Thedanish 279 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 @Kotomine_Kirei è falso. Non è che il giornalista non è d’accordo. Non indispettirlo che poi partono i warning, sei al limite dell’abusive behaviour - non so se mi spiego. Comunque di base hai ragione. Cioè per chi ha buone orecchie è stato facile rendersi conto del vuoto pneumatico di Cannarsi. È anche vero che quei pischielli non avevano conoscenze o argomenti seri con cui metterlo in difficoltà - e infatti se li è rigirati con ammirevole eleganza. 3 1 Link to post Share on other sites
sirtao 175 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 2 ore fa, Taro ha scritto: Allora, 新 in giapponese si usa come prefisso, significa ovviamente nuovo. Dalla treccani: Neo- è un ➔prefissoide (dal greco neos) che significa ‘nuovo, moderno, recente’, e si trova in parole composte in cui il secondo elemento è un sostantivo o un aggettivo neosocialismo neologismo neonazista neolatino neolingua. Da qui la mia scelta. Tuttavia in Italiano c'è tradizione consolidata di usare "nuovo\a" quando si parla di toponomastica, e come suffisso. Sono certo che gli esempi non siano necessari, ma posso fornirli in abbondanza. Quindi Terza Tokyonuova di Sopra, perché c'è anche Terza Tokyonuova di Sotto dentro il Geo Front. 3 Link to post Share on other sites
il Vì 456 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 2 minutes ago, sirtao said: Tuttavia in Italiano c'è tradizione consolidata di usare "nuovo\a" quando si parla di toponomastica, e come suffisso. Sono certo che gli esempi non siano necessari, ma posso fornirli in abbondanza. Quindi Terza Tokyonuova di Sopra, perché c'è anche Terza Tokyonuova di Sotto dentro il Geo Front. NeoBergamo 3. 🥳 Link to post Share on other sites
Popular Post Jellybelly 49 Posted June 25, 2019 Popular Post Share Posted June 25, 2019 10 ore fa, Taro ha scritto: Non sei tu e le persone come te che attualmente stanno generando il rumore più forte? Comunque credo che più o meno il metodo da te descritto corrisponda, se non che aggiungerei che le verifiche vengono fatte su 10 fonti diverse tanto per il termine originario che per quello di arrivo, con consulenza specifica parola per parola, laddove serva, del traduttore per analizzare per benino () il singolo termine. Credo sia anche dovuto a ciò che le localizzazioni risultano così diverse da quelle altrui, visto che è l'unico che fa un lavoro così abnorme usando tutto quanto l'italiano possa offrire invece che quelle 200 parole che normalmente le persone usano per 365 giorni l'anno. I testi di Shito sono ostici, quelli di tanti altri sono appiattiti, banali e perdono di contenuto. Superato lo scoglio iniziale, si ha la possibilità di avvicinarsi all'opera originale ed essere liberi di trarre il contenuto, mentre nelle localizzazioni semplificate ascolti comodo si, ma non hai più la possibilità di andare a fondo nelle tematiche, perchè tagliando, cambiando, omettendo eccetera perdi pezzi che gli autori hanno messo e che i localizzatori ti hanno tolto. Sono scelte. Tuttavia immagina di poter scegliere tra una strada comoda e facile che ti porta su un versante della montagna, ti godrai magari un bel panorama, e una strada impervia e difficoltosa che ti porta sulla vetta, e li non guardi un bel panorama, ma tutto il mondo sottostante. Non è detto che la prima volta si riuscirà ad arrivare alla vetta, ma magari alla seconda o terza volta si, e guadagnerai qualcosa che la strada comoda non potrà mai darti. Il tutto sta tra lo scegliere tra la mediocrità e qualcosa di più elevato, ma sappiamo bene che le persone, nella loro maggioranza, sono mediocri. Buonasera a tutti, perdonate l'entrata a gamba tesa in una discussione che mi ero ripromesso di leggere da mero fruitore ed appassionato, ma mi premeva dire la mia su un punto che ho visto ripetere più e più volte - ossia che i testi di Cannarsi sarebbero aulici, ostici, ma preziosi per il rigore filologico. Non è così: i testi di Cannarsi sono scritti in un pessimo italiano, sono sgrammaticati e cacofonici. Non aulici, non ostici: sono semplicemente scritti male in italiano. A prescindere dalle singole parole usate, Cannarsi usa dei costrutti che semplicemente non esistono, e questo non lo dico solo io (che non sono nessuno, anche se lavoro con l'uso della lingua italiana), ma qualsiasi traduttore, scrittore o semiologo interpellato sul punto. Scegliete il vostro preferito (magari evitando amici di Cannarsi tipo Jessica Consalvi). Cannarsi appiattisce qualsiasi cosa adatti facendo parlare tutti i personaggi come lui crede debbano parlare, tradendo l'opera originale: non le resta fedele, fa l'esatto opposto. Cannarsi (la cui passione è fuori di dubbio) traduce per sé, non per l'opera né tanto meno per il pubblico: i personaggi dei film Ghibli e quelli di Evangelion parlano tutti nello stesso, riconoscibilissimo modo: in cannarsese. Non in italiano. Ora, a sentir lui, questo è l'unico modo in cui si possa rendere il modo di esprimersi e di parlare dei giapponesi. Se questo fosse vero, allora qualsiasi altro adattamento sarebbe sbagliato, perché non coglierebbe il modo in cui i giapponesi si esprimono. Se così fosse, allora, il prioncipio dovrebbe valere anche per le opere letterarie tradotte dal giapponese: anzi, in quel caso il traduttore non avrebbe nemmeno il vincolo del lip sync. Ecco, a questo punto io proprio non capisco: io ho letto avidamente diverse opere di autori 'classici' come Kawabata o Mishima così come scrittori dallo stile più occidentale come l'ovvio Murakami, Natsuo Kirino, Seicho Matsumoto, o Koushun Takami. Tutti questi romanzi sono ovviamente tradotti da professionisti estremamente titolati ed esperti (Antonietta Pastore e Giorgio Amitrano su tutti), e la loro lettura restituisce per quel che può i diversi stili degli autori: leggere "Il paese delle nevi" di Kawabata non è esattamente la stessa cosa che leggere "Battle Royale" di Takami: Kawabata è ostico, aulico, prosa raffinata e rarefatta, e suppongo che tradurlo sia stato una fatica superiore a tradurre (e poi adattare) autori pur complessi come Anno. Ma mai, e dico mai, ho trovato costrutti illeggibili come quelli che usa Cannarsi di continuo. La colpa non è del pubblico ignorante. La colpa è di un adattamento scritto in una lingua che non esiste, non si parla, non si è mai parlata e, soprattutto, non restituisce il senso dell'opera originale ma solo quello che Cannarsi crede sia il senso dell'opera originale sulla base del proprio gusto personale e di una lingua che ormai è il suo marchio di fabbrica ma che, ripeto per l'ennesima volta, non è italiano. Dubito che uno spettatore giapponese nell'ascoltare un film Ghibli o una puntata di NGE provi lo stesso senso di straniamento di un qualsiasi spettatore italiano. Ed è questo il fallimento (o il trionfo, a seconda di come lo si guardi) di Cannarsi: imporre al pubblico italiano, forte del suo ruolo, la propria visione della lingua italiana ad un pubblico che chiederebbe solo di capire cosa dicono i personaggi di un anime. 6 1 9 1 Link to post Share on other sites
keiske 318 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) 11 minuti fa, Thedanish ha scritto: @Kotomine_Kirei è falso. Non è che il giornalista non è d’accordo. Non indispettirlo che poi partono i warning, sei al limite dell’abusive behaviour - non so se mi spiego. Comunque di base hai ragione. Cioè per chi ha buone orecchie è stato facile rendersi conto del vuoto pneumatico di Cannarsi. È anche vero che quei pischielli non avevano conoscenze o argomenti seri con cui metterlo in difficoltà - e infatti se li è rigirati con ammirevole eleganza. La verità è che fare delle live con Cannarsi sarebbe come chiamare in conferenza l’AD di Autostrade a parlare del ponte caduto... il ponte ormai è caduto... non volevo richiamare un evento funesto come quello... era solo per esemplificare il concetto... Al massimo puoi chiedergli perché il ponte è caduto, ma lui ti direbbe che non è vero, il ponte è integro, anche se non c’è più... Edited June 25, 2019 by Matteo Mascellani Link to post Share on other sites
Thedanish 279 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) @Jellybellyah, amico mio... Arrivi tardi. In queste lande desolate c’è solo vento che sussurra, nient’altro Edited June 25, 2019 by Thedanish 1 2 1 Link to post Share on other sites
Ombra Salmastra 163 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 17 minutes ago, sirtao said: Tuttavia in Italiano c'è tradizione consolidata di usare "nuovo\a" quando si parla di toponomastica, e come suffisso. Sono certo che gli esempi non siano necessari, ma posso fornirli in abbondanza. Quindi Terza Tokyonuova di Sopra, perché c'è anche Terza Tokyonuova di Sotto dentro il Geo Front. Non vorrei complicare ulteriormente le cose, ma mi stanno tornando in mente certe vecchie discussioni sull'opportunità o meno di tradurre lo Shin di Shin Getter e simili 1 Link to post Share on other sites
veldom 119 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) 1 ora fa, bospie ha scritto: I giornalisti devono pur campare, in qualche modo. Seriamente, oltre alla discussione sull'adattamento, l'articolo è pieno di cazzate. 1 ora fa, genbu77 ha scritto: o meglio sembra non aver letto nemmeno le risposte di Shito esatto infatti, io seriamente vi dico di contattarli perché in quell'articolo non si parla assolutamente di un punto di vista differente. E' gente pagata per scrivere, e quindi basta che scrivano qualcosa e che li pagano. Edited June 25, 2019 by veldom Link to post Share on other sites
Fat Balding Weab 17 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) Non conoscevo nessuno degli "youtuber" citati, ma nessuno di loro ha ovviamente capito un cazzo, come tutti gli altri del resto., ed ammetto che forse anche per me ci è voluto un po'. Il sig. Cannarsi ha trasformato definitivamente in cultura alta una cosa che rischiava, soprattutto in Italia ma anche in tutto il mondo, di passare per una minchiata coi robot, quando una minchiata coi robot non lo è mai stata per definizione dello stesso Hideaki Anno. Legittimando Evangelion, Cannarsi lo consegna alla storia del cinema e lo trascina via VOLUTAMENTE dalle mani unticce dei bamboccioni con le palline atrofizzate dall'uso di estrogeni, categoria a cui sono sicuramente appartenuti buona parte degli esponenti della scorsa "live". E infatti, sentilo il tizio toscano come strepita che la sua "opera generazionale" è stata resa poco fruibile 'all'italiano medio'. Sentilo come strepita quando viene inserita una barriera culturale alta! Sentilo come strepita quando i suoi cartoni animati giapponesi non sono più dominio del popolo bue, cui fieramente appartiene e da cui è altrettanto fieramente foraggiato. Il doppiaggio di Evangelion italiano, versione Dynit anni 2000 era il migliore al mondo. Riesce persino a migliorare l'originale, che al contrario di quanto credono molti non è dogmaticamente intoccabile, visto che persino il Codice di Hammurabi è stato adattato. Con la versione Netflix, Cannarsi si è superato e ha consegnato Eva alla storia. Un'operazione analoga sarebbe stata assurda per ogni altro anime, e li includo veramente tutti, dagli shounen più mainstream, agli scopiazzatori di Evangelion (tipo Madoka Magica) e ovviamente tutto quello che è ritenuto 2deep4u. Evangelion è l'unico anime degno di questa operazione letteraria, forse nemmeno il Rebuild se la meriterebbe appieno se non fosse inserito nel canone di Evangelion tramite la faccenda del Loop (non fosse altro perché il Rebuild è pragmatico, laddove la serie originale è metafisica) e non fosse esso stesso una profonda critica metatestuale allo stesso Evangelion (accenno solamente questa cosa, consegnerò la ''pillola rossa'' sulla faccenda più in là illuminando la plebe). Recentemente sono perfino usciti vari screen dove si fa addirittura un attacco ad hominem a Cannarsi, su cosa abbia detto o no anni fa. Ebbene quei post mi fanno ancor di più capire, e ci è voluto un po', che il signor Cannarsi aveva capito tutto. Ovviamente non è un caso che lui sia redpillatissimo: odiatore delle donne (proprio come Anno e pure del resto) e amante delle loli. A lui va tutto il mio plauso e affetto più sincero. E non scherzo minimamente. Edited June 25, 2019 by Fat Balding Weab 1 Link to post Share on other sites
Jupiter00 68 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 Qualcuno spieghi a Cannarsi che l'errore e l'efficacia SONO concetti statistici 1 Link to post Share on other sites
keiske 318 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 20 minuti fa, Fat Balding Weab ha scritto: Non conoscevo nessuno degli "youtuber" citati, ma nessuno di loro ha ovviamente capito un cazzo, come tutti gli altri del resto., ed ammetto che forse anche per me ci è voluto un po'. Il sig. Cannarsi ha trasformato definitivamente in cultura alta una cosa che rischiava, soprattutto in Italia ma anche in tutto il mondo, di passare per una minchiata coi robot, quando una minchiata coi robot non lo è mai stata per definizione dello stesso Hideaki Anno. Legittimando Evangelion, Cannarsi lo consegna alla storia del cinema e lo trascina via VOLUTAMENTE dalle mani unticce dei bamboccioni con le palline atrofizzate dall'uso di estrogeni, categoria a cui sono sicuramente appartenuti buona parte degli esponenti della scorsa "live". E infatti, sentilo il tizio toscano come strepita che la sua "opera generazionale" è stata resa poco fruibile 'all'italiano medio'. Sentilo come strepita quando viene inserita una barriera culturale alta! Sentilo come strepita quando i suoi cartoni animati giapponesi non sono più dominio del popolo bue, cui fieramente appartiene e da cui è altrettanto fieramente foraggiato. Il doppiaggio di Evangelion italiano, versione Dynit anni 2000 era il migliore al mondo. Riesce persino a migliorare l'originale, che al contrario di quanto credono molti non è dogmaticamente intoccabile, visto che persino il Codice di Hammurabi è stato adattato. Con la versione Netflix, Cannarsi si è superato e ha consegnato Eva alla storia. Un'operazione analoga sarebbe stata assurda per ogni altro anime, e li includo veramente tutti, dagli shounen più mainstream, agli scopiazzatori di Evangelion (tipo Madoka Magica) e ovviamente tutto quello che è ritenuto 2deep4u. Evangelion è l'unico anime degno di questa operazione letteraria, forse nemmeno il Rebuild se la meriterebbe appieno se non fosse inserito nel canone di Evangelion tramite la faccenda del Loop (non fosse altro perché il Rebuild è pragmatico, laddove la serie originale è metafisica) e non fosse esso stesso una profonda critica metatestuale allo stesso Evangelion (accenno solamente questa cosa, consegnerò la ''pillola rossa'' sulla faccenda più in là illuminando la plebe). Recentemente sono perfino usciti vari screen dove si fa addirittura un attacco ad hominem a Cannarsi, su cosa abbia detto o no anni fa. Ebbene quei post mi fanno ancor di più capire, e ci è voluto un po', che il signor Cannarsi aveva capito tutto. Ovviamente non è un caso che lui sia redpillatissimo: odiatore delle donne (proprio come Anno e pure del resto) e amante delle loli. A lui va tutto il mio plauso e affetto più sincero. E non scherzo minimamente. Ti farei pagare per intero tutti i costi di traduzione, adattamento e doppiaggio e poi questa mirabolante opera te la metti in salotto a imperitura memoria del genio incompreso... 🤦🏻♂️ Link to post Share on other sites
il Vì 456 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 L'utente che gridò amore nel cuore del forum. 😂 1 3 2 Link to post Share on other sites
ryoga 509 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 NOTA DI MODERAZIONE Stiamo lasciando passare molto, per non dire tutto. Se ogni tanto magari notate differenza di trattamento tra i "nuovi" e i "vecchi" è perchè appunto visto che siete nuovi non vi conosciamo e non sappiamo come gestirvi, coi vecchi magari basta una parola o si interviene via pm con minacce varie (XD). Ci sembra che si stia mantenendo tutto su binari accettabili, ma tenete un certo contegno anche negli sfoghi, se non altro per la quantità di persone che sta leggendo questo topic per poi riportarne spezzoni altrove. In caso di recidività si dovrà intervenire con sospensioni temporanee e saremo costretti a creare un nuovo "angolino" (gli utenti storici sanno di cosa si tratta). GRAZIE 3 Link to post Share on other sites
Inazuma-sensei 77 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 Comunque nella live su Animeclick Gualtiero sta venendo blastato da un ragazzo traduttore di giapponese sulla sua resa in italiano di alcune terminologie. 4 Link to post Share on other sites
il Vì 456 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) 16 minutes ago, Inazuma-sensei said: Comunque nella live su Animeclick Gualtiero sta venendo blastato da un ragazzo traduttore di giapponese sulla sua resa in italiano di alcune terminologie. Annunciazio' annunciazio' Domani si smonta anche il cumulo di fesserie che continua a ripetere su stato di furia. Troppe gioie tutte assieme avrebbero fatto male. 💁🏼♀️🌈 Service, service! Edited June 25, 2019 by il Vì 3 1 Link to post Share on other sites
Domenica 25 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 Recentemente sono perfino usciti vari screen dove si fa addirittura un attacco ad hominem a Cannarsi, su cosa abbia detto o no anni fa. Ebbene quei post mi fanno ancor di più capire, e ci è voluto un po', che il signor Cannarsi aveva capito tutto. Ovviamente non è un caso che lui sia redpillatissimo: odiatore delle donne (proprio come Anno e pure del resto) e amante delle loli. A lui va tutto il mio plauso e affetto più sincero. E non scherzo minimamente. ...........Mi immagino Fat Balding Weab chino sulla tastiera, pallido e altero, con un poster di Pepe the frog gigantesco appeso sul muro, mentre digita certe dichiarazioni d'intenti. : D Link to post Share on other sites
genbu77 80 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 su animeclick ammissione che evacuazione è piu corretta. 1 1 1 Link to post Share on other sites
keiske 318 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 Ma vi pare che dopo 4 gg di polemiche non gli è ancora venuto in mente di vedere com’è venuta la resa in video? Che atteggiamento è? Io sarei andato subito a controllare... 🤦🏻♂️ 1 1 Link to post Share on other sites
Den-chan 265 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) Si è fatto un'idea del risultato finale in sala (comunque delle cose le ha ascoltate) e non credo ne abbia molta voglia. Cmq hanno messo in canna il traduttore dal giapponese -che confonde giapponese antico e moderno- per salvare la patria, ma le cartucce erano bagnate...😅 Edited June 25, 2019 by Den-chan 3 Link to post Share on other sites
il Vì 456 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 16 minutes ago, genbu77 said: su animeclick ammissione che evacuazione è piu corretta. Che mi sono perso! Si potrà riascoltare? ❤️ Link to post Share on other sites
genbu77 80 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) immagino di si forse domani (oggi) Edited June 25, 2019 by genbu77 1 Link to post Share on other sites
Ombra Salmastra 163 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 Entrata in scena a sorpresa del Lucano!!! 2 2 Link to post Share on other sites
ryoga 509 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 2 minuti fa, Ombra Salmastra ha scritto: Entrata in scena a sorpresa del Lucano!!! visto che facevo bene con l'effetto nostalgia? 2 Link to post Share on other sites
Inazuma-sensei 77 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 Quindi, confermato che è Di Sanzo quello che raccomanda Gualtiero? 3 Link to post Share on other sites
Guest Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 6 minuti fa, ryoga ha scritto: visto che facevo bene con l'effetto nostalgia? Infatti non lo insultavo da mesi… l'ho appena fatto. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now