited) piccoli aggiornamenti: The Boy and the Beast è su Netflix: https://www.netflix.com/it/watch/80063800 K-Film porta un altro film di Doraemon al cinema: Edited January 23, 2017 by Tetsuo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted January 23, 2017 Share Posted January 23, 2017 Doraemon vende sempre... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted January 25, 2017 Share Posted January 25, 2017 LoL la bambola dogu. Phobos anyone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuo Posted July 20, 2017 Share Posted July 20, 2017 (edited) https://www.facebook.com/lucky.red.distribuzione/photos/a.412669261514.203230.208142991514/10157292080571515/?type=3&theater OT. da notare comunque che ci sono idioti tali da fare un pagina parodistica addirittura degli Amakusa. bisogna davvero non avere un cazzo da fare nella vita...] Edited July 20, 2017 by Tetsuo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted July 20, 2017 Share Posted July 20, 2017 http://wikitesti.com/mazinga_z/http://www.encirobot.com/mazz/mazz-sig.asphttp://www.puntatecartoni.it/testicanzoni/0174c-1.htm Quando udrai un fragor a mille decibelsù dal ciel piomberà Mazinger.Veloce e distruttore come un lampo non da scampoOdia la paura non conosce la pietà.Alto là falsità, fermati malvagitàsu di voi avvoltoi c'è Mazinger.c'è Mazinger... Si!!Con gli occhi puo' incendiareun'astronave che va.Quando tu soffrirai sotto la schiavitùgiù dal ciel piomberà MazingerCol cuore fermo nell'immenso vuotoVa contro l'ignoto se lassù lo incontrerà.Ama la verità gli oppressi difenderàper la tua libertà c'è Mazinger.Mazinga ZMazinga ZMazinga ZMazinga.... NOI lo abbiamo sempre conosciuto come mazingA e dobbiamo preservare la memoria storicooh ma cosa chi che è 'sta storia come ci è finto mazinger nella sigla girellara? chi ha osato!!!111 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted July 20, 2017 Share Posted July 20, 2017 Interrogazione parlamentare! Emendamento sul decreto vaccini -> vaccino contro la Girellite! (vabbe' sull'imbecillita' non c'e' vaccino ma anche su questo prima o poi ci rendera' edotti Boeri) Ah, ci sta un 'Amakuso CRAPS' tra i commentatori, L O L Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted July 20, 2017 Share Posted July 20, 2017 boh. "so" solo chi sono gli AmakusA Corps (e il Craps mi faceva ridere) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted July 20, 2017 Share Posted July 20, 2017 Secondo me è proprio Acromio, comunque sia chi sia LOL Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted July 20, 2017 Share Posted July 20, 2017 Secondo me faranno come con "L'onda energetica" di DB. Nel caso, Lucky Red potrebbe acquisire un paio di punti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted July 30, 2017 Share Posted July 30, 2017 (edited) Btw, nella sigla, dopo avere detto 'Mazingher', dicono anche 'Mazzinga Zeta'. E' davvero tutto a caso. Sarò il caso di ribadire che, マジンガーゼット si intende, palesemente e dichiaratamente, un nome di matrice fonologica tedesca. Sì, ci sono i giochi di parole intesi sul giapponese (ma-jin e blahblah, sappiamo tutti, no?), ma all'interno della narrazione è un nome germanico. Che è normale, perché nella cultura popolare giapponese l'industria pesante è cosa tedesca, da che Junkers fu Junkers. Quindi la pronuncia corretta, unica e sola, è Masingar Zet, dove la /s/ è sonora come in [osare], e dove la /Z/ è in versione sorda come in [zozzo]. Ma credo che chi già lo sapesse, lo sapesse. E chi non l'avesse saputo, non lo volesse sapere. Quindi il più scemo sono sempre io. :-) Enjoy! (qualcuno però mi spiegò che sulla pronuncia di Zet c'entra anche un'altra lingua?) Edited July 30, 2017 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted July 30, 2017 Share Posted July 30, 2017 Quindi il più scemo sono sempre io. :-) Guarda, in questo topic proprio no Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mal Reynolds Posted July 31, 2017 Share Posted July 31, 2017 Ma davvero qualcuno credeva che avrebbero intitolato il film Mazinger Z? E soprattutto, perché avrebbero dovuto farlo economicamente parlando? (visto che sono un'associazione a scopo di lucro) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted July 31, 2017 Share Posted July 31, 2017 ma sai, in italia ci sono almeno un paio di precedenti tra il 2000 e il 2011 (anno più anno meno) se si parla di animazione e qualche vagone di volumetti cartacei da parte di editori diversi. nessun editore è mai fallito per quanto appena riportato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mal Reynolds Posted July 31, 2017 Share Posted July 31, 2017 ma sai, in italia ci sono almeno un paio di precedenti tra il 2000 e il 2011 (anno più anno meno) se si parla di animazione e qualche vagone di volumetti cartacei da parte di editori diversi. nessun editore è mai fallito per quanto appena riportato. Il film è su Mazinger Z, non su Mazinkaiser o su Shin Mazinger, che per inciso sono opere che i girellari non si filano di striscio (men che meno il manga). La serie originale è uscita in DVD recentemente col titolo "Mazinga Z", e con quel titolo è stata trasmessa su Sky. Non serve essere laureati in marketing per rendersi conto di quale nome ha più appeal, e non ci vuole un genio per capire che difficilmente l'azienda che ci ha portato il film dei Cavaglieri cambierà strategia in questo caso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now