Jump to content

Dynit - Novità e discussioni


Dk86

Recommended Posts

Goblin potrei acquistarlo, ma non all'uscita e non a prezzo pieno.

Made in Abyss è in preordine da quando è arrivata la pagina su Amazon :grin: il Cava diceva che non era vendibile? Sono un po' fuori dal loop, è una info da un Lucca Comics o da un'intervista?

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Ete® said:

Goblin potrei acquistarlo, ma non all'uscita e non a prezzo pieno.

Made in Abyss è in preordine da quando è arrivata la pagina su Amazon :grin: il Cava diceva che non era vendibile? Sono un po' fuori dal loop, è una info da un Lucca Comics o da un'intervista?

Tra l’altro la “scusante” per non doppiarlo era “troppa violenza con bambini di mezzo”. 

Aveva paura del MOIGE?! 😂

 

  • LOL 2
Link to comment
Share on other sites

Made in Abyss lo avevo snobbato,seguendo piuttosto altre serie tipo AoT.
Poi in un momento libero recentemente mi sono visto pure quello e ho rivissuto la stessa situazione di Madoka nel 2015.
(o Strange Down a suo tempo,ma lì si va troppo indietro davvero)

Personaggi apparentemente pucciosi sulla copertina,ma poi traumi e viulenza nella serie.

Goblin Slayer invece è il contrario,almeno per me.
Sembrava fosse chissà cosa da quello che ne dicevano,poi invece a parte solo un pò la prima puntata è una serie
simile a molte altre.

Link to comment
Share on other sites

2 minutes ago, Cavaliere nero. said:

Goblin Slayer invece è il contrario,almeno per me.
Sembrava fosse chissà cosa da quello che ne dicevano,poi invece a parte solo un pò la prima puntata è una serie
simile a molte altre.

Io ho retto mezzo episodio

Link to comment
Share on other sites

L'intera serie è estremamente introduttiva (d'altronde sono solo 12 episodi) e penso che possa avere del potenziale partendo dalla seconda stagione (lo dico senza aver mai letto il manga, quindi non so come si sviluppi). Come serie a sé stante è certamente lenta e borderline banalotta, ciò nonostante non mi sento di bocciarla, si lascia seguire abbastanza bene.

Link to comment
Share on other sites

9 minutes ago, Acromio said:

???

Abominevole.

Qui la gente ha il cervello corroso dalla nostalgia. A Dynit conviene, sia ben inteso, e infatti il problema (potenzialmente) non è lì. Il problema è che quando un'azienda pensa ad un'idea per il pubblico significa che c'è la possibilità che questa cosa abbia mercato, altrimenti mica (si) sprecherebbe.

Cazzarola, siamo davvero ai livelli della Soffitovisione :lolla: 

Degna di nota anche:

Spoiler

 In ogni caso, la colonna sonora (comprensiva anche della sigla italiana), sarà scaricabile anche digitalmente utilizzando uno speciale coupon contenuto all’interno del vinile. Insomma, non vogliamo scontentare nessuno”.

 

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

18 minutes ago, mp3dom said:

Per dovere di cronaca, aggiungo solo che quella traccia "vintage" a cui si fa riferimento era presente anche nei dvd col nuovo doppiaggio. In pratica vengono riproposte le stesse tracce audio dell'edizione dvd.

Ahhhh, capito. Pensavo fosse stato fatto apposta così. 

 

(Comunque sta di fatto che mi sembra ancora una xa**ta) 

Link to comment
Share on other sites

Scusate se mi intrometto sulla questione, non posto mai ma lurko sempre.

OT

Sulla traccia vintage ahimè è un andazzo che per un periodo ha preso piede anche da altre parti. Il ridoppiaggio della serie storica di HawaiiFive0 ad opera della RAI è ovattato apposta, idem per il ridoppiaggio dei corti Peanuts che sta commissionando AppleTV+

Fine OT, non fustigatemi

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, cicchilitto said:

Scusate se mi intrometto sulla questione,

Ciao! Benvenuto. Non preoccuparti, gli interventi sensati sono sempre benvenuti. 

1 hour ago, cicchilitto said:

Sulla traccia vintage ahimè è un andazzo che per un periodo ha preso piede anche da altre parti. Il ridoppiaggio della serie storica di HawaiiFive0 ad opera della RAI è ovattato apposta, idem per il ridoppiaggio dei corti Peanuts che sta commissionando AppleTV+

Azz, questo non lo sapevo. Ma ci sono motivi particolari per ste scelte o è proprio tutta girella? 

1 hour ago, cicchilitto said:

Fine OT, non fustigatemi

E perché mai? :lolla:e Mica li hai commissionati tu. O sì? :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, cicchilitto said:

Scusate se mi intrometto sulla questione, non posto mai ma lurko sempre.

OT

Sulla traccia vintage ahimè è un andazzo che per un periodo ha preso piede anche da altre parti. Il ridoppiaggio della serie storica di HawaiiFive0 ad opera della RAI è ovattato apposta, idem per il ridoppiaggio dei corti Peanuts che sta commissionando AppleTV+

Fine OT, non fustigatemi

E perché mai?

Ogni intervento di questo tipo è utile, ma anche interventi con intenti più provocatori possono scatenare discussioni utili, quindi non preoccuparti ben vengano post simili.

Saluti Toma

Link to comment
Share on other sites

4 hours ago, Chocozell said:

 

Azz, questo non lo sapevo. Ma ci sono motivi particolari per ste scelte o è proprio tutta girella? 

E perché mai? :lolla:e Mica li hai commissionati tu. O sì? :ph34r:

Mai che li commissionerei, è un effetto che odio LOL. Credo sia per evitare lo stacco vecchio-nuovo sia visivo che sulla traccia dei rumori, sentire però questi questi doppiaggi qualità "citofono" è terribile.

Grazie ragazzi :)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Fermo restando l'idea che è un po' (tanto, in realtà) abominevole anche solo il pensiero di certe porcherie per strizzare l'occhio ad un pubblico di bambinoni capricciosi troppo cresciuti, sono dell'idea che tutte queste tracce possono tranquillamente coesistere se non tolgono niente a nessuno. Nel caso specifico, oltre alla versione TV originale, la traccia uncut con traduzione ed adattamento fatti per bene c'è e non è stata tolta a favore della traccia vintage, quindi penso che il problema non sussista, sono tutti accontentati. No?

Link to comment
Share on other sites

Non ho capito che sia la soffittovisione, ma va be'.

Probabilmente si pensa ai doppiaggi finto-vintage non solo per la girella, ma anche perché vale l'assunto "è fastidioso vedere un'opera di x decenni fa con un audio evidentemente contemporaneo" (avranno pensato così in Apple TV+, non sapevo dei cartoni dei Peanuts... sono corti "classici", no?). La soluzione corretta sarebbe doppiare con uno stile più "classico" / impostato secondo quanto tipico dell'epoca dell'opera. Con ottica "girellara", doppiare un cartone anni '70 come da noi sarebbe stato doppiato per la TV dei ragazzi RAI (per quanto riguarda la recitazione, beninteso). Elaborare il suono sarà un complemento, ma da solo sembra la "soluzione pigra". :rolleyes:

 

 

6 minuti fa, Ete® ha scritto:

Fermo restando l'idea che è un po' (tanto, in realtà) abominevole anche solo il pensiero di certe porcherie per strizzare l'occhio ad un pubblico di bambinoni capricciosi troppo cresciuti, sono dell'idea che tutte queste tracce possono tranquillamente coesistere se non tolgono niente a nessuno. Nel caso specifico, oltre alla versione TV originale, la traccia uncut con traduzione ed adattamento fatti per bene c'è e non è stata tolta a favore della traccia vintage, quindi penso che il problema non sussista, sono tutti accontentati. No?

Se si ragiona di principio, questo ragionamento è tanto razionale e diffuso quanto non ammissibile:nono:

Edited by Anonimo (*lui*)
  • Like 1
  • LOL 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.