Jump to content

Neon Genesis Evangelion - Pluschan Official Topic


Tetsuo

Recommended Posts

17 minutes ago, Yggdrasil said:

Su 最低, da altri esempi simili su reverso e visto che a me piace andare con l'accetta avrei messo "faccio [proprio/davvero] schifo" o qualcosa del genere, ma sono solo io. Non lo faccio di mestiere, in fondo.

Sarebbe stato un adattamento anche plausibile, soprattutto come "sono uno schifo", ma c'è che - oltre a essere più lontano dall''originale ("saitei" è proprio infimo, il peggio del peggio, letteralmente "il più basso"), il "che shicfo" serve per Asuka che alla fine di Magokoro wo Kimi ni dice: kimochi warui..." ^^

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

14 minuti fa, Apofis ha scritto:

Se posso permettermi di inserirmi nella discussione in maniera abbastanza estemporanea.
Trovo sinceramente che mettersi a discutere se il termine più adatto sia "restaurare" o "riparare" sia una mera questione di lana caprina, così per altri dettagli inutili al fine della comprensione dei dialoghi che possono essere legittime decisioni di adattamento del Cannarsi.
Personalmente non amo molto la resa generale del nuovo doppiaggio (per quanto ne ho potuto prendere visione solo dei primi tre episodi).
In alcune parti, in mia opinione, il registro non è propriamente adatto (non lo trovo comunque incomprensibile). Prendo ad esempio, nel primo episodio, il dialogo dei militari delle forze strategiche di autodifesa; lì un registro del genere mi sembra poco attinente ad un'idea di ordini dati da un militare.
Inverso ho trovato altri dialoghi migliori come tono, ad esempio il dialogo tra Gendo e la Seele, lì ho registro mi è parso molto attinente al tono di un'organizzazione segreta (quasi una setta anzi) legata ad idee filosofiche astratte. (Ammetto però di aver dovuto riascoltare alcune battute per srotolarle).
Il doppiaggio mi è parso molto buono, soltanto una battuta mi è parsa strana per com'è stata recitata, come se il doppiatore non l'avesse compresa bene (non ricordo sinceramente che battuta fosse).
Poi sì c'è il fattore nostalgia sulle voci e sulla terminologia che fa fare una discreta difficoltà al mio cervello.
Giuro, per quanto sia brava la doppiatrice di Ritsuko il mio cervello non riesce ad identificare la voce al personaggio per qualche motivo.
In ogni caso, per quello che ho potuto vedere a livello generale il significato dei dialoghi non si discosta poi dall'edizione degli anni 90', quindi tutto sommato la vedo più come un ri-arrangiamento che però trasmette le stesse informazioni.
Almeno, per ora, dando per scontata una maggiore attinenza al giapponese nella versione Netflix, non mi pare che la vecchia versione avesse grossi errori (dimenticandoci il "l'emozione continua").

Ps So che questo è il mio primo post su questo forum, ma ammetto che era da qualche tempo che spiavo le discussioni qui dentro. Se ho sbagliato qualcosa a livello di regolamento vi prego pure di farmelo notare 🙂 Grazie.

Grazie a te per il contributo costruttivo, nuovi arrivati come te sono benvenuti

Link to comment
Share on other sites

41 minuti fa, falcus92 ha scritto:

È dunque giusto usare restaurata? ASSOLUTAMENTE no. 

Ma "restaurato" non l'ha usato SHITO.
L'ha usato l'AUTORE.

L'autore, di scelta o error suo, ha usato un termine "sbagliato".

è tra le prerogative del traduttore e adattatore correggere le scelte dell'Autore?
Specialmente se non c'è certezza che sia un errore inve di una precisa scelta autoriale.

 

16 minuti fa, Unità Semovente Prima ha scritto:

Scusa ma realisticamente parlando, ma chi diamine si metterebbe a riflettere ad alta voce con quel genere di linguaggio durante quella che è la fine del mondo. 

Chiedilo all'Autore: è lui che fa parlare in questo modo i suoi personaggi.
Hanno sempre parlato così: ma solo adesso lo scopri. Puoi quindi ora giudicarte più precisamente il lavoro dell'Autore.

9 minuti fa, Apofis ha scritto:

Trovo sinceramente che mettersi a discutere se il termine più adatto sia "restaurare" o "riparare" sia una mera questione di lana caprina

Non è tanto la discussione dei singoli termini in sé, ma il METODO dietro la scelta degli stessi che è l'accusato principale di questo filone di discussione(almeno da quelli che hanno un onesto desiderio di discutere, come sembri esser tu).
Quei termini vengono semplicemente presi ad esempio.

  • LOL 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Shito ha scritto:

Sareebbe stato un adattamento anche plausibile, soprattutto come "sono uno schifo", ma c'è che - oltre a essere più lontano dall''originlae ("saitei" è proprio infimo, letteralmente "il più basso"), il "che shicfo" serve per asuka che alla fine di Magokoro wo Kimi ni dice: kimochi warui..." ^^

Invece che ne pensi dei due vecchi adattamenti, verme/mostro? Poi davvero la chiudo qui, ero tornato al volo per sollevare delle critiche, magari sbilenche,  affrettate e affettate ma certo non cancerogene, e non voglio accostarmi ai bimbominkia anti-cannarsi (che fanno il giro e diventano anti-italiano) che non ero e non ho intenzione di diventare.

Link to comment
Share on other sites

25 minutes ago, Apofis said:

Se posso permettermi di inserirmi nella discussione in maniera abbastanza estemporanea.
Trovo sinceramente che mettersi a discutere se il termine più adatto sia "restaurare" o "riparare" sia una mera questione di lana caprina, così per altri dettagli inutili al fine della comprensione dei dialoghi che possono essere legittime decisioni di adattamento del Cannarsi.
Personalmente non amo molto la resa generale del nuovo doppiaggio (per quanto ne ho potuto prendere visione solo dei primi tre episodi).
In alcune parti, in mia opinione, il registro non è propriamente adatto (non lo trovo comunque incomprensibile). Prendo ad esempio, nel primo episodio, il dialogo dei militari delle forze strategiche di autodifesa; lì un registro del genere mi sembra poco attinente ad un'idea di ordini dati da un militare.
Inverso ho trovato altri dialoghi migliori come tono, ad esempio il dialogo tra Gendo e la Seele, lì il registro mi è parso molto attinente al tono di un'organizzazione segreta (quasi una setta anzi) legata ad idee filosofiche astratte. (Ammetto però di aver dovuto riascoltare alcune battute per srotolarle).

[...]


Ps So che questo è il mio primo post su questo forum, ma ammetto che era da qualche tempo che spiavo le discussioni qui dentro. Se ho sbagliato qualcosa a livello di regolamento vi prego pure di farmelo notare 🙂 Grazie.

Ringraziandoti personalmente per l'intervento preciso, sensato e foriero di buona discussione, oltre a ringraziarti per l'interesse, mi piace farti sapere che in originale i militari parlano con un linguaggio davvero desueto, tipico dell'esercito giapponese di "vecchi" nei film giapponesi anni 60-70. e' una cosa tipica di Anno: l'esercito tradizionale, monolitico, sono "gli anziani ammuffiti", e sono inetti. Lo vedi in Eva, e lo vedi credo anche un ShinGojira.

Addirittura in Giappone si parlava di una battuta "nante kotta?" (nante koto da) che sarebbe proprio da nonnetto. E poi ci sono cose prese di pari passo dai primi anime di Tomino (soprattutto "chokusetsugeki ga hazu!").

Parimenti, la "commissione" pare presa pari pari da Mars: guarda i tratti somatici "etnici" così marcati, quasi caricaturali... e parlano anche loro "a modo loro".

Nell'originale, ora ho potuto cogliere, ci sono anche queste variazioni linguistiche "diastratiche". :-)

Benvenuto!

A nome del forum (del quale non ho diritto di parlare, lol), mi auguro che continuerai a postare in più e più sezioni!

Edited by Shito
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

4 minutes ago, El Barto said:

Invece che ne pensi dei due vecchi adattamenti, verme/mostro? Poi davvero la chiudo qui, ero tornato al volo per sollevare delle critiche, magari sbilenche,  affrettate e affettate ma certo non cancerogene, e non voglio accostarmi ai bimbominkia anti-cannarsi (che fanno il giro e diventano anti-italiano) che non ero e non ho intenzione di diventare.

Mostro: pessimo, insensato

Verme: accettabile come adattmento dei kanji, finché non si scopre che l'autore ha inteso il suono OHM sopra al significato dei kanji con cui ha indicato la parola con quel suono.

:-)

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

Ho visto l'elenco completo dei doppiatori, a parte il cattivo abbinamento Draghetti / Gendo, mi ha fatto storcere il naso Emanuele Ruzza su Kaji

Sono andato ad ascoltarlo, e risulta davvero troppo giovanile.

Kaji è nato il 17 giugno del 1985 (il mio stesso giorno :-D) quindi durante gli eventi di Evangelion è poco più di un trentenne. Nonostante Ruzza sia del 1986 ha una voce molto giovanile, infatti lo si sente spesso anche oggi su teenager 20enni.

Ci sarebbe stato benissimo un Marco Vivio o un Gianfranco Miranda, anche perché Ruzza stona anche nei confronti di Domitilla che doppia Misato.

Sull'adattamento, ripeto, saranno anche tutte scelte grammaticalmente corrette e fedeli all'originale, ma è tutto così fuori luogo e gratuito. Per esempio, certi dialoghi così sopraffini e filosofici vanno bene per quando Gendo e i Magi interagiscono durante i consigli....ma poi per tutto il resto?

Perché dei militari, e soprattutto dei ragazzini, dovrebbero stare li a fare a gara a chi usa più termini o espressioni dantesche quando fuori c'è l'apocalisse?

Capisco che i tempi sono cambiati, il doppiaggio è diventato una sorta di catena di montaggio....tempi serrati, costi al ribasso....quindi ci sta che professionisti in momenti così duri se ne freghino di quanto c'è scritto sulla carta e vadano avanti...

La fortuna appunto di Cannarsi è che se questo testo fosse finito nelle mani di un Colizzi o un Locchi....gli avrebbero strappato i fogli in faccia.

 

  • Like 3
  • Love 1
Link to comment
Share on other sites

8 minutes ago, maximilian8777 said:

Ho visto l'elenco completo dei doppiatori, a parte il cattivo abbinamento Draghetti / Gendo, mi ha fatto storcere il naso Emanuele Ruzza su Kaji

Sono andato ad ascoltarlo, e risulta davvero troppo giovanile.

Kaji è nato il 17 giugno del 1985 (il mio stesso giorno :-D) quindi durante gli eventi di Evangelion è poco più di un trentenne. Nonostante Ruzza sia del 1986 ha una voce molto giovanile, infatti lo si sente spesso anche oggi su teenager 20enni.

Ci sarebbe stato benissimo un Marco Vivio o un Gianfranco Miranda, anche perché Ruzza stona anche nei confronti di Domitilla che doppia Misato.

Sull'adattamento, ripeto, saranno anche tutte scelte grammaticalmente corrette e fedeli all'originale, ma è tutto così fuori luogo e gratuito. Per esempio, certi dialoghi così sopraffini e filosofici vanno bene per quando Gendo e i Magi interagiscono durante i consigli....ma poi per tutto il resto?

Perché dei militari, e soprattutto dei ragazzini, dovrebbero stare li a fare a gara a chi usa più termini o espressioni dantesche quando fuori c'è l'apocalisse?

[...]

Per la tua curiosità, in effetti Gianfranco Miranda era anche la mia proposta preferenziale sul personaggio, specie in relazione alla doppiatrice di Misato, Domitilla D'Amico, che è stata la mia primissima proposta "cardine" per tutto il cast - e che a dire il vero ha trovato perfetta concordanza con l'idea del direttore di doppiaggio. :-)

Sul linguaggio usato dai militari, hai letto dove ho spiegato/argomentato quella particolarità?

No, non c'è linguaggio dantesco. forse ti confondi con altre cose. Se devi criticare, e puoi ben farlo, sii preciso, non qualunquista. O non vale a nulla. :-(

Link to comment
Share on other sites

5 minutes ago, maximilian8777 said:

E' inutile, tutto il mondo non è sta criticando...peggio....sta ridicolizzando questo adattamento....e quindi devono cercare almeno qui, di difendere...l'indifendibile...

Se non sbaglio tra questi nick si nasconde proprio qualche amico, se non addirittura la fidanzata / compagna di Cannarsi, quindi non bisogna meravigliarsi di certi commenti.

Stai davvero scadendo, sai? :-/

Amici? Dipendi da cosa intendi per "amici2. Ho conosciuto dal vivo molti utenti nel forum, nel corso di tanti anni. Con alcuni ho anche litigato, nel corso di tanti anni.

La mia fidanzata non segue questo forum se non per dirmi di non frequentarlo. XD

Ovviamente avrebbe ragione lei, come sempre.

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Alex Halman ha scritto:

Il "tanta gente" è un non argomento

C'è tanta gente che crede che la Terra sia piatta, i vaccini facciano diventare austici e che il cancro si curi con le vitamine. Ho sempre la speranza che Darwin faccia il suo dovere.

Sul capire cosa non va mi pare che a domanda specifica Cannarsi risponda sempre puntualmente, basta farle 'ste domande e accettarne le risposte (che non vuol dire condividerle ma se si vuole controbattere lo si faccia altrettanto puntualmente)

Se è la stessa fanbase di Evangelion a lamentarsene e farci i meme sopra, due domande me le farei.

 

E sulle risposte date stendiamo un velo pietoso perché sono arrampicate sugli specchi e giustificazioni che non stanno né in cielo né in terra.

Si deve adattare non fare una versione di giapponese. Me lo spieghi tu il senso di "[...] gli Apostoli. Hanno nomi di Angeli" quando le direttive ufficiali dicono di tradurre con Angeli?

Se questa non è incompetenza. L'unica cosa che si salva sono i nomi finalmente pronunciati giusti ma il registro della stragrande parte dell'anime non ha senso. Tornando al primo episodio, Shinji in certe scene parla come se avesse 80 anni ("una giustificazione che manca di forza persuasiva") con l'Alzheimer che farfuglia frasi che non hanno senso, il JSSDF che è diventato un ritrovo di filosofi dell'antica Grecia tra l'uso di imperativi e "NESSUNA RECALCITANZA, STATO DI GUERRA TOTALE",  (ma in quale universo l'esercito parla così?), Misato sembra sia posseduta dallo spirito del natale passato per il lessico che utilizza ("me ne assumerò per bene la responsabilità", "senza neanche un'interfaccia ha avuto un moto di reazione o per meglio dire di protezione"). Fuyutsuki che parla di ripresa dell'invasione, invasione di cosa, da parte di un individuo singolo? Non significa proprio nulla.

L'Unità Prima ha scritto ovunque 01 e non 1°, perché usare i numeri ordinali quando esiste una unità designata 00 il cui nome con i numeri ordinali non può essere pronunciato (zeeresima mica esiste)? Eva Unità Prima, Unità Eva Zero Uno era così difficile da mantenere? È anche molto più realistico in un contesto militare.

Lo "stato di furia" poi dove lo mettiamo? È un videogioco in cui devi accumulare la furia con le combo

E questo solo in un episodio eh.

 

  • Like 1
  • Love 4
Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, sirtao ha scritto:
24 minuti fa, Apofis ha scritto:

Trovo sinceramente che mettersi a discutere se il termine più adatto sia "restaurare" o "riparare" sia una mera questione di lana caprina

Non è tanto la discussione dei singoli termini in sé, ma il METODO dietro la scelta degli stessi che è l'accusato principale di questo filone di discussione(almeno da quelli che hanno un onesto desiderio di discutere, come sembri esser tu).
Quei termini vengono semplicemente presi ad esempio.

Il punto per me è che proprio sbagliato impostare una discussione generale sull'adattamento di singole parole e farne una questione. È un ragionamento induttivo e fallace. Perché supponendo anche che Cannarsi abbia sbagliato la sfumatura di un determinato termine questo non implicherebbe certo che ogni altra parola strana presente nella nuova edizione sia sbagliata (così come il dimostrare che sia corretta non implica certo una traduzione sempre perfetta).
 

6 minuti fa, Shito ha scritto:

mi piace farti sapere che in originale i militari parlano con un linguaggio davvero desueto, tipico dell'esercito giapponese di "vecchi" nei film giapponesi anni 60-70. e' una cosa tipica di Anno: l'esercito tradizionale, monolitico, sono "gli anziani ammuffiti", e sono inetti. Lo vedi in Eva, e lo vedi credo anche un ShinGojira.

Grazie per la risposta Shito. 
In effetti, da quel poco che posso conoscere della cultura giapponese, non mi meraviglierebbe che anche attualmente i militari giapponesi parlino con un linguaggio elevato, anzi pomposo.
(In effetti ricordo che Anno aveva voluto anche far vedere la differente capacità organizzativa tra l'esercito (rigoroso, vecchio ma organizzato) e la Nerv (un gruppo di persone che sì da un tono militare ma con nessuna esperienza (basti ricordare le assurde strategie di Misato)).
Però a livello di resa in Italiano non mi convince come adattamento, o meglio, stranisce uno spettatore italiano sentire il termine recalcitranza e quindi ti fa un attimo uscire dal mood.
(Ammetto però che con questo adattamento mi hanno dato esattamente il senso di vecchiume che volevi descrivere).
 

17 minuti fa, Shito ha scritto:

Parimenti, la "commissione" pare presa pari pari da Mars: guarda i tratti somatici "etnici" così marcati, quasi caricaturali... e parlano anche loro "a modo loro".

Ecco, questo ero riuscito ad intuirlo (non tanto la citazione a Mars, che non conosco, quanto al tono generale (mi è sempre piaciuto il membro della commissione magrolino con il nasone)).
Però devo confidarti che sentire distrattamente di prima mattina, mentre mi bevevo un caffè "ma questo ancora non può sapersi, se non servirà a nulla sarà lo stesso che essere vano" mi ha fatto venire voglia di strozzarti. 
Me lo sono quasi rovesciato addosso mentre urlavo un "EEEH?".
 

20 minuti fa, Shito ha scritto:

Benvenuto!

A nome del forum (del quale non ho diritto di parlare, lol), mi auguro che continuerai a postare in più e più sezioni!

Grazie mille del benvenuto.
Ammetto che sono orfano di forum da una decina di anni (da quando chiusero 8ks) quindi perché no? 🙂 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

15 minuti fa, falcus92 ha scritto:

No. È stato usato un termine che ha svariati significati tra cui anche restaurato ma principalmente ai usa per intendere "sistemare" non a caso tutte le traduzioni del mondo usano quel significato(la macchina viene upgradata non restaurata). 

Palesemente non è un "restauro", che implica una volontà di preservare o restituire qualità e/o prestazioni deterioratesi col tempo. Personalmente lo definirei "ritoccare", "sistemare" o... whatever, non sono io l'adattatore, è però certo che l'operazione subita da quella macchina non è "restaurare". 

Non spetta certo al traduttore correggere l'autore, ma non mi sembra sia uno stravolgimento linguiatico né del registro o del significato generale. 

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, Unità Semovente Prima ha scritto:

 

Si deve adattare non fare una versione di giapponese. Me lo spieghi tu il senso di "[...] gli Apostoli. Hanno nomi di Angeli" quando le direttive ufficiali dicono di tradurre con Angeli?

 

Mi fai un copia incolla di una scansione dei documenti che riportano 'le direttive ufficiali'? 

Va bene anche un soft per cellulare, grazie ^_^

  • Like 4
  • Downvote 1
Link to comment
Share on other sites

Premettendo che non sono mai stato un fan degli adattamenti di Cannarsi (pur comprendendo il suo punto di vista, il suo operato si trova completamente all'opposto alla definizione che io do al concetto di adattamento),  ho un dubbio che mi attanaglia: come stanno vivendo Evangelion le persone che non l'hanno mai visto fino ad oggi?
A parte qualche momento wtf (che è difficile che non accada, come nei recenti riadattamenti ghibli), si può veramente affermare che la versione riproposta oggi non sia Evangelion ma una sua versione snaturata? Possiamo veramente andare da una persona che ha visto solo questa riedizione e affermare "tu hai visto una cosa completamente diversa dall'opera originale"?
Io non credo proprio. Per quanto come abbia già detto non apprezzo e non apprezzerò mai le modalità di approccio all'adattamento di Cannarsi, sarebbe davvero stupido da parte mia affermare che questo doppiaggio non presenti "l'esperienza evangelion".
E se il riadattamento riesce nonostante tutto a portare quell'esperienza, allora perché mai dovremmo stare qui a litigare?
Volete la versione vecchia? Esiste
Volete la versione originale? Esiste pure quella
Questa versione non va a sostituire nulla, ripropone l'opera e basta, e per quanto non sia un fan di questa espressione : se non vi piace non guardatela.

Alla fine tutte le persone che si stanno lamentando son persone che hanno già visto l'anime in questione, sapevano da ormai svariato tempo del coinvolgimento di Cannarsi, e si son preparati a questo giorno con il caricatore puntato per vomitare insulti.
Poi per carità, pure io me le faccio due risate nell'ascoltare frasi che non sentirei mai nel quotidiano e che posso ritrovare solo in un adattamento di Cannarsi, ma non vado di certo a vomitare negatività addosso ad una persona che, per quella che è stata la mia percezione, ha spesso dimostrato la voglia di voler andare incontro alle critiche e spiegare le sue ragione con molta educazione.

Detto questo, approfitto per l'appunto a ringraziare Gualtiero per pazienza e il tempo che investe nello spiegare le sue ragioni e togliere dubbi che attanagliano le persone, mentre cerca di ignorare insulti vari.

My two cents

(scusate se è il mio primo post, però ci tenevo a prender parte alla discussione)

  • Like 5
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Laguna1307 ha scritto:


Detto questo, approfitto per l'appunto a ringraziare Gualtiero per pazienza e il tempo che investe nello spiegare le sue ragioni e togliere dubbi che attanagliano le persone, mentre cerca di ignorare insulti vari.

My two cents

(scusate se è il mio primo post, però ci tenevo a prender parte alla discussione)

 

Prendendolo anche come presentazione, bell'avatar, comprenderai anche dal mio perche' mi piace, e benvenuto ^^

  • Like 1
  • Love 1
Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, Shito ha scritto:

Per la tua curiosità, in effetti Gianfranco Miranda era anche la mia proposta preferenziale sul personaggio, specie in relazione alla doppiatrice di Misato, Domitilla D'Amico, che è stata la mia primissima proposta "cardine" per tutto il cast - e che a dire il vero ha trovato perfetta concordanza con l'idea del direttore di doppiaggio. 🙂

Sul linguaggio usato dai militari, hai letto dove ho spiegato/argomentato quella particolarità?

No, non c'è linguaggio dantesco. forse ti confondi con altre cose. Se devi criticare, e puoi ben farlo, sii preciso, non qualunquista. O non vale a nulla. 😞

Sul cast vocale come dicevo posso considerarmi abbastanza soddisfatto, stiamo parlando di grandissimi doppiatori e Domitilla attualmente è una garanzia, e ha quella giusta maturità (anche se ancora molto giovane, soprattutto come voce) per dare quel tocco giusto a Misato.

Peccato per Miranda, sarebbe stato perfetto, ma peccato per Gendo, secondo me anche li, come per Dinelli, potevi dare il tuo parere per richiamare Corvo, che come dicevo, su un quasi 50 enne imbronciato e sempre serio sarebbe stato anche oggi perfetto.

Per la questione linguaggio altri utenti ti hanno già riportato le frasi incriminate e ormai il web è pieno di meme. In particolare più che ai termini utilizzati, questo continuo usare "Noialtri "voialtri" questo voler insistere su espressioni articolate per esprimere anche concetti semplici rende tutto troppo pesante.

Ok tu mi dici che in originale è proprio una peculiarità dei militari giapponesi quella di darsi un tono, utilizzando un linguaggio super forbito e pieno di termini inusuali, va bene

E perché dovrebbero farlo dei ragazzini? Anche i teenager giapponesi lo fanno?

E perché Misato? Che si capisce fin da subito che pur avendo un ruolo "militare" è totalmente fuori dagli schemi, ha il suo modo di essere e di vivere...confusionaria, ribelle sregolata....perché dovrebbe anche lei utilizzare certi funambolismi lessicali?

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Apofis: tutto ciò che dici è vero, per quanto ne so. Per esempio, si parlava molto anche della metafora di Nerv/GAINAX come i "giovani dilettanti fattisi professionisti" nei rispettivi mondi (militare gli uni, l'animazione gli altri). :-)

Sicuramente rendere certe "sfumature di registro linguistico" è sempre un tentativo. Però, se solo ti ha dato un senso di "differenza", lo considero già un mezzo successo, dai. :-)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, Unità Semovente Prima ha scritto:

Se è la stessa fanbase di Evangelion a lamentarsene e farci i meme sopra, due domande me le farei.

Ah beh... la fanbase... chi ha deciso chi sarebbe la fanbase e chi no non si sa

6 minuti fa, Unità Semovente Prima ha scritto:

E sulle risposte date stendiamo un velo pietoso perché sono arrampicate sugli specchi e giustificazioni che non stanno né in cielo né in terra.

Si deve adattare non fare una versione di giapponese. Me lo spieghi tu il senso di "[...] gli Apostoli. Hanno nomi di Angeli" quando le direttive ufficiali dicono di tradurre con Angeli?

Se tale direttiva ci fosse stata sarebbero ancora angeli, questo è sicuro, se sono diventati apostoli vuol dire che non esiste.

6 minuti fa, Unità Semovente Prima ha scritto:

Se questa non è incompetenza.

Evidentemente no se no il copione sarebbe stato rifiutato

6 minuti fa, Unità Semovente Prima ha scritto:

L'unica cosa che si salva sono i nomi finalmente pronunciati giusti ma il registro della stragrande parte dell'anime non ha senso. Tornando al primo episodio, Shinji in certe scene parla come se avesse 80 anni ("una giustificazione che manca di forza persuasiva") con l'Alzheimer che farfuglia frasi che non hanno senso, il JSSDF che è diventato un ritrovo di filosofi dell'antica Grecia tra l'uso di imperativi e "NESSUNA RECALCITANZA, STATO DI GUERRA TOTALE",  (ma in quale universo l'esercito parla così?), Misato sembra sia posseduta dallo spirito del natale passato per il lessico che utilizza ("me ne assumerò per bene la responsabilità", "senza neanche un'interfaccia ha avuto un moto di reazione o per meglio dire di protezione"). Fuyutsuki che parla di ripresa dell'invasione, invasione di cosa, da parte di un individuo singolo? Non significa proprio nulla.

Se quel che dicono non ti piace prenditela con Anno e soci se non ti piace come recitano i doppiatori il doppiaggio l'ha diretto Mazzotta

6 minuti fa, Unità Semovente Prima ha scritto:

L'Unità Prima ha scritto ovunque 01 e non 1°,

Scritto a quel modo ma nei dialoghi dicono prima, quindi? sbagliati i dialoghi giapponesi?

 

  • Like 2
  • Downvote 1
Link to comment
Share on other sites

5 minutes ago, Laguna1307 said:

Detto questo, approfitto per l'appunto a ringraziare Gualtiero per pazienza e il tempo che investe nello spiegare le sue ragioni e togliere dubbi che attanagliano le persone, mentre cerca di ignorare insulti vari.

My two cents

(scusate se è il mio primo post, però ci tenevo a prender parte alla discussione)

Grazie a te per aver trovato la voglia di inserire un post sensato ed educato nel marasma. :-)

Leggere e rispondere a interlocutori intelligenti è sempre fonte di arricchimento personale, per me come credo per tutti.

Oltre al che, a ognuno il suo, no? ;-)

Edited by Shito
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • ryoga locked this topic
  • ryoga unlocked this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.