Jump to content

Neon Genesis Evangelion - Pluschan Official Topic


Tetsuo

Recommended Posts

6 minutes ago, Inazuma-sensei said:

Personalmente rido di più per il branco di "chi li capisce".

"wake-wakannai-renchuu" è proprio una cosa così: Shinji fa tutta la tiritera filosofica, e Asuka, prammarticamente, taglia corto: ma che dici? arriva un branco di ecchilicapisce e tu come minimo rispondi al fuoco, no? :-)

Ah, omeostasi e transistasi...

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Connacht ha scritto:

Domanda forse molto ingenua, ma tanto per tagliare la testa al toro, sarebbe possibile per qualcuno di voi contattare Anno per porgli qualche domanda? Magari un'intervista da parte di Pluschan Magazine, Animeclick, Dimensionefumetto, chi vi pare. Così si approfitta dell'occasione per chiacchierare in maniera ragionata della programmazione su Netflix, del successo commerciale globale e di alcune scelte di adattamento per il mercato internazionale - tipo, se gli va bene che qualcuno decida di tradurre shito con apostle anziché con angel come era stato fatto prima. 
È un essere umano in carne e ossa come tutti noi eh, è solo uno sceneggiatore, mica chissà quale essere mitologico speciale. Ce l'avrà anche lui un indirizzo e-mail o addoresso che dir si voglia. Al massimo non risponderà perché non vuole essere intervistato da nessuno o perché si è rotto le scatole di Evangelion nello specifico.

Non so, mi sono immaginato un Anno che, a sentirsi arrivare ancora domande su Evangelion, va in modalità furia e brucia tutto il materiale del nuovo Film

  • LOL 1
Link to comment
Share on other sites

5 minutes ago, (Gotan X) said:

Credo che fosse il padre di Misato, il Professor Katsuragi, a collezionare auto d'epoca. Da qui le avrà lasciate alla figlia

NO, è una passione di Sadamoto Yoshiyuki, notoriamente.

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Shito ha scritto:

"wake-wakannai-renchuu" è proprio una cosa così: Shinji fa tutta la tiritera filosofica, e Asuka, prammarticamente, taglia corto: ma che dici? arriva un branco di ecchilicapisce e tu come minimo rispondi al fuoco, no? :-)

Ah, omeostasi e transistasi...

Forse, per usare un'espressione di identico significato, "un branco di vattelappesca"?

Link to comment
Share on other sites

Adesso, RaffoBaffo ha scritto:

Non so, mi sono immaginato un Anno che, a sentirsi arrivare ancora domande su Evangelion, va in modalità furia e brucia tutto il materiale del nuovo Film

Non vedo sbagli.

Link to comment
Share on other sites

Yggdrasil: sì, un po' il senso è quello. Ma "wakewakannai" più che "non conoscerli" è proprio "non si capisce niente di loro", ovvero: gli apostoli sono entità misteriore, giusto? Shinji ne fa una questione "filosofica" e si interroga sulla loro natura, i loro nomi... Asuka: "ma va, chi li capisce, SPARA!" XD

Edited by Shito
  • Like 1
  • Downvote 1
Link to comment
Share on other sites

10 minuti fa, Alex Halman ha scritto:

Appunto niente, quale gioco di parole? Ha comprato un'auto vecchia, l'avrà fatta restaurare (magari era in condizioni pessime, mai visto affari a quattro ruote sul 56?) e ora la deve anche aggiustare. Ma insisti pure eh... 

In TUTTE le lingue del mondo usano il termine sistemare e sapete perché!? Perché la macchina è stata trasformata, restaurare significa portare alla forma prima. Questa è super tecnologica con gps e roba varia. 

È dunque giusto usare restaurata? ASSOLUTAMENTE no. 

Inutile insistere. Questa è una delle tantissime orripilanti traduzione di questa versione. 

  • Like 7
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, RaffoBaffo ha scritto:

Non so, mi sono immaginato un Anno che, a sentirsi arrivare ancora domande su Evangelion, va in modalità furia e brucia tutto il materiale del nuovo Film

Non credo visto che si è intestato tutto. Risulta così dai credits no?

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, Shito ha scritto:

NO, è una passione di Sadamoto Yoshiyuki, notoriamente. 

Sadamoto Yoshiyuki nella realtà, però all'epoca avevo letto che avevano dato questa passione al padre Misato internamente alla storia, per dare la possibilità al disegnatore di sbizzarrirsi nella raffigurazione di auto d'epoca durante gli episodi.

Il personaggio fittizio in pratica avrebbe mutuato una passione dal disegnatore. Poi può essere che fosse un'informazione sbagliata, però all'epoca l'avevano scritta pubblicamente (proprio in un'intervista alla Gainax)

Citazione

mi fa paura tra un fratellone, nonnina ed orpelli del genere

A mio parere sono molto giusti e rendono bene il senso del parlato giapponese senza rendere i dialoghi troppo innaturali

Edited by (Gotan X)
Link to comment
Share on other sites

9 minuti fa, RaffoBaffo ha scritto:

Non so, mi sono immaginato un Anno che, a sentirsi arrivare ancora domande su Evangelion, va in modalità furia e brucia tutto il materiale del nuovo Film

Allora devo trovare il modo di contattarlo così ci salviamo da 'stammerda :lolla:

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Kiba85 ha scritto:

A parte che sei tu che ironizzavi su "chi li capisce"... Ora dici che tu stesso li capisci e il problema non è la comprensione. Quindi qual è il problema, che non è di tuo gusto?
Rispondendoti seriamente, quello di cui ti lamenti è stato affrontato più volte su questo forum con lo stesso Shito. Mi riferisco all'uso che fa delle dislocazioni e quant'altro. Se vuoi capirne il senso hai tutti i mezzi per informarti, questo non è il topic adatto.

65047452_2264971003540699_3577596101303205888_n.jpg?_nc_cat=103&_nc_eui2=AeHVn0_1LhlkDQFk4IfFqbQxTg6gmUVksMQEtwjchypRHnAD7eAxsBthOiUTrBymIzbuX1SfBmAUCXjGGB7Chst6dpkp6OUyaH8RC22R1ZKoeQ&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=b6ad92a07d747ca55480eb23fe6a6941&oe=5DBE18F1

Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, Shito ha scritto:

Il punto sarebbe leggerli insieme, come si fa con un testo teatrale - un testo scritto non per gli occhi del pubblico, ma per quelli di "interpreti medi" tra l'autore del testo e il pubblico: gli attori.

Però puoi fare una prova semplice, che invero quasi nessuno dei detrattori bercianti fa. Prendi le "famose" (pff...) "frasi da meme", ovvero trascritte pedestremente e decontestualizzate. SENTILE nella loro scena, lette correttamente dagli attori che le interpretano (parlo dei film Ghibli). E poi vedi che effetto ti fanno. Sono serio, magari poi torna a riferire le tue impressioni. Le ascolterei con vero e vivo interesse - io per uno, eh.

Francamente non so quali siano queste frasi da meme, ma purtroppo tra il poco tempo a disposizione ed il fatto che io i film Ghibli non li apprezzo più di tanto, lascio fare questa prova ad altri.

11 minuti fa, Connacht ha scritto:

Domanda forse molto ingenua, ma tanto per tagliare la testa al toro, sarebbe possibile per qualcuno di voi contattare Anno per porgli qualche domanda? Magari un'intervista da parte di Pluschan Magazine, Animeclick, Dimensionefumetto, chi vi pare. Così si approfitta dell'occasione per chiacchierare in maniera ragionata della programmazione su Netflix, del successo commerciale globale e di alcune scelte di adattamento per il mercato internazionale - tipo, se gli va bene che qualcuno decida di tradurre shito con apostle anziché con angel come era stato fatto prima. 
È un essere umano in carne e ossa come tutti noi eh, è solo uno sceneggiatore, mica chissà quale essere mitologico speciale. Ce l'avrà anche lui un indirizzo e-mail o addoresso che dir si voglia. Al massimo non risponderà perché non vuole essere intervistato da nessuno o perché si è rotto le scatole di Evangelion nello specifico.

Prova con annohideaki@gmail.com

Link to comment
Share on other sites

4 minutes ago, (Gotan X) said:

Sadamoto Yoshiyuki nella realtà, però all'epoca avevo letto che avevano dato questa passione al padre Misato internamente alla storia, per dare la possibilità al disegnatore di sbizzarrirsi nella raffigurazione di auto d'epoca durante gli episodi.

Il personaggio fittizio in pratica avrebbe mutuato una passione dal disegnatore. Poi può essere che fosse un'informazione sbagliata, però all'epoca l'avevano scritta pubblicamente (proprio in un'intervista alla Gainax)

Mai sentito o letto nulla di simile. Sarebbe comunque una cosa del tutto accessoria e estrerna alla narrazione. Quello che sappiamo è che il dr. Katsuragi era il classico scienziato-otaku perso nei suoi studi.

Link to comment
Share on other sites

4 minutes ago, ryoga said:

credo ci sia un equivoco, mi sa che parla di una frase in cui viene usata l'espressione "chi li capisce"

 

 

Nessun equivoco, guarda la prima istanza venuta fuori qui: "branco". Si riferiscono all'episodio 11. :-)

Link to comment
Share on other sites

45 minuti fa, Shito ha scritto:

せっかくレストアしたばっかだったのに早くもベッコベコ!ローンが後33回プラス修理費か

Capisci? Restauro/ristrutturazione e riparazione/aggiustatura nella stessa frase, e sono due cose diverse.

Diavolo: GUARDATE IL DANNATO ANIME.

Quella Alpine Renault A310 va a BATTERIE ELETTRICHE (vedasi scena successiva).

Non vi fa pensare nulla?

Cosa c'entra l'inglese?

Ah, さいてい, 最低: cerca cosa significa e dimmi cosa c'entra l'inglese.

Sull'auto ho sbagliato. Avete ragione voi, e me ne scuso.

Su The End. Shito, io il giapponese non lo so e non voglio fare una guerra dei dizionari di una lingua che neanche mastico perchè mi sembra una presa in giro, ma te lo giuro su Yui-sama che se ho evidenziato questi due passaggi, minuscoli e insignificanti, è perchè sono quelli che, nei pochi passaggi che ho ascoltato, la cui resa in italiano mi ha fatto drizzare le antenne. «Sono il peggiore» sembra davvero un calco da «I'm the worst» che era una delle vecchie traduzioni inglese dei sub (invece dell'ignobile «I'm so fucked up» del 1° dub. In italiano per la cronaca era diventato «Sono (1) un verme (2) un mostro». Il resto me lo aspettavo, e no, non ci tengo a passare per gli sveglioni che neanche cercano "scala alla marinara" su google, e comunque anche tu hai giustamente fatto una sacrosanta precisazione sulla distanza dialoghista - direttore data dalle tempistiche (e si sente anche sulla recitazione. Le nuove Asuka e Rei sono brave ma in scene tipo il monologo del 14° ep e il mindrape del 22° si avverte che non c'è stato davvero il tempo per dirigerle come ai tempi della Dynamic) (a cui poi immodestamente segue la mia proposta. Che poi oh libero di dire che è una merdata, sono l'ultimissimo arrivato e sono tutti miei senpai, specie se ci stanno da 20+ anni)

Edited by El Barto
Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, Alex Halman ha scritto:

Della serie "quel che dicono in giapponese non me ne frega un cazzo perché non è come piace a me"

E tieniti la vecchia no? tanto li avrai sicuramente i DVD giusto? ( :pfff:  ) Quindi che problemi hai?

Ma fortunatamente io li tengo i dvd. Ma nel 2019 mi vorrei godere i bd. Interessante però come nessuno ha contrabbattuto al fatto che io sottolinei come la macchina sia stata migliorata ( con GPS e altra roba messa) e non restaurata. Non a caso il termine che viene tradotto come restauro in giapponese ha una ventina di significati tutti vicini al sistemare/aggiustare/milgiorare

Significa anche restaurare, ma palesemente qui non è quella l'accezione. Bastavano due minuti e non usare Google traslate

 

  • Like 3
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Shuji ha scritto:

io volevo il counter come nei film di Schwazy... : - (

Qui siamo più dalle parti di Hot Shots 2

2 minuti fa, falcus92 ha scritto:

Ma fortunatamente io li tengo i dvd. Ma nel 2019 mi vorrei godere i bd. Interessante però come nessuno ha contrabbattuto al fatto che io sottolinei come la macchina sia stata migliorata ( con GPS e altra roba messa) e non restaurata. Non a caso il termine che viene tradotto come restauro in giapponese ha una ventina di significati tutti vicini al sistemare/aggiustare/milgiorare

Significa anche restaurare, ma palesemente qui non è quella l'accezione. Bastavano due minuti e non usare Google traslate

 

Decisamente non hai mai visto Affari a quattro ruote... i restauri non sempre sono fedeli al 100% possono anche apportare delle migliorie. Anche in italiano.

Ah... la conversione a motore elettrico te l'ho fatta notare io. Per di più tu non avevi nemmeno capito di che stesse parlando confondendo il precedente restauro con la riparazione d'emergenza fatta con lo scotch

Edited by Alex Halman
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Su 最低, da altri esempi simili su reverso e visto che a me piace andare con l'accetta avrei messo "faccio [proprio/davvero] schifo" o qualcosa del genere, ma sono solo io. Non lo faccio di mestiere, in fondo.

Edited by Yggdrasil
Link to comment
Share on other sites

Se posso permettermi di inserirmi nella discussione in maniera abbastanza estemporanea.
Trovo sinceramente che mettersi a discutere se il termine più adatto sia "restaurare" o "riparare" sia una mera questione di lana caprina, così per altri dettagli inutili al fine della comprensione dei dialoghi che possono essere legittime decisioni di adattamento del Cannarsi.
Personalmente non amo molto la resa generale del nuovo doppiaggio (per quanto ne ho potuto prendere visione solo dei primi tre episodi).
In alcune parti, in mia opinione, il registro non è propriamente adatto (non lo trovo comunque incomprensibile). Prendo ad esempio, nel primo episodio, il dialogo dei militari delle forze strategiche di autodifesa; lì un registro del genere mi sembra poco attinente ad un'idea di ordini dati da un militare.
Inverso ho trovato altri dialoghi migliori come tono, ad esempio il dialogo tra Gendo e la Seele, lì il registro mi è parso molto attinente al tono di un'organizzazione segreta (quasi una setta anzi) legata ad idee filosofiche astratte. (Ammetto però di aver dovuto riascoltare alcune battute per srotolarle).
Il doppiaggio mi è parso molto buono, soltanto una battuta mi è parsa strana per com'è stata recitata, come se il doppiatore non l'avesse compresa bene (non ricordo sinceramente che battuta fosse).
Poi sì c'è il fattore nostalgia sulle voci e sulla terminologia che fa fare una discreta difficoltà al mio cervello.
Giuro, per quanto sia brava la doppiatrice di Ritsuko il mio cervello non riesce ad identificare la voce al personaggio per qualche motivo.
In ogni caso, per quello che ho potuto vedere a livello generale il significato dei dialoghi non si discosta poi dall'edizione degli anni 90', quindi tutto sommato la vedo più come un ri-arrangiamento che però trasmette le stesse informazioni.
Almeno, per ora, dando per scontata una maggiore attinenza al giapponese nella versione Netflix, non mi pare che la vecchia versione avesse grossi errori (dimenticandoci il "l'emozione continua").

Ps So che questo è il mio primo post su questo forum, ma ammetto che era da qualche tempo che spiavo le discussioni qui dentro. Se ho sbagliato qualcosa a livello di regolamento vi prego pure di farmelo notare 🙂 Grazie.

Edited by Apofis
  • Like 6
Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, falcus92 ha scritto:

Ma fortunatamente io li tengo i dvd. Ma nel 2019 mi vorrei godere i bd. Interessante però come nessuno ha contrabbattuto al fatto che io sottolinei come la macchina sia stata migliorata ( con GPS e altra roba messa) e non restaurata. Non a caso il termine che viene tradotto come restauro in giapponese ha una ventina di significati tutti vicini al sistemare/aggiustare/milgiorare

Significa anche restaurare, ma palesemente qui non è quella l'accezione. Bastavano due minuti e non usare Google traslate

 

Io ho smesso di risponderti quando hai iniziato a inventarti giochi di parole che non c'erano, non so gli altri

Link to comment
Share on other sites

  • ryoga locked this topic
  • ryoga unlocked this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.